Nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno circa un centinaio di pellegrini della nostra diocesi ha raggiunto Roma, per vivere in presenza e in comunione il Giubileo delle famiglie, dei bambini e degli anziani. Alcuni sono arrivati in camper mentre un altro gruppo ha viaggiato in pullman, avvalendosi dell’organizzazione degli Uffici per […]
Autore: paolotassinari
Benedizione delle mamme
Molto partecipata anche quest'anno la celebrazione di sabato 10 maggio
Si è confermata una proposta che intercetta l’interesse di tante famiglie la “Benedizione delle mamme” alla vigilia del giorno tradizionalmente dedicato a ciascuna di loro (la seconda domenica di maggio). Nella Messa delle 18.30 in Concattedrale a Fossano, mamme di tutte le età si sono unite alla preghiera con fede e partecipazione assieme a mariti […]
Benedizione delle mamme
Sabato 10 maggio a Fossano in collaborazione tra Unità pastorale del Centro storico e Ufficio famiglia
La benedizione proposta nella seconda domenica di maggio, tradizionalmente dedicata alla mamma, intende cogliere e valorizzare “i validi contributi che arrivano dalla pastorale popolare” così come Amoris Laetitia al num. 208 invita a fare. L’appuntamento è per sabato 10 maggio nella Messa delle 18.30 in Concattedrale a Fossano: sono invitate mamme di tutte le età (con figli […]
San Giovenale: patrono di Fossano e patrono secondario della Diocesi
La Messa stazionale e le altre celebrazioni liturgiche in programma
Le celebrazioni di San Giovenale 2025 iniziano sabato 3 maggio in Concattedrale alle ore 17 con la «Consegna delle chiavi» e l’apertura del Sacello. A seguire processione verso la chiesa della Santissima Trinità con il Reliquiario di San Giovenale dove alle ore 17.45 si celebreranno i Vespri solenni ed avverrà l’elezione del nuovo Rettore. Alle […]
Solennità di San Giovenale: programma degli eventi
Un concerto, le celebrazioni, il pranzo solidale, un convegno e un teatro in occasione della festa
Domenica 27 aprile Ore 21 in Concattedrale: Concerto per San Giovenale. Organista Gianluca Cagnani Da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio Ore 18.30 in Concattedrale “In cammino verso San Giovenale”: Messa e preghiera in preparazione alla festa patronale Sabato 3 maggio Ore 14.30: distribuzione del “Pane di San Giovenale” alle famiglie in difficoltà economiche. […]
Percorsi laboratoriali di primavera
Sono stati proposti due pomeriggi di formazione e condivisione con la dott.ssa Ornato
Come da consuetudine, dopo i percorsi autunnali, nel progetto diocesano seguono alcuni appuntamenti a partire dai bisogni e dalle domande delle persone che hanno preso parte alle attività iniziali. Nei pomeriggi di sabato 29 marzo e sabato 12 aprile nella sala multimediale della ex Curia di Fossano si sono svolte attività laboratoriali con a tema […]
Ritiro di Quaresima per il coro della Concattedrale di Fossano
Sabato 5 aprile la Cappella Musicale "San Giovenale" si è recata a Novara
Il tema del ritiro è stato “Dove il silenzio incontra la speranza”; in mattinata si è fatto visita alla Cattedrale di Novara, al battistero e al chiostro per poi proseguire nella visita alla Basilica di San Gaudenzio. I componenti del coro hanno poi raggiunto il convento dei Frati Cappuccini, accolti dal guardiano fra Marco Costa […]
La benedizione dei papà in Concattedrale a Fossano
Una iniziativa in collaborazione tra le parrocchie dell'Unità pastorale del Centro storico e Ufficio per la pastorale della famiglia
Si conferma un appuntamento sentito da numerose famiglie quello della benedizione dei papà; difficile fare una stima precisa, ma domenica 16 marzo 2025 in Concattedrale a Fossano erano almeno in 150 accompagnati da figli sia piccoli che adulti. La Messa è stata animata dai cori delle parrocchie dell’Unità pastorale del Centro storico e presieduta da […]
Una cena a 10 anni da uno dei primi week end del progetto “L’anello perduto”
Si era svolto nei locali di Cussanio ad aprile del 2015
Si sono voluti ritrovare attorno ad una tavola per trascorrere un tempo disteso e di fraternità. Sono i partecipanti ad uno dei primi week end proposti dal progetto diocesano e condotto 10 anni prima da Silvana Garello e Cristina Burdese. Durante la cena di venerdì 14 marzo 2025 si è potuto condividere quanto quel laboratorio […]
Benedizione dei papà in Concattedrale a Fossano
Domenica 16 marzo, in collaborazione tra parrocchie dell'Unità Centro storico e Ufficio famiglia diocesano
Ritorna una iniziativa nata all’indomani del Convegno ecclesiale di Firenze e ripetuta ogni anno nella domenica vicina al 19 marzo, festa di San Giuseppe e festa dei papà, la benedizione vuole essere occasione di ringraziamento e augurio per questo dono. Alla Messa delle 11 in Concattedrale a Fossano sono invitati papà di ogni età (cioè […]
Cercatori di speranza. L’incontro interdiocesano delle famiglie
