Categoria: Catechesi
Corso Formazione PassoDopoPasso 2023-24
Al via i nuovi appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
Si sono conclusi nel mese di giugno gli incontri dell'équipe diocesana con i parroci, i diaconi e i catechisti nelle Zone Pastorali. Con l'avvio del nuovo anno pastorale, riprendono i corsi di formazione rivolti a color che sono impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. E sarà proprio la… [...]
Giornata di Spiritualità per Catechisti
Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 9 settembre 2023
Sollecitati da una esplicita richiesta emersa a gran voce in occasione degli incontri nelle Zone Pastorali, e prendendo in prestito la provocazione “Abbiamo fatto la catechesi, ora dobbiamo fare i catechisti” di Mons. Franco Giulio Brambilla - presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio… [...]
IL DIO DEI BAMBINI – Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
Domenica 11 giugno la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d'Aosta Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano e Torino, a seguito della bellissima esperienza “Il Dio dei bambini” vissuta a Pianezza (TO) nel maggio 2022, hanno pensato di proporre una nuova occasione… [...]
Il Kerigma nella catechesi – a Scalea il Convegno nazionale dei Direttori e Collaboratori degli Uffici Catechistici
A Scalea, in terra Calabra, dal 15 al 17 giugno si è tenuto il Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Nel discorso che Papa Francesco donò ai partecipanti all’udienza concessa in occasione del 60° Anniversario dell’Istituzione dell’UCN nel gennaio 2021, il Santo Padre… [...]
Il Dio dei bambini_2: Da bocca a bocca
Trasmettere la fede in famiglia - Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
Domenica 11 giugno la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d'Aosta Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano e Torino, a seguito della bellissima esperienza “Il Dio dei bambini” vissuta a Pianezza (TO) nel maggio 2022, hanno pensato di proporre una nuova occasione… [...]
Calendario incontri con l’Équipe dell’Ufficio catechistico
Lunedì 13 marzo il primo incontro a Caraglio per tutti i catechisti della Zona pastorale Valle Grana
Gli incaricati diocesani per la Catechesi, insieme ai membri dell’Équipe dell’Ufficio Catechistico che si occupa dei cammini di Iniziazione Cristiana dei ragazzi (7-12 anni), a partire da lunedì 13 marzo propongono un incontro serale, in ognuna delle dieci zone pastorali, aperto ai Parroci e ai Catechisti per riflettere insieme su… [...]
Quaresima e Pasqua: la proposta degli uffici di pastorale
Incontro di presentazione lunedì 6 febbraio alle ore 20.45 nel salone parrocchiale di Centallo
Con l’avvicinarsi della Quaresima gli uffici pastorali delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono un itinerario (frutto di un lavoro comune), sviluppabile con alcuni sussidi, e un progetto di solidarietà che, come di consueto, è possibile promuovere nelle forme più opportune e al quale indirizzare offerte e collette… [...]
Quaresima 2023 – IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita
La vita è un viaggio, da sempre e per tutti. Anche la QUARESIMA vuol essere un viaggio per rimetterci in viaggio con più animo e consapevolezza! In questo viaggio vivremo alcuni riti molto significativi. Con l’imposizione delle CENERI sulla testa ci ricorderemo che il nostro deve essere… [...]
Un cuor solo e un’anima sola: un progetto in rete
L'iniziativa dell'Avvento 2022 accolta e rilanciata a livello nazionale
La proposta per l’Avvento e il Natale delle Diocesi di Cuneo e Fossano, posta in continuità con il cammino sinodale diocesano, è stata condivisa dall'Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il sito web. Qualche giorno fa, inoltre, uno dei suggerimenti del sussidio per animare la seconda Domenica di… [...]
Vita quotidiana e Vangelo: una proposta dagli uffici di pastorale
Lunedì 12 dicembre alle 20.45 il secondo appuntamento presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in Fossano
La collaborazione tra l’equipe di “Sos. Una sosta nel quotidiano” (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua questo anno pastorale con la proposta “Vita nuova in questa casa”: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano. Filo conduttore degli incontri sarà la parola “responsabilità” in riferimento… [...]
Avvento: dalla favola della mangiatoia al quotidiano
Un approccio quasi del tutto inedito e originale all’Avvento e al Natale
Accompagnati dal racconto, in certo qual modo autobiografico, della mangiatoia, vengono offerti di settimana in settimana diversi spunti di riflessione che mettono in relazione quanto successo oltre duemila anni fa con la nostra quotidianità. Una proposta non solo per i bambini e i ragazzi del catechismo, ma anche per gli… [...]
La proposta diocesana per la catechesi dei ragazzi e in famiglia nell’Avvento e Natale 2022
Fra poche settimane inizieremo il periodo liturgico dell’Avvento e, per la prima volta, offriamo l’opportunità a parroci e catechisti di conoscere da vicino le tante e varie possibilità creative legate alla nostra proposta di animazione “Un cuor solo e un’anima sola”, in modo da sapersi orientare per attingere a quelle… [...]
IN CAMMINO CON GLI ATTI DEGLI APOSTOLI
... per diventare un cuor solo e un'anima sola Il libro degli Atti degli Apostoli “unico nel suo genere nel Nuovo Testamento, costituisce un tesoro, la cui mancanza avrebbe impoverito singolarmente la nostra conoscenza delle origini cristiane” (La Bibbia di Gerusalemme, Introduzione agli Atti degli Apostoli)… [...]
Avvento 2022 – Un cuor solo e un’anima sola
La proposta per l’Avvento e il Natale di quest’anno si pone in continuità con il cammino sinodale che ha visto e vede coinvolte le nostre comunità cristiane. Per vivere nella fede questo tempo abbiamo scelto di mettere al centro un segno tipico, presente in tutti i presepi,… [...]
