Colletta nazionale a favore della Terra Santa

Domenica 18 febbraio su iniziativa dei vescovi italiani

Nella I domenica di Quaresima, la Conferenza Episcopale Italiana ha indetto una Colletta nazionale segno concreto di solidarietà e di partecipazione di tutti i credenti nei confronti di popolazioni martoriate dalla guerra, “Come noto – si legge nel documento Caritas – il conflitto in Terra ha raggiunto proporzioni immani. (…) A fronte di questa tragedia […]

Benedizione degli innamorati

Un appuntamento a Fossano e uno a Borgo san Dalmazzo in collaborazione tra parrocchie e Ufficio famiglia

Data la coincidenza della festa di san Valentino col mercoledì delle Ceneri, nella sera precedente e in quella successiva sono state proposte in Diocesi due celebrazioni dedicate alle coppie di ogni età e provenienza. Martedì 13 febbraio alle 19.30 in Concattedrale a Fossano, continuando l’esperienza iniziata molti anni fa da parroci e diaconi della città, […]

46ª Giornata Nazionale per la Vita

Si celebra domenica 4 febbraio sul tema «La forza della vita ci sorprende»

Nel primo week end di febbraio ritorna l’appuntamento annuale con la Giornata per la Vita, che avrà come titolo “La forza della vita ci sorprende”; cliccando qui è possibile leggere il messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della CEI. “Il Centro aiuto alla Vita – spiegano i volontari – fa ogni giorno esperienza di quanto sorprendente […]

Terzo appuntamento del percorso diocesano di approfondimento della propria fede

Sabato 10 febbraio, dalle ore 14.30, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

La prima parte del pomeriggio sarà caratterizzata da una Lectio tenuta da Sonia Ristorto su Nicodemo (Gv. 3, 1-21)  alla quale seguirà il silenzio e la preghiera; nella seconda parte don Marco Gallo offrirà una riflessione sulla questione antropologica intitolata “La visione di uomo e di donna che oggi respiriamo”. L’obiettivo che si pone il […]

In!Museo. La cultura è inclusiva

Venerdì 2 febbraio il Museo Diocesano di Cuneo presenta le videoguide in Lingua Italiana dei Segni

Da ormai quasi dieci anni il Museo Diocesano di Cuneo lavora per diventare un luogo di cultura accessibile e inclusivo. Venerdì 2 febbraio a partire dalle ore 15, la presentazione delle videoguide in Lingua dei Segni Italiana – realizzate in collaborazione con l’Istituto dei Sordi di Torino – aggiungerà un ulteriore tassello a questo percorso. […]

Giornata del Seminario 2024

Per domenica 28 gennaio disponibili i materiali per vivere nelle parrocchie questa Giornata, le interviste ai seminaristi e la riflessione sulla vocazione

La comunità di giovani provenienti dalle quattro diocesi della provincia di Cuneo (Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì, Saluzzo) condivide insieme la bellezza del sentirsi chiamati a dedicare la vita al Vangelo attraverso il servizio del ministero ordinato. Il Seminario è quindi il tempo e il luogo della fraternità, del discernimento e della formazione. Attualmente fanno parte del […]

Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”

Dopo le cinque serate di ottobre 2023, la parola di coloro che hanno partecipato

Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2023. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare per l’assistenza di Alberto e di Bruno. L’anello perduto è stato molto più un percorso, di una serie di incontri, di un gruppo di mutuo […]

Solo dal perdono nasce l’amore

Un week end teorico-esperienziale in gruppo per percorrere la via del perdono

Raccogliendo uno dei temi emersi in una riunione di verifica e programmazione del progetto diocesano “L’anello perduto”, sabato 2 marzo (dalle 8.45 del mattino fino alle 22.30) e domenica 3 marzo (dalle 8.45 fino a pranzo) è stato proposto un laboratorio teorico-esperienziale in gruppo per percorrere la via del perdono e lasciare andare il passato […]

Muri e stelle: dalle paure ai desideri per il futuro

Un laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole a cura di Romina Testa

“Sono interessato al futuro perché vi passerò il resto della mia vita” scrive C. F. Kettering. Da sempre il tema del futuro interroga gli umani, non è così “moderno” ed esclusivo di questo tempo come crediamo, ma mai come in questo periodo, sentiamo forti le spinte ambivalenti tra desiderio di andare verso il domani e […]

L’inverno demografico italiano: quale futuro dinanzi a noi?

