Si terrà presso l’Aula Magna del Vescovado nuovo (via Amedeo Rossi 28) a partire dalle ore 20.45 il secondo incontro dedicato alla memoria di don Aldo Giordano” (2024-2025). Al centro della riflessione un tema molto sentito nel contesto ecclesiale attuale: il ruolo delle donne nella Chiesa. Questa tematica, che si ricollega alla Settimana di preghiera […]
Autore: paolotassinari
Giubileo delle Famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani
Il video di presentazione degli incaricati di pastorale familiare delle diocesi del cuneese
Gli uffici famiglia delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo propongono un percorso comune, una sorta di cammino di avvicinamento al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, in programma a Roma dal 30 maggio al 1 giugno 2025. Il lancio della proposta è avvenuto giovedì 16 gennaio in diretta streaming […]
Riaccendere il sole, la luna e le stelle
La celebrazione di Avvento 2024 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Venerdì 13 dicembre l’Ufficio per la pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha proposto una veglia alla quale hanno preso parte coloro che nei mesi (e anni) scorsi avevano aderito al progetto “L’anello perduto”, e altre persone che si sono volute regalare uno spazio di preghiera un po’ creativa in vista di Natale. Guidata […]
Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano (audio)
L'audio del primo incontro del primo incontro con Thierry Bonaventura e Elisabetta Gandolfi
Riprende il ciclo di incontri “Le sfide del dialogo oggi” in memoria di don Aldo Giordano. Lunedì 2 dicembre 2024, moderati dal prof. Sergio Carletto, sono intervenuti Thierry Bonaventura, responsabile della comunicazione del Segretariato generale del Sinodo dei vescovi, e Maria Elisabetta Gandolfi, giornalista e caporedattrice del mensile “Il Regno”.
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2023, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2024. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare per l’assistenza di Bruno e Antonella. Ciao Paolo, grazie per avermi dato l’opportunità di questo percorso così arricchente. È stato un percorso molto mirato sull’argomento […]
Percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano
Disponibile il calendario 2025 delle varie proposte organizzate nella Diocesi
Il corso di preparazione al matrimonio è una tappa significativa che aiuta la coppia a verificare o a costruire il proprio progetto di famiglia cristiana, non soltanto atto formale finalizzato ad ottenere un attestato di sapore burocratico. È anche un’esperienza di Chiesa perché il cammino si svolge insieme con altre coppie in un contesto di […]
Il Santuario diocesano di Cussanio su Tv2000
In occasione della festa della Madonna Madre della Divina Provvidenza nelle case dell'Opera di san Luigi Guanella
Il 12 novembre, in tutte le case dell’Opera di san Luigi Guanella si celebra la solennità della Madonna Madre della Divina Provvidenza in quanto la devozione mariana ha caratterizzato la vita di don Guanella fino al punto di lasciarla come riferimento fecondo a tutte le sue opere. A Cussanio è presente un santuario dedicato a […]
Identita’ sessuale e questione gender
La relazione di don Aristide Fumagalli al percorso di aggiornamento del clero
All’interno del percorso di aggiornamento del clero, venerdì 8 novembre 2024 è stato invitato il prof. Artistide Fumagalli, docente di Teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, l’Istituto superiore di scienze religiose e il Seminario arcivescovile di Milano, che ha svolto una relazione dal titolo: “Identità sessuale e questione gender”.
“SOLI-DI”. PERSONE IN PIEDI
Un laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole a cura di Maria Ciola
Nel pomeriggio di sabato 23 novembre la dott.ssa Maria Ciola, formatrice ed esperta di dinamica di gruppo, ha condotto un’esperienza sul tema della “soli-dità” personale e relazione; attraverso una seri di stimoli guida ha consentito la condivisione tra i partecipanti offrendo al contempo spunti di dibattito e riflessione. Scrive una partecipante: Ciao Paolo, sabato ho […]
Come, quando e perchè consigliare una causa di nullità matrimoniale
Il video dell'incontro con il vicario giudiziale don Ettore Signorile e gli avvocati Elena Gavrilakos e Raffaella Witzel
