Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
“Perchè no?” Giovani in missione
Un ciclo di incontri promossi dai Centri missionari delle diocesi del cuneese
L’Ufficio per la Cooperazione missionaria di Cuneo-Fossano si affianca agli altri Centri missionari delle diocesi della provincia per sostenere e dare la propria collaborazione al percorso del “Perché no? Giovani in missione”. Questo percorso formativo è nato nel 2011 per iniziativa di alcuni sacerdoti Fidei donum e missionari laici… [...]
“Allenare i figli alla vita”. L’audio della relazione di Alberto Pellai
Incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese
Domenica 5 novembre 2023 si è svolta la prima giornata interdiocesana delle famiglie ed è stato invitato ad offrire una relazione il dott. Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, autore di innumerevoli e conosciuti testi che ha accompagnato i genitori alla riscoperta del ruolo educativo in famiglia. L’evento,… [...]
Secondo appuntamento del Percorso diocesano di approfondimento della propria fede
Sabato 11 novembre, dalle ore 14.30, presso il Vescovado nuovo di Cuneo
La prima parte del pomeriggio sarà caratterizzata da una Lectio tenuta da don Mariano Bernardi alla quale seguirà il silenzio e la preghiera; nella seconda parte il prof. Domenico Degiorgis offrirà una riflessione sul tema proposto che aprirà ai partecipanti una attività laboratoriale. L’obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di… [...]
Domenica 26 novembre: Presepiamoci in famiglia
Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista del Natale
In sintonia con il cammino di Avvento, e in collaborazione con l’Ufficio Famiglia, l’équipe di Pastorale Battesimale diocesana propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio al Natale in compagnia del dormiente, dell’uomo con la lanterna, dell’incantato e della donna con il bambino in… [...]
Concerti in luoghi sacri: indicazioni utili
Disponibile il modulo per richiedere l'utilizzo di una chiesa per concerto
La richiesta va effettuata utilizzando il modulo disponibile sul sito diocesano nella sezione Documenti/Modulistica e allegando: il programma dei brani musicali e il nome del loro autore; i testi dei canti non proveniente dalla Liturgia o dalla Sacra Scrittura; la traduzione italiana dei testi in altre lingue; l'indicazione degli esecutori. [...]
“Se fossi un albero”: la prima serata dedicata alla coppia
Si è svolta venerdì 20 ottobre con oltre un centinaio di partecipanti, bambini compresi
Sottochiesa della parrocchia di s. Antonio a Fossano stracolmo, e stanze dedicate abitualmente al catechismo trasformate in spazio di gioco altrettanto piene di bambini. “Ci ha sorpreso questa ampia partecipazione alla prima serata - dicono gli organizzatori - segno del bisogno comune a tante famiglie di fermarsi e dialogare… [...]
Incontro con i giovani della Giornata Mondiale della Gioventù
Venerdì 3 novembre, alle ore 18.30, presso la parrocchia San Rocco Castagnaretta
Cuneo - Riprende con un incontro il cammino annuale della Pastorale giovanile della Diocesi di Cuneo-Fossano: in un primo momento si farà memoria dell'esperienza di Lisbona (se qualcuno non aveva potuto partecipare sarà comunque ben accetto), per poi rispondere alla domanda: "Siamo stati alla GMG, è stata un’esperienza bella… [...]
Catecumenato degli adulti
Invito ai parroci di segnalare gli aspiranti catecumeni e i battezzati che chiedono la Confermazione in età adulta
Adulti o ragazzi che desiderano avviare un cammino per diventare cristiani e ricevere i sacramenti del Battesimo, Cresima e Eucaristia, sono invitati a rivolgersi innanzitutto alla propria Parrocchia di appartenenza e ricevere così le informazioni opportune. Di conseguenza, all’interno del percorso avviato in vista di un… [...]
In cammino con il Vangelo di Giovanni
Un sussidio dell'Ufficio catechistico per la catechesi adulti
Bruno Maggioni diceva: "Il Vangelo di Giovanni è ricco e affascinante, ma anche denso e duro. Richiede fatica e pazienza". Con questa consapevolezza ci lasciamo guidare nella sua lettura, col desiderio di trovare in Gesù luce e forza per la vita e per continuare a credere. Questo sussidio, frutto… [...]
Avvento-Natale 2023 – Presepiamoci: un segno mirabile
Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana
Il presepe, nato nella mente di San Francesco d’Assisi e da lui allestito per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni. Un “mirabile segno che suscita sempre stupore e meraviglia”. Così lo definì Papa Francesco nella lettera apostolica Admirabile signum sul significato e valore… [...]
