Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Avvento-Natale 2023 – Presepiamoci: un segno mirabile
Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana
Il presepe, nato nella mente di San Francesco d’Assisi e da lui allestito per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni. Un “mirabile segno che suscita sempre stupore e meraviglia”. Così lo definì Papa Francesco nella lettera apostolica Admirabile signum sul significato e valore… [...]
“Se fossi un albero…”, un’ora di aperitivo e confronto in coppia
Venerdì 20 ottobre a Fossano riprende il percorso inter-parrocchiale in collaborazione con l'Ufficio famiglia
Parte nel mese di ottobre un percorso organizzato da sette coppie provenienti da ciascuna parrocchia della Città che, con il sostegno dei parroci e il supporto dell’Ufficio Famiglia diocesano, sta lavorando dall’anno scorso per realizzare spazi di confronto dedicati a coppie conviventi e sposate, che sappiano coniugare vita e… [...]
Percorso di formazione diocesano: il primo incontro
Con il vescovo Piero un pomeriggio di spiritualità e di riflessione: i testi e l'audio delle relazioni
Sono state una cinquantina le persone che sabato 7 ottobre hanno preso parte all’avvio del ciclo di incontri mensili, promossi dalla Diocesi di Cuneo-Fossano, con l’obiettivo di prendersi cura della propria fede, e rivolto in particolar modo a collaboratori di pastorale parrocchiale o impegnati in Associazioni e Movimenti ecclesiali. [...]
Percorso mensile con coppie in nuova unione
Lunedì 23 ottobre il primo di una serie di appuntamenti nel Vescovado nuovo di Cuneo
In questi anni tante persone che vivono una nuova unione di coppia dopo la separazione o il divorzio si sono riavvicinate alla Comunione e alla Riconciliazione. Chi grazie al confronto con un presbitero, chi grazie a cammini offerti dalle diocesi e chi in dialogo con la propria coscienza, seguendo… [...]
Ufficio liturgico diocesano: giornata di formazione e programmazione (video)
La riflessione di Alceste Catella, vescovo emerito di Casale Monferrato
Sabato 30 settembre 2023 presso il Santuario di Oropa (Biella) si è svolta la Giornata di formazione e programmazione per i membri dell’Ufficio liturgico diocesano, suddiviso nelle tre Commissioni: Pastorale, Arte e Musica. Come consuetudine, l’incontro d’inizio anno è stato esteso ai gruppi ministeriali che svolgono servizio nelle… [...]
“Casa sulla roccia”: 8 incontri dedicati a giovani coppie, fidanzati e sposi
Dal 15 ottobre un cammino alla scoperta del dialogo e della preghiera promosso dalla Città dei Ragazzi in collaborazione con l'Ufficio famiglia diocesano
Il percorso di scoperta e riscoperta della bellezza del matrimonio cristiano rivolto a fidanzati, coppie giovani (e meno giovani…) e sposi promosso dalla Città dei Ragazzi inizierà domenica 15 ottobre. Si propone un’intera domenica al mese, dalle 8,30 alle 17,30, per camminare insieme sui sentieri del dialogo, affrontando di… [...]
Ottobre missionario
Gli appuntamenti in programma e il materiale disponibile per l'animazione nelle comunità
L’Ufficio per la Cooperazione missionaria propone un percorso che partendo dalla Giornata del Migrante e del Rifugiato, e per la nostra chiesa locale dalla “Carovana della Pace” (24 settembre 2023), raggiunge il suo apice nella celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre). In quella domenica ogni comunità cristiana… [...]
Don Bernardi e don Ghibaudo: testi per la memoria liturgica
Il 19 settembre è la memoria dei beati martiri di Boves
Sono disponibili i testi da utilizzare per la liturgia nella memoria facoltativa di don Bernardi e don Ghibaudo. Giuseppe Bernardi, nato a Caraglio (Cuneo) nel 1897, fu arruolato come ausiliario durante la prima guerra mondiale nel 1917. Questa tappa lo fece maturare nell’umiltà e nella fiducia in Dio. [...]
La Cappella musicale San Giovenale di Fossano cerca nuovi cantori
Le indicazioni per chi desidera entrare a fare parte del coro
Il coro Cappella musicale San Giovenale di Fossano, nato nel 2011 per animare le celebrazioni presiedute dal Vescovo presso la Concattedrale di Fossano cerca nuovi cantori. Per chi è interessato e desidera fare una prova vocale può contattare direttamente il maestro del coro, Luca Giachero, al… [...]
La Fedeltà – Il tratto fondamentale della spiritualità del catechista è “prendersi cura”
Sabato 9 settembre giornata di formazione e preghiera a Sant’Anna di Vinadio. Il grazie del Papa ai catechisti del progetto “Passo dopo Passo” durante l'Angelus di domenica Il week end appena trascorso, per l’équipe formativa dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Cuneo-Fossano, è stato intenso e caratterizzato da una piacevole sorpresa. [...]