Si è svolto domenica 9 marzo in vista del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani
All’interno del percorso comune sul Giubileo proposto dagli uffici famiglia delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo, domenica 9 marzo si è tenuto un incontro interdiocesano per famiglie presso il “Centro diurno Santa Chiara” di Fossano. Al mattino è intervenuto don Michele Roselli, Vicario episcopale per la Formazione della diocesi di Torino, che ha […]
Democrazia e partecipazione: comunicare, (in)formare oggi (video)
Terzo appuntamento de “Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano”
Mercoledì 19 febbraio 2025 si è svolto il terzo incontro dedicato alla memoria di don Aldo Giordano; al centro della riflessione un tema molto dibattuto durante la Settimana Sociale dei Cattolici in Italia avvenuta a Trieste 2024 con alcune domande cruciali: “Quali sono le ricadute che la comunicazione oggi ha sulla democrazia e i suoi […]
Giubileo dei giovani a Roma
Iscrizioni aperte alle proposte dell'Ufficio per la Pastorale giovanile
Il Giubileo dei giovani rappresenta un momento di grande rilevanza spirituale e comunitaria per tutti i giovani del mondo. Questo evento è un’opportunità unica per rinnovare la propria fede, rafforzare il senso di comunità e riscoprire la bellezza di camminare insieme verso Cristo. Un’occasione che non solo celebra la misericordia di Dio, ma invita i […]
Giubileo dei diaconi permanenti
Cinque diaconi della nostra Diocesi hanno partecipato all’evento giubilare a Roma: il racconto e le fotografie
Sono stati giorni di incontro, celebrazione e fraternità quelli vissuti nel week end del 21- 23 febbraio scorsi; l’occasione era il Giubileo dei diaconi permanenti, circa 47.000 nel mondo, 5.000 in Italia e 11 nella nostra Diocesi. Ai giorni romani hanno partecipato Paolo e Sandra, Salvatore e Annamaria, Pier Paolo e Teresina, Antonio, Giuseppe, accompagnati […]
Un week end per prendersi cura di sè
Un laboratorio esperienziale condotto da Silvana Garello, Silvia Re, Bianca Ferrero, Raffaella Pasero, Elena Abbà e Paolo Tassinari
E’ stato un weekend intenso quello vissuto sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 presso i locali del Vescovado nuovo di Cuneo. All’interno del progetto “L’anello perduto” è stata proposta un’esperienza sul tema della cura che ha visto coinvolte una ventina di persone. Dopo l’esposizione dei “4 passi della cura” e dei dialoghi attorno ad […]
Nel giorno di san Valentino, due appuntamenti per innamorati
Il 14 febbraio una Messa in Concattedrale a Fossano e una celebrazione al Cuore Immacolato di Maria in Cuneo
Don Denys Revello h presieduto la Messa delle 19.30 dedicata agli innamorati di ogni età, proposta oramai da molti anni da parroci e diaconi della città di Fossano. All’interno della celebrazione, introdotta dal commento ad una poesia, animata dai cori delle parrocchie Concattedrale e san Filippo, è stato proposto un gesto di benedizione sul cammino […]
Corso animatori diocesano
Proposta di formazione rivolta ai ragazzi e giovani che operano nelle parrocchie
In programma un duplice percorso di formazione strutturato su tre incontri e rivolto a giovani dai 14 ai 17 anni e poi dai 18 anni in su. Per i primi gli appuntamenti saranno dislocati in più centri per facilitare la partecipazione, mentre per gli altri il ritrovo sarà nei locali del Vescovado nuovo di Cuneo. […]
XXXIII Giornata mondiale del malato
Gli appuntamenti negli ospedali di Cuneo e di Fossano e presso la chiesa Concattedrale
In occasione della Giornata Mondiale del Malato sabato 8 febbraio, alle ore 15, presso la Cappella del Presidio ospedaliero “SS. Trinità” di Fossano si celebra l’Eucaristia presieduta dal vicario generale don Sebastiano Carlo Vallati con don Andrea Beretta, assistente spirituale dell’ospedale. Anima la liturgia il coro delle parrocchie Concattedrale e san Filippo. Martedì 11 febbraio, […]
Giubileo degli adolescenti: incontri di preparazione e materiale
Disponibile il materiale preparato dall'Ufficio per la Pastorale giovanile in vista dell'incontro a Roma
L’Ufficio per la Pastorale giovanile, in vista del Giubileo degli adolescenti che si terrà a Roma dal 24 al 27 aprile, ha organizzato due incontri di preparazione per tutti i giovani. Il primo incontro avrà come tema il Giubileo, mentre il secondo si concentrerà sulla speranza;: il materiale è scaricabile qui di seguito. 1 Incontro […]
La Messa che “prende il suo tempo”
Domenica 9 febbraio dalle 16.15 a Fossano, un tempo di ascolto e celebrazione
Ritorna la proposta della “Messa che prende il suo tempo” promossa dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”. In una società che va di fretta e non ha mai tempo per fermarsi, l’idea è quella di regalarsi un momento disteso di condivisione della Parola, in preparazione all’Eucaristia. Il terzo appuntamento di quest’anno è per le ore 16.15 […]