“Se fossi un albero…”, un’ora di aperitivo e confronto in coppia
Venerdì 20 ottobre a Fossano riprende il percorso inter-parrocchiale in collaborazione con l'Ufficio famiglia
Parte nel mese di ottobre un percorso organizzato da sette coppie provenienti da ciascuna parrocchia della Città che, con il sostegno dei parroci e il supporto dell’Ufficio Famiglia diocesano, sta lavorando dall’anno scorso per realizzare spazi di confronto dedicati a coppie conviventi e sposate, che sappiano coniugare vita e… [...]
Percorso di formazione diocesano: il primo incontro
Con il vescovo Piero un pomeriggio di spiritualità e di riflessione: i testi e l'audio delle relazioni
Sono state una cinquantina le persone che sabato 7 ottobre hanno preso parte all’avvio del ciclo di incontri mensili, promossi dalla Diocesi di Cuneo-Fossano, con l’obiettivo di prendersi cura della propria fede, e rivolto in particolar modo a collaboratori di pastorale parrocchiale o impegnati in Associazioni e Movimenti ecclesiali. [...]
Percorso mensile con coppie in nuova unione
Lunedì 23 ottobre il primo di una serie di appuntamenti nel Vescovado nuovo di Cuneo
In questi anni tante persone che vivono una nuova unione di coppia dopo la separazione o il divorzio si sono riavvicinate alla Comunione e alla Riconciliazione. Chi grazie al confronto con un presbitero, chi grazie a cammini offerti dalle diocesi e chi in dialogo con la propria coscienza, seguendo… [...]
Ufficio liturgico diocesano: giornata di formazione e programmazione (video)
La riflessione di Alceste Catella, vescovo emerito di Casale Monferrato
Sabato 30 settembre 2023 presso il Santuario di Oropa (Biella) si è svolta la Giornata di formazione e programmazione per i membri dell’Ufficio liturgico diocesano, suddiviso nelle tre Commissioni: Pastorale, Arte e Musica. Come consuetudine, l’incontro d’inizio anno è stato esteso ai gruppi ministeriali che svolgono servizio nelle… [...]
“Casa sulla roccia”: 8 incontri dedicati a giovani coppie, fidanzati e sposi
Dal 15 ottobre un cammino alla scoperta del dialogo e della preghiera promosso dalla Città dei Ragazzi in collaborazione con l'Ufficio famiglia diocesano
Il percorso di scoperta e riscoperta della bellezza del matrimonio cristiano rivolto a fidanzati, coppie giovani (e meno giovani…) e sposi promosso dalla Città dei Ragazzi inizierà domenica 15 ottobre. Si propone un’intera domenica al mese, dalle 8,30 alle 17,30, per camminare insieme sui sentieri del dialogo, affrontando di… [...]
Ottobre missionario
Gli appuntamenti in programma e il materiale disponibile per l'animazione nelle comunità
L’Ufficio per la Cooperazione missionaria propone un percorso che partendo dalla Giornata del Migrante e del Rifugiato, e per la nostra chiesa locale dalla “Carovana della Pace” (24 settembre 2023), raggiunge il suo apice nella celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre). In quella domenica ogni comunità cristiana… [...]
Don Bernardi e don Ghibaudo: testi per la memoria liturgica
Il 19 settembre è la memoria dei beati martiri di Boves
Sono disponibili i testi da utilizzare per la liturgia nella memoria facoltativa di don Bernardi e don Ghibaudo. Giuseppe Bernardi, nato a Caraglio (Cuneo) nel 1897, fu arruolato come ausiliario durante la prima guerra mondiale nel 1917. Questa tappa lo fece maturare nell’umiltà e nella fiducia in Dio. [...]
La Cappella musicale San Giovenale di Fossano cerca nuovi cantori
Le indicazioni per chi desidera entrare a fare parte del coro
Il coro Cappella musicale San Giovenale di Fossano, nato nel 2011 per animare le celebrazioni presiedute dal Vescovo presso la Concattedrale di Fossano cerca nuovi cantori. Per chi è interessato e desidera fare una prova vocale può contattare direttamente il maestro del coro, Luca Giachero, al… [...]
La Fedeltà – Il tratto fondamentale della spiritualità del catechista è “prendersi cura”
Sabato 9 settembre giornata di formazione e preghiera a Sant’Anna di Vinadio. Il grazie del Papa ai catechisti del progetto “Passo dopo Passo” durante l'Angelus di domenica Il week end appena trascorso, per l’équipe formativa dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Cuneo-Fossano, è stato intenso e caratterizzato da una piacevole sorpresa. [...]
Corso Formazione PassoDopoPasso 2023-24
Al via i nuovi appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
Si sono conclusi nel mese di giugno gli incontri dell'équipe diocesana con i parroci, i diaconi e i catechisti nelle Zone Pastorali. Con l'avvio del nuovo anno pastorale, riprendono i corsi di formazione rivolti a color che sono impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. E sarà proprio la… [...]
