“Presepiamoci”: online i video dei personaggi del presepe

Ogni lunedì sera sul canale Youtube diocesano: il dormiente, l'uomo con la lanterna, l'incantato, la donna col bambino in braccio

Nelle brevi clip, di volta in volta, viene dato corpo e parola ad uno dei personaggi che solitamente si trovano in ogni presepe il quale ci racconta, dal proprio punto di vista, cosa aveva vissuto quella notte a Betlemme. Il filmato si presta come attivazione per incontri di gruppo in quanto offre spunti di riflessione […]

Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano

Da mercoledì 29 novembre al via un nuovo ciclo di incontri

Sta per partire un secondo anno di incontri dedicati alle “Sfide del dialogo oggi”: il primo ciclo era nato dalla volontà di un gruppo di amici di portare a compimento un desiderio che mons. Aldo Giordano aveva espresso nell’estate 2021. Giordano voleva trovare un modo per ricordare il 30° anniversario del convegno Cristianesimo ed Europa […]

Calendario 2024 dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano

Coordinato dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia, incontri a partire dal mese di gennaio

L’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha coordinato l’allestimento e la pubblicazione di un calendario dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano per l’anno 2024. Le coppie che intendono sposarsi e necessitano della preparazione al Sacramento del Matrimonio sono invitate ad iscriversi direttamente presso gli organizzatori del corso, senza aspettare all’ultimo […]

“Non distogliere lo sguardo dal povero”

Domenica 19 novembre la Giornata Mondiale dei Poveri: il materiale per viverla in parrocchia

La Giornata Mondiale dei Poveri torna anche quest’anno come provocazione per aiutarci a riflettere sulle tante povertà del momento presente e sul nostro stile di vita. Il messaggio del Santo Padre per Domenica 19 novembre 2023 dal titolo “Non distogliere lo sguardo dal povero” (dal libro di Tobia 4,7) è denso di sollecitazioni e mette […]

Percorso mensile con coppie in nuova unione: il secondo incontro

Lunedì 27 novembre, alle 20.45, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

In questi anni tante persone che vivono una nuova unione di coppia dopo la separazione o il divorzio si sono riavvicinate alla Comunione e alla Riconciliazione. Chi grazie al confronto con un presbitero, chi grazie a cammini offerti dalle diocesi e chi in dialogo con la propria coscienza, seguendo le indicazioni del cap. 8 di […]

La Messa che si prende il suo tempo

Domenica 19 novembre, dalle 16.30 a Fossano, un tempo di ascolto, celebrazione e convivialità

L’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” propone una occasione per vivere l’Eucaristia in maniera distesa, dandosi un tempo prima della celebrazione e anche dopo per condividere il cibo, la Parola e le parole. Il primo appuntamento è per le 16.30 di domenica 19 novembre, presso una sala del Vescovado vecchio di Fossano, in via Vescovado 8 […]

“Perchè no?” Giovani in missione

Un ciclo di incontri promossi dai Centri missionari delle diocesi del cuneese

L’Ufficio per la Cooperazione missionaria di Cuneo-Fossano si affianca agli altri Centri missionari delle diocesi della provincia per sostenere e dare la propria collaborazione al percorso del “Perché no? Giovani in missione”. Questo percorso formativo è nato nel 2011 per iniziativa di alcuni sacerdoti Fidei donum e missionari laici che, in collaborazione con il Centro […]

“Allenare i figli alla vita”. L’audio della relazione di Alberto Pellai

Incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese

Domenica 5 novembre 2023 si è svolta la prima giornata interdiocesana delle famiglie ed è stato invitato ad offrire una relazione il dott. Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, autore di innumerevoli e conosciuti testi che ha accompagnato i genitori alla riscoperta del ruolo educativo in famiglia. L’evento, organizzato dalle diocesi di Alba, Mondovì, Cuneo-Fossano […]

Giustizia riparativa: percorsi alternativi per costruire insieme la città desiderata

