… per diventare un cuor solo e un’anima sola 
Il libro degli Atti degli Apostoli “unico nel suo genere nel Nuovo Testamento, costituisce un tesoro, la cui mancanza avrebbe impoverito singolarmente la nostra conoscenza delle origini cristiane” (La Bibbia di Gerusalemme, Introduzione agli Atti degli Apostoli)
Questo sussidio, frutto di un lavoro d’équipe, offre oltre al testo degli Atti un itinerario per la riflessione personale e in gruppo. All’introduzione fa seguito il testo integrale degli Atti degli Apostoli.
Ognuna delle 12 tracce di riflessione precedute da alcune note su come impostare un incontro, è scandita da quattro momenti: Le domande che la vita ci pone, In ascolto di Luca, Le domande che la Parola di Dio ci pone e infine Preghiamo, con la proposta di un Salmo o altri testi ispirati.
Una proposta per la catechesi adulti alla portata di tutti, un’opportunità di dialogo tra amici, fra discepoli e discepole di Gesù a partire dagli Atti degli Apostoli, punto di riferimento per ogni comunità cristiana. Il testo è disponibile presso gli Uffici Catechistici Diocesani di Cuneo e di Fossano oppure lo si può acquistare presso la libreria Stella Maris di Cuneo e di Fossano.
Materiali integrativi per l’approfondimento: articoli, video, canzoni, opere d’arte, attività, …
IN CAMMINO CON GLI ATTI DEGLI APOSTOLI IN CAMMINO CON GLI ATTI DEGLI APOSTOLIFascicolo completo
1_Da Gesù agli ApostoliScheda 1: Da Gesù agli Apostoli
2_Il dono dello SpiritoScheda 2: Il dono dello Spirito
3_L’annuncio in GerusalemmeScheda 3: L’annuncio in Gerusalemme
4_I sette e StefanoScheda 4: I sette e Stefano
5_La corsa della parolaScheda 5: La corsa della Parola
6_PaoloScheda 6: Paolo
7_Pietro e CornelioScheda 7: Pietro e Cornelio
8_La Chiesa di AntiochiaScheda 8: La Chiesa di Antiochia
9_L’assemblea di GerusalemmeScheda 9: L’assemblea di Gerusalemme
10_Il discorso di AteneScheda 10: Il discorso di Atene
11_Il discorso di EfesoScheda 11: Il discorso di Efeso
12_Il soggiorno di Paolo a RomaScheda 12: Il soggiorno di Paolo a Roma
Scheda 1: Un video per riflettere: “La torre dell’orologio”
Scheda 1: La parola alla musica: “Comunque andare” – Alessandra Amoroso
Scheda 2: Un video per riflettere: “Le parole giuste”
Scheda 2: La parola alla musica: “Io sì (Seen)” – Laura Pausini
Scheda 3: Un video per riflettere: “Il faro della responsabilità”
Scheda 3: La parola alla musica: “Nulla è come prima” – Sharon Sanzo
Scheda 4: Un video per riflettere: “Non giudicare mai dalle apparenze (Jafar)”
Scheda 4: La parola alla musica: “Uno” – Ermal Meta
Scheda 5: Un video per riflettere: “Altruismo”
Scheda 5: La parola alla musica: “Potrebbe essere Dio” – Renato Zero
Scheda 6: Un video per riflettere: “Spirito di squadra”
Scheda 6: La parola alla musica: “Se cambio io” – Sermig
Scheda 6: La parola alla musica: “Lo chiederemo agli alberi” – Simone Cristicchi
Scheda 7: Un video per riflettere: “Il boomerang della gentilezza”
Scheda 7: La parola alla musica: “Il futuro ha bisogno d’amore” – Arisa
Scheda 8: Un video per riflettere: “Prenditi cura degli altri”
Scheda 8: La parola alla musica: “Inno ecumenico”
Scheda 9: Un video per riflettere: “Lavoro di gruppo”
Scheda 9: La parola alla musica: “Io credo nel noi” – Gen verde
Scheda 10: Un video per riflettere: “Erbacce (Weeds)”
Scheda 10: La parola alla musica: “Un senso” – Vasco Rossi
Scheda 11: Un video per riflettere: “Nessuno basta a se stesso”