14 Febbraio 2025

Campi estivi dell’Azione Cattolica diocesana ad Acceglio

Dal 24 al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni telefoniche

2 Febbraio 2025

La Messa che “prende il suo tempo”

Domenica 9 febbraio dalle 16.15 a Fossano, un tempo di ascolto e celebrazione

Ritorna la proposta della “Messa che prende il suo tempo” promossa dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”. In una società che va di fretta e non ha mai tempo per fermarsi, l'idea è quella di regalarsi un momento disteso di condivisione della Parola, in preparazione all’Eucaristia. Il terzo appuntamento di… [...]

17 Gennaio 2025

Festa della pace e Campo invernale con l’Azione Cattolica diocesana

Gli appuntamenti in programma dal 24 al 26 gennaio a Cuneo e a Centallo

Weekend di appuntamenti promossi dall’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano per parlare, pregare e vivere la pace… da sempre e oggi più che mai, un tema che ha bisogno dell’attenzione di tutti. Il 24-25-26 gennaio 2025 a Cuneo e a Centallo vengono proposte una serata divulgativa, la festa dell’ACR e l'Adorazione eucaristica… [...]

12 Novembre 2024

Assemblea diocesana 2024

"Guarda fin dove puoi": l'audio della relazione di don Giuliano Zanchi

Lunedì 11 novembre a Centallo si è svolta l'Assemblea diocesana convocata dal vescovo Piero alla quale sono stati invitati i presbiteri, i diaconi, le religiose e i religiosi, i membri del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano, i membri della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali oltre ai membri dei… [...]

25 Luglio 2024

Campo Adulti con l’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano

Dal 15 al 18 agosto nella Casa alpina di Acceglio

Una cornice d’eccezione, quella della Casa alpina di Acceglio, che dal 15 al 18 agosto ospiterà il Campo Adulti 2024 organizzato dall’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano. “Abracadabra! Alimentazione verbale, 6 filtri per non essere intossicato dalle parole” è il titolo di questa tre giorni dedicata interamente alla parola. [...]

21 Giugno 2024

Seminario estivo dell’Atrio dei Gentili al Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill

L'appuntamento proposto dall'associazione dal 5 al 7 luglio

La triade Chiesa, potere e “questione femminile” è lo snodo sul quale si concentra il seminario di studio che l’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” di Fossano promuove durante l’estate. Ad ospitare la tre giorni è, come tradizione da una ventina d’anni, il Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d… [...]

21 Giugno 2024

Campo giovani diocesano di Azione Cattolica

Dal 5 all’11 agosto presso la Casa alpina di Acceglio

Dal 5 all’11 agosto la Casa alpina di Acceglio ospiterà il Campo Giovani 2024 - per i ragazzi dai 19-25 anni, organizzato dall’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano - dal titolo "Se oggi vincesse il male...". Ci immergeremo in una riflessione profonda e ampia sulla tematica del male, scoprendo in quale forma… [...]

17 Aprile 2024

Santa Messa con l’Icona “Maria, Madre della speranza e delle Confraternite”

Si è concluso il pellegrinaggio nella Diocesi di Cuneo-Fossano con l'Eucaristia presieduta dal vescovo Piero

Domenica 14 aprile presso la Cattedrale di Cuneo l'Icona opera del maestro Piero Casentini, un autore affermato, soprattutto nell’ambito dell’arte sacra, in Italia e all’estero. La celebrazione, presieduta dal vescovo Piero Delbosco, concelebrata dal parroco e Assistente regionale delle confraternite don Mauro Biodo. Presenti le confraternite: Santa Croce in Cuneo,… [...]

29 Marzo 2024

Lectio divina e presentazione del libro “Una pedagogia dell’esilio”

Sabato 6 aprile a Fossano due proposte dell'associazione "L'atrio dei Gentili"

Il percorso delle Lectio giunge al settimo appuntamento (in questa pagina del sito web si trova la lettera di invito con l’introduzione e la registrazione delle prime sei Lectio). La prof.ssa Stella Morra commenta Eb 11,1-3.8-16.32-40 Sesto sigillo: le possibilità, per chi. L’incontro si svolge in presenza nei locali… [...]

1 Marzo 2024

Pellegrinaggio a Banneux con l’UNITALSI

In bus dal 24 al 29 aprile, in aereo dal 25 al 29 aprile

Le sezione piemontese dell'UNITALSI organizza un pellegrinaggio a Banneux e Beauraing per il mese di aprile 2024. Tutte le informazioni sono disponibili presso la sede di Cuneo, in Via Amedeo Rossi 28, (aperto al giovedì dalle ore 15 alle ore 17) o telefonicamente al numero 338 7628572.  … [...]

1 Marzo 2024

Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola

Domenica 10 marzo in occasione del centenario della nascita di don Milani

In occasione del centenario della nascita di don Milani, l’associazione culturale “Atrio dei Gentili” ha voluto portare a Fossano uno spettacolo teatrale sull'esperienza della scuola di Barbiana. Si tratta di “Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola”, scritto da Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, con la collaborazione della… [...]

