27 Gennaio 2021

Rimetti a noi i nostri debiti

Gigi e Mariella di Saluzzo si sono chiesti qual è per loro il significato di questa frase del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=qPwx_ZcmSIE&ab_channel=DiocesiCuneo… [...]

27 Gennaio 2021

Sia santificato il tuo nome

Marco e Monica, coppia di Madonna dell’Olmo con quattro figli, si sono chiesti qual è per loro il significato di questa frase del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. "Come santificare il nome di Colui che solo è Santo? Potremmo tradurre: “Padre, aiutaci a riconoscere e a… [...]

27 Gennaio 2021

Padre nostro che sei nei cieli

Filippo e Alexandra, coppia di Cuneo con una figlia, si sono chiesti qual è per loro il significato dell'incipit della preghiera del Signore e come cercano di viverlo in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=0v4cGAE_dSg&ab_channel=DiocesiCuneo… [...]

27 Gennaio 2021

Non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male

Jacopo e Roberta, coppia di Borgo San Dalmazzo con due figli, si sono chiesti qual è per loro il significato delle ultime due invocazioni del Padre Nostro e come cercano di viverle in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=OQdwPgJ06as&ab_channel=DiocesiCuneo… [...]

27 Gennaio 2021

Venga il tuo Regno

Luca e Luisa, di Cuneo, genitori di tre figli, si sono chiesti qual è per loro il significato della prima invocazione del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=f7iI_8qkwhY&ab_channel=DiocesiCuneo    … [...]

27 Gennaio 2021

Il Messale come libro per la comunità

«Il Messale, unitamente al Lezionario, concretizza per noi la norma della celebrazione dell’Eucaristia. Anche in questo svolge un prezioso servizio per l’assemblea che celebra, in quanto «le azioni liturgiche non sono azioni private, ma celebrazioni della Chiesa, che è “sacramento di unità”, cioè popolo santo radunato e ordinato sotto la… [...]

27 Gennaio 2021

La casa della Diocesi nel palazzo del Seminario

Il vescovo Piero Delbosco ha scritto a sacerdoti e diaconi per illustrare i passi compiuti in merito all'utilizzo dell'immobile di via Amedeo Rossi 28 a Cuneo: un cambiamento nella continuità che cerca di custodire e valorizzare l'eredità ricevuta, salvaguardando l'ente Seminario vescovile di Cuneo e dando alla Diocesi di… [...]

27 Gennaio 2021

Corsi di teologia per tutti

Lunedì 8 febbraio inizieranno le lezioni del secondo semestre allo Studio Teologico Interdiocesano (STI) e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) di Fossano. Lo Studio Teologico Interdiocesano e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose sono le due istituzioni promosse dalle cinque Diocesi della provincia di Cuneo per lo studio della teologia. [...]

27 Gennaio 2021

Corresponsabili nella formazione dei futuri sacerdoti

Don Andrea Adamo, Direttore del Servizio per la pastorale delle vocazioni di Cuneo, insieme a don Andrea Ciartano di Fossano, entrambi referenti diocesani per Cuneo e Fossano nel Seminario interdiocesano, ci invitano alla preghiera e alla corresponsabilità nella formazione dei futuri sacerdoti. Lo fanno con le parole della lettera indirizzata… [...]

27 Gennaio 2021

Giornata del Seminario 2021

Dal 1 gennaio 2021 il palazzo del Seminario a Cuneo, in via Amedeo Rossi 28, passa alla diretta gestione dell'ente Diocesi di Cuneo e diventa la sede stabile sia della Curia che della residenza del Vescovo. Si prende così atto della fine di un cammino, ma anche si aprono nuove… [...]

26 Gennaio 2021

Continua online il percorso di formazione del clero

«Il Messale, unitamente al Lezionario, concretizza per noi la norma della celebrazione dell’Eucaristia. Anche in questo svolge un prezioso servizio per l’assemblea che celebra, in quanto le azioni liturgiche non sono azioni private, ma celebrazioni della Chiesa, che è “sacramento di unità”, cioè popolo santo radunato e ordinato sotto la… [...]