Musica sacra: Corso per gli animatori del canto dell’assemblea
Iscrizioni aperte fino al 13 ottobre presso l'Istituto Diocesano di Musica Sacra
L’Istituto Diocesano di Musica Sacra organizza e propone il consueto Corso di formazione per gli animatori del canto dell'assemblea nell'Azione liturgica che ha durata annuale e si svolge nel pomeriggio di alcuni sabati, dalle ore 15 alle ore 17.20 presso la sede dell’Istituto nel Vescovado nuovo di Cuneo. [...]
Adorazione Eucaristica per le vocazioni
Giovedì 21 settembre, alle ore 20.45, nella chiesa di San Giovanni Bosco in Cuneo
Riprendono gli appuntamenti, ogni 3° giovedì del mese, dalle 20.45 alle 21.45, aperti a tutti, con lo scopo di sostare in preghiera per chi deve fare una scelta vocazionale e per chi l’ha già fatta. Pregare per le vocazioni, tutte. Nel nostro mondo occidentale sono in crisi tutte le… [...]
Percorso diocesano di formazione 2023/2024
Sabato 7 ottobre inizia l'itinerario di approfondimento della propria fede suddiviso in 6 incontri
Sono 60 gli iscritti provenienti dalle parrocchie di Cuneo e di Fossano che sabato 7 ottobre iniziano il corso diocesano di formazione. L'obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di un lungo lavoro del Consiglio Pastorale diocesano, in ascolto di Associazioni e Movimenti ecclesiali, è quello… [...]
Il nuovo logo dell’Ufficio Catechistico
“Ciò che abbiamo visto e udito, noi lo annunciamo anche a voi”. Quale migliore espressione se non questa, tratta dalla Prima Lettera di Giovanni (1,3), potrebbe esprimere in sintesi il significato del nuovo logo dell’ufficio Catechistico Diocesano di Cuneo-Fossano? Un’espressione che ci porta al cuore di ciò che è l’evangelizzazione: tutti siamo chiamati a portare il lieto annuncio… [...]
GMG Lisbona
Il racconto dei ragazzi della nostra Diocesi
Attraverso le pagine dei settimanali La Guida e La Fedeltà vengono quotidianamente raccontate le emozioni e gli incontri dei 600 ragazzi che stanno vivendo, insieme al vescovo Piero, la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona con papa Francesco. Clicca qui per il Diario di Lisbona - La Guida… [...]
Giornata di Spiritualità per Catechisti
Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 9 settembre 2023
Sollecitati da una esplicita richiesta emersa a gran voce in occasione degli incontri nelle Zone Pastorali, e prendendo in prestito la provocazione “Abbiamo fatto la catechesi, ora dobbiamo fare i catechisti” di Mons. Franco Giulio Brambilla - presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio… [...]
IL DIO DEI BAMBINI – Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
Domenica 11 giugno la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d'Aosta Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano e Torino, a seguito della bellissima esperienza “Il Dio dei bambini” vissuta a Pianezza (TO) nel maggio 2022, hanno pensato di proporre una nuova occasione… [...]
Il Kerigma nella catechesi – a Scalea il Convegno nazionale dei Direttori e Collaboratori degli Uffici Catechistici
A Scalea, in terra Calabra, dal 15 al 17 giugno si è tenuto il Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Nel discorso che Papa Francesco donò ai partecipanti all’udienza concessa in occasione del 60° Anniversario dell’Istituzione dell’UCN nel gennaio 2021, il Santo Padre… [...]
Messa di inizio attività all’Alpe di Papa Giovanni
Domenica 2 luglio il vescovo Piero benedirà l’altare della Baita dell’Emmanuele dove sarà posta una reliquia del Beato Mario Ghibaudo
La prima domenica di luglio, come tradizione, ricorderemo nella Messa don Francesco Brondello, fra Francesco Maria Bono e Paola Bono che hanno creato l’Alpe di Papa Giovanni; insieme a loro pregheremo per tutti i volontari e gli amici dell’Alpe defunti. Quest’anno ricorrono gli 80 anni dell’ordinazione di don Francesco e… [...]
Festa diocesana della Famiglia a Vinadio
La camminata da Aisone fino al Forte, la Messa con don Flavio Luciano, l'incontro col prof. Aceti e i giochi con Mago Trinchetto
Grande la presenza di famiglie alla giornata promossa dall’Ufficio di Pastorale familiare della Diocesi di Cuneo - Fossano, insieme ad associazioni e movimenti per la famiglia operanti sul territorio. Già numerose alle 9.30 per la partenza della camminata dalle piste di sci di Aisone, durante il tragitto si sono aggiunte… [...]