Categoria: Carità e impegno sociale
Festa dei popoli 2025
Celebrazione dell'Eucaristia lunedì 6 gennaio al Santuario Regina Pacis di Fontanelle
Fra i segni di speranza menzionati nella Bolla di indizione del Giubileo 2025, papa Francesco segnala i segni «nei riguardi dei migranti, che abbandonano la loro terra alla ricerca di una vita migliore per sé stessi e le loro famiglie. Le loro attese non siano vanificate da pregiudizi e chiusure;… [...]
Assemblea diocesana 2024
"Guarda fin dove puoi": l'audio della relazione di don Giuliano Zanchi
Lunedì 11 novembre a Centallo si è svolta l'Assemblea diocesana convocata dal vescovo Piero alla quale sono stati invitati i presbiteri, i diaconi, le religiose e i religiosi, i membri del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano, i membri della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali oltre ai membri dei… [...]
Giornata Mondiale del Migrante
Si celebra in ogni parrocchia domenica 29 settembre 2024
Per preparare in modo più stimolante e coinvolgente la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, da celebrare in ogni Parrocchia domenica 29 settembre, possiamo rileggere le parole di Papa Francesco nell’Udienza Generale in Piazza San Pietro il 28 agosto scorso. «Oggi rimando la consueta catechesi… [...]
Celebrazione del 50° anniversario della Caritas diocesana di Cuneo-Fossano
Sabato 14 settembre presso il Santuario di Cussanio
La Caritas diocesana invita ad un momento di festa per i primi cinquant'anni di vita di questo organismo pastorale della Chiesa locale. Il compito affidato alla Caritas, fin dai primi anni, è stato quello di imprimere un nuovo stile nella pastorale della carità che rispecchiasse pienamente lo spirito del Concilio… [...]
Tempo del Creato 2024
Per pregare e rispondere al grido del pianeta e che si svolge tra il 1 settembre, Festa del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco d'Assisi
"Sperare e agire con la Creazione". Questo è il tema per il 2024 del Tempo del Creato, l'annuale celebrazione cristiana convocata ogni anno per pregare e rispondere al grido del pianeta e che si svolge tra il 1 settembre, Festa del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco… [...]
Pellegrinaggio dei Popoli
Si è svolta ad Asti la festa per le comunità “Migrantes” del Piemonte
Domenica 16 giugno è stata una giornata di festa per le comunità “Migrantes” del Piemonte che hanno scelto di dar vita al “Pellegrinaggio dei Popoli”, quest’anno tenutosi nella città di Asti. Migrantes è un Ufficio Pastorale delle nostre diocesi che accompagna le comunità cattoliche straniere presenti sul territorio. [...]
1 maggio: Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
Martedì 30 aprile, alle ore 18.30, al Santuario di Cussanio la celebrazione presieduta dal vescovo Piero
Il legame tra l’essere dentro il mondo lavorativo e avere un ruolo nella vita democratica del Paese è al centro della riflessione proposta dalla Conferenza Episcopale Italiana nel Messaggio per la Festa dei Lavoratori 2024. La Chiesa italiana che si sta preparando per la cinquantesima Settimana Sociale dei… [...]
Caritas diocesana: solidarietà per la Terra Santa e Convegno nazionale
La delegazione di Cuneo-Fossano ha partecipato al 44° Convegno nazionale a Gorizia
Sul sito della Caritas diocesana di Cuneo-Fossano è possibile seguire l'aggiornamento di Caritas Italiana sul conflitto in corso e sulla solidarietà della Colletta straordinaria per la Terra Santa del 18 febbraio scorso. Clicca qui. Attraversando i Confini della Carità: Riflessioni dal 44° Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane A Grado,… [...]
Basta favori ai mercanti di armi: la petizione
La Commissione diocesana Giustizia e Pace promuove la petizione per difendere la trasparenza sull'export di armi italiane
“Di fronte ad una cultura che sembra essere assuefatta alla guerra, a un aumento incontrollato delle armi e a un sistema economico che beneficia della corsa agli armamenti, occorre riprendere il dialogo tra Chiesa e mondo attraverso cammini educativi che offrano alternative alle logiche ora dominanti”. La pace – da… [...]
Il Centro di Ascolto Caritas si è trasferito nel Vescovado nuovo
L'accesso si effettua da via Busca 27, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12
La Caritas di Cuneo-Fossano ha recentemente spostato il suo Centro di ascolto diocesano nel palazzo del Vescovado nuovo, dove già sono presenti altri uffici Caritas. Con l'apertura del nuovo spazio la Caritas riafferma la sua missione: essere una luce di speranza e un punto di riferimento di solidarietà per… [...]