Giovedì 24 ottobre l’Ufficio per la Pastorale della famiglia ha proposto una serata di approfondimento su un tema poco conosciuto e attorno al quale ruotano pregiudizi di varia natura che non aiutano ad approcciarsi in modo positivo a questa opportunità pastorale. “Un matrimonio celebrato in Chiesa ed ora irrimediabilmente fallito – spiega Paolo Tassinari, Incaricato […]
Inaugurazione dell’organo a canne della Concattedrale di Fossano
Il video del concerto del M° Gabriele Agrimonti a conclusione del progetto avviato nel 2021
Domenica 6 ottobre 2024, con un ospite di eccezione, è stato inaugurato l’organo della Concattedrale di Fossano dopo gli importanti lavori di restauro. Il M° Gabriele Agrimonti ha proposto musiche di Bach con la celeberrima Toccata e fuga in re minore, Bossi (tema e variazioni) e Liszt (Les préludes), in una serata realizzata dall’Ufficio liturgico […]
Avvio dei percorsi con “L’anello perduto”
5 serate con persone separate o divorziate sole, e incontro mensile con coppie in nuova unione
Si svolgerà a Fossano da fine ottobre un percorso in 5 tappe a cadenza settimanale condotto dalla dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono la separazione dal coniuge e sono rimaste sole, con l’obiettivo di riscoprire risorse dalla propria esperienza per far fronte a tutto ciò che comporta la diversa situazione di vita. Queste […]
Relazioni di don Gianluca Zurra (audio)
Gli incontri si svolgono presso il Vescovado nuovo di Cuneo
In un momento storico di cambiamenti sociali significativi, anche le nostre comunità ecclesiali, parrocchiali sono chiamate a ripensarsi, così come il prete in relazione al ministero, alla sua umanità in ordine alla parrocchia oggi e al modo di intendere il “territorio” sul quale è chiamato a lavorare. La proposta formativa nella prima parte dell’anno pastorale […]
I diaconi permanenti alla Certosa di Pesio
Nel primo week end di agosto la tre giorni di fraternità e formazione con il vescovo Piero
Dal 1 al 3 agosto 2024, in un clima familiare e fresco, i diaconi permanenti della diocesi di Cuneo-Fossano, in compagnia di alcune mogli, del vescovo Piero Delbosco e di don Ezio Mandrile, hanno vissuto la consueta convivenza estiva. Le giornate sono state scandite dalle Lectio del vescovo e dalle relazioni di Edoardo Marengo, diacono […]
Festa diocesana della famiglia
Si è svolta domenica 16 giugno a Vinadio assieme ad Associazioni e Movimenti a carattere familiare
È stata davvero una festa, molto arricchente per chi ha potuto partecipare. La giornata è stata il frutto di un efficace lavoro di squadra e i diversi momenti (la passeggiata meditata, la messa, la riflessione, i giochi e i laboratori di robotica per le diverse fasce di età dei figli) hanno trovato unità e convergenza […]
Linguaggi della salvezza da Pasqua a Pentecoste
Il video della relazione del vescovo Franco Giulio Brambilla al clero diocesano
Giovedì 9 maggio 2024, presso il Santuario di Cussanio, Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, ha tenuto una meditazione sull’inno di san Paolo agli Efesini per il clero diocesano. Viene riportato il video dell’intervento.
Benedizione dell’organo della Concattedrale di Fossano
Il video della celebrazione presieduta dal Vescovo
Venerdì 3 maggio 2024, a conclusione dei lavori di restauro, si è svolta la celebrazione di benedizione dell’organo presieduta dal vescovo Piero Delbosco; ha animato il coro Cappella musicale San Giovenale diretto da Luca Giachero. Era giugno del 2021 quando venne presentato il progetto di restauro e di lì a poco sarebbe iniziato lo smontaggio […]
Benedizione delle mamme
Si è pregato con e per loro domenica 12 maggio in Concattedrale a Fossano
Ha riscosso una grande partecipazione la proposta delle parrocchie del Centro storico di Fossano, in collaborazione con l’Ufficio di pastorale familiare, nel giorno della festa della mamma. «E’ stata una celebrazione semplice e carica di affetto – raccontano don Ezio e il diacono Paolo – all’interno della quale abbiamo pregato con sincerità. A partire dal […]
Percorso diocesano di approfondimento della fede
Disponibili tutte le registrazioni audio e i testi delle relazioni
Traccia della relazione di Sonia Ristorto Traccia della relazione di Giovanni Battista Galvagno
Il sogno europeo finisce ai confini dell’Unione Europea?
