Categoria: Primo piano
Le Chiese oggi in Europa: ponti o barriere?
Giovedì 9 febbraio alle ore 18 nel Vescovado nuovo di Cuneo il secondo appuntamento sull’eredità del vescovo Aldo Giordano
Prosegue il ciclo «Le sfide del dialogo oggi. L’eredità spirituale e culturale di monsignor Aldo Giordano a 30 anni dal convegno Cristianesimo ed Europa». Il tema della serata: «Le Chiese oggi in Europa: ponti o barriere?». Intervengono il pastore Luca Maria Negro (Unione Cristiana Evangelica Battista d‘Italia/ Federazione delle Chiese… [...]
Corsi aperti a tutti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano
È possibile iscriversi a tre corsi come uditori entro lunedì 6 febbraio
A partire da lunedì 13 febbraio dalle ore 17.30 alle 19 si svolge il corso «Itinerari musicali tra riti e scrittura» curato da Serena Sabia. Da giovedì 9 febbraio dalle ore 18.30 alle 20.00 si tiene il corso «Fede e omosessualità» a cura di don Marco Gallo e… [...]
Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Giovedì 2 febbraio alle ore 18 la Santa Messa a Cuneo nella chiesa di Sant'Ambrogio presieduta dal vescovo Piero
Nella festa della Presentazione del Signore, la Chiesa universale celebra la XXVII Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Nel corso della celebrazione eucaristica verranno anche ricordati i giubilei significativi di professione religiosa di consacrate e consacrati. In allegato anche la locandina completa del programma Unione Superiori Maggiori d'Italia (USMI) 2022-2023. Al prossimo… [...]
Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di persone
Spunti per le celebrazioni di Domenica 5 febbraio e materiale da utilizzare durante incontri con i giovani e adulti
Questa IX Giornata viene celebrata mercoledì 8 febbraio, giorno in cui la Chiesa commemora santa Giuseppina Bakhita, monaca sudanese, che da bambina ha vissuto l'esperienza traumatica di essere vittima della tratta di esseri umani. L'invito è quello di ricordare Domenica 5 febbraio questo enorme problema e nella preghiera invitare… [...]
Prendi una carta: incontri dedicati alla coppia
Venerdì 10 febbraio alle ore 19.45 presso il salone della parrocchia Spirito Santo in Fossano
Proseguirà con la terza serata il percorso «Prendi una carta» dedicato a coppie conviventi o sposate, che prende spunto dai semi delle carte da gioco: dopo i «fiori» del mese di ottobre (i temi avevano toccato lo «sbocciare» dell’amore nella relazione) e i «cuori» del mese di novembre… [...]
L’Alpe di Papa Giovanni nel programma Linea Bianca
Sabato 28 gennaio è prevista la messa in onda alle ore 14 su Rai 1
«Linea Bianca» il racconto delle «storie di montagna», condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi con la partecipazione di Lino Zani, dedica uno spazio all'Alpe di Papa Giovanni, luogo di spiritualità a Limonetto di Limone Piemonte. L’Alpe è un luogo di incontro nella preghiera per tutti quelli che… [...]
Esercizi spirituali per i diaconi permanenti a Fiamenga
È stato programmato un momento di festa per Domenica 12 febbraio a Centallo
Dalla sera di giovedì 19 a sabato 21 gennaio, presso «Casa Betania» di Fiamenga (Mondovì), i diaconi permanenti delle Diocesi di Cuneo e di Fossano hanno vissuto gli esercizi spirituali in compagnia del vescovo Piero e di don Ezio Mandrile, referente diocesano. Le meditazioni sono state… [...]
Chiusura della Cattedrale di Cuneo per lavori
Le Sante Messe saranno celebrate a Sant'Ambrogio e a Santa Maria della Pieve
Dal 23 gennaio la Cattedrale Santa Maria del Bosco in Cuneo chiuderà fino a Pasqua per consentire i lavori di messa a norma e sicurezza delle linee vita sui cornicioni interni, rifacimento dell’impianto elettrico, illuminazione, impianto audio e alcuni ritocchi puntuali sulle decorazioni delle volte e delle cappelle laterali. Fino… [...]
Quaresima e Pasqua: la proposta degli uffici di pastorale
Incontro di presentazione lunedì 6 febbraio alle ore 20.45 nel salone parrocchiale di Centallo
Con l’avvicinarsi della Quaresima gli uffici pastorali delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono un itinerario (frutto di un lavoro comune), sviluppabile con alcuni sussidi, e un progetto di solidarietà che, come di consueto, è possibile promuovere nelle forme più opportune e al quale indirizzare offerte e collette… [...]
