12 Giugno 2025

Catecumenato per giovani e adulti

Presto al via un nuovo percorso diocesano per chi desidera diventare cristiano

Il catecumenato è il periodo di formazione e preparazione spirituale che precede il Battesimo da adulti. Dura due anni e ha lo scopo di introdurre i catecumeni alla fede cristiana e alla vita della comunità ecclesiale. Oggi sappiamo che non è più tempo di pensare alla fede come un presupposto… [...]

12 Maggio 2025

Il Dio dei bambini_4: Come bambini: pregare con i 5 sensi

Sabato 14 e Domenica 15 giugno - Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale

Torna l’attesissimo appuntamento “IL DIO DEI BAMBINI”, occasione formativa per accompagnatori di Pastorale Battesimale che le équipe diocesane di Cuneo-Fossano,  Torino e Susa propongono, per il quarto anno consecutivo, nella collaudata formula a tempi più distesi. Perché questa iniziativa? «Amato e benedetto dal Signore, ogni bambino è… [...]

24 Aprile 2025

Giubileo Diocesano dei Catechisti

Santuario "Madre della Divina Provvidenza" - Cussanio - lunedì 5 maggio 2025

In questi anni Papa Francesco ha più volte ribadito che “essere catechista è molto più che insegnare la fede: è una vera missione. Significa accompagnare bambini, giovani e adulti nel cammino di incontro con Dio, testimoniando con la propria vita l’amore di Cristo. È seminare la Parola… [...]

27 Marzo 2025

La catechesi di fronte alla sfida dei preadolescenti

Prosegue il percorso di formazione a Centallo con l'ultimo appuntamento lunedì 31 marzo

Nelle scorse settimane ha preso il via il corso di formazione permanente per i catechisti che pone quest’anno l’attenzione sulla generazione dei preadolescenti. Lasciamo la parola a due delle circa cento catechiste che vi hanno preso parte. «Il relatore del primo incontro, lo psicologo e psicoterapeuta dr Luca Corbetta ha… [...]

7 Marzo 2025

Giubileo dei Catechisti a Roma

Pellegrini di Speranza dal 26 al 28 settembre 2025

In occasione del Giubileo, l'Ufficio Catechistico Diocesano propone ai catechisti un pellegrinaggio a Roma articolato in tre giorni. ATTENZIONE: Iscrizioni chiuse - posti esauriti Per chi desidera essere inserito in lista d'attesa, prima di iscriversi contattare Nives al n. 0171 693523 (interno2) in orario di… [...]

12 Febbraio 2025

Domenica 9 marzo: Giusy&Leo on the road Baby

Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni nel tempo quaresimale in vista della Pasqua

In continuità con il cammino di Avvento e il tema dell’anno Santo, l’équipe di Pastorale Battesimale con gioia ripropone una domenica pomeriggio da vivere in famiglia per prepararsi al meglio ad affrontare il tempo quaresimale e giungere preparati alla Pasqua. Ritroviamo i nostri amici Giusy e Leo… [...]

20 Gennaio 2025

Calendario Appuntamenti Ufficio Catechistico

È online il calendario dei prossimi appuntamenti per la primavera 2025

Nel percorso formativo di questo anno pastorale, gli incaricati diocesani e l'équipe dell'Ufficio Catechistico ritengono interessante e urgente proporre, a tutti coloro che sono impegnati nella catechesi parrocchiale e non solo, una riflessione sui ragazzi preadolescenti e sulle dinamiche di vita che caratterizzano questa età ricca di… [...]

18 Gennaio 2025

Quaresima-Pasqua 2025 – Giusy&Leo on the road

Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana

Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé». (Papa Francesco, Spes non confundit 1) I nostri amici Giusy e Leo, conosciuti nel tempo dell'Avvento e del Natale, dopo… [...]

4 Novembre 2024

Domenica 24 novembre: Artisti in erba tra le opere del Museo Diocesano di Cuneo

Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista del Natale

In sintonia con il cammino di Avvento e il tema dell'anno Santo, e in collaborazione con l’Ufficio Famiglia e il Museo Diocesano, l’équipe di Pastorale Battesimale propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio al Natale. Come allievi di Speranza, cercheremo di… [...]

30 Ottobre 2024

Nel ventre della Parola

Il sussidio per leggere e meditare il libro di Giona è disponibile presso l'Ufficio per la Catechesi

La proposta dell'équipe diocesana di Pastorale adulti, per questo anno pastorale, è quella di camminare in compagnia del profeta Giona. Il sussidio predisposto offre alcuni appunti per facilitare gli incontri in gruppo sulla Parola di Dio, un'opportunità di dialogo e di confronto. Si tratta di appunti per “non… [...]