Dal 10 novembre quattro incontri pubblici per “spargere semi di giustizia”

La Caritas diocesana di Cuneo-Fossano organizza una serie di incontri pubblici sulla Giustizia riparativa e sugli scenari inediti che questo approccio schiude, consentendo di ricostruire legami e relazioni là dove un reato, un danno, un conflitto hanno prodotto uno strappo, tra le singole persone e dentro la loro comunità. Gli incontri saranno quattro, raccogliendo il […]

Concerti in luoghi sacri: indicazioni utili

Disponibile il modulo per richiedere l'utilizzo di una chiesa per concerto

La richiesta va effettuata utilizzando il modulo disponibile sul sito diocesano nella sezione Documenti/Modulistica e allegando: il programma dei brani musicali e il nome del loro autore; i testi dei canti non proveniente dalla Liturgia o dalla Sacra Scrittura; la traduzione italiana dei testi in altre lingue; l’indicazione degli esecutori. Sul modulo e sul suo […]

Lectio divina con l’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”

Sabato 4 novembre ore 15.30 presso l'aula Magna del Seminario di Fossano con la professoressa Stella Morra

Secondo appuntamento del percorso organizzato in collaborazione con Azione cattolica – Fossano; la prof.ssa Stella Morra commenta 2 Sam 11,1-15.26-27 Primo sigillo: unica forma? E’ possibile seguire la Lectio anche online (attraverso la piattaforma Zoom); questo il link https://us02web.zoom.us/j/89491853049 . Il tema dell’anno 2023-2024 è “Potere e poteri: forza, possibilità, gentilezza”. In questa pagina del sito web […]

“Se fossi un albero”: la prima serata dedicata alla coppia

Si è svolta venerdì 20 ottobre con oltre un centinaio di partecipanti, bambini compresi

Sottochiesa della parrocchia di s. Antonio a Fossano stracolmo, e stanze dedicate abitualmente al catechismo trasformate in spazio di gioco altrettanto piene di bambini. “Ci ha sorpreso questa ampia partecipazione alla prima serata – dicono gli organizzatori – segno del bisogno comune a tante famiglie di fermarsi e dialogare come coppia, fermarsi e riflettere con […]

Incontro con i giovani della Giornata Mondiale della Gioventù

Venerdì 3 novembre, alle ore 18.30, presso la parrocchia San Rocco Castagnaretta

Cuneo – Riprende con un incontro il cammino annuale della Pastorale giovanile della Diocesi di Cuneo-Fossano: in un primo momento si farà memoria dell’esperienza di Lisbona (se qualcuno non aveva potuto partecipare sarà comunque ben accetto), per poi rispondere alla domanda: “Siamo stati alla GMG, è stata un’esperienza bella e importante, ma adesso cosa è […]

Convegno – Dalla parte giusta: stop alle armi nucleari

Sabato 4 novembre presso il cinema Monviso per continuare l'esperienza della Carovana della Pace 2023

Cuneo – In un momento storico in cui i disastri delle guerre stanno devastando il mondo e popoli interi e ritorna lo spauracchio delle armi nucleare, il 4 novembre a Cuneo, al cinema Monviso – via XX settembre 14 –, dalle 15 alle 17.30, si terrà il Convegno Dalla parte giusta: stop alle armi nucleari, […]

Nominare Dio per fare esperienza del reale (video)

Il video dell'inaugurazione all'Anno Accademico dello STI-ISSR

Martedì 17 ottobre si è svolta la prolusione all’Anno Accademico 2023-2024 dello STI-ISSR di Fossano. Il prof. don Alberto Cozzi, docente ordinario della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, ha svolto una relazione dal titolo: “Nominare Dio per fare esperienza del reale. La sfida tra ateismo semantico e rivincita della religione”.

