Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Veglia vocazionale con l’Associazione “Don Stefano Gerbaudo”
Testimonianza di Alberto Costamagna che sarà ordinato diacono sabato 13 maggio
Mercoledì 3 maggio 2023 presso il Santuario "Madre della Divina Provvidenza" di Cussanio, nell’anniversario di ordinazione sacerdotale del Servo di Dio don Stefano Gerbaudo, è stata proposta una Veglia di preghiera per le vocazioni, pensata e animata da un gruppo di giovani. Il fossanese Alberto Costamagna, prossimo all'ordinazione diaconale, ha… [...]
Preghiera per le vocazioni
30 aprile 2023: il materiale per vivere nelle comunità la Giornata Mondiale
Quest’anno l’Ufficio nazionale per la Pastorale delle vocazioni ha scelto l’immagine del poliedro e una citazione di Christus vivit: «In questo modo, imparando gli uni dagli altri, potremo riflettere meglio quel meraviglioso poliedro che dev’essere la Chiesa di Gesù Cristo. Essa può attirare i giovani proprio perché non… [...]
GMG 2023 a Sant’Anna di Vinadio
In programma il 5 e 6 agosto. Iscrizioni aperte per vivere insieme l'evento della Giornata Mondiale della Gioventù
Il Santuario Sant’Anna di Vinadio, unitamente agli Uffici per la Pastorale giovanile delle diocesi del cuneese e alla Comunità Cenacolo di Saluzzo propongono ai giovani, a partire dai nati nel 2006, due giorni insieme per vivere, seppur a distanza da Lisbona, la Giornata Mondiale della Gioventù. Durante la serata del… [...]
Cresime degli adulti
Domenica 16 aprile, alle ore 18, la celebrazione nella Cattedrale di Fossano
Il vescovo Piero conferirà il sacramento della Confermazione a 18 giovani e adulti delle diocesi di Cuneo e di Fossano. La formazione dei candidati è stata curata da don Ezio Bedino, don Denys Revello, don Mariano Riba e dal diacono Salvatore Mottola che li hanno accompagnati nel cammino di preparazione. [...]
Venerdì Santo in comunione dal Brasile
Il video della venerazione della Croce nella comunità di padre Giovanni Rocchia
In comunione con padre Giovanni Rocchia, prete fidei donum in Brasile nella diocesi di Guarapuava - PR, l'immagine della Via Crucis e il video della celebrazione nel Venerdì Santo in una comunità della sua missione. … [...]
Veglia delle palme
Una proposta per tutti i giovani delle diocesi di Cuneo e di Fossano
Sabato 1 aprile alle 20.30 presso la parrocchia Gesù lavoratore in Borgo San Dalmazzo si terrà la tradizionale Veglia delle palme per tutti i giovani. Il tema scelto quest’anno è quello della testimonianza; a partire da San Dalmazzo primo testimone della fede cristiana delle nostre terre abbiamo provato a domandarci… [...]
Via Crucis cittadina
Venerdì 31 marzo, alle ore 20.45, a Cuneo e a Fossano
Si tiene contemporaneamente nel centro storico di Cuneo e in quello di Fossano il tradizionale appuntamento con la Via Crucis cittadina. A Cuneo la partenza è presso la chiesa di Santa Croce mentre a Fossano la partenza è presso la chiesa di San Filippo. … [...]
Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona
In 600 dalle diocesi di Cuneo e di Fossano, oltre un migliaio dalla provincia di Cuneo
La Gmg che si celebra a Lisbona dal 1 al 6 agosto vedrà la partecipazione di 599 giovani delle diocesi di Cuneo e di Fossano accompagnati dal vescovo Piero. Saranno presenti anche 10 sacerdoti di Cuneo e di Fossano. Sono 400 i giovani che partecipano al gemellaggio a Coimbra, mentre… [...]
Questionario «Cantare la Messa»
I sacerdoti sono invitati a compilare questa scheda online entro il 15 aprile
Carissimo Confratello, a nome della Commissione Diocesana di Musica Sacra ti presento il questionario «Cantare la Messa» elaborato dalla Commissione Regionale di Musica Sacra, in collaborazione con la Sezione di Liturgia Pastorale, per la raccolta dati nelle parrocchie delle diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta. Il questionario… [...]
Giornata dei Missionari martiri
Venerdì 24 marzo la Veglia promossa dall'Ufficio per la Cooperazione missionaria
Il 6 giugno 2022 i giornali davano notizia di una strage in una chiesa della Nigeria nella festa di Pentecoste. “Martiri di una infinita persecuzione”: solo in quella occasione le vittime dell’attentato furono più di cinquanta. Per ricordare quei credenti e innumerevoli altri martiri cristiani la nostra comunità diocesana si… [...]