La dignità del lavoro. Incontro con Francesco Totaro e Marco Piccolo
Mercoledì 6 marzo, alle ore 20.30, il terzo incontro del ciclo sui passi di don Aldo Giordano
Mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 20.30 nella sala incontri del Vescovado nuovo di Cuneo (ex Seminario, via Amedeo Rossi) si svolgerà il terzo incontro del ciclo di conferenze “Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano”. Questa serata toccherà un altro tema di grande attualità:… [...]
Quaresima di fraternità 2024
Cinque progetti di solidarietà proposti dall'Ufficio per la Cooperazione missionaria
Se Papa Francesco invita a dedicare l’anno che precede il Giubileo 2025 a una grande “sinfonia” di preghiera e la Quaresima è il tempo in cui tutti teniamo fisso lo sguardo sul volto di Gesù, attraverso i progetti di solidarietà proposti per la Quaresima di Fraternità vogliamo riconoscere che… [...]
Colletta nazionale a favore della Terra Santa
Domenica 18 febbraio su iniziativa dei vescovi italiani
Nella I domenica di Quaresima, la Conferenza Episcopale Italiana ha indetto una Colletta nazionale segno concreto di solidarietà e di partecipazione di tutti i credenti nei confronti di popolazioni martoriate dalla guerra, "Come noto – si legge nel documento Caritas – il conflitto in Terra ha raggiunto proporzioni immani. (…)… [...]
46ª Giornata Nazionale per la Vita
Si celebra domenica 4 febbraio sul tema «La forza della vita ci sorprende»
Nel primo week end di febbraio ritorna l’appuntamento annuale con la Giornata per la Vita, che avrà come titolo “La forza della vita ci sorprende”; cliccando qui è possibile leggere il messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della CEI. "Il Centro aiuto alla Vita - spiegano i… [...]
10 anni della Fondazione Noialtri
Un video che descrive le varie realtà che compongono questa realtà a dieci anni dall'avvio dell'esperienza
La Fondazione NoiAltri è stata costituita, nel 2013, dalla Diocesi di Fossano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e da quindici organizzazioni sociali, con l’obiettivo di riunire, in una nuova fondazione di partecipazione, le risorse umane e organizzative, espressione del volontariato cittadino che, fino a quel momento, avevano… [...]
Attraversare il dolore: vittime e responsabili della lotta armata a confronto
Giovedì 18 gennaio ore 20.45 un incontro sul tema della Giustizia riparativa promosso da Caritas diocesana
La serie di incontri pubblici sulla Giustizia Riparativa, organizzati dalla Caritas diocesana di Cuneo-Fossano, si conclude giovedì 18 gennaio 2023 con la testimonianza di Guido Bertagna, Oscar Alasia e Giorgio Paolo Bazzega. Un’occasione speciale, per l’intensità dei racconti che si potranno ascoltare dalle loro voci, da persone le cui… [...]
Un raggio di luce nella notte: in preghiera per una fratellanza universale
Si è svolta venerdì 22 dicembre nella Stazione ferroviaria di Cuneo
Il Comitato per i 100 anni dalla nascita di don Aldo Benevelli ha organizzato una serata di preghiera "Per una pace universale - Un raggio di luce nella notte", in collaborazione con Caritas Cuneo-Fossano e il Centro di cultura islamica di Cuneo. Si è così fatta memoria delle tante celebrazioni… [...]
Una raccolta fondi promossa da Caritas Cuneo-Fossano
L'obiettivo è quello di contribuire a sostenere il diritto alla salute di persone e famiglie in difficoltà socio-economica
I percorsi di ascolto, prossimità e accompagnamento di Caritas a sostegno di persone e famiglie che nelle nostre comunità vivono situazioni di fragilità stanno facendo emergere nuove e significative criticità. In questi ultimi tempi la forbice delle diseguaglianze, ad iniziare dal diritto alla salute, si è rapidamente allargata. Si ascoltano… [...]
“Non distogliere lo sguardo dal povero”
Domenica 19 novembre la Giornata Mondiale dei Poveri: il materiale per viverla in parrocchia
La Giornata Mondiale dei Poveri torna anche quest’anno come provocazione per aiutarci a riflettere sulle tante povertà del momento presente e sul nostro stile di vita. Il messaggio del Santo Padre per Domenica 19 novembre 2023 dal titolo “Non distogliere lo sguardo dal povero” (dal libro di Tobia 4,7)… [...]
Giustizia riparativa: percorsi alternativi per costruire insieme la città desiderata
Dal 10 novembre quattro incontri pubblici per “spargere semi di giustizia”
La Caritas diocesana di Cuneo-Fossano organizza una serie di incontri pubblici sulla Giustizia riparativa e sugli scenari inediti che questo approccio schiude, consentendo di ricostruire legami e relazioni là dove un reato, un danno, un conflitto hanno prodotto uno strappo, tra le singole persone e dentro la loro comunità. [...]