18 Gennaio 2021

Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto

A livello interdiocesano, l'Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, in collaborazione con la Commissione Ecumenica e l’Azione Cattolica di Mondovì, ha programmato per lunedì 25 gennaio alle ore 21 su piattaforma digitale un incontro di riflessione sul tema della settimana di preghiera. Per accedere clicca qui. Partecipano all'incontro il… [...]

17 Gennaio 2021

XXXII Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei

Domenica 17 gennaio si celebra la giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Questa giornata è stata, fin dagli inizi, un appuntamento fisso a Cuneo: un appuntamento importante che ha permesso di crescere nella conoscenza, nella stima reciproca, nell’amicizia e nella collaborazione. Le restrizioni previste… [...]

13 Gennaio 2021

Celebrare con il Messale

"Con la pubblicazione della terza edizione italiana del Messale Romano dovremmo chiederci se in quasi cinquant’anni di utilizzo del Messale di Paolo VI siamo riusciti realmente a scoprirne le ricchezze, le potenzialità, le dinamiche rituali che lo abitano. O forse, ancora incagliati nel primato del razionale e del verbale, ci… [...]

12 Gennaio 2021

Non cambiano i protocolli anticovid per le attività pastorali

Continua la collaborazione della Chiesa nella lotta contro la pandemia: pur avendo caratteristiche proprie, la comunità ecclesiale non si sottrae alle leggi dello Stato, ma le applica condividendone lo spirito e l'urgenza. Per quanto riguarda le attività pastorali, solo per i concerti nelle chiese, le visite guidate nei luoghi di culto e… [...]

8 Gennaio 2021

Continua online il percorso di formazione del clero

“Con la pubblicazione della terza edizione italiana del Messale Romano dovremmo chiederci se in quasi cinquant’anni di utilizzo del Messale di Paolo VI siamo riusciti realmente a scoprirne le ricchezze, le potenzialità, le dinamiche rituali che lo abitano. O forse, ancora incagliati nel primato del razionale e del verbale, ci… [...]

8 Gennaio 2021

Dal settore Cultura la parola del mese di gennaio: restituire

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di gennaio la parola “Restituire”. Alla riflessione iniziale seguono: la segnalazione della ricostruzione del patrimonio cristiano in Iraq, dopo che i jihadisti hanno distrutto o danneggiato la totalità del loro patrimonio religioso,… [...]

8 Gennaio 2021

Essere famiglia durante la pandemia

Si potrà seguire la diretta attraverso la pagina Facebook del Forum Famiglie Cuneo, Radio Piemonte Sound 101.4 FM e il canale YouTube della Diocesi di Fossano. Per chi lo vorrà sarà possibile, durante la diretta, interagire con i relatori, attraverso una chat sulla quale scrivere le domande. [...]

8 Gennaio 2021

Adempimenti di parrocchie ed enti diocesani entro il 31 marzo

Gli sportelli della Curia diocesana di Cuneo, nel palazzo del Seminario di via Amedeo Rossi 28, sono regolarmente aperti dalle 9 alle 12 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì. Invitiamo a rispettare questo orario per l'accesso libero, concordando via email con gli addetti interessati l'accesso in altri momenti. [...]

8 Gennaio 2021

Celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel 2021

Programmare comunque la celebrazione dei sacramenti, anche per chi avrebbe dovuto riceverli nel 2020, premettendo qualche incontro di preparazione, di norma in presenza, con la confessione, e prevedendo gruppi numericamente adeguati alla capienza massima delle chiese: sono queste le indicazioni diocesane che invitano a favorire il completamento dei cammini di… [...]

