Giovani cuneesi al Capodanno di Taizé

Dal 27 dicembre al 2 gennaio a Rostock in Germania

Sono 53 i giovani cuneesi che parteciperanno al capodanno di Taizé che quest’anno si tiene a Rostock, in Germania nel land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, dal 27 dicembre e al 2 gennaio. Il pellegrinaggio, giunto alla 45esima edizione, convoglia giovani da tutta Europa in questo capodanno itinerante per le città più importanti. Lo scorso anno si era svolto […]

Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa

Dal 27 dicembre al 3 gennaio con il vescovo Piero Delbosco

Sono 54 i partecipanti al pellegrinaggio «I tesori di Israele e Territori Palestinesi». Ad accompagnare i pellegrini è il vescovo Piero Delbosco, nella comitiva fanno parte anche due sacerdoti, una suora ed alcuni sinodali. Il programma del viaggio in Israele è arricchito da alcune visite particolari di carattere archeologico. Il 28 dicembre, primo giorno in […]

Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24

Il giusto silenzioso

IV Domenica di Avvento (Anno A)

Non proviamo a cercare una sola parola di Giuseppe in tutto l’arco dei Vangeli perché non troveremo nemmeno una sillaba. Giuseppe fa silenzio e su Giuseppe scende il silenzio. Però, senza parlare, quell’uomo comunica. E comunica anzitutto cura e così infonde sicurezza, senza nulla dire, semplicemente con la sua presenza. Applicando a lui le parole […]

L’Ufficio per la Pastorale giovanile è aperto al giovedì per le iscrizioni alla Gmg

La registrazione dei partecipanti può essere fatta solamente attraverso le parrocchie o gruppi con un responsabile

Per ricevere le iscrizioni per la Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona l’Ufficio per la Pastorale giovanile è aperto a Cuneo, nel Vescovado nuovo, via Amedeo Rossi 28, tutti i giovedì mattina. L’evento raduna nella capitale portoghese giovani provenienti da tutto il mondo per l’incontro con Papa Francesco, dall’1 al 6 agosto. Le cinque diocesi cuneesi lanciano due […]

Un cuor solo e un’anima sola: un progetto in rete

L'iniziativa dell'Avvento 2022 accolta e rilanciata a livello nazionale

La proposta per l’Avvento e il Natale delle Diocesi di Cuneo e Fossano, posta in continuità con il cammino sinodale diocesano, è stata condivisa dall’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il sito web. Qualche giorno fa, inoltre, uno dei suggerimenti del sussidio per animare la seconda Domenica di Avvento è comparso sui quotidiani […]

Il mensile «Vita pastorale» ha intervistato il nostro Vescovo

L'articolo è disponibile in edicola sul numero di dicembre 2022

È possibile leggere l’intervista al nostro vescovo Piero Delbosco sull’ultimo numero del mensile «Vita Pastorale», edito da San Paolo: in edicola o sul sito web della rivista. Egli descrive ai giornalisti Elisa e Marco Roncalli la realtà delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, il Sinodo diocesano, i passi verso l’unione delle diocesi ed affronta anche […]

Video: Lectio Divina con il Vescovo

La registrazione dell'incontro presso la Cattedrale di Fossano

Per quanti non hanno avuto la possibilità di partecipare è disponibile la registrazione video della Lectio di Avvento, tenuta dal vescovo Piero Delbosco sabato 3 dicembre nella Cattedrale di Santa Maria e San Giovenale in Fossano. La Lectio si è inoltre tenuta a Cuneo, lunedì 28 novembre, nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco.

Vita quotidiana e Vangelo: una proposta dagli uffici di pastorale

Lunedì 12 dicembre alle 20.45 il secondo appuntamento presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in Fossano

La collaborazione tra l’equipe di “Sos. Una sosta nel quotidiano” (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua questo anno pastorale con la proposta “Vita nuova in questa casa”: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano. Filo conduttore degli incontri sarà la parola “responsabilità” in riferimento a sé stessi, agli altri, […]

Nel nuovo tratto del tunnel del Tenda la preghiera per il lavoro

Domenica 4 dicembre don Flavio Luciano ha celebrato la Messa nella festività di Santa Barbara patrona dei minatori

Nella memoria liturgica di Santa Barbara, patrona dei minatori, un centinaio di persone si è raccolta nel nuovo traforo del Tenda per la Messa celebrata domenica 4 dicembre da don Flavio Luciano, Vicario per la pastorale delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. È stata un’occasione per pregare per il mondo del lavoro e per […]

Is 35,1-6a. 8a.10; Sal 145; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11

Sei tu colui che deve venire?

III domenica di Avvento (Anno A)

Di solito non si vede l’ora che l’attesa finisca per gioire del compimento. Anche se, in certe situazioni, si è presi dalla paura e si spera che l’attesa continui, forse perché ci si è già scottati con la delusione. Ma la colpa della frustrazione non è solo dell’oggetto o della persona attesa, può essere anche […]

Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38

Che cosa leggeva quella ragazza?