Giovedì 25 gennaio, alle ore 21, un incontro promosso dai Salesiani di Cuneo

L’incontro in programma la sera del 25 gennaio 2024 rientra nella manifestazione “Gennaio Salesiano” che quest’anno è legata alla celebrazione del duecentesimo anniversario del sogno dei nove anni di Don Bosco: “Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare…”. Un invito che, in realtà, è rivolto a ogni uomo e donna di buona volontà, affichè […]

Per continuare il dialogo tra ebrei e cristiani cattolici

Mercoledì 17 gennaio si celebra la 35 Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo delle relazioni

“Figlio dell’uomo, potranno queste ossa rivivere?” è il tema scelto per questa giornata ed è una citazione del profeta Ezechiele. Precisamente sono parole che troviamo nel contesto della visione delle “ossa inaridite” (Ez. 37, 1-14) sulle quali Ezechiele è chiamato da Dio a profetizzare e per le quali c’è il dono di una nuova vita. […]

10 anni della Fondazione Noialtri

Un video che descrive le varie realtà che compongono questa realtà a dieci anni dall'avvio dell'esperienza

La Fondazione NoiAltri è stata costituita, nel 2013, dalla Diocesi di Fossano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e da quindici organizzazioni sociali, con l’obiettivo di riunire, in una nuova fondazione di partecipazione, le risorse umane e organizzative, espressione del volontariato cittadino che, fino a quel momento, avevano operato nella città, con grandi meriti […]

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Appuntamento a Fossano e a Cuneo per due celebrazioni ecumeniche

“Amerai il Signore tuo Dio e il prossimo tuo come te stesso” (Lc 10,27): questo il tema della Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani che si svolge dal 18 al 25 gennaio scelto e preparato dai cristiani del Burkina Faso. Un tema “caldo” per le Chiese di questa nazione dove sono chiamati a convivere […]

Attraversare il dolore: vittime e responsabili della lotta armata a confronto

Giovedì 18 gennaio ore 20.45 un incontro sul tema della Giustizia riparativa promosso da Caritas diocesana

La serie di incontri pubblici sulla Giustizia Riparativa, organizzati dalla Caritas diocesana di Cuneo-Fossano, si conclude giovedì 18 gennaio 2023 con la testimonianza di Guido Bertagna, Oscar Alasia e Giorgio Paolo Bazzega. Un’occasione speciale, per l’intensità dei racconti che si potranno ascoltare dalle loro voci, da persone le cui vite innocenti sono state drammaticamente segnate […]

Il dialogo filosofico. Video del primo incontro ricordando Aldo Giordano

Le sfide del dialogo oggi: primo appuntamento con Francesco Tomatis e Graziano Lingua

All’interno del nuovo ciclo di incontri «Le sfide del dialogo oggi» ricordando don Aldo Giordano, mercoledì 29 novembre 2023 si è svolto l’incontro «Il dialogo filosofico». Moderato dalla prof.ssa Angela Michelis (Università degli Studi di Torino), sono intervenuti il prof. Francesco Tomatis (Università degli Studi di Salerno) sul tema «Il dialogo della Creazione», e il […]

Idee in circolo

Le équipes dei percorsi di preparazione al matrimonio si confrontano

«La complessa realtà sociale e le sfide che la famiglia oggi è chiamata ad affrontare richiedono un impegno maggiore di tutta la comunità cristiana per la preparazione dei nubendi al matrimonio» (Amoris laetitia, 206). Conscio di questo e per quanto gli compete, l’Ufficio Famiglia è solito proporre, da oltre vent’anni, almeno un appuntamento annuale di […]

In mezzo a cocci e pietre preziose (2)

Alcune fotografie di alberi di Natale e presepi arricchiti dalle pietre consegnate durante la celebrazione

Pubblichiamo alcune delle fotografie inviate nei giorni di Natale 2023, all’indomani della veglia di venerdì 15 dicembre presso la parrocchia di s. Antonio abate a Fossano. Durante la serata, a partire da cocci e pietre preziose, si era condiviso un gesto di affidamento e una preghiera con l’invito rivolto ai partecipanti di appendere all’albero una […]

Un raggio di luce nella notte: in preghiera per una fratellanza universale

Si è svolta venerdì 22 dicembre nella Stazione ferroviaria di Cuneo

Il Comitato per i 100 anni dalla nascita di don Aldo Benevelli ha organizzato una serata di preghiera “Per una pace universale – Un raggio di luce nella notte”, in collaborazione con Caritas Cuneo-Fossano e il Centro di cultura islamica di Cuneo. Si è così fatta memoria delle tante celebrazioni della notte di Natale animate […]

“L’Anello perduto”, un percorso di pastorale familiare per condividere la vita

Uno spazio di incontro per persone separate sole e coppie unite in matrimonio civile o conviventi

Offrire un’attenzione particolare a coloro che hanno visto naufragare il proprio matrimonio, uomini e donne la cui sensazione è di essere “fuori” dalla Chiesa, oggetto di un giudizio malevolo da parte di un buon numero di cristiani, e con addosso una sorta di “risentimento” circa le indicazioni del Magistero a proposito di riconciliazione, comunità e […]

In mezzo a cocci e pietre preziose

La celebrazione di Avvento 2023 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"

Si è svolta nella serata di venerdì 15 dicembre una preghiera creativa di Avvento, tappa di alcuni percorsi promossi dall’Ufficio famiglia diocesano. Dopo l’ascolto della canzone di Jovanotti “Ricordati di vivere” introdotta da Davide, è seguito un momento penitenziale e il gesto della rottura di un vaso compiuto da Marco e Margherita. Una caduta dalla […]

In mezzo a cocci e pietre preziose

Venerdì 15 dicembre, alle ore 20.45 nella parrocchia di Sant'Antonio a Fossano: preghiera, musica e parole aspettando Natale

