Giovedì 4 maggio
Alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente del Castello degli Acaja di Fossano verrà presentato il libro sui 400 anni della Compagnia di San Giovenale a cura del dott. Giovanni Cornaglia e dell’arch. Denise Chiaramello.
Parteciperà alla serata don Marco Gallo con un intervento sul tema: «Ripensiamo San Giovenale. Ruolo delle Compagnie e Confraternite nel cammino spirituale delle comunità: percorsi e prospettive future».
Sabato 6 maggio
Appuntamento alle ore 17 con la «Consegna delle chiavi» e l’apertura del Sacello. A seguire processione verso la chiesa della SS.ma Trinità con il Reliquiario di San Giovenale dove alle ore 17.45 si celebreranno i Vespri ed avverrà l’elezione del nuovo Rettore. Alle ore 18.30 la celebrazione dell’Eucarestia.
Per diffondere il culto del Santo Patrono i fossanesi fondarono la Compagnia di San Giovenale, riconosciuta canonicamente con bolla pontificia nel 1623 da Papa Urbano VIII. Nel 1887 Il Vescovo Manacorda approvò lo statuto con la finalità di “onorare e festeggiare il Santo Patrono”. Quest’anno ricorrono quindi i 400 anni dalla nascita ufficiale della Compagnia la quale ritiene importante solennizzare questo anniversario, per riscoprire le ragioni più profonde della venerazione delle reliquie del Santo, che in passato era molto diffusa tra i fossanesi e sosteneva la fede cristiana dei nostri antenati.
Domenica 7 maggio
La Messa stazionale presieduta dal vescovo Piero Delbosco avrà inizio alle ore 10 nella chiesa della SS.ma Trinità dalla quale, dopo i riti di ingresso, si partirà in processione verso la Cattedrale di Fossano per il proseguo della Celebrazione Eucaristica con l’offerta dell’olio e l’accensione della lampada votiva da parte del Sindaco della Città. Al termine la processione secondo questo tracciato: via Cavour, Piazza Castello con omaggio degli Sbandieratori, viale Sacerdote, via dell’Annunziata, via Roma, sagrato della Cattedrale con saluto augurale del Sindaco al Vescovo e alla Chiesa fossanese.
In Cattedrale alle ore 17 si celebreranno i secondi Vespri guidati dalle Comunità religiose della città, e alle ore 18 l’Eucarestia.
Lunedì 8 maggio
Nel giorno della conclusione della festa del santo patrono, alle ore 9 nella Cattedrale di Fossano, don Mauro Biodo – parroco della Cattedrale di Cuneo -, celebrerà la Messa per i defunti della Compagnia di San Giovenale. Alle ore 18 don Sebastiano Carlo Vallati – Vicario generale – e don Flavio Luciano – Vicario episcopale per la Pastorale – celebreranno l’Eucarestia in memoria degli Amministratori comunali e dei Volontari delle Associazioni cittadine deceduti nel corso dell’anno.