12 Gennaio 2024

10 anni della Fondazione Noialtri

Un video che descrive le varie realtà che compongono questa realtà a dieci anni dall'avvio dell'esperienza

La Fondazione NoiAltri è stata costituita, nel 2013, dalla Diocesi di Fossano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e da quindici organizzazioni sociali, con l’obiettivo di riunire, in una nuova fondazione di partecipazione, le risorse umane e organizzative, espressione del volontariato cittadino che, fino a quel momento, avevano… [...]

3 Novembre 2023

Lectio divina con l’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”

Sabato 4 novembre ore 15.30 presso l'aula Magna del Seminario di Fossano con la professoressa Stella Morra

Secondo appuntamento del percorso organizzato in collaborazione con Azione cattolica - Fossano; la prof.ssa Stella Morra commenta 2 Sam 11,1-15.26-27 Primo sigillo: unica forma? E’ possibile seguire la Lectio anche online (attraverso la piattaforma Zoom); questo il link https://us02web.zoom.us/j/89491853049 . Il tema dell'anno 2023-2024 è “Potere e poteri: forza, possibilità, gentilezza”. [...]

22 Settembre 2023

Riprende il percorso di Lectio divina proposta da “L’Atrio dei Gentili” con Azione Cattolica (Fossano)

Un sabato pomeriggio al mese da ottobre a maggio 2024 a cura della prof.ssa Stella Morra

L’esperienza della Lectio Divina si basa sulla forma tradizionale di questo avvicinamento alla Scrittura e si caratterizza per la sua totale gratuità: viene offerta una lettura spirituale di testi della Parola, che aiuta a ricomprendere il profilo personale di Gesù di fronte a noi, in una continuità di proposta, senza… [...]

22 Settembre 2023

In ricordo di don Stefano Gerbaudo

Giovedì 28 settembre a Centallo l'Eucaristia presieduta dal vescovo Piero e lettura musicale con Pinuccio Bellone

Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di Centallo, saranno ricordate la figura e l’opera del Servo di Dio don Stefano Gerbaudo. Il 28 settembre del 1950, infatti, 73 anni fa, don Stefano concludeva la sua vita terrena consumato da un male incurabile. Questo prete fossanese,… [...]

22 Settembre 2023

Carovana della Pace a 80 anni dell’Eccidio di Boves

Domenica 24 settembre: ritrovo a Cuneo alle ore 13.30 (da Fossano il pullman alle ore 12.45 in piazza d’Armi)

Torna dopo quattro anni la Carovana della Pace in memoria del 19 settembre 1943, quando a Boves si consumò il primo eccidio nazista in Italia. Per ricordare e ribadire la volontà di impegno per la pace, a 80 anni dal tragico evento, gruppi e associazioni, oltre ai privati cittadini… [...]

6 Settembre 2023

Percorso diocesano di formazione 2023/2024

Sabato 7 ottobre inizia l'itinerario di approfondimento della propria fede suddiviso in 6 incontri

Sono 60 gli iscritti provenienti dalle parrocchie di Cuneo e di Fossano che sabato 7 ottobre iniziano il corso diocesano di formazione. L'obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di un lungo lavoro del Consiglio Pastorale diocesano, in ascolto di Associazioni e Movimenti ecclesiali, è quello… [...]

20 Maggio 2023

“Time-out”: campo adulti e famiglie con l’Azione Cattolica

Sono aperte le iscrizioni ad un week end (23/25 giugno) di riflessione e condivisione sul tema del tempo

"Il tempo passa. Ho perso tempo. Non ho più tempo. Il tempo mi sfugge. Il tempo è tiranno. Quanto tempo ci vuole? Che ora è? Ci troviamo alle otto!". È impossibile parlare di qualcuno e qualcosa, di quello che siamo e facciamo, senza fare riferimento al tempo. E… [...]

2 Maggio 2023

Lectio divina con Stella Morra

Sabato 6 maggio ultimo appuntamento promosso da «L'atrio dei Gentili» e Azione cattolica

L’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale «L’atrio dei Gentili» (in collaborazione con l'Azione Cattolica di Fossano) è in programma sabato 6 maggio nei locali del Seminario di Fossano a partire dalle ore 15.30. Il tema del percorso 2022-2023 è «Mano, respiro, parola: la carne dell’incontro» (in… [...]

30 Marzo 2023

Lectio divina con Stella Morra

Sabato 1 aprile, alle ore 15.30, nell'Aula Magna del Seminario Interdiocesano di Fossano

Appuntamento con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale «L’Atrio dei Gentili», in collaborazione con l’Azione Cattolica di Fossano. Il tema del percorso 2022-2023 è «Mano, respiro, parola: la carne dell’incontro» (in questa pagina del sito web l’introduzione, il calendario e le registrazioni delle lectio precedenti). Il settimo incontro, intitolato «Siate lieti»,… [...]