Immacolata Concezione di Maria

Alcuni pittori nel dipingere l’Annunciazione hanno ritratto Maria mentre sta leggendo un libro. L’annotazione “meditava tutte queste cose nel suo cuore” è un’espressione che va oltre la meditazione delle parole dell’angelo, poiché comprende la contemplazione di tutta la Storia Sacra. Con quell’annuncio Maria avrà ripensato alla promessa fatta ad Abramo, si sarà ricordata del testo di […]

Ad Assisi il Corso di formazione nazionale Policoro

Si svolge ad Assisi dal 30 novembre al 4 dicembre 2022

Animato congiuntamente da tre uffici diocesani – Pastorale sociale e del lavoro, Caritas e Pastorale giovanile – il Progetto Policoro è presente da alcuni anni in Diocesi per aiutare la riflessione coi giovani sul tema del lavoro e della vocazione seguendo un progetto organico della Chiesa italiana che tenta di dare una risposta concreta al problema […]

Ritiro di Avvento con l’Azione Cattolica diocesana

Domenica 4 dicembre, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

È in programma nel pomeriggio di domenica 4 dicembre, presso il Vescovado nuovo di Cuneo (via Amedeo Rossi, 28) il Ritiro spirituale di Avvento proposto dal Settore adulti di Azione Cattolica delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Dopo l’accoglienza alle 14.30 e la preghiera iniziale, don Beppe Panero offrirà una meditazione sul tema “Attendete… […]

Is 11,1-10; Sal 71; Rm 15,4-9; Mt 3,1-12

Il sogno e il futuro che ci chiama

II Domenica di Avvento (Anno A)

“Il Regno dei cie­li è vicino, convertitevi”: così annuncia Giovanni il Battista. Dio è vicino. Anche se, per ora, solo il profeta vede i passi divini. Ma «non è la Rivelazione che s’attarda / sono i nostri oc­chi non ancora pronti» (E. Dickinson). Dio è vicino. E il suo Regno sembra una rete che raccoglie […]

Avvento: dalla favola della mangiatoia al quotidiano

Un approccio quasi del tutto inedito e originale all’Avvento e al Natale

Accompagnati dal racconto, in certo qual modo autobiografico, della mangiatoia, vengono offerti di settimana in settimana diversi spunti di riflessione che mettono in relazione quanto successo oltre duemila anni fa con la nostra quotidianità. Una proposta non solo per i bambini e i ragazzi del catechismo, ma anche per gli adulti. Ed è proprio in […]

Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14; Mt 24,37-44

Anche un tempo non si accorsero di nulla

I Domenica di Avvento (Anno A)

Non è raro sentire l’espressione che “una volta era meglio, c’era più fede, ci si voleva più bene” e che, quindi, ora andiamo sempre peggio. Sarà. Nel vangelo, però, Gesù ci dice che anche i nostri padri “non si accorsero di nulla” (Mt 24, 39). Non facevano nulla di male, mangiavano e bevevano, si sposavano. […]

Formazione del clero: Ritiro di Avvento

Padre Michael Davide Semeraro, monaco benedettino, priore dell’Abbazia di Novalesa, in Valle di Susa, provincia di Torino, interviene sulla Lettera apostolica di papa Francesco Desiderio desideravi. L’appuntamento è alle ore 9.30 presso il Santuario di Cussanio. Giovedì 1 dicembre sacerdoti e diaconi sono convocati per gli incontri nelle varie zone pastorali. Qui è disponibile il calendario […]

Venerdì 18 novembre è la Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

La Giornata del 18 novembre, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati commessi e nella sensibilizzazione riguardo a questa dolorosa realtà. Don Giuseppe Pellegrino, Referente diocesano per la tutela dei minori […]

Nuovo Consiglio presbiterale unico per Cuneo e Fossano

In data 31 ottobre 2022, il vescovo Piero Delbosco ha costituito il nuovo Consiglio presbiterale. Lo Statuto del Consiglio presbiterale, promulgato dal Vescovo il 15 ottobre scorso, in attuazione delle costituzioni sinodali, all’art. 3 prevede che «oltre al Vicario generale e al Vicario episcopale per la pastorale, che vi partecipano in virtù della potestà connessa al […]

Si è concluso il Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano

I membri dell’Assemblea sinodale, con molti altri sacerdoti, diaconi, consacrate e rappresentanti dei consigli pastorali parrocchiali, delle associazioni e dei movimenti laicali hanno partecipato alla conclusione del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano. Celebrata l’Eucaristia il Vescovo ha promulgato e presentato il Libro sinodale, con i documenti e le scelte che guideranno il cammino nei […]

Pagina 2 Di 4
1 2 3 4