30 Dicembre 2020

Dalle diocesi di Cuneo e di Fossano 126mila euro per aiutare i lavoratori in difficoltà

"Con contributi dai 2 ai 3 mila euro si è data la possibilità di resistere a un piccolo bar, un’osteria o una panetteria, come a cooperative o artigiani che hanno visto diminuire le commesse e non volevano lasciare un lavoratore a casa o a imprese del turismo e sartorie rimaste… [...]

27 Dicembre 2020

Festa della Santa Famiglia

https://youtu.be/GB9tzNcNelo Gli Uffici Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano avrebbero voluto proporre un breve momento di spiritualità prima di Natale ma, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno preferito rimandarlo. Due giorni dopo Natale però sarà la festa della Santa Famiglia: quale occasione migliore per dedicare alle famiglie (intese nel… [...]

21 Dicembre 2020

Nessuno ci rubi il Natale: nemmeno il Covid

Ormai il Natale è arrivato! Un po’ strano, con limitazioni negli spostamenti, con timori per la salute, con paure per possibili contagi, con distanziamenti. Va vissuto da cristiani! Non possiamo permettere che nessuno, neppure il Covid, ci rubi il Natale. È una festa che tutti amiamo. In questi giorni fervono… [...]

20 Dicembre 2020

Penitenza con assoluzione generale in tempo di pandemia

Considerando che in questo tempo di emergenza sanitaria per la pandemia da Covid-19 diversi fedeli hanno difficoltà, per paura del contagio, di accedere al Sacramento della Penitenza nella forma ordinaria con la confessione individuale e sentito in merito la Penitenzieria Apostolica, in comunione con gli altri Vescovi diocesani del Piemonte… [...]

20 Dicembre 2020

Luci nel presepio

Domenica 27 dicembre sul sito della diocesi di Cuneo, a partire dalle ore 21, verrà proposta una preghiera guidata da Luca e Gabriella, Marco e Margherita e don Giovanni scandita da tre momenti: l’ascolto di un brano di Vangelo seguito da un commento, un gesto da fare insieme accanto al presepio… [...]

11 Dicembre 2020

Natale in sicurezza

Per le celebrazioni nella notte di Natale, valgono i chiarimenti dati dalla Segreteria generale della Conferenza Episcopale Italiana: e cioè l’orario dovrà essere compatibile con il rientro dei fedeli nelle proprie case entro le ore 22. In tutti i giorni, festivi o feriali, anche quando vigono le restrizioni da zona… [...]

11 Dicembre 2020

Dal settore Cultura la parola del mese di dicembre: qualificare

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di dicembre la parola “Qualificare”. Alla riflessione iniziale seguono: la lettura di Francesco Chiaramello “Qualificarsi… : meditazioni attive per i giovani e le signorine che si orientano all’apostolato cristiano”; una cronaca dei… [...]

9 Dicembre 2020

Il Messale come modello di preghiera

"Oltre all'importanza della formazione teorica è urgente promuovere una formazione propriamente liturgica attraverso laboratori che ci permettano di imparare a celebrare celebrando", con queste parole don Gaetano Comiati, liturgista della diocesi di Vicenza, introduce il tema: Il Messale come modello di preghiera. In allegato a questa pagina è possibile trovare… [...]

4 Dicembre 2020

Giovani e futuro

Due settimane dopo il Convegno sui giovani “Dare casa al futuro”, nello scorso febbraio, il mondo è cambiato: è iniziata la pandemia, ancora in corso, e il Covid-19 ha rimesso in gioco tutti i rapporti. La proposta dell’équipe del Servizio per la pastorale giovanile delle diocesi di Cuneo e di… [...]

3 Dicembre 2020

Un pensiero al giorno per i giovani in attesa del Natale

Da domenica 29 novembre, prima domenica di Avvento, fino alle feste natalizie vengono postate una foto e una frase sui canali social della pastorale giovanile (Instagram; Telegram; Facebook) e della pastorale vocazionale (Instagram e Facebook… [...]

Pagina 28 Di 37
1 26 27 28 29 30 37