Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2023, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2023. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare per l’assistenza di Alberto e di Bruno. L'anello perduto è stato molto più un percorso, di una… [...]
Solo dal perdono nasce l’amore
Un week end teorico-esperienziale in gruppo per percorrere la via del perdono
Raccogliendo uno dei temi emersi in una riunione di verifica e programmazione del progetto diocesano "L'anello perduto", sabato 2 marzo (dalle 8.45 del mattino fino alle 22.30) e domenica 3 marzo (dalle 8.45 fino a pranzo) è stato proposto un… [...]
Muri e stelle: dalle paure ai desideri per il futuro
Un laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole a cura di Romina Testa
“Sono interessato al futuro perché vi passerò il resto della mia vita” scrive C. F. Kettering. Da sempre il tema del futuro interroga gli umani, non è così “moderno” ed esclusivo di questo tempo come crediamo, ma mai come in questo periodo, sentiamo forti le spinte ambivalenti tra desiderio di… [...]
L’inverno demografico italiano: quale futuro dinanzi a noi?
Giovedì 25 gennaio, alle ore 21, un incontro promosso dai Salesiani di Cuneo
L'incontro in programma la sera del 25 gennaio 2024 rientra nella manifestazione “Gennaio Salesiano” che quest’anno è legata alla celebrazione del duecentesimo anniversario del sogno dei nove anni di Don Bosco: “Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare…”. Un invito che, in realtà, è rivolto a ogni uomo… [...]
Per continuare il dialogo tra ebrei e cristiani cattolici
Mercoledì 17 gennaio si celebra la 35 Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo delle relazioni
“Figlio dell’uomo, potranno queste ossa rivivere?” è il tema scelto per questa giornata ed è una citazione del profeta Ezechiele. Precisamente sono parole che troviamo nel contesto della visione delle “ossa inaridite” (Ez. 37, 1-14) sulle quali Ezechiele è chiamato da Dio a profetizzare e per le quali c’è il… [...]
Quaresima-Pasqua – Metti in circolo il Suo amore
Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana
Entriamo nel tempo di Quaresima. Ci prepariamo a un cammino e, come il popolo ebraico nel deserto, ci disponiamo all’ascolto della Parola e alla conversione del cuore. Dio ci invita a cercare il suo volto: un volto che parla, un volto da incontrare e contemplare in un corpo di… [...]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Appuntamento a Fossano e a Cuneo per due celebrazioni ecumeniche
“Amerai il Signore tuo Dio e il prossimo tuo come te stesso” (Lc 10,27): questo il tema della Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani che si svolge dal 18 al 25 gennaio scelto e preparato dai cristiani del Burkina Faso. Un tema “caldo” per le Chiese di questa… [...]
Con le mani in pasta: formazione base per catechisti battesimali
Presentazione 1^ fase del sussidio "L'albero dove i piccoli trovano in nido"
L'équipe diocesana di pastorale pre e post battesimale organizza due serate di presentazione de "L'albero dove i piccoli trovano il nido" riservate a chi si avvicina alla Pastorale battesimale per la prima volta. Attraverso testimonianze e attività saranno presentati i temi essenziali del progetto e in particolare… [...]
Catechesi e inclusione: sfide e opportunità
Una proposta per catechisti dei bambini e dei ragazzi 7-12 anni, sacerdoti, religiosi e religiose
Riprende il Corso di aggiornamento e formazione permanente per i catechisti che avrà quest'anno come tema la catechesi con le persone disabili. Nei due incontri si cercherà di mettere a fuoco come relazionarsi durante gli incontri di catechesi parrocchiale con i bambini e i ragazzi con disturbi… [...]
Idee in circolo
Le équipes dei percorsi di preparazione al matrimonio si confrontano
«La complessa realtà sociale e le sfide che la famiglia oggi è chiamata ad affrontare richiedono un impegno maggiore di tutta la comunità cristiana per la preparazione dei nubendi al matrimonio» (Amoris laetitia, 206). Conscio di questo e per quanto… [...]
In mezzo a cocci e pietre preziose (2)
Alcune fotografie di alberi di Natale e presepi arricchiti dalle pietre consegnate durante la celebrazione
Pubblichiamo alcune delle fotografie inviate nei giorni di Natale 2023, all'indomani della veglia di venerdì 15 dicembre presso la parrocchia di s. Antonio abate a Fossano. Durante la serata, a partire da cocci e pietre preziose, si era condiviso un gesto di affidamento e una preghiera con l'invito rivolto ai… [...]