11 Ottobre 2024

Avvento-Natale 2024 – Allievi di Speranza

Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana

Ci introduciamo all'ormai prossimo tempo di Avvento e Natale prendendo a prestito le parole dell'arcivescovo Rino Fisichella che ci invita a tenere presente e imprimere nella mente e nel cuore che «se si vuole accogliere la sfida dell’evangelizzazione ai nostri giorni, è necessario saper rivestire il linguaggio della fede… [...]

11 Settembre 2024

Giornata di spiritualità per catechisti, uomini e donne di speranza

Sabato 7 settembre 2024 presso il Santuario Sant’Anna di Vinadio

Un nutrito gruppo di catechisti della diocesi di Cuneo-Fossano ha raggiunto sabato mattina, nonostante le previsioni meteo avverse, il Santuario di Sant’Anna di Vinadio per una giornata di spiritualità e preghiera accompagnati dal Priore del Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill, Fratel  Emanuele Marigliano. Accolti da un cielo terso,… [...]

7 Agosto 2024

Corso Formazione PassoDopoPasso 2024-25

Riprendono gli appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano

La proposta formativa pensata dell’équipe dell’Ufficio Catechistico, nasce dal desiderio di tenere unite e raccordare le diverse dimensioni che definiscono l’identità del catechista. Sono sicuramente importanti le metodologie e le tecniche che definiscono il ‘saper fare’; sono necessarie le conoscenze, per un annuncio sempre più qualificato del… [...]

31 Luglio 2024

Alla ricerca di nuove strade per comunicare la fede

Intervista a Nives Gribaudo che da oltre un anno fa parte dell'équipe formativa dell’Ufficio Catechistico Nazionale

La fede intesa non più come dottrina da insegnare, ma come esperienza da comunicare. È la grande sfida dell’annuncio cristiano. Oggi viviamo un tempo in cui le modalità tradizionali non funzionano più e si cercano con creatività strade nuove. Ne ha parlato Carlo Barolo, per il settimanale diocesano La Fedeltà,… [...]

30 Luglio 2024

Giornata di Spiritualità per Catechisti

Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024

A partire dalla bellissima esperienza dello scorso anno, l’Ufficio Catechistico propone una nuova Giornata di Spiritualità per i Catechisti che si terrà presso il Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024. Accompagnerà la riflessione Fratel Emanuele Marigliano, Priore del Monastero “Dominus Tecum” di Pra ’d Mill -Bagnolo Piemonte (Cn), sul… [...]

27 Giugno 2024

Il Dio dei bambini – la proposta delle equipè diocesane di pastorale battesimale

Domenica 23 giugno si è tenuta la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d’Aosta.

Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano, Torino e Susa, forti delle precedenti esperienze, hanno proposto una nuova occasione formativa per i catechisti battesimali nella splendida cornice valdostana. La giornata è stata allietata da un clima mite e soleggiato che ha accompagnato la proposta fatta di preghiera, ascolto, laboratori e condivisione. [...]

6 Maggio 2024

IL NIDO – EDIZIONE N. 8 – 01/2024

E' online la nuova edizione de IL NIDO con il resoconto delle iniziative di pastorale battesimale 2023-24

Il foglio di collegamento tra la commissione di Pastorale Battesimale e le Parrocchie diocesane si apre con l'invito alla bellissima iniziativa interdiocesana "IL DIO DEI BAMBINI", giunta alla sua terza edizione, che si terrà nella splendida cornice valdostana di St Oyen nel fine settimana dal 21 al 23 giugno prossimo. [...]

30 Aprile 2024

Il Dio dei bambini_3: I bambini e la Messa

Domenica 23 giugno - Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale

«Gesù accoglie i bambini e chiede che siano condotti a lui» (CEP, Per una Chiesa madre,19) A seguito delle bellissime esperienze vissute a Pianezza (TO) nel maggio 2022 e a St Oyen (AO) nel giugno 2023, le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano, Torino e Susa, hanno pensato di proporre… [...]

18 Marzo 2024

Metti in famiglia il Suo amore

Domenica 17 marzo: pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni

In una soleggiata e calda domenica di fine inverno, un nutrito gruppo di famiglie con bimbi piccoli hanno accolto l’invito dell’équipe diocesana di pastorale battesimale e si sono ritrovati nei locali del vescovado nuovo di Cuneo per un pomeriggio all’insegna di giochi, laboratori e riflessioni in preparazione alla Pasqua. In… [...]

27 Febbraio 2024

Domenica 17 marzo: Metti in famiglia il Suo Amore

Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista della Pasqua

In sintonia con il cammino quaresimale e con la Lettera pastorale, ed in collaborazione con l'Ufficio Famiglia, l’équipe di Pastorale Battesimale diocesana propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio alla Pasqua. Cercheremo insieme di comprendere l'importanza e la bellezza della preghiera… [...]