Formazione del clero: letture consigliate

Un'ampia bibliografia suggerita da don Claudio Margaria

Per continuare a livello personale e nelle zone pastorali il percorso di aggiornamento del clero, vengono suggeriti alcuni libri che in modi diversi fanno riferimento al tema scelto per l’anno pastorale 2023-2024 “Al centro del cammino ecclesiale il Vangelo”. Lo stile della vita cristiana La Chiesa che morirà Tutto il blu del cielo Accendere l’immaginazione […]

“Se fossi un albero…”, un’ora di aperitivo e confronto in coppia

Venerdì 20 ottobre a Fossano riprende il percorso inter-parrocchiale in collaborazione con l'Ufficio famiglia

Parte nel mese di ottobre un percorso organizzato da sette coppie provenienti da ciascuna parrocchia della Città che, con il sostegno dei parroci e il supporto dell’Ufficio Famiglia diocesano, sta lavorando dall’anno scorso per realizzare spazi di confronto dedicati a coppie conviventi e sposate, che sappiano coniugare vita e fede cristiana. Il titolo del percorso […]

Percorso di formazione diocesano: il primo incontro

Con il vescovo Piero un pomeriggio di spiritualità e di riflessione: i testi e l'audio delle relazioni

Sono state una cinquantina le persone che sabato 7 ottobre hanno preso parte all’avvio del ciclo di incontri mensili, promossi dalla Diocesi di Cuneo-Fossano, con l’obiettivo di prendersi cura della propria fede, e rivolto in particolar modo a collaboratori di pastorale parrocchiale o impegnati in Associazioni e Movimenti ecclesiali. Dopo il saluto offerto dal Vescovo […]

Percorso mensile con coppie in nuova unione

Lunedì 23 ottobre il primo di una serie di appuntamenti nel Vescovado nuovo di Cuneo

In questi anni tante persone che vivono una nuova unione di coppia dopo la separazione o il divorzio si sono riavvicinate alla Comunione e alla Riconciliazione. Chi grazie al confronto con un presbitero, chi grazie a cammini offerti dalle diocesi e chi in dialogo con la propria coscienza, seguendo le indicazioni del cap. 8 di […]

Formazione del Clero

Gli appuntamenti fino alla fine del 2023 con don Claudio Margaria e padre Ermes Ronchi

Questi gli incontri proposti a presbiteri e diaconi della diocesi Cuneo-Fossano per i prossimi mesi. “Al centro del cammino ecclesiale il Vangelo”, a cura di don Claudio Margaria (presbitero e docente Studio Teologico Interdiocesano e Istituto Superiore di Scienze Religiose Fossano) dalle ore 9.30 presso il Vescovado nuovo di Cuneo: giovedì 12 ottobre – Per […]

“Casa sulla roccia”: 8 incontri dedicati a giovani coppie, fidanzati e sposi

Dal 15 ottobre un cammino alla scoperta del dialogo e della preghiera promosso dalla Città dei Ragazzi in collaborazione con l'Ufficio famiglia diocesano

Il percorso di  scoperta e riscoperta della bellezza del matrimonio cristiano rivolto a fidanzati, coppie giovani (e meno giovani…) e sposi promosso dalla Città dei Ragazzi inizierà domenica 15 ottobre. Si propone un’intera domenica al mese, dalle 8,30  alle 17,30, per camminare insieme sui sentieri del dialogo, affrontando di volta in volta un argomento diverso […]

Riprende il percorso di Lectio divina proposta da “L’Atrio dei Gentili” con Azione Cattolica (Fossano)

Un sabato pomeriggio al mese da ottobre a maggio 2024 a cura della prof.ssa Stella Morra

L’esperienza della Lectio Divina si basa sulla forma tradizionale di questo avvicinamento alla Scrittura e si caratterizza per la sua totale gratuità: viene offerta una lettura spirituale di testi della Parola, che aiuta a ricomprendere il profilo personale di Gesù di fronte a noi, in una continuità di proposta, senza alcuna richiesta. Il tema per […]

Storie in trasformazione: laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole

