Categoria: Catechesi
Quaresima e Pasqua: la proposta degli uffici di pastorale
Incontro di presentazione lunedì 6 febbraio alle ore 20.45 nel salone parrocchiale di Centallo
Con l’avvicinarsi della Quaresima gli uffici pastorali delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono un itinerario (frutto di un lavoro comune), sviluppabile con alcuni sussidi, e un progetto di solidarietà che, come di consueto, è possibile promuovere nelle forme più opportune e al quale indirizzare offerte e collette… [...]
Un cuor solo e un’anima sola: un progetto in rete
L'iniziativa dell'Avvento 2022 accolta e rilanciata a livello nazionale
La proposta per l’Avvento e il Natale delle Diocesi di Cuneo e Fossano, posta in continuità con il cammino sinodale diocesano, è stata condivisa dall'Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il sito web. Qualche giorno fa, inoltre, uno dei suggerimenti del sussidio per animare la seconda Domenica di… [...]
Vita quotidiana e Vangelo: una proposta dagli uffici di pastorale
Lunedì 12 dicembre alle 20.45 il secondo appuntamento presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in Fossano
La collaborazione tra l’equipe di “Sos. Una sosta nel quotidiano” (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua questo anno pastorale con la proposta “Vita nuova in questa casa”: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano. Filo conduttore degli incontri sarà la parola “responsabilità” in riferimento… [...]
Avvento: dalla favola della mangiatoia al quotidiano
Un approccio quasi del tutto inedito e originale all’Avvento e al Natale
Accompagnati dal racconto, in certo qual modo autobiografico, della mangiatoia, vengono offerti di settimana in settimana diversi spunti di riflessione che mettono in relazione quanto successo oltre duemila anni fa con la nostra quotidianità. Una proposta non solo per i bambini e i ragazzi del catechismo, ma anche per gli… [...]
La proposta diocesana per la catechesi dei ragazzi e in famiglia nell’Avvento e Natale 2022
Fra poche settimane inizieremo il periodo liturgico dell’Avvento e, per la prima volta, offriamo l’opportunità a parroci e catechisti di conoscere da vicino le tante e varie possibilità creative legate alla nostra proposta di animazione “Un cuor solo e un’anima sola”, in modo da sapersi orientare per attingere a quelle… [...]
Corsi diocesani per i catechisti del progetto PassoDopoPasso
Riprendono i corsi di “PassoDopoPasso” rivolti ai sacerdoti, ai diaconi e ai catechisti impegnati nel progetto delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Le iscrizioni online devono avvenire entro il venerdì della settimana antecedente la data del corso e resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Gli incontri… [...]
Uno strumento per accompagnare i genitori che chiedono il battesimo dei figli
È a disposizione “Il Nido”, opuscolo curato dal gruppo guidato da don Alberto Aimar che anima la pastorale prima e dopo il battesimo dei bambini, nell’ambito dell’Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. Il numero 1 tratta del tema “La nascita… l’inizio di tutto”. All’interno si trova un… [...]
In ascolto del Vangelo di Marco
Nella complessità del tempo in cui viviamo, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro cuore quella Parola che, da duemila… [...]
In ascolto del Vangelo di Matteo
Nella complessità del tempo in cui viviamo e nella frenesia delle nostre giornate, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro… [...]
Catechesi per adulti e famiglie 2017-2018
“Uscire” è uno dei cinque verbi che hanno segnato il Convegno della Chiesa Italiana celebrato nel novembre 2015 a Firenze, ed è il tema pastorale scelto per quest’anno. Il nostro sussidio, in cinque schede, propone di declinare questo verbo esplorando alcuni atteggiamenti da purificare (autosufficienza, pregiudizio, paura, inerzia, conservatorismo, nostalgia…)… [...]
Catechesi adulti e famiglie 2014 – 2016
Il tema portante del biennio pastorale 2014-2016 sarà la famiglia. Il percorso proposto in questo sussidio è un invito agli adulti, soprattutto alle coppie di sposi a prendere in mano la propria vita coniugale e familiare, per riconoscere ricchezze e limiti, per rivederla e rinnovarla alla luce della Parola del… [...]
Catechesi adulti e famiglie 2012-2014
L’Anno della fede è un tempo di grazia per scoprire la bellezza della nostra fede, per approfondirla e testimoniarla. La nostra idea di Dio talvolta è confusa, impropria, persino distorta. Il cammino proposto in questi testi intende aiutarci a purificare la nostra visione di Dio, a scoprire il vero volto… [...]
Tre incontri di formazione per catechisti
L'Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone, nel mese di febbraio, il corso di formazione “Catechista allo specchio”, articolato in tre incontri ed incentrato sulla dimensione personale del catechista: si riflette sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio “stare” nella comunità cristiana e sulla spiritualità che… [...]
Il volto di Dio nel Vangelo di Luca
Nella complessità del tempo in cui viviamo, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro cuore quella Parola che, da duemila… [...]
Riprende la formazione dei catechisti per i ragazzi
Con l’avvio del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai catechisti impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso con l’augurio di poterli realizzare tutti in presenza e in sicurezza, nel rispetto delle misure anti Covid-19 vigenti.. Le due serate di formazione per i catechisti dei ragazzi… [...]
Come immaginare la catechesi dopo questo tempo di emergenza
A partire dal tempo che stiamo vivendo, don Gabriele Mecca offre una riflessione per immaginare la ripresa della catechesi una volta usciti dall'odierna emergenza sanitaria. "Ritengo sia un'occasione importante per non lasciar cadere le riflessioni che abbiamo in cuore e che sono state generate da questo tempo lungo di sospensione delle… [...]
Incontri di formazione per catechisti di pastorale battesimale
Lunedì 9 e lunedì 23 marzo i catechisti di pastorale battesimale sono invitati a partecipare agli incontri di formazione permanente. C’è tempo fino a lunedì 2 marzo per iscriversi (clicca qui). Gli incontri si tengono in Seminario a Cuneo dalle 20.45 alle 22.45. Lunedì 9 marzo “Alla sorgente… [...]
PassodopoPasso 2019/2020
Le serate di formazione per i catechisti dei ragazzi e dei genitori del primo e del secondo, del terzo e del quarto anno si tengono in ottobre nel Seminario di Cuneo. Inoltre quest'anno si tengono anche momenti specifici per chi accompagnerà i genitori. L’Ufficio chiede ai sacerdoti che nei mesi… [...]
Percorso interdiocesano per single
Riprende per il terzo anno il cammino nato dall’esigenza pastorale di incontro tra single dai 35 ai 55 anni per confrontarsi e crescere in un percorso di fede, riflessione ed anche condivisione conviviale. Il primo appuntamento sarà domenica 29 settembre alle 14.45, a San Pietro del Gallo nella Casa Pascal… [...]
Quaresima, due libretti per viverla con entusiasmo e serietà
Per aiutare i giovani, i bambini e i ragazzi con le loro famiglie a vivere con entusiasmo e serietà il tempo di Quaresima e la Pasqua è disponibile il libretto "Gesù raccontato da chi non te l’aspetti" strutturato in un percorso di 10 tappe, che a partire dal testo del Vangelo e… [...]