Ordinazione presbiterale di Alberto Costamagna: omelia e immagini

Le parole del vescovo Piero e le fotografie della celebrazione nella Concattedrale di Fossano

Questa sera viviamo un momento molto importante per la nostra Chiesa diocesana: l’ordinazione presbiterale di Alberto. La attendevamo da tempo e tutti siamo pieni di riconoscenza a Dio che continua a benedirci, a vegliare su di noi e ci regala un nuovo pastore. L’ultima ordinazione di un sacerdote fossanese risale al 1989. Avviene nella Solennità […]

Senza accorgersene

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

Ez 34,11-12.15-17; Sal 23 (22); 1Cor 15,20-26.28; Mt 25,31-46 Il brano evangelico è contraddistinto da un inizio grandioso: il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, circondato da angeli, siederà su un trono glorioso, davanti a lui saranno radunati tutti i popoli. Un’immagine fastosa che serve a indicare, per contrasto, la componente umile che costituisce il cuore di una […]

Lettera pastorale Avvento-Natale 2023

Disponibile il testo presso la Segreteria generale della Curia diocesana

La Lettera pastorale per il tempo di Avvento–Natale 2023 è un testo (pp. 68) che offre una riflessione sugli atteggiamenti spirituali suggeriti da alcuni personaggi del presepe in relazione alla Parola di Dio che la liturgia offre per questi tempi liturgici. La Lettera a livello diocesano verrà presentata in due serate all’interno di una Veglia […]

Chi è questo padrone?

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

Pr 31,10-13.19-20.30-31; Sal 128 (127); 1Ts 5,1-6; Mt 25,14-30 Questa parabola, alla quale facciamo riferimento abbastanza spesso e con una certa tranquillità (quando, ad esempio, riconosciamo a una persona un certo talento), in realtà non è così semplice da capire e da tradurre nella nostra vita. Provo a dare una lettura, una fra le molte. […]

II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Si celebra il 18 novembre: disponibile il materiale e i sussidi per animare la Giornata.

Con una serie di iniziative promosse dalle Chiese locali in tutto il Paese, si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei […]

Formazione del Clero

Riprendono gli appuntamenti con don Claudio Margaria e padre Ermes Ronchi

“Al centro del cammino ecclesiale il Vangelo”, a cura di don Claudio Margaria (presbitero e docente Studio Teologico Interdiocesano e Istituto Superiore di Scienze Religiose Fossano) dalle ore 9.30 presso il Vescovado nuovo di Cuneo: giovedì 9 novembre giovedì 16 novembre Giovedì 7 dicembre: Ritiro spirituale, a cura di padre Ermes Ronchi (presbitero dell’Ordine dei […]

Secondo appuntamento del Percorso diocesano di approfondimento della propria fede

Sabato 11 novembre, dalle ore 14.30, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

La prima parte del pomeriggio sarà caratterizzata da una Lectio tenuta da don Mariano Bernardi alla quale seguirà il silenzio e la preghiera; nella seconda parte il prof. Domenico Degiorgis offrirà una riflessione sul tema proposto che aprirà ai partecipanti una attività laboratoriale. L’obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di un lungo lavoro del Consiglio […]

Ordinazione presbiterale di Alberto Costamagna

Sabato 25 novembre, alle ore 20.30, nella Concattedrale di Fossano

Per l’imposizione delle mani e la preghiera del vescovo Piero Delbosco, si terrà l’ordinazione presbiterale di Alberto Costamagna presso la Concattedrale di Fossano, sabato 25 novembre alle ore 20.30. Tutti i sacerdoti portino il camice con la stola bianca, utilizzando possibilmente quella ricevuta in occasione dei festeggiamenti di Cussanio; i Canonici dei Capitoli della Cattedrale […]

Catecumenato degli adulti

Invito ai parroci di segnalare gli aspiranti catecumeni e i battezzati che chiedono la Confermazione in età adulta

Adulti o ragazzi che desiderano avviare un cammino per diventare cristiani e ricevere i sacramenti del Battesimo, Cresima e Eucaristia, sono invitati a rivolgersi innanzitutto alla propria Parrocchia di appartenenza e ricevere così le informazioni opportune. Di conseguenza, all’interno del percorso avviato in vista di un ripensamento della proposta di iniziazione cristiana degli adulti nella […]

Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti

Le celebrazioni presiedute dal vescovo Piero Delbosco

Fossano – Mercoledì 1 novembre, alle ore 15, presso il Cimitero di Fossano nel giorno della solennità di Tutti i Santi, celebrazione dell’Eucarestia. Cuneo – Giovedì 2 novembre, alle ore 9, presso la Cattedrale di Cuneo celebrazione Eucaristica nella Commemorazione dei Defunti.   Santità: artisti e capolavori di umanità (famosi ma anche anonimi)

Santità: artisti e capolavori di umanità (famosi ma anche anonimi)

Solennità di Tutti i Santi

Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12a Nessun artista (letterato, musicista, pittore…) per quanto grande e illuminato produce da solo le sue idee fondamentali: c’è prima un dono che lo feconda (l’ispirazione). Poi l’artista farà anche l’esperienza dolorosa dell’inadeguatezza tra quello che vorrebbe realizzare e ciò che concretamente produce. Certi capolavori hanno avuto una stesura definitiva […]

Un amore liberato

XXX Domenica del Tempo Ordinario

Es 22,20-26; Sal 18 (17); 1Ts 1,5-10; Mt 22,34-40   Nel vangelo proposto per questa domenica, Gesù parla dell’amore. E ne parla in un momento di fatica, poiché è messo alla prova dai farisei con domande subdole. Qual è il grande comandamento? La questione era dibattuta nell’ebraismo farisaico. C’erano due orientamenti: uno che ammetteva la […]

Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione

La traccia per l'Adorazione Eucaristica e la preghiera dei fedeli per Domenica 15 ottobre

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana promuove una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa, secondo le indicazioni del Patriarca di Gerusalemme che, a nome di tutti gli Ordinari, ha chiesto alle comunità locali […]

Ufficio liturgico diocesano: giornata di formazione e programmazione (video)

La riflessione di Alceste Catella, vescovo emerito di Casale Monferrato

Sabato 30 settembre 2023 presso il Santuario di Oropa (Biella) si è svolta la Giornata di formazione e programmazione per i membri dell’Ufficio liturgico diocesano, suddiviso nelle tre Commissioni: Pastorale, Arte e Musica. Come consuetudine, l’incontro d’inizio anno è stato esteso ai gruppi ministeriali che svolgono servizio nelle celebrazioni del vescovo: la Cappella musicale, i […]

In cerca di un popolo – altro

XXVII Domenica del Tempo Ordinario

Is 5,1-7; Sal 79; Fil 4,6-9; Mt 21,33-43   Una delle esperienze che causano più tristezza è il sentirsi dire da qualcuno: «Mi hai deluso, non hai ripagato la fiducia che avevo posto in te». Se riusciamo a percepire questo sentimento di delusione, forse riusciamo a comprendere meglio le letture che la liturgia ci propone per questa domenica. […]

«Secondo voi chi è il figlio obbediente?»

XXVI domenica del Tempo Ordinario

Ez 18,25-28; Sal 24; Fil 2,1-11; Mt 21,28-32   La parabola dei due figli è molto breve, concisa e appare addirittura banale: troppo facile da capire. Ed è una parabola che intercetta anche la sensibilità degli uomini moderni, e cioè l’allergia alle forme, alle «buone maniere» perché si pensa che queste servono soltanto a fingere, a nascondersi. Molto […]

Monastero dell’Annunziata: Comunicato del vescovo Piero

Attualmente il numero delle religiose è ridotto a tre, nel mese di novembre le monache si trasferiranno in un altro monastero

Nel mese di dicembre del 2007, dall’Abbazia benedettina Mater Ecclesiae, situata sull’isola di San Giulio, sul lago d’Orta, in provincia e Diocesi di Novara, alcune monache giungono a Fossano in aiuto alle monache cistercensi. Con carità e amore intraprendono questo loro servizio e nel 2008 il Monastero dell’Annunziata in Fossano diventa un Priorato aggregato all’Abbazia di […]

Consiglio di amministrazione della Fondazione Opere Diocesane Fossanesi

Nomine e disposizioni entrano in vigore il 1 ottobre 2023

In data 22 settembre 2023 il Vescovo diocesano di Cuneo-Fossano, Piero Delbosco, ha nominato il Consiglio di amministrazione della Fondazione Opere Diocesane Fossanesi, persona giuridica canonica pubblica diocesana, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto. Tale nuovo Consiglio è così composto: il Vicario generale don Sebastiano Carlo Vallati, Presidente e legale rappresentante; Doriano Fruttero, Vicepresidente, fino ad oggi […]

Ottobre missionario

Gli appuntamenti in programma e il materiale disponibile per l'animazione nelle comunità

L’Ufficio per la Cooperazione missionaria propone un percorso che partendo dalla Giornata del Migrante e del Rifugiato, e per la nostra chiesa locale dalla “Carovana della Pace” (24 settembre 2023), raggiunge il suo apice nella celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre). In quella domenica ogni comunità cristiana si unisce spiritualmente a tutti i missionari […]

Don Bernardi e don Ghibaudo: testi per la memoria liturgica

Il 19 settembre è la memoria dei beati martiri di Boves

Sono disponibili i testi da utilizzare per la liturgia nella memoria facoltativa di don Bernardi e don Ghibaudo. Giuseppe Bernardi, nato a Caraglio (Cuneo) nel 1897, fu arruolato come ausiliario durante la prima guerra mondiale nel 1917. Questa tappa lo fece maturare nell’umiltà e nella fiducia in Dio. Ordinato presbitero nel 1923, fu pastore cosciente […]

Assemblea diocesana 2023

Lunedì 25 settembre a Centallo l'inizio delle attività pastorali diocesane e parrocchiali

Centallo – Lunedì 25 settembre dalle ore 18.30 alle 22.15 si svolge l’Assemblea diocesana presso il Nuovo Cinema Lux di Centallo. È un importante momento di Chiesa, di ascolto e di incontro, che dà inizio ufficiale alle attività pastorali diocesane e parrocchiali. All’appuntamento sono invitati sacerdoti, diaconi e religiosi/e della Diocesi di Cuneo-Fossano, i membri […]

Sulla strada del perdono

XXIV domenica del Tempo ordinario

Sir 27,30-28,9; Sal 102; Rm 14,7-9; Mt 18,21-35   Per un vangelo così impegnativo, preferisco offrire come commento più che una riflessione sul perdono, una testimonianza. La testimonianza che scelgo è quella di Gemma, la vedova del commissario Luigi Calabresi, ucciso nel ’72, che ha raccontato la sua storia di rinascita e di fede nel libro “La crepa […]

La Cappella musicale San Giovenale di Fossano cerca nuovi cantori

Le indicazioni per chi desidera entrare a fare parte del coro

Il coro Cappella musicale San Giovenale di Fossano, nato nel 2011 per animare le celebrazioni presiedute dal Vescovo presso la Concattedrale di Fossano cerca nuovi cantori. Per chi è interessato e desidera fare una prova vocale può contattare direttamente il maestro del coro, Luca Giachero, al numero 347 7073242.  

Page 1 of 7
1 2 3 7