21 Febbraio 2023

«Genitori non più sotto lo stesso tetto»

Orizzonti di buone relazioni con i figli

Giovedì 2 marzo 2023 è stato proposto un incontro sul tema della gestione dei figli quando il matrimonio è andato in crisi a cura del prof. Gian Sandro Lerda dell’Istituto “A. Adler” (qui sotto è possibile ascoltare il suo intervento). «All’interno delle attività promosse dal progetto L’anello perduto - spiega… [...]

24 Marzo 2022

Separati, divorziati e credenti. Quale fede può sopravvivere quando un amore muore? Tracce di spiritualità cristiana

L’esperienza della separazione dal coniuge è ogni volta una ferita profonda, sia per chi la vive in prima persona e sia per chi, familiare o amico, ne resta inevitabilmente coinvolto. Come sappiamo nella storia della crisi di una coppia, si passa dal “fulmine a ciel sereno” come quando, quasi… [...]

24 Dicembre 2021

Benedizione di Natale 2021

Venerdì 17 dicembre 2021 alle 20.45 nella parrocchia di s. Antonio abate in Fossano, si è svolta la consueta celebrazione natalizia (non una Messa) alla quale hanno preso parte coloro che avevano frequentato i laboratori del progetto “L’anello perduto” (Uff. Famiglia diocesi Cuneo e Fossano), assieme ad altri amici. Animata dal… [...]

3 Giugno 2021

In pellegrinaggio al Santuario di Cussanio

Nel pomeriggio di domenica 30 maggio 2021 alcuni amici del progetto "L'anello perduto" si sono recati in pellegrinaggio al Santuario di Cussanio; dopo aver preso parte alla celebrazione eucaristica presieduta da don Pierangelo Chiaramello, hanno vissuto un momento di convivialità presso l'hotel "Giardino dei Tigli". … [...]

20 Marzo 2021

“Voci del padre”: un regalo per la festa del papà

Dovendo rinunciare alla consueta “Benedizione del papà” l'Uff. di Pastorale Familiare delle diocesi di Cuneo e di Fossano ha realizzato il video “Voci del padre” nel quale Luca Burdisso, Maurizio Giolitti, Maria Paola Longo e Raffaella Buzzi rispondono, ognuno a modo suo e sulla base delle proprie esperienze personali, alla… [...]

22 Novembre 2020

Tre serate online dedicate al “Padre nostro”

Da domenica 29 novembre 2020, ogni volta che pregheremo il Padre nostro saremo invitati a farlo secondo la nuova traduzione “… rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci abbandonare alla tentazione, ma liberaci dal male”. A differenza di ciò che… [...]

28 Settembre 2020

Pomeriggio di fine estate in Langa alla vigilia de “I martedì dell’anello”

Cosa c'è di più bello se non passare qualche ora con cari amici? Quando si vede Carla ai fornelli, quando si passeggia in mezzo alle viti a fine settembre e ci si siede sopra una panchina gigante, è poi difficile trovare qualcosa di migliore! Alla vigilia dell'avvio di una… [...]

21 Maggio 2020

“L’anello perduto” su Zoom in tempo di pandemia

Rinviate all'autunno le proposte del progetto diocesano "L'anello perduto", con alcuni amici abbiamo organizzato momenti di incontro con Zoom, grazie alla disponibilità di Azione Cattolica; un modo per rivedersi e realizzare insieme uno spazio di confronto, formazione, svago e preghiera. In particolare, è stata molto apprezzata la serata con… [...]

3 Giugno 2019

Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo

In compagnia della dott.ssa Elena Tesio e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre incontri dove… [...]

15 Gennaio 2019

Progetto diocesano per coppie in nuova unione

Con questo documento la Chiesa che è in Cuneo e Fossano intende raccogliere l’invito lanciato da Papa Francesco nel cap. VIII di Amoris Laetitia ad accompagnare, discernere e integrare nella compagnia ecclesiale, “secondo l’insegnamento della Chiesa e gli orientamenti del Vescovo” (AL 300), coloro che dopo… [...]

