22 Aprile 2022

Incontro di formazione sulla sinodalità

Lo Studio Teologico Interdiocesano e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano promuovono un incontro sul tema "La sinodalità dal Nuovo Testamento all’Ecumenismo" a Fossano, in viale Mellano 1, nell'Aula magna del Seminario Interdiocesano Cuneese. Intervengono Aldo Martin, Docente di Nuovo Testamento e Rettore del Seminario diocesano di Vicenza, e… [...]

22 Aprile 2022

Cammino estivo per i giovani sulle orme di san Benedetto

Dopo i cammini di Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme, la proposta di un pellegrinaggio a piedi di una decina di giorni è diventata ormai una tradizione della pastorale giovanile diocesana. “Quest'anno andremo da Arpino a Montecassino, nel Lazio: sarà un cammino incentrato sui passi di san Benedetto, alla ricerca… [...]

22 Aprile 2022

Per vivere la festa del lavoro alla luce del Vangelo

"La vera ricchezza sono le persone: senza di esse non c’è comunità di lavoro, non c’è impresa, non c’è economia. La sicurezza dei luoghi di lavoro significa custodia delle risorse umane, che hanno valore inestimabile agli occhi di Dio e anche agli occhi del vero imprenditore", ha ricordato papa Francesco… [...]

22 Aprile 2022

Una serata dedicata ai genitori con figli adolescenti

Quella dell'adolescenza è un’età particolare, caratterizzata da grandi cambiamenti che sviluppano potenti energie, a volte entusiasmanti, a volte difficili da gestire, sia per le ragazze e i ragazzi, sia per i genitori. Il tutto reso più complesso da questi anni tormentati, prima da una pandemia che ha colto tutti alla… [...]

22 Aprile 2022

Verso l’incontro mondiale delle famiglie

Nell’ambito del cammino verso l’Incontro Mondiale delle famiglie di giugno, l’Ufficio per la Famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano ha proposto due veglie di preghiera dedicate alla coppia. Il primo appuntamento si è tenuto venerdì 29 aprile alle ore 20.45 presso la chiesa del Cuore Immacolato di… [...]

15 Aprile 2022

Auguri di Pasqua del direttore della Caritas diocesana

https://www.youtube.com/watch?v=_I92Z09dQAE&feature=youtu.be… [...]

15 Aprile 2022

Messaggio del vescovo Piero per la Pasqua di risurrezione 2022

Quest’anno arriviamo a Pasqua con meno restrizioni per la pandemia seppur con grande prudenza. Ma ci ritroviamo preoccupati e increduli per tutto ciò che sta capitando nell’est dell’Europa con la guerra in corso. Perché tanto odio e tanto sangue che scorre su tutti i fronti? Eppure non è l’unico conflitto… [...]

9 Aprile 2022

Il presbitero Aldo Martini è tornato alla Casa del Padre

Don Aldo Martini, nato a Boves il 22 ottobre 1941, Conservatore emerito dell'Archivio apostolico vaticano, già Presidente dell'Opera per l'Alfabetizzazione nel mondo, è morto venerdì 8 aprile 2022. La sua salma è stata composta a Cuneo presso le camere mortuarie dell'Ospedale Carle. Le Veglie di preghiera si tengono domenica… [...]

31 Marzo 2022

I diaconi permanenti di Cuneo e di Fossano si sono incontrati per gli Esercizi spirituali

Venerdì 25 e sabato 26 marzo i diaconi permanenti delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, insieme alle mogli e accompagnati dal Delegato vescovile don Ezio Mandrile, si sono ritrovati ad Alba nella casa diocesana di Altavilla per gli Esercizi spirituali. Le meditazioni proposte da don Mandrile si sono sviluppate… [...]

31 Marzo 2022

Veglia di preghiera per i giovani nella Domenica delle Palme

Dopo due anni di stop per l’emergenza sanitaria, è ritornata la Veglia di preghiera per i giovani nella Domenica delle Palme. Sabato 9 aprile alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di San Rocco Castagnaretta in Cuneo i giovani si raccoglieranno insieme al vescovo Piero Delbosco per un momento di preghiera. [...]