10 Gennaio 2024

Quaresima-Pasqua – Metti in circolo il Suo amore

Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana

Entriamo nel tempo di Quaresima. Ci prepariamo a un cammino e, come il popolo ebraico nel deserto, ci disponiamo all’ascolto della Parola e alla conversione del cuore. Dio ci invita a cercare il suo volto: un volto che parla, un volto da incontrare e contemplare in un corpo di… [...]

9 Gennaio 2024

Con le mani in pasta: formazione base per catechisti battesimali

Presentazione 1^ fase del sussidio "L'albero dove i piccoli trovano in nido"

L'équipe diocesana di pastorale pre e post battesimale organizza due serate di presentazione de "L'albero dove i piccoli trovano il nido" riservate a chi si avvicina alla Pastorale battesimale per la prima volta. Attraverso testimonianze e attività saranno presentati i temi essenziali del progetto e in particolare… [...]

9 Gennaio 2024

Catechesi e inclusione: sfide e opportunità

Una proposta per catechisti dei bambini e dei ragazzi 7-12 anni, sacerdoti, religiosi e religiose

Riprende il Corso di aggiornamento e formazione permanente per i catechisti che avrà quest'anno come tema la catechesi con le persone disabili. Nei due incontri si cercherà di mettere a fuoco come relazionarsi durante gli incontri di catechesi parrocchiale con i bambini e i ragazzi con disturbi… [...]

27 Novembre 2023

“Presepiamoci”: online i video dei personaggi del presepe

Ogni lunedì sera sul canale Youtube diocesano: il dormiente, l'uomo con la lanterna, l'incantato, la donna col bambino in braccio

Nelle brevi clip, di volta in volta, viene dato corpo e parola ad uno dei personaggi che solitamente si trovano in ogni presepe il quale ci racconta, dal proprio punto di vista, cosa aveva vissuto quella notte a Betlemme. Il filmato si presta come attivazione per incontri di gruppo in… [...]

3 Novembre 2023

Domenica 26 novembre: Presepiamoci in famiglia

Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista del Natale

In sintonia con il cammino di Avvento, e in collaborazione con l’Ufficio Famiglia, l’équipe di Pastorale Battesimale diocesana propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio al Natale in compagnia del dormiente, dell’uomo con la lanterna, dell’incantato e della donna con il bambino in… [...]

27 Ottobre 2023

In cammino con il Vangelo di Giovanni

Un sussidio dell'Ufficio catechistico per la catechesi adulti

Bruno Maggioni diceva: "Il Vangelo di Giovanni è ricco e affascinante, ma anche denso e duro. Richiede fatica e pazienza". Con questa consapevolezza ci lasciamo guidare nella sua lettura, col desiderio di trovare in Gesù luce e forza per la vita e per continuare a credere. Questo sussidio, frutto… [...]

16 Ottobre 2023

Avvento-Natale 2023 – Presepiamoci: un segno mirabile

Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana

Il presepe, nato nella mente di San Francesco d’Assisi e da lui allestito per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni. Un “mirabile segno che suscita sempre stupore e meraviglia”. Così lo definì Papa Francesco nella lettera apostolica Admirabile signum sul significato e valore… [...]

12 Settembre 2023

La Fedeltà – Il tratto fondamentale della spiritualità del catechista è “prendersi cura”

Sabato 9 settembre giornata di formazione e preghiera a Sant’Anna di Vinadio. Il grazie del Papa ai catechisti del progetto “Passo dopo Passo” durante l'Angelus di domenica Il week end appena trascorso, per l’équipe formativa dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Cuneo-Fossano, è stato intenso e caratterizzato da una piacevole sorpresa. [...]

8 Settembre 2023

Corso Formazione PassoDopoPasso 2023-24

Al via i nuovi appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano

Si sono conclusi nel mese di giugno gli incontri dell'équipe diocesana con i parroci, i diaconi e i catechisti nelle Zone Pastorali. Con l'avvio del nuovo anno pastorale, riprendono i corsi di formazione rivolti a color che sono impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. E sarà proprio la… [...]

1 Settembre 2023

Il nuovo logo dell’Ufficio Catechistico

“Ciò che abbiamo visto e udito, noi lo annunciamo anche a voi”. Quale migliore espressione se non questa, tratta dalla Prima Lettera di Giovanni (1,3), potrebbe esprimere in sintesi il significato del nuovo logo dell’ufficio Catechistico Diocesano di Cuneo-Fossano? Un’espressione che ci porta al cuore di ciò che è l’evangelizzazione: tutti siamo chiamati a portare il lieto annuncio… [...]

Pagina 1 Di 7
1 2 3 7