La proposta per l’Avvento e il Natale di quest’anno si pone in continuità con il cammino sinodale che ha visto e vede coinvolte le nostre comunità cristiane.
Per vivere nella fede questo tempo abbiamo scelto di mettere al centro un segno tipico, presente in tutti i presepi, perché essenziale: la MANGIATOIA. Perché proprio questo segno? Perché nella notte unica e straordinaria di Betlemme ha accolto Gesù appena nato: sua madre Maria “diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia” (Lc 2,7). Questo segno umile e povero, ma ricco di amore, accoglie Gesù, il Figlio di Dio; “gli fa spazio”; custodisce delicatamente la sua presenza; diventa la sua culla e lo presenta a chi, come i pastori e i Magi, in quella notte unica e straordinaria si muove per incontrarlo, adorarlo e portargli doni. Anche noi desideriamo che il nostro sguardo sia attirato da Gesù, perché è Lui il solo che può dare senso alle giornate, alle relazioni, alle gioie e alle fatiche di ciascuno.
E a partire dalla mangiatoia vogliamo impegnarci a diventare, nelle nostre comunità parrocchiali, “un cuor solo e un’anima sola” (At 4,32) valorizzando l’ascolto del Vangelo; mettendoci in gioco con gesti concreti di fraternità verso il prossimo; partecipando con gioia all’Eucaristia domenicale; ritagliandoci momenti di preghiera per illuminare le nostre giornate; vivendo qualche azione di condivisione di ciò che possediamo per far felice chi è nel bisogno.
La mangiatoia ha fatto spazio a Gesù. Tu sei disposto a fare altrettanto?
Novità Avvento 2022!!
CALENDARIO interattivo multimediale
Ogni giorno il calendario presenta una diversa proposta che accompagna ragazzi e famiglie al Natale: il video della mangiatoia che si racconta con un focus sul
Vangelo della domenica e il segno della settimana; l’invito alla preghiera; la canzone; il cortometraggio; la testimonianza; il gioco.
A partire da domenica 27 novembre, e non prima, sarà sufficiente cliccare sulla casella del giorno per aprirla. Ad ogni nuovo giorno una nuova casella, con nuovi contenuti, fino al 24 dicembre. Vi si può accedere direttamente tramite il link indicato di seguito oppure scaricare l’applicazione MyAdvent dal Play Store. Questi i passaggi necessari:
1_Installare l’App MyAdvent e, dopo averla aperta, abilitarla premendo in sequenza: NEXT – NEXT – DONE; 2_Richiudere l’App; 3_Accedere al calendario interattivo tramite il link a MyAdvent o inquadrando, con apposita app di lettura, il QRCode a lato; 4_A questo punto il calendario dovrebbe essere visibile automaticamente, oltre che su web, anche sull’app nella pagina INVITATIONS
Attenzione! Le modalità di collegamento web-app non sono sempre immediate e semplici in quanto variano a seconda dei sistemi operativi e delle diverse configurazioni dei cellulari. A volte richiedono ulteriori passaggi. In ogni caso sarà sempre possibile accedere direttamente al calendario su web aggiungendo il collegamento alla schermata home del cellulare.
Elenco materialiCosa si cela dietro ogni finestrella …
Avvento-Natale 2022 okFascicolo guida completo
Presentazione PresentazionePresentazione del cammino
A22_Cartellone_BNScritte_SfondoCNFos_Prima A22_Cartellone_Color_SfondoCNFos_PrimaCartellone Cuneo-Fossano a inizio percorso
A22_Cartellone_BNScritte_SfondoCNFos_Dopo A22_Cartellone_Color_SfondoCNFos_DopoCartellone Cuneo-Fossano a fine percorso
A22_Cartellone_BNScritte_SfondoNeutro_Prima A22_Cartellone_Color_SfondoNeutro_PrimaCartellone generico a inizio percorso
A22_Cartellone_BNScritte_SfondoNeutro_Dopo A22_Cartellone_Color_SfondoNeutro_DopoCartellone generico a fine percorso
FontsFonts per cartellone (Futura condensato) e sussidi
3-6 anni 3-6 anniSchede e suggerimenti operativi per i bimbi 3-6 anni
Schede bambini Schede bambiniSchede per bambini 7-10 anni
Schede Avvento 2022 Schede Avvento 2022Schede per ragazzi e famiglie (versione acquistabile)
Approfondimenti ApprofondimentiApprofondimenti per ragazzi e famiglie
Tracce domenicali Tracce domenicaliTraccia per le Celebrazioni Liturgiche
Confessione ConfessioneTraccia di riflessione per richiesta di perdono
Novena NovenaTraccia per la Novena di Natale
Modulo PrenotazioneModulo prenotazione sussidi
I VOSTRI CONTRIBUTI
SCRITTESlogan settimanali – U.P. San Martino – Parrocchie di Ceresara-Piubega-Gusnago – Dioc. Mantova
ESAME DI COSCIENZA NATALE 2022 Ucd SaluzzoTraccia Esame di Coscienza per la Confessione – Ucd Diocesi di Saluzzo
Novena di Natale Romanisio 2022Immagini per la Novena di Natale – U.P. Romanisio – Fossano
VIDEO e CANZONI
Colonna sonora del cammino: “Io credo nel noi” (Gen Verde)
Infanzia
Video 1^ settimana: “La mangiatoia si racconta”
Video 2^ settimana: “La mangiatoia si racconta”
Video 3^ settimana: “La mangiatoia si racconta”
Video 4^ settimana: “La mangiatoia si racconta”
Video Natale: “La mangiatoia si racconta”
Video Epifania: “La mangiatoia si racconta”
1^ Domenica: IN ATTESA … DI FUTURO
Video ragazzi e famiglie 1^ settimana di Avvento: “La mangiatoia si racconta”
Video famiglie 1^ settimana: “Dalla favola al quotidiano – Risonanze al racconto”
Corto: “Nessun sogno è impossibile (One small step)”
Canzone: “Un giorno di maggio” – Margherita Pirri
2^ Domenica: APERTI AL CAMBIAMENTO
Video ragazzi e famiglie 1^ settimana di Avvento: “La mangiatoia si racconta”
Video famiglie 2^ settimana: “Dalla favola al quotidiano – Risonanze al racconto”
Corto: “Metti mi piace e segui (Like and follow)”
Canzone: “Voglio brillare” – Reale
3^ Domenica: CON CORAGGIO
Video ragazzi e famiglie 3^ settimana di Avvento: “La mangiatoia si racconta”
Video famiglie 3^ settimana: “Dalla favola al quotidiano – Risonanze al racconto”
Corto: “La scatola (La boite)”
Canzone: “Strade di coraggio ” – Canzone Scout della Route Nazionale 2014
4^ Domenica: E FIDUCIA
Video ragazzi e famiglie 4^ settimana di Avvento: “La mangiatoia si racconta”
Video famiglie 4^ settimana: “Dalla favola al quotidiano – Risonanze al racconto”
Canzone: “Ho bisogno di credere” – Fabrizio Moro
Natale: PRONTI A STUPIRCI
Video ragazzi e famiglie Natale: “La mangiatoia si racconta”
Video famiglie Natale: “Dalla favola al quotidiano – Risonanze al racconto”
Corto: “Il Natale di Angela” – Link a Netflix
Canzone: “Il senso di ogni cosa” – Fabrizio Moro
Epifania: PER CAMMINARE INSIEME
Video ragazzi e famiglie Epifania: “La mangiatoia si racconta”
Video famiglie Epifania: “Dalla favola al quotidiano – Risonanze al racconto”
Corto: “Quando nessuno sta guardando (When nobody’s watching)”