Calendario incontri con l’Équipe dell’Ufficio catechistico
Lunedì 13 marzo il primo incontro a Caraglio per tutti i catechisti della Zona pastorale Valle Grana
Gli incaricati diocesani per la Catechesi, insieme ai membri dell’Équipe dell’Ufficio Catechistico che si occupa dei cammini di Iniziazione Cristiana dei ragazzi (7-12 anni), a partire da lunedì 13 marzo propongono un incontro serale, in ognuna delle dieci zone pastorali, aperto ai Parroci e ai Catechisti per riflettere insieme su… [...]
Benedizione dei papà
Una proposta in collaborazione tra parrocchie del Duomo e San Filippo e Ufficio per la Pastorale della famiglia
Riprendendo una iniziativa interrotta a causa della pandemia, domenica 19 marzo alle 18 in Cattedrale a Fossano è stata proposta una Messa dedicata ai papà. La festa di San Giuseppe, infatti, tradizionalmente è anche la festa dei papà, e la Messa vuole essere occasione di ringraziamento per questo dono. Almeno… [...]
Quaresima di Fraternità 2023
In viaggio nelle periferie del mondo per non dimenticare le ferite, il pianto, l’isolamento di chi si sente scartato e con un futuro incerto e senza prospettive.
Il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, intervenendo al Festival della Missione celebrato a Milano nell’ottobre scorso disse «I poveri non sono solo per qualcuno che se ne deve occupare e nessuno dica che non si può occupare dei poveri. Non ci vuole solo l’organizzazione per occuparsi… [...]
«Genitori non più sotto lo stesso tetto»
L'audio della relazione del dott. Giansandro Lerda
Giovedì 2 marzo 2023 è stato proposto un incontro sul tema della gestione dei figli quando il matrimonio è andato in crisi a cura del prof. Gian Sandro Lerda dell’Istituto “A. Adler” (qui sotto è possibile ascoltare il suo intervento). «All’interno delle attività promosse dal progetto L’anello perduto - spiega… [...]
Messa degli innamorati: una proposta molto apprezzata
Il 14 febbraio oltre 200 coppie di innamorati hanno raccolto l’invito dei parroci della città di Fossano
Una celebrazione nella Cattedrale di Fossano organizzata a più mani: è stata coinvolta l’equipe inter-parrocchiale che in questi mesi sta proponendo iniziative per le coppie (il progetto “Prendi una carta”), alcuni incaricati di Pastorale familiare e animata dai cori delle due parrocchie del centro storico. Nell’introduzione,… [...]
Vita nuova in questa casa. Abitare con senso il quotidiano
Lunedì 20 febbraio, alle ore 20.45, terzo appuntamento presso la parrocchia di Sant'Antonio Abate in Fossano
La collaborazione tra l’equipe di «Sos. Una sosta nel quotidiano» (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua con la proposta «Vita nuova in questa casa»: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano. Filo conduttore degli incontri sarà la parola «responsabilità” in riferimento a… [...]
Prendi una carta in coppia: le “picche”
Il quarto appuntamento è in programma per venerdì 14 aprile
Una quarantina di coppie hanno preso parte al terzo appuntamento del progetto “Prendi una carta”, il percorso promosso da una equipe interparrocchiale a Fossano, dedicato a coppie conviventi o sposate, e in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale familiare. Dopo i «fiori» del mese di ottobre (i… [...]
Carnevale Ragazzi 2023: Ciak… si gira!
A Cuneo domenica 19 febbraio la sfilata con i gruppi mascherati degli oratori e delle parrocchie diocesane
La Città di Cuneo, Assessorato ai Servizi Educativi e Scolastici, in collaborazione con la Diocesi, Servizio per la Pastorale dei Ragazzi, organizza la 42ª edizione del «Carnevale Ragazzi». Questo il percorso della sfilata che partirà alle ore 14.30: corso Nizza – tratto di strada compreso fra la via Avogadro… [...]
Adorazione eucaristica per le vocazioni
Giovedì 16 febbraio, alle ore 20.45, nella chiesa Sacro Cuore di Gesù in Cuneo
Proseguono gli appuntamenti, ogni terzo giovedì del mese, dalle 20.45 alle 21.45, aperti a tutti, con lo scopo di sostare in preghiera per chi deve fare una scelta vocazionale e anche per chi l’ha già fatta. Pregare per le vocazioni, tutte. Sembra una preoccupazione di altri… [...]
Incontro Pastorale pre e post battesimale
Giovedì 16 febbraio, alle ore 20.45, nel Vescovado nuovo di Cuneo
Dopo il pomeriggio in compagnia del 27 novembre 2022, trascorso con amici catechisti impegnati nel servizio di pastorale pre e post battesimale, l'Ufficio catechistico lancia una nuova proposta per proseguire insieme il percorso. Sarà anche l’occasione propizia per conoscere più a fondo la proposta 3-6 anni che gli uffici diocesani… [...]