Fino al 6 ottobre sono aperte le iscrizioni al percorso promosso dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia

Si svolgerà a Fossano da metà ottobre un percorso in 5 tappe a cadenza settimanale condotto dalla dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono la separazione dal coniuge e sono rimaste sole, con l’obiettivo di riscoprire risorse dalla propria esperienza per far fronte a tutto ciò che comporta la diversa situazione di vita. Queste […]

In ricordo di don Stefano Gerbaudo

Giovedì 28 settembre a Centallo l'Eucaristia presieduta dal vescovo Piero e lettura musicale con Pinuccio Bellone

Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di Centallo, saranno ricordate la figura e l’opera del Servo di Dio don Stefano Gerbaudo. Il 28 settembre del 1950, infatti, 73 anni fa, don Stefano concludeva la sua vita terrena consumato da un male incurabile. Questo prete fossanese, originario di Centallo, aveva offerto la […]

Carovana della Pace a 80 anni dell’Eccidio di Boves

Domenica 24 settembre: ritrovo a Cuneo alle ore 13.30 (da Fossano il pullman alle ore 12.45 in piazza d’Armi)

Torna dopo quattro anni la Carovana della Pace in memoria del 19 settembre 1943, quando a Boves si consumò il primo eccidio nazista in Italia. Per ricordare e ribadire la volontà di impegno per la pace, a 80 anni dal tragico evento, gruppi e associazioni, oltre ai privati cittadini che vogliono partecipare a questo evento, […]

«NoiAltri» 10 anni di Fondazione: il calendario degli eventi

Costituita il 1° ottobre 2013, dopo un ampio percorso di coinvolgimento del terzo settore fossanese

La Diocesi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, insieme a 15 organizzazioni sociali (associazioni di volontariato e di promozione sociale, cooperative sociali di tipo A e B e una fondazione individuale) avevano concordemente deciso di riunire, in una nuova fondazione di partecipazione, le risorse umane e organizzative che, fino a quel momento, avevano […]

Carovana della Pace 2023

Domenica 24 settembre. L’ultima edizione fu nel 2019

La Carovana della Pace 2023 era iniziata qualche mese fa. Come preparazione nel mese di maggio abbiamo organizzato, con molto successo, sia a Cuneo come a Fossano, una serie di film sulle tematiche legate alla guerra (migranti, la distruzione dell’ambiente e delle città, la tragedia delle persone coinvolte, militari e civili). Abbiamo incontrato comunità e scuole, […]

Teologia di Fossano come proposta di studio

Sono aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 2023-2024

Lunedì 25 settembre inizierà l’anno accademico dello Studio Teologico Interdiocesano e dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Fossano. Le due scuole universitarie si propongono di offrire la formazione teologica ai futuri presbiteri e di preparare i futuri insegnanti di religione ed i candidati al diaconato permanente; allo stesso tempo sono sono aperte a tutti coloro […]

Adorazione Eucaristica per le vocazioni

Giovedì 21 settembre, alle ore 20.45, nella chiesa di San Giovanni Bosco in Cuneo

Riprendono gli appuntamenti, ogni 3° giovedì del mese, dalle 20.45 alle 21.45, aperti a tutti, con lo scopo di sostare in preghiera per chi deve fare una scelta vocazionale e per chi l’ha già fatta. Pregare per le vocazioni, tutte. Nel nostro mondo occidentale sono in crisi tutte le vocazioni, non solo quella alla vita […]

Percorso diocesano di formazione 2023/2024

Sabato 7 ottobre inizia l'itinerario di approfondimento della propria fede suddiviso in 6 incontri

Sono 60 gli iscritti provenienti dalle parrocchie di Cuneo e di Fossano che sabato 7 ottobre iniziano il corso diocesano di formazione. L’obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di un lungo lavoro del Consiglio Pastorale diocesano, in ascolto di Associazioni e Movimenti ecclesiali, è quello di offrire stimoli per rinnovare […]

Page 1 of 6
1 2 3 6