Il video dell'incontro con Luciano Manicardi e Luca Diotallevi
Giunge al termine il percorso “Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano”. Giovedì 2 maggio 2024 presso il cinema Lanteri di Cuneo sono stati invitati a dialogare Luciano Manicardi, monaco e per diversi anni priore della Comunità di Bose e Luca Diotallevi, sociologo, docente presso l’Università Roma Tre. Al centro del […]
Il Santuario alla prova della nuova evangelizzazione e delle pietà popolare
Il video del Convegno con don Gianluca Zurra, don Luca Saraceno, don Pierangelo Chiaramello e Michelangelo Cometto
Nell’anno dedicato alla preghiera in preparazione al Giubileo del 2025, è utile riflettere sul senso dei santuari che, come ha detto papa Francesco nel 2023 ai partecipanti del secondo incontro internazionale per i rettori e gli operatori dei santuari, «sono luoghi speciali, dove il santo popolo fedele di Dio accorre per pregare, per essere consolato […]
Benedizione delle mamme
Domenica 12 maggio a Fossano in collaborazione tra parrocchie del centro storico e Ufficio famiglia
La benedizione proposta nella seconda domenica di maggio, tradizionalmente dedicata alla mamma, intende cogliere e valorizzare “i validi contributi che arrivano dalla pastorale popolare” così come Amoris Laetitia al num. 208 invita a fare. L’appuntamento è per domenica 12 maggio nella Messa delle 18 nella Concattedrale di Fossano: sono invitate mamme di tutte le età […]
Di fronte all’altro. Sposi e presbiteri, insieme discepoli missionari
Gli incaricati diocesani di pastorale familiare raccontano il Convegno nazionale di Palermo
Dal 25 al 28 aprile a Palermo si è svolta la XXV Settimana Nazionale di Studi sulla Spiritualità Coniugale e Familiare promossa dall’Ufficio Famiglia della Cei alla quale, per la Diocesi di Cuneo-Fossano, hanno partecipato Luca e Gabriella Basteris con il diacono Paolo Tassinari (sua moglie Sandra per di una lieve indisposizione è rimasta a […]
Solennità di San Giovenale, vescovo e patrono della Città di Fossano
Gli appuntamenti in programma dal 23 aprile al 7 maggio 2024
La prima domenica di maggio la Città di Fossano festeggia il suo patrono: un momento molto importante per tutta la comunità sia civile che religiosa. Per la ricorrenza la Compagnia di San Giovenale in collaborazione con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Cuneo-Fossano ed il Comune di Fossano ha organizzato la Novena in preparazione […]
“Chiese sorelle, popoli fratelli”. Il video dell’incontro
All'interno del ciclo di incontri “Le sfide del dialogo. Sui passi di Don Aldo Giordano”
Giovedì 11 aprile 2024 presso l’Aula Magna del Vescovado nuovo di Cuneo, si è svolto l’incontro: “Chiese sorelle, popoli fratelli” (frase del Patriarca Atenagora) a cura del prof. Roberto Morozzo Della Rocca, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Roma 3 ed autorevole esponente della Comunità di Sant’Egidio. È ancora possibile sperare nella comprensione reciproca […]
Spiritualità e preghiera in coppia
Venerdì 19 aprile a Cuneo il terzo incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese
“Sono laico, sposato e padre di quattro figli. Sono convinto che il nucleo fondante della vita cristiana sia il rapporto cuore a cuore con il Signore. Ogni cristiano è chiamato ad essere contemplativo.” Così si definisce Robert Cheaib, che insieme alla moglie Camilla Carrington sarà ospite alla “Città dei Ragazzi” di Cuneo per un incontro […]
Matrimonio: mission (im)possibile
Venerdì 12 aprile a Saluzzo il secondo incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese
Si svolgerà venerdì 12 aprile nella Chiesa di Maria Ausiliatrice (via Cap. Marchisio, 1) in Saluzzo, il secondo di una serie di tre appuntamenti organizzati congiuntamente dagli Uffici per la pastorale Familiare delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo dedicato, in particolare, ai giovani sposi e a coloro che si stanno preparando a celebrare […]
Lectio divina e presentazione del libro “Una pedagogia dell’esilio”
Sabato 6 aprile a Fossano due proposte dell'associazione "L'atrio dei Gentili"
Il percorso delle Lectio giunge al settimo appuntamento (in questa pagina del sito web si trova la lettera di invito con l’introduzione e la registrazione delle prime sei Lectio). La prof.ssa Stella Morra commenta Eb 11,1-3.8-16.32-40 Sesto sigillo: le possibilità, per chi. L’incontro si svolge in presenza nei locali del Seminario interdiocesano di Fossano a […]
Dignità del lavoro: il video dell’incontro
Mercoledì 6 marzo sono intervenuti Francesco Totaro e il Marco Piccolo moderati da don Flavio Luciano
All’interno del nuovo ciclo di incontri “Le sfide del dialogo oggi” ricordando don Aldo Giordano, si è svolto l’incontro “La dignità del lavoro”. Moderato da don Flavio Luciano, vicario per la Pastorale della diocesi di Cuneo-Fossano, sono intervenuti Francesco Totaro, professore emerito nell’Università di Macerata, che in alcuni suoi libri ha affrontato il tema dell’etica […]
Basta favori ai mercanti di armi: la petizione
La Commissione diocesana Giustizia e Pace promuove la petizione per difendere la trasparenza sull'export di armi italiane
“Di fronte ad una cultura che sembra essere assuefatta alla guerra, a un aumento incontrollato delle armi e a un sistema economico che beneficia della corsa agli armamenti, occorre riprendere il dialogo tra Chiesa e mondo attraverso cammini educativi che offrano alternative alle logiche ora dominanti”. La pace – da invocare, da costruire, da promuovere […]