Comunicazione ai sacerdoti di Cuneo e di Fossano
Comunicazione del Vicario generale su questioni amministrative e richiesta di contributi finanziari per restauro di beni culturali
1. Entro il 31 marzo i parroci e gli altri legali rappresentanti di enti ecclesiastici devono presentare all’Economo diocesano, tramite la Segreteria generale nella sede di Cuneo, il rendiconto amministrativo dell’anno 2022, con il versamento dei tributi diocesani e delle questue speciali per le Giornate 2022. Come comunicato al Consiglio presbiterale… [...]
Ripartizione fondi Otto per mille dell’anno 2022
Il vescovo Piero Delbosco ha promulgato il Decreto determinando la ripartizione dei fondi a disposizione delle nostre diocesi
La Conferenza Episcopale Italiana dai Fondi Otto per mille ha accreditato alla Diocesi di Cuneo e alla Diocesi di Fossano il contributo annuale da destinare alle esigenze di culto e pastorale, il contributo annuale da destinare agli interventi caritativi a favore della comunità diocesana e… [...]
Giornata del Seminario
Il manifesto, le interviste e la preghiera dei fedeli per Domenica 29 gennaio 2023
Per la Giornata del Seminario 2023 è stata scelta la beatitudine evangelica «Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio». È l’invito per la comunità del Seminario Interdiocesano Cuneese a formarsi per divenire operatori di pace nelle comunità che si incontreranno sul proprio cammino. Diventa… [...]
Week end dell’Associazione Incontro Matrimoniale
Dal 27 al 29 gennaio a Villanova d’Asti la proposta italiana di World Wide Marriage Encounter
Incontro Matrimoniale è la proposta italiana di World Wide Marriage Encounter (WWME), un'associazione che promuove nel mondo, attraverso un week end, un metodo per migliorare il dialogo in coppia, e, per i sacerdoti e religiosi/e, per confrontarsi con la propria Comunità di riferimento. Nella nostra zona il prossimo week end… [...]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Gli appuntamenti a Santa Maria del Salice in Fossano e al Cuore Immacolato di Maria in Cuneo
Un'opportunità per ascoltare tutte le Chiese e l'appello del profeta Isaia «Imparate a fare il bene, cercate la giustizia», tema della settimana 2023. Mercoledì 18 gennaio, ore 20.45, nella parrocchia San Giovanni Battista in Centallo. Domenica 22 gennaio, ore 18.15, presso la parrocchia Santa Maria del Salice in Fossano. Domenica… [...]
Domenica della Parola di Dio
Il 22 gennaio appuntamento proposto dall'Ufficio liturgico nella Cattedrale di Fossano
Domenica 22 gennaio 2023 si celebra la Domenica della Parola di Dio. Alle ore 15.30 si tiene la Meditazione di fr. Michael Davide Semeraro e alle 16.30 la Celebrazione della Parola «Aperuit illis» presso la Cattedrale Santa Maria e San Giovenale in Fossano. È disponibile sul sito… [...]
Gennaio salesiano
«Crescere» è la parola che fa da filo conduttore per il mese dedicato a don Bosco
La memoria liturgica di don Bosco è il 31 gennaio ma per favorire la partecipazione di tutti quest'anno viene celebrata la domenica 5 febbraio. La preparazione è dedicata ai suoi valori educativi e carismatici, da richiamare e da approfondire, per crescere «come cristiani buoni, abitati dal bene della grazia di Dio, e… [...]
I Promessi Sposi: conversazioni con Franco Nembrini
Primo appuntamento martedì 17 gennaio alle ore 21 nell’Aula magna del Vescovado nuovo di Cuneo
L’Associazione Amici di don Vittorio Bordiga di Cuneo propone, tra gennaio e marzo 2023, un ciclo di conversazioni su I Promessi Sposi con il professor Franco Nembrini, insegnante e scrittore, intitolate Compagni di viaggio. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità di riconoscere in alcune delle principali figure… [...]
Primo incontro del nuovo Consiglio pastorale diocesano
L'elenco dei convocati
Venerdì 13 gennaio alle ore 20.45, nell’Aula Magna del Vescovado nuovo di Cuneo, incontro del Consiglio pastorale diocesano. Questi i nomi dei convocati: Il vescovo Piero Delbosco, don Sebastiano Carlo Vallati e don Flavio Luciano. Zona Valle Stura: don Fabrizio Della Bella, Angela Farchetti e Paolo Bottero. Zona Borgo San Dalmazzo,… [...]
Iscrizioni settimana residenziale per il clero
Iscrizioni entro mercoledì 11 gennaio presso la Segreteria generale della Curia
Come scrive Chiara Giaccardi “la comunicazione non è una funzione, una strategia, un mezzo ma il senso stesso della vita cristiana che, su modello della Trinità, dei tralci e della vite, delle comunità dei primi cristiani è comunione (la radice è non a caso la stessa). Non si… [...]