Messa degli innamorati
Martedì 14 febbraio alle ore 19.30 nella Cattedrale di Fossano
Ritorna puntuale, nel giorno tradizionalmente dedicato agli innamorati, la Celebrazione Eucaristica proposta da parroci e diaconi della città di Fossano, con alcune novità rispetto agli anni passati. L’introduzione alla celebrazione è stata affidata alla professoressa Elena Ghiglione (che commenterà una canzone prima di farla ascoltare) e l’omelia al… [...]
Prendi una carta: incontri dedicati alla coppia
Venerdì 10 febbraio alle ore 19.45 presso il salone della parrocchia Spirito Santo in Fossano
Proseguirà con la terza serata il percorso «Prendi una carta» dedicato a coppie conviventi o sposate, che prende spunto dai semi delle carte da gioco: dopo i «fiori» del mese di ottobre (i temi avevano toccato lo «sbocciare» dell’amore nella relazione) e i «cuori» del mese di novembre… [...]
Quaresima e Pasqua: la proposta degli uffici di pastorale
Incontro di presentazione lunedì 6 febbraio alle ore 20.45 nel salone parrocchiale di Centallo
Con l’avvicinarsi della Quaresima gli uffici pastorali delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono un itinerario (frutto di un lavoro comune), sviluppabile con alcuni sussidi, e un progetto di solidarietà che, come di consueto, è possibile promuovere nelle forme più opportune e al quale indirizzare offerte e collette… [...]
Quaresima 2023 – IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita
La vita è un viaggio, da sempre e per tutti. Anche la QUARESIMA vuol essere un viaggio per rimetterci in viaggio con più animo e consapevolezza! In questo viaggio vivremo alcuni riti molto significativi. Con l’imposizione delle CENERI sulla testa ci ricorderemo che il nostro deve essere… [...]
Giornata del Seminario
Il manifesto, le interviste e la preghiera dei fedeli per Domenica 29 gennaio 2023
Per la Giornata del Seminario 2023 è stata scelta la beatitudine evangelica «Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio». È l’invito per la comunità del Seminario Interdiocesano Cuneese a formarsi per divenire operatori di pace nelle comunità che si incontreranno sul proprio cammino. Diventa… [...]
Week end dell’Associazione Incontro Matrimoniale
Dal 27 al 29 gennaio a Villanova d’Asti la proposta italiana di World Wide Marriage Encounter
Incontro Matrimoniale è la proposta italiana di World Wide Marriage Encounter (WWME), un'associazione che promuove nel mondo, attraverso un week end, un metodo per migliorare il dialogo in coppia, e, per i sacerdoti e religiosi/e, per confrontarsi con la propria Comunità di riferimento. Nella nostra zona il prossimo week end… [...]
Domenica della Parola di Dio
Il 22 gennaio appuntamento proposto dall'Ufficio liturgico nella Cattedrale di Fossano
Domenica 22 gennaio 2023 si celebra la Domenica della Parola di Dio. Alle ore 15.30 si tiene la Meditazione di fr. Michael Davide Semeraro e alle 16.30 la Celebrazione della Parola «Aperuit illis» presso la Cattedrale Santa Maria e San Giovenale in Fossano. È disponibile sul sito… [...]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Gli appuntamenti a Santa Maria del Salice in Fossano e al Cuore Immacolato di Maria in Cuneo
Un'opportunità per ascoltare tutte le Chiese e l'appello del profeta Isaia «Imparate a fare il bene, cercate la giustizia», tema della settimana 2023. Mercoledì 18 gennaio, ore 20.45, nella parrocchia San Giovanni Battista in Centallo. Domenica 22 gennaio, ore 18.15, presso la parrocchia Santa Maria del Salice in Fossano. Domenica… [...]
Incontro europeo di Taizé per i giovani
Frère Alois: «Credere sempre nella Luce che viene anche nell’oscurità»
Il priore della Comunità ecumenica di Taizé è appena tornato da un viaggio in Ucraina dove per cinque giorni, ha visitato i responsabili delle Chiese e incontrato i giovani nelle città di Kiev e Leopoli. Sul sito dell'Agenzia Informazione Religiosa (SIR) è possibile leggere l'intervista a frère… [...]
Il sonno di Giuseppe
La celebrazione di Avvento 2022 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Il freddo intenso, all’indomani della prima nevicata della stagione, non ha impedito una grande partecipazione alla preghiera nella chiesa di Sant'Antonio a Fossano lo scorso venerdì 16 dicembre. La serata si poneva a conclusione di alcuni percorsi di laboratorio del progetto «L’anello perduto» e di accompagnamento di persone in lutto… [...]