Presepi nelle parrocchie della nostra Diocesi
L'invito rivolto e quello di segnalare i presepi allestiti nelle parrocchie della Diocesi
In copertina il presepe allestito nella Cattedrale di Cuneo, collezione privata opera di Angela Tripi, presepista di Palermo. Puoi segnalare il presepe inviando una mail con immagini e la descrizione qui. San Rocco di Bernezzo https://www.youtube.com/watch?v=Smb0JNXLxhc Andonno La comunità parrocchiale di Andonno si prepara il… [...]
Il Presepe di San Francesco: vedere con i propri occhi il Natale del Signore
La riflessione di fra Franco Busato in occasione della presentazione della Lettera pastorale per l'Avvento-Natale 2023
Sono trascorsi ottocento anni dall’intuizione di san Francesco e la consuetudine del presepe ne ha fatta di strada e, come tutte le cose, ha avuto una sua propria evoluzione che l’ha portato ad essere, a motivo della sua immediatezza visiva e calorosità ludico affettiva, tradizione ecclesiale e domestica… [...]
“L’Anello perduto”, un percorso di pastorale familiare per condividere la vita
Uno spazio di incontro per persone separate sole e coppie unite in matrimonio civile o conviventi
Offrire un’attenzione particolare a coloro che hanno visto naufragare il proprio matrimonio, uomini e donne la cui sensazione è di essere “fuori” dalla Chiesa, oggetto di un giudizio malevolo da parte di un buon numero di cristiani, e con addosso una sorta di “risentimento” circa le indicazioni del Magistero… [...]
In mezzo a cocci e pietre preziose
La celebrazione di Avvento 2023 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Si è svolta nella serata di venerdì 15 dicembre una preghiera creativa di Avvento, tappa di alcuni percorsi promossi dall'Ufficio famiglia diocesano. Dopo l'ascolto della canzone di Jovanotti "Ricordati di vivere" introdotta da Davide, è seguito un momento penitenziale e il gesto della rottura di un vaso compiuto da Marco… [...]
In mezzo a cocci e pietre preziose
Venerdì 15 dicembre, alle ore 20.45 nella parrocchia di Sant'Antonio a Fossano: preghiera, musica e parole aspettando Natale
L’Ufficio Famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano propone una veglia alla quale sono invitati adulti e famiglie, in particolar modo coloro che nei mesi scorsi hanno preso parte alle attività del progetto “L’anello perduto”, e chiunque altro vorrà regalarsi uno spazio di preghiera un po' insolita. Sarà guidata dal diacono Paolo… [...]
“Presepiamoci”: online i video dei personaggi del presepe
Ogni lunedì sera sul canale Youtube diocesano: il dormiente, l'uomo con la lanterna, l'incantato, la donna col bambino in braccio
Nelle brevi clip, di volta in volta, viene dato corpo e parola ad uno dei personaggi che solitamente si trovano in ogni presepe il quale ci racconta, dal proprio punto di vista, cosa aveva vissuto quella notte a Betlemme. Il filmato si presta come attivazione per incontri di gruppo in… [...]
“Se fossi un albero”: la seconda serata del percorso dedicato alle coppie
Si è svolta venerdì 24 novembre con il salone del sottochiesa di sant'Antonio gremito
Ancora grande affluenza al percorso pensato da un’equipe inter-parrocchiale della città di Fossano, con il supporto dell’Ufficio famiglia diocesano e il sostegno dei parroci. “Sorprende vedere questa ampia partecipazione – dicono gli organizzatori – segno del bisogno comune a tante famiglie di fermarsi e dialogare come coppia, riflettere con… [...]
Le proposte dell’autunno 2023
Due laboratori esperienziali proposti dalla dott.ssa Allamando e dal diacono Tassinari
A partire dai bisogni emersi nell'incontro di settembre, sono stati proposti due sabati pomeriggio dedicati alla formazione e al confronto. Sabato 28 ottobre è stato proposto “Da ora in poi. La borsa degli attrezzi per immaginarmi domani”, un laboratorio teorico-esperienziale in gruppo per riscoprire risorse e potenzialità, e rimetterle… [...]
Percorso di formazione diocesano: il secondo incontro
Con una cinquantina di persone un pomeriggio di spiritualità e di riflessione: l'audio e i testi delle relazioni
Sono state una cinquantina le persone che sabato 11 novembre hanno preso parte al secondo appuntamento del ciclo di incontri mensili, promossi dalla Diocesi di Cuneo-Fossano, con l’obiettivo di prendersi cura della propria fede, e rivolto in particolar modo a collaboratori di pastorale parrocchiale o impegnati in Associazioni e Movimenti… [...]