Corsi diocesani per i catechisti del progetto PassoDopoPasso
Riprendono i corsi di “PassoDopoPasso” rivolti ai sacerdoti, ai diaconi e ai catechisti impegnati nel progetto delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Le iscrizioni online devono avvenire entro il venerdì della settimana antecedente la data del corso e resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Gli incontri… [...]
Corsi Formazione PassoDopoPasso 2022-23
Con l’avvio del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai sacerdoti, diaconi e catechisti impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. “La gioia del Vangelo è sempre Cristo, ma le vie perché questa buona notizia possa farsi strada nel tempo… [...]
Il Dio dei bambini_1: Abbaglianti sorprese
Riscoprire Dio con gli occhi dei bambini - Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
A che punto è l'iniziazione cristiana dei bambini nelle nostre diocesi? Le equipe di pastorale battesimale delle diocesi di Torino, di Cuneo e di Fossano hanno da tempo pensato di incontrarsi per riprendere insieme il cammino, per condividere le esperienze, per rinsaldare l’amicizia. Per questo, si è pensato ad una… [...]
Il Nido – Edizione n. 7 – 02/2022
Apri il file per leggere l’edizione numero 7 (02 – aprile 2022) Rivedi l’intervento di don Marco Gallo: Sacramento, dove il lamento si fa incanto. Battesimo per i piccoli sì, matrimonio per noi no? Scarica il testo integrale dell’intervento di don… [...]
BUONE PRASSI e LINK di Catechesi Battesimale
UNO SPAZIO COMUNE PER CONDIVIDERE LE BUONE IDEE Un incontro originale e ben riuscito, una celebrazione coinvolgente, una bella idea per un dono alle famiglie, una tradizione consolidata ma sempre significativa, un momento di preghiera adatto anche ai piccoli… quante volte siamo riusciti a realizzare proprio bene uno di questi… [...]
Uno strumento per accompagnare i genitori che chiedono il battesimo dei figli
È a disposizione “Il Nido”, opuscolo curato dal gruppo guidato da don Alberto Aimar che anima la pastorale prima e dopo il battesimo dei bambini, nell’ambito dell’Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. Il numero 1 tratta del tema “La nascita… l’inizio di tutto”. All’interno si trova un… [...]
Il Nido – Edizione n. 6 – 01/2022
Apri il file per leggere l’edizione numero 6 (01 - marzo 2022) Rivedi l’intervento della prof.ssa Anna Peiretti: Alla sorgente della parola vivente… [...]
La Fedeltà – “Abbiamo bisogno di catechisti entusiasti, che vivano il loro ministero come un dono”
Franco Giulio Brambilla (vescovo di Novara e Presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi) ha concluso, lunedì sera 21 febbraio, nella chiesa parrocchiale di Centallo, il ciclo di incontri dedicato alla formazione dei catechisti, organizzato dagli uffici diocesani di Cuneo e Fossano. Attingendo dai… [...]
Quaresima 2022 – Occhi di Pasqua
Da due anni a questa parte tutti abbiamo potenziato il nostro SGUARDO. Dallo sguardo e con lo sguardo, in questo tempo, siccome siamo ancora obbligati a muoverci con la mascherina che copre parte del nostro volto, ci sforziamo di riconoscere chi incontriamo per strada, per poterlo almeno salutare. Con lo… [...]
Tre incontri di formazione per catechisti
L'Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone, nel mese di febbraio, il corso di formazione “Catechista allo specchio”, articolato in tre incontri ed incentrato sulla dimensione personale del catechista: si riflette sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio “stare” nella comunità cristiana e sulla spiritualità che… [...]
Catechista allo specchio
Nell'ambito del percorso di formazione per i catechisti, e consapevoli del tempo ancora complesso che si sta vivendo, gli Uffici Catechistici delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono TRE INCONTRI DI FORMAZIONE RIGUARDANTI LA DIMENSIONE DELL'"ESSERE" DEL CATECHISTA. Si tratta di riflettere sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio "stare" nella… [...]
Il Nido – Edizione n. 5 – 2021
Apri il file per leggere l’edizione numero 5 (01/dicembre 2021) Rivedi l'intervento della prof.ssa Laura Boella: Il coraggio di iniziare una nuova vita … [...]
Avvento 2021 – Che cosa dobbiamo fare? Accordiamoci!
Per il biennio 2021-2023 Papa Francesco invita tutta la Chiesa di Dio a interrogarsi sulla sinodalità "Camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando, quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione" Raccogliendo… [...]
Rivista Dossier Catechista – Quanti passi fatti!
Il cammino di Passodopopasso, ultimo progetto pastorale e catechistico di una lunga serie di sussidi della Elledici, ha fatto un lungo percorso, e siamo arrivati alle battute finali del progetto che conclude la lunga stagione di allenamento alla vita cristiana. Hanno iniziato da bambini con questo sussidio, ed ora,… [...]
Il volto di Dio nel Vangelo di Luca
Nella complessità del tempo in cui viviamo, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro cuore quella Parola che, da duemila… [...]
Il volto di Dio nel Vangelo di Luca
… per ripartire con Gesù “Signore, fa’ di noi degli ascoltatori attenti, perché nella tua Parola è il segreto della nostra vita, della nostra identità, della nostra vera realtà alla quale siamo chiamati” (Card. Martini). Con questo stile ci lasciamo guidare da quanto il Vangelo di Luca ci suggerisce,… [...]