Corso Formazione PassoDopoPasso 2023-24
Al via i nuovi appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
Si sono conclusi nel mese di giugno gli incontri dell'équipe diocesana con i parroci, i diaconi e i catechisti nelle Zone Pastorali. Con l'avvio del nuovo anno pastorale, riprendono i corsi di formazione rivolti a color che sono impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. E sarà proprio la… [...]
Musica sacra: Corso per gli animatori del canto dell’assemblea
Iscrizioni aperte fino al 13 ottobre presso l'Istituto Diocesano di Musica Sacra
L’Istituto Diocesano di Musica Sacra organizza e propone il consueto Corso di formazione per gli animatori del canto dell'assemblea nell'Azione liturgica che ha durata annuale e si svolge nel pomeriggio di alcuni sabati, dalle ore 15 alle ore 17.20 presso la sede dell’Istituto nel Vescovado nuovo di Cuneo. [...]
Adorazione Eucaristica per le vocazioni
Giovedì 21 settembre, alle ore 20.45, nella chiesa di San Giovanni Bosco in Cuneo
Riprendono gli appuntamenti, ogni 3° giovedì del mese, dalle 20.45 alle 21.45, aperti a tutti, con lo scopo di sostare in preghiera per chi deve fare una scelta vocazionale e per chi l’ha già fatta. Pregare per le vocazioni, tutte. Nel nostro mondo occidentale sono in crisi tutte le… [...]
Percorso diocesano di formazione 2023/2024
Sabato 7 ottobre inizia l'itinerario di approfondimento della propria fede suddiviso in 6 incontri
Sono 60 gli iscritti provenienti dalle parrocchie di Cuneo e di Fossano che sabato 7 ottobre iniziano il corso diocesano di formazione. L'obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di un lungo lavoro del Consiglio Pastorale diocesano, in ascolto di Associazioni e Movimenti ecclesiali, è quello… [...]
Il nuovo logo dell’Ufficio Catechistico
“Ciò che abbiamo visto e udito, noi lo annunciamo anche a voi”. Quale migliore espressione se non questa, tratta dalla Prima Lettera di Giovanni (1,3), potrebbe esprimere in sintesi il significato del nuovo logo dell’ufficio Catechistico Diocesano di Cuneo-Fossano? Un’espressione che ci porta al cuore di ciò che è l’evangelizzazione: tutti siamo chiamati a portare il lieto annuncio… [...]
GMG Lisbona
Il racconto dei ragazzi della nostra Diocesi
Attraverso le pagine dei settimanali La Guida e La Fedeltà vengono quotidianamente raccontate le emozioni e gli incontri dei 600 ragazzi che stanno vivendo, insieme al vescovo Piero, la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona con papa Francesco. Clicca qui per il Diario di Lisbona - La Guida… [...]
Giornata di Spiritualità per Catechisti
Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 9 settembre 2023
Sollecitati da una esplicita richiesta emersa a gran voce in occasione degli incontri nelle Zone Pastorali, e prendendo in prestito la provocazione “Abbiamo fatto la catechesi, ora dobbiamo fare i catechisti” di Mons. Franco Giulio Brambilla - presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio… [...]
IL DIO DEI BAMBINI – Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
Domenica 11 giugno la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d'Aosta Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano e Torino, a seguito della bellissima esperienza “Il Dio dei bambini” vissuta a Pianezza (TO) nel maggio 2022, hanno pensato di proporre una nuova occasione… [...]
Il Kerigma nella catechesi – a Scalea il Convegno nazionale dei Direttori e Collaboratori degli Uffici Catechistici
A Scalea, in terra Calabra, dal 15 al 17 giugno si è tenuto il Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Nel discorso che Papa Francesco donò ai partecipanti all’udienza concessa in occasione del 60° Anniversario dell’Istituzione dell’UCN nel gennaio 2021, il Santo Padre… [...]
Messa di inizio attività all’Alpe di Papa Giovanni
Domenica 2 luglio il vescovo Piero benedirà l’altare della Baita dell’Emmanuele dove sarà posta una reliquia del Beato Mario Ghibaudo
La prima domenica di luglio, come tradizione, ricorderemo nella Messa don Francesco Brondello, fra Francesco Maria Bono e Paola Bono che hanno creato l’Alpe di Papa Giovanni; insieme a loro pregheremo per tutti i volontari e gli amici dell’Alpe defunti. Quest’anno ricorrono gli 80 anni dell’ordinazione di don Francesco e… [...]