Calendario 2024 dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano
Coordinato dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia, incontri a partire dal mese di gennaio
L’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha coordinato l’allestimento e la pubblicazione di un calendario dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano per l’anno 2024. Le coppie che intendono sposarsi e necessitano della preparazione al Sacramento del Matrimonio sono invitate ad iscriversi direttamente presso gli organizzatori… [...]
“Perchè no?” Giovani in missione
Un ciclo di incontri promossi dai Centri missionari delle diocesi del cuneese
L’Ufficio per la Cooperazione missionaria di Cuneo-Fossano si affianca agli altri Centri missionari delle diocesi della provincia per sostenere e dare la propria collaborazione al percorso del “Perché no? Giovani in missione”. Questo percorso formativo è nato nel 2011 per iniziativa di alcuni sacerdoti Fidei donum e missionari laici… [...]
“Allenare i figli alla vita”. L’audio della relazione di Alberto Pellai
Incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese
Domenica 5 novembre 2023 si è svolta la prima giornata interdiocesana delle famiglie ed è stato invitato ad offrire una relazione il dott. Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, autore di innumerevoli e conosciuti testi che ha accompagnato i genitori alla riscoperta del ruolo educativo in famiglia. L’evento,… [...]
Secondo appuntamento del Percorso diocesano di approfondimento della propria fede
Sabato 11 novembre, dalle ore 14.30, presso il Vescovado nuovo di Cuneo
La prima parte del pomeriggio sarà caratterizzata da una Lectio tenuta da don Mariano Bernardi alla quale seguirà il silenzio e la preghiera; nella seconda parte il prof. Domenico Degiorgis offrirà una riflessione sul tema proposto che aprirà ai partecipanti una attività laboratoriale. L’obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di… [...]
Domenica 26 novembre: Presepiamoci in famiglia
Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista del Natale
In sintonia con il cammino di Avvento, e in collaborazione con l’Ufficio Famiglia, l’équipe di Pastorale Battesimale diocesana propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio al Natale in compagnia del dormiente, dell’uomo con la lanterna, dell’incantato e della donna con il bambino in… [...]
Concerti in luoghi sacri: indicazioni utili
Disponibile il modulo per richiedere l'utilizzo di una chiesa per concerto
La richiesta va effettuata utilizzando il modulo disponibile sul sito diocesano nella sezione Documenti/Modulistica e allegando: il programma dei brani musicali e il nome del loro autore; i testi dei canti non proveniente dalla Liturgia o dalla Sacra Scrittura; la traduzione italiana dei testi in altre lingue; l'indicazione degli esecutori. [...]
“Se fossi un albero”: la prima serata dedicata alla coppia
Si è svolta venerdì 20 ottobre con oltre un centinaio di partecipanti, bambini compresi
Sottochiesa della parrocchia di s. Antonio a Fossano stracolmo, e stanze dedicate abitualmente al catechismo trasformate in spazio di gioco altrettanto piene di bambini. “Ci ha sorpreso questa ampia partecipazione alla prima serata - dicono gli organizzatori - segno del bisogno comune a tante famiglie di fermarsi e dialogare… [...]
Incontro con i giovani della Giornata Mondiale della Gioventù
Venerdì 3 novembre, alle ore 18.30, presso la parrocchia San Rocco Castagnaretta
Cuneo - Riprende con un incontro il cammino annuale della Pastorale giovanile della Diocesi di Cuneo-Fossano: in un primo momento si farà memoria dell'esperienza di Lisbona (se qualcuno non aveva potuto partecipare sarà comunque ben accetto), per poi rispondere alla domanda: "Siamo stati alla GMG, è stata un’esperienza bella… [...]
Catecumenato degli adulti
Invito ai parroci di segnalare gli aspiranti catecumeni e i battezzati che chiedono la Confermazione in età adulta
Adulti o ragazzi che desiderano avviare un cammino per diventare cristiani e ricevere i sacramenti del Battesimo, Cresima e Eucaristia, sono invitati a rivolgersi innanzitutto alla propria Parrocchia di appartenenza e ricevere così le informazioni opportune. Di conseguenza, all’interno del percorso avviato in vista di un… [...]
In cammino con il Vangelo di Giovanni
Un sussidio dell'Ufficio catechistico per la catechesi adulti
Bruno Maggioni diceva: "Il Vangelo di Giovanni è ricco e affascinante, ma anche denso e duro. Richiede fatica e pazienza". Con questa consapevolezza ci lasciamo guidare nella sua lettura, col desiderio di trovare in Gesù luce e forza per la vita e per continuare a credere. Questo sussidio, frutto… [...]