Convegno – Dalla parte giusta: stop alle armi nucleari
Sabato 4 novembre presso il cinema Monviso per continuare l'esperienza della Carovana della Pace 2023
Cuneo - In un momento storico in cui i disastri delle guerre stanno devastando il mondo e popoli interi e ritorna lo spauracchio delle armi nucleare, il 4 novembre a Cuneo, al cinema Monviso – via XX settembre 14 –, dalle 15 alle 17.30, si terrà il Convegno Dalla… [...]
«NoiAltri» 10 anni di Fondazione: il calendario degli eventi
Costituita il 1° ottobre 2013, dopo un ampio percorso di coinvolgimento del terzo settore fossanese
La Diocesi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, insieme a 15 organizzazioni sociali (associazioni di volontariato e di promozione sociale, cooperative sociali di tipo A e B e una fondazione individuale) avevano concordemente deciso di riunire, in una nuova fondazione di partecipazione, le risorse umane e organizzative che,… [...]
Carovana della Pace 2023
Domenica 24 settembre. L’ultima edizione fu nel 2019
La Carovana della Pace 2023 era iniziata qualche mese fa. Come preparazione nel mese di maggio abbiamo organizzato, con molto successo, sia a Cuneo come a Fossano, una serie di film sulle tematiche legate alla guerra (migranti, la distruzione dell’ambiente e delle città, la tragedia delle persone coinvolte, militari e… [...]
Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
1° settembre: disponibile il materiale per animare incontri e liturgie
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1° settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo messaggio papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco… [...]
La Caritas diocesana vicina alle popolazioni colpite dall’alluvione
Tutte le informazioni utili per poter fare un’offerta e sostenere i progetti che Caritas Italiana metterà in campo per la ricostruzione
La Caritas di Cuneo e di Fossano si fa portavoce dell’iniziativa di Caritas Italiana di raccolta fondi per le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. Rimandiamo al Comunicato Stampa di Caritas Italiana e alla pagina del sito nazionale dove recuperare tutte le informazioni utili per poter fare un’offerta e sostenere i… [...]
Report 2022 della Caritas diocesana
Presentati a Cuneo nell'incontro pubblico i dati dell'Osservatorio povertà
La Caritas diocesana, nell'incontro pubblico del 24 maggio tenutosi nella Sala Vinaj di Cuneo, ha presentato il Report povertà 2022. Sul sito web è possibile leggere tutti i dati ottenuti dall'Osservatorio Caritas di Cuneo e di Fossano in collaborazione con il Punto Meet - Info Point del Comune di… [...]
1° maggio: il lavoro comincia dalle persone
Nella memoria di San Giuseppe Lavoratore due appuntamenti proposti dall'Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro
Le Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono due momenti di preghiera e di riflessione aperti a tutti in occasione della festa del 1° maggio. Domenica 30 aprile, alle ore 17.30 presso il Santuario di Cussanio la Celebrazione Eucaristica per il mondo del lavoro e presentazione dei giovani del Progetto Policoro. [...]
Da Cuneo e Fossano al 43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
La delegazione ha partecipato all'incontro a Salerno dal titolo «Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni»
Dal 17 al 20 aprile a Salerno hanno partecipato al Convegno oltre 660 persone, provenienti da 173 Caritas diocesane di tutta Italia, per 4 giorni di confronto e riflessione lungo le tre vie consegnate alle Caritas da papa Francesco in occasione del 50° dell'istituzione di Caritas Italiana (1°… [...]
Caritas diocesana: corso per nuovi volontari
Venerdì 5 e 19 maggio due incontri rivolti a tutte le persone che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato
La Caritas Diocesana ha, tra i suoi compiti, quello di promuovere il volontariato e favorire la formazione di chi opera nei suoi Servizi e nelle Caritas parrocchiali. In quest’ottica organizza anche quest’anno un momento formativo rivolto a tutte le persone che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato, nell’ottica non… [...]
Raccolta fondi Terremoto Turchia-Siria
Dalle diocesi di Cuneo e di Fossano raccolti fino ad ora più di 83.000,00 euro da privati, associazioni e parrocchie
La colletta del 18 e 19 febbraio delle nostre diocesi, che ha anticipato quella nazionale indetta per domenica 26 marzo, è stato un segno evidente della volontà del nostro territorio di sentirsi fratelli tutti, coltivatori di speranza, di quella rinascita a cui la primavera anela e ha raccolto tra privati,… [...]