Messa in suffragio del cardinale Severino Poletto
Martedì 10 gennaio alle ore 21 nella Cattedrale di Fossano
L'arcivescovo emerito di Torino, Cesare Nosiglia, presiederà l'Eucarestia in suffragio del papa emerito Benedetto XVI e del cardinale Severino Poletto, già vescovo di Fossano dal 1980 al 1989, a poco meno di un mese dalla sua morte. Presbiteri e diaconi sono invitati a portare la stola, di colore viola, consegnata… [...]
Sante Messe in suffragio di Benedetto XVI
Martedì 10 gennaio: alle ore 18 a Cuneo e alle ore 21 a Fossano
Nella Cattedrale di Cuneo il vescovo Piero Delbosco presiederà la Santa Messa in suffragio del papa emerito Benedetto XVI. Nella Cattedrale di Fossano la Santa Messa sarà celebrata dall’arcivescovo emerito di Torino, Cesare Nosiglia. Si pregherà inoltre per il cardinale Severino Poletto a poco meno di un mese dalla sua… [...]
La Marcia della pace dalla terra di don Tonino Bello
Don Flavio Luciano ha incontrato la famiglia del Vescovo pugliese scomparso nel 1993
Il Vicario per la pastorale delle nostre diocesi si è recato nei giorni del 29 e 30 dicembre 2022 nella terra di don Tonino Bello, incontrando la famiglia, il fratello e il nipote. Poi ha partecipato al convegno «Obiezione di coscienza, ieri, oggi e domani. Un dovere cristiano una conversione… [...]
Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace
«Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire per tracciare insieme sentieri di pace»
Per la 56ª Giornata Mondiale della Pace, celebrata dalla Chiesa il 1° gennaio, il Papa ha inviato il suo messaggio a tutti i fedeli. «Il Covid-19 ci ha fatto piombare nel cuore della notte, destabilizzando la nostra vita ordinaria, mettendo a soqquadro i nostri piani e le nostre abitudini, ribaltando… [...]
55ª Marcia nazionale per la pace ad Altamura
Don Flavio Luciano partecipa per rappresentare la Chiesa di Cuneo e di Fossano
In occasione della 56ª Giornata Mondiale della Pace, la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace insieme all’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei focolari e Pax Christi Italia, promuovono la Marcia per la pace, giunta alla 55ª edizione, che si… [...]
Incontro europeo di Taizé per i giovani
Frère Alois: «Credere sempre nella Luce che viene anche nell’oscurità»
Il priore della Comunità ecumenica di Taizé è appena tornato da un viaggio in Ucraina dove per cinque giorni, ha visitato i responsabili delle Chiese e incontrato i giovani nelle città di Kiev e Leopoli. Sul sito dell'Agenzia Informazione Religiosa (SIR) è possibile leggere l'intervista a frère… [...]
Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa
Dal 27 dicembre al 3 gennaio con il vescovo Piero Delbosco
Sono 54 i partecipanti al pellegrinaggio «I tesori di Israele e Territori Palestinesi». Ad accompagnare i pellegrini è il vescovo Piero Delbosco, nella comitiva fanno parte anche due sacerdoti, una suora ed alcuni sinodali. Il programma del viaggio in Israele è arricchito da alcune visite particolari di carattere archeologico. Il… [...]
Giovani cuneesi al Capodanno di Taizé
Dal 27 dicembre al 2 gennaio a Rostock in Germania
Sono 53 i giovani cuneesi che parteciperanno al capodanno di Taizé che quest’anno si tiene a Rostock, in Germania nel land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, dal 27 dicembre e al 2 gennaio. Il pellegrinaggio, giunto alla 45esima edizione, convoglia giovani da tutta Europa in questo capodanno itinerante per le città più importanti. Lo… [...]
Natale del Signore: omelia del vescovo Piero
Abbiamo bisogno di immergerci in quel clima di silenzio e di contemplazione
Abbiamo ascoltato ancora una volta il racconto del Vangelo che narra quello che accadde nella Notte di Betlemme. Si respirava aria di gran movimento a causa di quel famoso censimento e la gente era distratta. A Gerusalemme e nei dintorni si registrava il tutto esaurito per… [...]
Messaggio per il Natale del vescovo Piero
«Coraggio, non aver paura!»
Quest’anno siamo ormai giunti a celebrare il Natale del Signore con tante ferite: la crisi energetica, la guerra, la pandemia non ancora debellata, i prezzi che salgono a dismisura... e noi siamo smarriti. Proviamo a fermarci sul «Sì» di Maria: lei accetta che l’Autore della vita le sconvolga i piani,… [...]
«Il sonno di Giuseppe»: immagini di una serata
È possibile richiedere l'immagine e la preghiera a San Giuseppe «amico del sonno» scritta per l’occasione
Il freddo intenso, all’indomani della prima nevicata della stagione, non ha impedito una grande partecipazione alla preghiera nella chiesa di Sant'Antonio a Fossano lo scorso venerdì 16 dicembre. La serata si poneva a conclusione di alcuni percorsi di laboratorio del progetto «L’anello perduto» e di accompagnamento di persone in lutto… [...]