L’Ufficio Famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano propone una veglia alla quale sono invitati adulti e famiglie, in particolar modo coloro che nei mesi scorsi hanno preso parte alle attività del progetto “L’anello perduto”, e chiunque altro vorrà regalarsi uno spazio di preghiera un po’ insolita. Sarà guidata dal diacono Paolo Tassinari assieme ad altri membri […]

Una raccolta fondi promossa da Caritas Cuneo-Fossano

L'obiettivo è quello di contribuire a sostenere il diritto alla salute di persone e famiglie in difficoltà socio-economica

I percorsi di ascolto, prossimità e accompagnamento di Caritas a sostegno di persone e famiglie che nelle nostre comunità vivono situazioni di fragilità stanno facendo emergere nuove e significative criticità. In questi ultimi tempi la forbice delle diseguaglianze, ad iniziare dal diritto alla salute, si è rapidamente allargata. Si ascoltano storie di persone che per […]

“Presepiamoci”: online i video dei personaggi del presepe

Ogni lunedì sera sul canale Youtube diocesano: il dormiente, l'uomo con la lanterna, l'incantato, la donna col bambino in braccio

Nelle brevi clip, di volta in volta, viene dato corpo e parola ad uno dei personaggi che solitamente si trovano in ogni presepe il quale ci racconta, dal proprio punto di vista, cosa aveva vissuto quella notte a Betlemme. Il filmato si presta come attivazione per incontri di gruppo in quanto offre spunti di riflessione […]

“Se fossi un albero”: la seconda serata del percorso dedicato alle coppie

Si è svolta venerdì 24 novembre con il salone del sottochiesa di sant'Antonio gremito

Ancora grande affluenza al percorso pensato da un’equipe inter-parrocchiale della città di Fossano, con il supporto dell’Ufficio famiglia diocesano e il sostegno dei parroci. “Sorprende vedere questa ampia partecipazione – dicono gli organizzatori – segno del bisogno comune a tante famiglie di fermarsi e dialogare come coppia, riflettere con leggerezza di questioni che toccano le […]

Le proposte dell’autunno 2023

Due laboratori esperienziali proposti dalla dott.ssa Allamando e dal diacono Tassinari

A partire dai bisogni emersi nell’incontro di settembre, sono stati proposti due sabati pomeriggio dedicati alla formazione e al confronto. Sabato 28 ottobre è stato proposto “Da ora in poi. La borsa degli attrezzi per immaginarmi domani”, un laboratorio teorico-esperienziale in gruppo per riscoprire risorse e potenzialità, e rimetterle in circolo nella vita e nella […]

Percorso di formazione diocesano: il secondo incontro

Con una cinquantina di persone un pomeriggio di spiritualità e di riflessione: l'audio e i testi delle relazioni

Sono state una cinquantina le persone che sabato 11 novembre hanno preso parte al secondo appuntamento del ciclo di incontri mensili, promossi dalla Diocesi di Cuneo-Fossano, con l’obiettivo di prendersi cura della propria fede, e rivolto in particolar modo a collaboratori di pastorale parrocchiale o impegnati in Associazioni e Movimenti ecclesiali. Dopo il saluto offerto […]

Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano

Da mercoledì 29 novembre al via un nuovo ciclo di incontri

Sta per partire un secondo anno di incontri dedicati alle “Sfide del dialogo oggi”: il primo ciclo era nato dalla volontà di un gruppo di amici di portare a compimento un desiderio che mons. Aldo Giordano aveva espresso nell’estate 2021. Giordano voleva trovare un modo per ricordare il 30° anniversario del convegno Cristianesimo ed Europa […]

Calendario 2024 dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano

Coordinato dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia, incontri a partire dal mese di gennaio

L’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha coordinato l’allestimento e la pubblicazione di un calendario dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano per l’anno 2024. Le coppie che intendono sposarsi e necessitano della preparazione al Sacramento del Matrimonio sono invitate ad iscriversi direttamente presso gli organizzatori del percorso, senza aspettare all’ultimo […]

“Non distogliere lo sguardo dal povero”

Domenica 19 novembre la Giornata Mondiale dei Poveri: il materiale per viverla in parrocchia

La Giornata Mondiale dei Poveri torna anche quest’anno come provocazione per aiutarci a riflettere sulle tante povertà del momento presente e sul nostro stile di vita. Il messaggio del Santo Padre per Domenica 19 novembre 2023 dal titolo “Non distogliere lo sguardo dal povero” (dal libro di Tobia 4,7) è denso di sollecitazioni e mette […]

Percorso mensile con coppie in nuova unione: il secondo incontro

Lunedì 27 novembre, alle 20.45, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

In questi anni tante persone che vivono una nuova unione di coppia dopo la separazione o il divorzio si sono riavvicinate alla Comunione e alla Riconciliazione. Chi grazie al confronto con un presbitero, chi grazie a cammini offerti dalle diocesi e chi in dialogo con la propria coscienza, seguendo le indicazioni del cap. 8 di […]

Pagina 3 Di 9
1 2 3 4 5 9