Donne e chiesa, una prospettiva ecumenica (video)
Appuntamento de “Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di Don Aldo Giordano”
Lunedì 20 gennaio 2025 si è svolto il secondo incontro dedicato alla memoria di don Aldo Giordano; al centro della riflessione il ruolo delle donne nella Chiesa. Sono intervenute Cristina Simonelli, docente di Storia della Chiesa antica e patrologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e Maria Bonafede, pastora valdese che è stata anche la […]
Un weekend per rimettere al centro le relazioni
L’Ufficio per la Pastorale della famiglia ha vissuto un weekend di fraternità e condivisione
Un week end per conoscersi un poco di più, per stare insieme ma senza progettare nulla! Potrà sembrare strano quello che hanno scelto i membri dell’Ufficio per la pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano. L’idea era nata lo scorso autunno. Al di là delle singole iniziative e dei cammini in cui ciascuno è impegnato, […]
Donne e Chiese: una prospettiva ecumenica
Lunedì 20 gennaio il secondo appuntamento del ciclo “Le sfide del dialogo oggi – Sui passi di don Aldo Giordano”
Si terrà presso l’Aula Magna del Vescovado nuovo (via Amedeo Rossi 28) a partire dalle ore 20.45 il secondo incontro dedicato alla memoria di don Aldo Giordano” (2024-2025). Al centro della riflessione un tema molto sentito nel contesto ecclesiale attuale: il ruolo delle donne nella Chiesa. Questa tematica, che si ricollega alla Settimana di preghiera […]
Giubileo delle Famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani
Il video di presentazione degli incaricati di pastorale familiare delle diocesi del cuneese
Gli uffici famiglia delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo propongono un percorso comune, una sorta di cammino di avvicinamento al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, in programma a Roma dal 30 maggio al 1 giugno 2025. Il lancio della proposta è avvenuto giovedì 16 gennaio in diretta streaming […]
Riaccendere il sole, la luna e le stelle
La celebrazione di Avvento 2024 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Venerdì 13 dicembre l’Ufficio per la pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha proposto una veglia alla quale hanno preso parte coloro che nei mesi (e anni) scorsi avevano aderito al progetto “L’anello perduto”, e altre persone che si sono volute regalare uno spazio di preghiera un po’ creativa in vista di Natale. Guidata […]
Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano (audio)
L'audio del primo incontro del primo incontro con Thierry Bonaventura e Elisabetta Gandolfi
Riprende il ciclo di incontri “Le sfide del dialogo oggi” in memoria di don Aldo Giordano. Lunedì 2 dicembre 2024, moderati dal prof. Sergio Carletto, sono intervenuti Thierry Bonaventura, responsabile della comunicazione del Segretariato generale del Sinodo dei vescovi, e Maria Elisabetta Gandolfi, giornalista e caporedattrice del mensile “Il Regno”.
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2023, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2024. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare per l’assistenza di Bruno e Antonella. Ciao Paolo, grazie per avermi dato l’opportunità di questo percorso così arricchente. È stato un percorso molto mirato sull’argomento […]
Percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano
Disponibile il calendario 2025 delle varie proposte organizzate nella Diocesi
Il corso di preparazione al matrimonio è una tappa significativa che aiuta la coppia a verificare o a costruire il proprio progetto di famiglia cristiana, non soltanto atto formale finalizzato ad ottenere un attestato di sapore burocratico. È anche un’esperienza di Chiesa perché il cammino si svolge insieme con altre coppie in un contesto di […]
Il Santuario diocesano di Cussanio su Tv2000
In occasione della festa della Madonna Madre della Divina Provvidenza nelle case dell'Opera di san Luigi Guanella
Il 12 novembre, in tutte le case dell’Opera di san Luigi Guanella si celebra la solennità della Madonna Madre della Divina Provvidenza in quanto la devozione mariana ha caratterizzato la vita di don Guanella fino al punto di lasciarla come riferimento fecondo a tutte le sue opere. A Cussanio è presente un santuario dedicato a […]
Identita’ sessuale e questione gender
La relazione di don Aristide Fumagalli al percorso di aggiornamento del clero
All’interno del percorso di aggiornamento del clero, venerdì 8 novembre 2024 è stato invitato il prof. Artistide Fumagalli, docente di Teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, l’Istituto superiore di scienze religiose e il Seminario arcivescovile di Milano, che ha svolto una relazione dal titolo: “Identità sessuale e questione gender”.