31 Marzo 2022

Il vescovo Piero celebra con sacerdoti, diaconi e religiosi la Messa del Crisma, nel cuore della Settimana Santa

La Messa del Crisma, che manifesta la comunione di sacerdoti e diaconi con il proprio Vescovo a servizio dell'intero popolo di Dio, è stata celebrata, unica per Cuneo e per Fossano, giovedì santo 14 aprile alle ore 9.30 nella chiesa Cattedrale di Fossano. Cliccando qui si può leggere… [...]

31 Marzo 2022

Si continuano ad usare le mascherine nelle chiese e per ogni incontro in luoghi chiusi

In linea con le recenti disposizioni normative delle autorità secolari, l'uso della mascherina che copre naso e bocca continua ad essere obbligatorio in ogni celebrazione ed incontro che si svolge dentro le chiese o in altri luoghi chiusi, almeno fino al 15 giugno 2022. Cessate dal 1 aprile 2022 le … [...]

23 Marzo 2022

Oratori estivi e campeggi parrocchiali

Gli oratori estivi e i campeggi parrocchiali sono appuntamenti attesi ed importanti per molti bambini e giovani cuneesi. In vista delle proposte estive degli oratori parrocchiali, e per prepararle al meglio, il Servizio per la pastorale giovanile delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone un corso di formazione itinerante… [...]

23 Marzo 2022

Atto di consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria

Venerdì 25 marzo 2022, nella Solennità dell'Annunciazione del Signore, il vescovo Piero, in comunione con papa Francesco, ha consacrato l'umanità al Cuore Immacolato di Maria nelle Eucaristie presiedute alle ore 9 nella Cattedrale di Cuneo e alle ore 18.30 nel Santuario Madre della Divina Provvidenza di Cussanio in Fossano. Così… [...]

17 Marzo 2022

Dal settore Cultura la parola del mese di marzo: ripartire

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone nel mese di marzo una riflessione sulla parola "ripartire", con una serie di iniziative e segnalazioni: la segnalazione del mese riguarda il libro di Salvatore Franco "Prima che l’abuso accada": l’autore tratta il… [...]

17 Marzo 2022

Un fine settimana per migliorare la comunicazione e la relazione tra sposi

Dedicare un fine settimana alla propria vita in coppia: questa la proposta del Weekend Sposi promosso dal gruppo Incontro Matrimoniale, sostenuta dall'Ufficio diocesano per la famiglia. "Il Weekend Sposi ti propone di uscire sulla soglia e dialogare, accettare l’incontro, esporti al dialogo, porre le tue certezze nelle mani dell’altro e… [...]

17 Marzo 2022

Corso straordinario di preparazione al matrimonio nel mese di giugno

Le coppie che necessitano della preparazione al Sacramento del matrimonio e che non hanno trovato spazio nei corsi pubblicati sul calendario diocesano sono invitate ad inviare una email a ufficiofamiglia@curia.diocesicuneo.it (corredata da nomi, cognomi, indirizzo, recapito telefonico e data prevista delle nozze) e saranno contattate privatamente dopo martedì… [...]

17 Marzo 2022

Uno strumento per accompagnare i genitori che chiedono il battesimo dei figli

È a disposizione “Il Nido”, opuscolo curato dal gruppo guidato da don Alberto Aimar che anima la pastorale prima e dopo il battesimo dei bambini, nell’ambito dell’Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. Il numero 1 tratta del tema “La nascita… l’inizio di tutto”. All’interno si trova un… [...]

15 Marzo 2022

Inalberiamoci: ciclo di incontri e di riflessioni spirituali sul creato

In questi tempi così bui parlare di biodiversità e di alberi? Direi proprio che ha un suo senso profondo. Ormai abbiamo capito che “tutto è connesso” e che viviamo non due crisi, ma una crisi sola, socio-ambientale. L’educazione al rispetto della Madre Terra è allo stesso tempo cammino verso una… [...]

14 Marzo 2022

Abitudine, perdono e distanza: tre parole cardine della vita di coppia

Un incontro eccezionale per smettere di vivere alla ricerca dell’eccezione. Così si potrebbe sintetizzare il dialogo online avvenuto la sera di giovedì 3 marzo tra don Luigi Epicoco, i responsabili degli Uffici per la famiglia delle cinque diocesi del cuneese e gli oltre 600 utenti collegati via social, grazie alla… [...]