Festa diocesana della Famiglia a Vinadio
La camminata da Aisone fino al Forte, la Messa con don Flavio Luciano, l'incontro col prof. Aceti e i giochi con Mago Trinchetto
Grande la presenza di famiglie alla giornata promossa dall’Ufficio di Pastorale familiare della Diocesi di Cuneo - Fossano, insieme ad associazioni e movimenti per la famiglia operanti sul territorio. Già numerose alle 9.30 per la partenza della camminata dalle piste di sci di Aisone, durante il tragitto si sono aggiunte… [...]
Corsi per organista e animatore del canto liturgico
informazioni utili per l'iscrizione all'Istituto Diocesano di Musica Sacra
L’Istituto Diocesano di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone” (I.D.M.S.) nasce nel 1975 per mandato del Vescovo. L’Istituto, che ha per patroni San Gregorio Magno e Santa Cecilia, è posto sotto la presidenza del Vescovo diocesano ed è collegato con gli analoghi I.D.M.S. facenti parte del Segretariato Istituti… [...]
Domenica 18 giugno festa diocesana della famiglia
Appuntamento alle 9.30 (o in altro luogo alle 10.30) per chi farà la passeggiata, alle 11.15 per tutti a Vinadio.
È prevista per domenica 18 giugno una giornata di fraternità e dialogo promossa dall’Ufficio per la Pastorale della famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano, in collaborazione con associazioni e movimenti a carattere familiare presenti sul territorio e il Forum delle Associazioni Familiari, che potranno esporre materiale informativo. «Dopo… [...]
Sabato 27 maggio: Messa giovani
Nella Cattedrale di Fossano, alle ore 18, con i giovani che prenderanno parte alla Giornata Mondiale dei Giovani di Lisbona
All'indomani dell'affidamento del nuovo cammino della Diocesi di Cuneo-Fossano e a partire da due tradizioni delle diocesi, nasce la Messa giovani. Nella diocesi di Fossano, negli anni passati, un’opera di annuncio era stata fatta dalle Messe vocazionali, mentre nella diocesi di Cuneo la Messa rock, in epoca pre-covid, era diventata… [...]
Benedizione delle mamme
Una proposta in collaborazione tra parrocchie del Duomo, San Filippo e Ufficio per la Pastorale della famiglia
Domenica 14 maggio in Cattedrale a Fossano è stata proposta una Messa dedicata alle mamme nel giorno della loro festa. All’iniziativa, promossa dalle parrocchie del Centro storico in collaborazione con le due corali e l’Ufficio di Pastorale familiare, hanno preso parte oltre un centinaio di madri di figli piccoli, giovani… [...]
Campo famiglie diocesano: aperte le iscrizioni
A Sant'Anna di Vinadio dal 28 luglio al 4 agosto. Iscrizioni online entro il 15 giugno
Sono aperte le iscrizioni al Campo famiglie diocesano di una settimana, che anche quest’estate si terrà presso il Santuario Sant’Anna di Vinadio, dalla cena di venerdì 28 luglio al pranzo di venerdì 4 agosto 2023. Sarà possibile partecipare anche al solo week-end iniziale e poter così “assaporare” il bel clima… [...]
Domenica 14 maggio: Festa della mamma
Alcune proposte dell'Ufficio per la Pastorale della famiglia per vivere questa giornata in parrocchia
Riprendendo una intuizione di Amoris Laetitia («Non bisogna nemmeno dimenticare i validi contributi della pastorale popolare. Per fare un semplice esempio, ricordo il giorno di San Valentino, che in alcuni Paesi è sfruttato meglio dai commercianti che non dalla creatività dei pastori», num. 208), l’Ufficio per la pastorale della famiglia… [...]
Il Dio dei bambini_2: Da bocca a bocca
Trasmettere la fede in famiglia - Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
Domenica 11 giugno la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d'Aosta Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano e Torino, a seguito della bellissima esperienza “Il Dio dei bambini” vissuta a Pianezza (TO) nel maggio 2022, hanno pensato di proporre una nuova occasione… [...]
Corso straordinario di preparazione al Matrimonio
In programma quattro incontri nel mese di giugno, le iscrizioni entro domenica 28 maggio
L’Ufficio per la Pastorale della famiglia delle Diocesi di Cuneo e Fossano propone nel mese di giugno un breve percorso di preparazione al Matrimonio, in risposta ad alcune richieste pervenute recentemente che non hanno potuto trovare spazio nei corsi pubblicati sul calendario diocesano e in assenza di corsi previsti in… [...]
Preghiera di guarigione
Appuntamento venerdì 5 maggio, alle ore 21, al Santuario di Cussanio
La Preghiera di guarigione, un’occasione per allenarsi a pregare cristianamente e fare esperienza di fede, invocando la guarigione delle ferite del male che possiamo portare nel cuore e anche dei mali che portiamo nel corpo. «La preghiera di guarigione non è semplice richiesta di miracoli - spiega don Pierangelo Chiaramello,… [...]