10 Luglio 2018

“Storie in trasformazione”: aperte le iscrizioni al laboratorio di autunno per persone separate o divorziate sole

Si tratta di un percorso in 5 tappe condotto da una professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, la dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far fronte a tutto ciò che… [...]

25 Gennaio 2018

Cena con gli amici dei laboratori autunnali, e mons. Delbosco

Si è svolta la sera del 18 gennaio 2018 la cena con le persone che nell'autunno scorso avevano preso parte al laboratorio "Storie in trasformazione", e alcuni amici che avevano vissuto l'esperienza gli anni scorsi. Come di consueto ognuno ha portato qualcosa da condividere e, a parte il pane...non… [...]

18 Dicembre 2017

Benedizione di Natale 2017 con gli amici del progetto “L’anello perduto”

La canzone "Mi basta" dei Negramaro, il quadro "Naissance a Bethlem" del pittore francese Arcabas, una lampada e la Parola del Vangelo per una Celebrazione,  all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi e differenti, in vista del Natale vicino, alla quale sono state invitate persone che hanno alle spalle una… [...]

15 Novembre 2017

Amoris laetitia, una rivoluzione del linguaggio

In Italia, in ogni anno recente sono falliti almeno 90.000 matrimoni. Quelli religiosi hanno mostrato una tenuta superiore agli altri, tuttavia una stima dei fallimenti tra di loro è prossima a 40.000. La maggior parte di essi è seguita dal divorzio, da un matrimonio civile o da una convivenza. In… [...]

8 Novembre 2017

Coppie in nuova unione: un “affondo” nel capitolo 8

Ad un anno e mezzo dalla pubblicazione del testo frutto del Sinodo dei Vescovi e a firma di Papa Francesco, come si sta rinnovando l’agire della comunità cristiana in riferimento alla famiglia, in ogni sua diversa sfaccettatura? In modo particolare, cosa è cambiato in riferimento a chi dopo una… [...]

22 Settembre 2017

Rinviato il progetto diocesano per coppie conviventi o unite in matrimonio civile

È di questi giorni la decisione di rimandare al 2018 la presentazione del progetto diocesano per coppie in nuova unione, inizialmente prevista per il 17 novembre prossimo a Fossano e la settimana successiva a Cuneo. Spiegano dagli Uffici di Pastorale Familiare delle due Diocesi: “Abbiamo ricevuto dal Vescovo la comunicazione… [...]

28 Agosto 2017

“Storie in trasformazione”: laboratorio per persone separate o divorziate sole

Si tratta di un percorso in 5 tappe condotto da una professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, la dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far fronte a tutto ciò che… [...]

16 Giugno 2017

Una serata al Museo diocesano: la “Mostra impossibile: Caravaggio”

In due calde serate di giugno, abbiamo vissuto una esperienza al Museo diocesano, in occasione dell'evento "Caravaggio. La mostra impossibile", organizzato da Comune di di Fossano, Diocesi e ProgettoMondo Mlal, accompagnati da una guida d'eccezione, la prof.ssa Alessandra Rosano che alla spiegazione dei quadri, ha proposto una attività di laboratorio… [...]

13 Maggio 2017

La recezione di “Amoris Laetitia” in Diocesi a Fossano

[one_full last="yes" spacing="yes" center_content="no" hide_on_mobile="no" background_color="" background_image="" background_repeat="no-repeat" background_position="left top" hover_type="none" link="" border_position="all" border_size="0px" border_color="" border_style="" padding="" margin_top="" margin_bottom="" animation_type="" animation_direction="" animation_speed="0.1" animation_offset="" class="" id=""][fusion_text]All'indomani della pubblicazione di "Amoris laetitia", frutto dell'esperienza sinodale in comunione con Papa Francesco, la nostra Diocesi ha promosso una serie di iniziative di studio… [...]

6 Maggio 2017

Strade di felicità nell’alleanza uomo e donna

Gli sposi cristiani trasudano felicità? O sono particolarmente capaci a nasconderla? Questo convegno ci ha messo di fronte a quesiti scomodi ed impegnativi. Dove è radicata la gioia di vivere delle coppie? La vocazione del matrimonio è a campare o a salvare il mondo? Delle risposte a questi interrogativi… [...]