17 Marzo 2023

Campi estivi con l’Azione Cattolica di Fossano

Dal 27 al 31 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi alla Casa alpina di Acceglio

Il numero unico da chiamare per iscriversi ai campi estivi dell’Azione cattolica ad Acceglio è 01721640002. Il call center - con cinque operatori volontari - sarà attivo dal 27 al 31 marzo (ore 20-22), con il seguente ordine di chiamata: lunedì 27 marzo: iscrizione ragazzi e ragazze 4ª-5ª elementare; martedì 28, 1ª media; mercoledì… [...]

2 Marzo 2023

Il calcio di rigore come metafora di vita: incontro a Cuneo con il CSI

Venerdì 10 marzo, alle 20.45, presso il teatro parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria

L’incontro pubblico “Il calcio di rigore: quell’attimo che contiene la vita”, organizzato dal Centro Sportivo Italiano comitato territoriale di Cuneo in collaborazione con la parrocchia Cuore Immacolato di Maria e l’ASD San Tarcisio Cuneo è ad ingresso libero. Traendo spunto dalle emozioni e dai sentimenti che suscita la massima punizione… [...]

2 Marzo 2023

Resurrezione dei corpi e tempi ultimi

Sabato 11 marzo, alle ore 17, appuntamento a cura de «L'Atrio dei Gentili»

L'associazione «L'Atrio dei Gentili» propone un approfondimento a cura della prof.ssa Stella Morra, aperto a chiunque voglia approfondire una tematica particolarmente complessa, presso l'aula magna del Seminario Interdiocesano di Fossano (viale Mellano, 1). «La morte di ciascuno di noi si presenta come un punto ineludibile, a volte temuto, a volte quasi… [...]

17 Febbraio 2023

Manifestazioni per la pace e il disarmo

A Cuneo venerdì 24 febbraio, a Fossano sabato 25 febbraio

Ad un anno dall'inizio del conflitto ucraino-russo, il Coordinamento Pace e Disarmo ha indetto due manifestazione a Cuneo e a Fossano. Diciamo No alle armi nucleari e Sì a forti gesti di pace e di dialogo: la lettera dei Presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici    … [...]

14 Febbraio 2023

Vita nuova in questa casa. Abitare con senso il quotidiano

Lunedì 20 febbraio, alle ore 20.45, terzo appuntamento presso la parrocchia di Sant'Antonio Abate in Fossano

La collaborazione tra l’equipe di «Sos. Una sosta nel quotidiano» (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua con la proposta «Vita nuova in questa casa»: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano. Filo conduttore degli incontri sarà la parola «responsabilità” in riferimento a… [...]

6 Febbraio 2023

Lectio divina con Stella Morra

Sabato 11 febbraio alle ore 15.30 in presenza nel Seminario di Fossano e online sulla piattaforma Zoom

Ritorna l’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale «L’Atrio dei Gentili», in collaborazione con l’Azione Cattolica di Fossano. Il tema del percorso 2022-2023 è «Mano, respiro, parola: la carne dell’incontro» (in questa pagina del sito web l’introduzione, il calendario e le registrazioni delle prime quattro lectio). Il quinto… [...]

3 Febbraio 2023

Giornata Nazionale per la Vita

Domenica 5 febbraio disponibili nelle parrocchie le primule per sostenere il Centro di Aiuto alla Vita

La Chiesa italiana celebra la 45esima Giornata nazionale per la Vita, un appuntamento che è consolidato segno di un'attenzione delle comunità cristiane in particolare verso la tutela e la promozione della vita nascente. Anche quest'anno il Centro Aiuto alla Vita di Cuneo propone nelle parrocchie diocesane l'acquisto delle primule per dire… [...]

13 Gennaio 2023

Gennaio salesiano

«Crescere» è la parola che fa da filo conduttore per il mese dedicato a don Bosco

La memoria liturgica di don Bosco è il  31 gennaio ma per favorire la partecipazione di tutti quest'anno viene celebrata la domenica 5 febbraio. La preparazione è dedicata ai suoi valori educativi e carismatici, da richiamare e da approfondire, per crescere «come cristiani buoni, abitati dal bene della grazia di Dio, e… [...]

13 Gennaio 2023

I Promessi Sposi: conversazioni con Franco Nembrini

Primo appuntamento martedì 17 gennaio alle ore 21 nell’Aula magna del Vescovado nuovo di Cuneo

L’Associazione Amici di don Vittorio Bordiga di Cuneo propone, tra gennaio e marzo 2023, un ciclo di conversazioni su I Promessi Sposi con il professor Franco Nembrini, insegnante e scrittore, intitolate Compagni di viaggio. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità di riconoscere in alcune delle principali figure… [...]

1 Dicembre 2022

Ritiro di Avvento con l’Azione Cattolica diocesana

Domenica 4 dicembre, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

È in programma nel pomeriggio di domenica 4 dicembre, presso il Vescovado nuovo di Cuneo (via Amedeo Rossi, 28) il Ritiro spirituale di Avvento proposto dal Settore adulti di Azione Cattolica delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Dopo l'accoglienza alle 14.30 e la preghiera iniziale, don Beppe Panero… [...]

Pagina 1 Di 2
1 2