4 Marzo 2022

Come partecipare alla solidarietà per il popolo dell’Ucraina

A seguito delle indicazioni di Caritas italiana e del Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, il Direttore della Caritas Diocesana di Cuneo, Enrico Manassero, ha comunicato quanto segue in merito all'emergenza Ucraina. Caritas diocesana al momento non si occupa direttamente di raccolte di materiali (cibo, farmaci o vestiti) in quanto… [...]

3 Marzo 2022

Incontri diocesani per giovani

“E adesso cosa faccio?” è il titolo di due serate sul discernimento, rivolte in particolare ai giovani dai 18 ai 30 anni che sono alla ricerca della loro strada negli studi, nel lavoro e nella famiglia. La prima serata si tiene a Cuneo ed a Fossano contemporaneamente venerdì 11… [...]

24 Febbraio 2022

Dal settore Cultura la parola del mese di febbraio: Vangelo

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di febbraio la parola Vangelo, con una serie di iniziative e segnalazioni: la segnalazione del mese riguarda il libro di Adriano Prosperi "Un tempo senza storia. La distruzione… [...]

24 Febbraio 2022

Lunedì 18 aprile gli adolescenti delle Chiese italiane hanno incontrato papa Francesco

Anche gli adolescenti di Cuneo e di Fossano hanno partecipato al Pellegrinaggio nazionale a Roma all'inizio della settimana di Pasqua. Sono stati 160 i ragazzi di terza media accompagnati dai loro sacerdoti e animatori che sono partiti la sera della domenica di Pasqua, 17 aprile, e sono ritornati martedì. L’incontro… [...]

24 Febbraio 2022

A Liretta di Montemale proposte per fidanzati, coppie e famiglie

“Con la pandemia anche le attività di Liretta si erano fermate nel 2020, con una graduale ripresa nell'estate del 2021. Quest'anno abbiamo progettato una partenza alla grande sperando di poter offrire a tutti l'opportunità di partecipare senza altre chiusure o restrizioni". Così Olga e Mario Garrone raccontano la… [...]

24 Febbraio 2022

Appuntamento online in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie

In vista dell’Incontro mondiale delle famiglie in programma a Roma e a livello diocesano da mercoledì 22 a domenica 26 giugno 2022, gli Uffici per la famiglia delle Diocesi di Cuneo, Fossano, Alba, Mondovì e Saluzzo hanno organizzato un appuntamento online con don Luigi Epicoco sul tema “Frigorifero, divano… [...]

24 Febbraio 2022

Sguardi di Fraternità: la proposta di Quaresima dell’Ufficio missionario

“Sguardi di Fraternità” è lo slogan dell'Ufficio missionario per questa Quaresima 2022 offrendo alcuni progetti e mete di solidarietà con un focus speciale per l’Africa. Guardarci impone di volgerci verso l’altro, di prendere in considerazione la persona e la diversità dell’altro, di fissarlo negli occhi e di accoglierne il volto,… [...]

24 Febbraio 2022

In Quaresima con preghiera, digiuno ed elemosina per la pace

"La situazione drammatica e totalmente incomprensibile degli eventi tuttora in corso in Ucraina tocca le nostre coscienze. Invito tutti ad una costante preghiera per la pace in questi giorni; chiedo inoltre di vivere il Mercoledì delle Ceneri 2 marzo 2022 come giornata di preghiera e di digiuno per la pace,… [...]

24 Febbraio 2022

Messaggio della Segreteria del Sinodo a conclusione delle Assemblee sinodali

Venerdì 18 febbraio si è tenuta nella chiesa di San Paolo in Cuneo l'Assemblea conclusiva del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano. Dopo i lavori dell'assemblea il vescovo Piero Delbosco ha presieduto la celebrazione di ringraziamento con l'avvio del cammino successivo: la redazione del Libro sinodale. Messaggio finale della… [...]

23 Febbraio 2022

Disponibili anche online i sussidi diocesani per la Quaresima e la Pasqua

“Occhi di Pasqua” è lo slogan scelto dal settore Evangelizzazione e sacramenti delle Curie diocesane di Cuneo e di Fossano per il cammino di Quaresima e Pasqua: viene proposto un lavoro sullo sguardo, già messo a dura prova in questo tempo di pandemia, per giungere a guardare le cose e… [...]

Pagina 22 Di 37
1 20 21 22 23 24 37