Categoria: Aggregazioni laicali
“Time-out”: campo adulti e famiglie con l’Azione Cattolica
Sono aperte le iscrizioni ad un week end (23/25 giugno) di riflessione e condivisione sul tema del tempo
Dopo l'esperienza dello scorso anno, che aveva visto la partecipazione di una sessantina di persone e una trentina di bambini, ritorna la proposta di un week end al quale chiunque potrà iscriversi (Michela 348 5707417, Chiara 339 8270657). Il tema scelto è "Time-out: fermarsi per non perdere tempo". Attraverso linguaggi… [...]
Lectio divina con Stella Morra
Sabato 6 maggio ultimo appuntamento promosso da «L'atrio dei Gentili» e Azione cattolica
L’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale «L’atrio dei Gentili» (in collaborazione con l'Azione Cattolica di Fossano) è in programma sabato 6 maggio nei locali del Seminario di Fossano a partire dalle ore 15.30. Il tema del percorso 2022-2023 è «Mano, respiro, parola: la carne dell’incontro» (in… [...]
Lectio divina con Stella Morra
Sabato 1 aprile, alle ore 15.30, nell'Aula Magna del Seminario Interdiocesano di Fossano
Appuntamento con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale «L’Atrio dei Gentili», in collaborazione con l’Azione Cattolica di Fossano. Il tema del percorso 2022-2023 è «Mano, respiro, parola: la carne dell’incontro» (in questa pagina del sito web l’introduzione, il calendario e le registrazioni delle lectio precedenti). Il settimo incontro, intitolato «Siate lieti»,… [...]
Campi estivi con l’Azione Cattolica di Fossano
Dal 27 al 31 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi alla Casa alpina di Acceglio
Il numero unico da chiamare per iscriversi ai campi estivi dell’Azione cattolica ad Acceglio è 01721640002. Il call center - con cinque operatori volontari - sarà attivo dal 27 al 31 marzo (ore 20-22), con il seguente ordine di chiamata: lunedì 27 marzo: iscrizione ragazzi e ragazze 4ª-5ª elementare; martedì 28, 1ª media; mercoledì… [...]
Il calcio di rigore come metafora di vita: incontro a Cuneo con il CSI
Venerdì 10 marzo, alle 20.45, presso il teatro parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria
L’incontro pubblico “Il calcio di rigore: quell’attimo che contiene la vita”, organizzato dal Centro Sportivo Italiano comitato territoriale di Cuneo in collaborazione con la parrocchia Cuore Immacolato di Maria e l’ASD San Tarcisio Cuneo è ad ingresso libero. Traendo spunto dalle emozioni e dai sentimenti che suscita la massima punizione… [...]
Resurrezione dei corpi e tempi ultimi
Sabato 11 marzo, alle ore 17, appuntamento a cura de «L'Atrio dei Gentili»
L'associazione «L'Atrio dei Gentili» propone un approfondimento a cura della prof.ssa Stella Morra, aperto a chiunque voglia approfondire una tematica particolarmente complessa, presso l'aula magna del Seminario Interdiocesano di Fossano (viale Mellano, 1). «La morte di ciascuno di noi si presenta come un punto ineludibile, a volte temuto, a volte quasi… [...]
Manifestazioni per la pace e il disarmo
A Cuneo venerdì 24 febbraio, a Fossano sabato 25 febbraio
Ad un anno dall'inizio del conflitto ucraino-russo, il Coordinamento Pace e Disarmo ha indetto due manifestazione a Cuneo e a Fossano. Diciamo No alle armi nucleari e Sì a forti gesti di pace e di dialogo: la lettera dei Presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici … [...]
Vita nuova in questa casa. Abitare con senso il quotidiano
Lunedì 20 febbraio, alle ore 20.45, terzo appuntamento presso la parrocchia di Sant'Antonio Abate in Fossano
La collaborazione tra l’equipe di «Sos. Una sosta nel quotidiano» (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua con la proposta «Vita nuova in questa casa»: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano. Filo conduttore degli incontri sarà la parola «responsabilità” in riferimento a… [...]
Lectio divina con Stella Morra
Sabato 11 febbraio alle ore 15.30 in presenza nel Seminario di Fossano e online sulla piattaforma Zoom
Ritorna l’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale «L’Atrio dei Gentili», in collaborazione con l’Azione Cattolica di Fossano. Il tema del percorso 2022-2023 è «Mano, respiro, parola: la carne dell’incontro» (in questa pagina del sito web l’introduzione, il calendario e le registrazioni delle prime quattro lectio). Il quinto… [...]
Giornata Nazionale per la Vita
Domenica 5 febbraio disponibili nelle parrocchie le primule per sostenere il Centro di Aiuto alla Vita
La Chiesa italiana celebra la 45esima Giornata nazionale per la Vita, un appuntamento che è consolidato segno di un'attenzione delle comunità cristiane in particolare verso la tutela e la promozione della vita nascente. Anche quest'anno il Centro Aiuto alla Vita di Cuneo propone nelle parrocchie diocesane l'acquisto delle primule per dire… [...]
Gennaio salesiano
«Crescere» è la parola che fa da filo conduttore per il mese dedicato a don Bosco
La memoria liturgica di don Bosco è il 31 gennaio ma per favorire la partecipazione di tutti quest'anno viene celebrata la domenica 5 febbraio. La preparazione è dedicata ai suoi valori educativi e carismatici, da richiamare e da approfondire, per crescere «come cristiani buoni, abitati dal bene della grazia di Dio, e… [...]
I Promessi Sposi: conversazioni con Franco Nembrini
Primo appuntamento martedì 17 gennaio alle ore 21 nell’Aula magna del Vescovado nuovo di Cuneo
L’Associazione Amici di don Vittorio Bordiga di Cuneo propone, tra gennaio e marzo 2023, un ciclo di conversazioni su I Promessi Sposi con il professor Franco Nembrini, insegnante e scrittore, intitolate Compagni di viaggio. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità di riconoscere in alcune delle principali figure… [...]
Ritiro di Avvento con l’Azione Cattolica diocesana
Domenica 4 dicembre, presso il Vescovado nuovo di Cuneo
È in programma nel pomeriggio di domenica 4 dicembre, presso il Vescovado nuovo di Cuneo (via Amedeo Rossi, 28) il Ritiro spirituale di Avvento proposto dal Settore adulti di Azione Cattolica delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Dopo l'accoglienza alle 14.30 e la preghiera iniziale, don Beppe Panero… [...]
Centenario della nascita di don Luigi Giussani
Il 15 ottobre 2022 è ricorso il Centenario della nascita del Servo di Dio don Luigi Giussani. Anche nella Provincia di Cuneo il Movimento ecclesiale Comunione e Liberazione propone alcuni eventi e iniziative per conoscere o approfondire la sua storia e la novità che continua a portare oggi nella vita… [...]
Scuola della Parola per giovani alla Certosa di Pesio
Nella vita ci sono incontri che segnano un prima e un dopo, incontri che fanno la differenza, che trasformano. Momenti in cui nasce un’amicizia, un amore, esperienze e occasioni in cui vite si incrociano lungo il cammino e si diventa compagni di viaggio: un viaggio lungo, o breve,… [...]