26 Gennaio 2023

Prendi una carta: incontri dedicati alla coppia

Venerdì 10 febbraio alle ore 19.45 presso il salone della parrocchia Spirito Santo in Fossano

Proseguirà con la terza serata il percorso «Prendi una carta» dedicato a coppie conviventi o sposate, che prende spunto dai semi delle carte da gioco: dopo i «fiori» del mese di ottobre (i temi avevano toccato lo «sbocciare» dell’amore nella relazione) e i «cuori» del mese di novembre… [...]

19 Gennaio 2023

Quaresima e Pasqua: la proposta degli uffici di pastorale

Incontro di presentazione lunedì 6 febbraio alle ore 20.45 nel salone parrocchiale di Centallo

Con l’avvicinarsi della Quaresima gli uffici pastorali delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono un itinerario (frutto di un lavoro comune), sviluppabile con alcuni sussidi, e un progetto di solidarietà che, come di consueto, è possibile promuovere nelle forme più opportune e al quale indirizzare offerte e collette… [...]

18 Gennaio 2023

Quaresima 2023 – IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita

La vita è un viaggio, da sempre e per tutti. Anche la QUARESIMA vuol essere un viaggio per rimetterci in viaggio con più animo e consapevolezza! In questo viaggio vivremo alcuni riti molto significativi. Con l’imposizione delle CENERI sulla testa ci ricorderemo che il nostro deve essere… [...]

17 Gennaio 2023

Giornata del Seminario

Il manifesto, le interviste e la preghiera dei fedeli per Domenica 29 gennaio 2023

Per la Giornata del Seminario 2023 è stata scelta la beatitudine evangelica «Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio». È l’invito per la comunità del Seminario Interdiocesano Cuneese a formarsi per divenire operatori di pace nelle comunità che si incontreranno sul proprio cammino. Diventa… [...]

16 Gennaio 2023

Week end dell’Associazione Incontro Matrimoniale

Dal 27 al 29 gennaio a Villanova d’Asti la proposta italiana di World Wide Marriage Encounter

Incontro Matrimoniale è la proposta italiana di World Wide Marriage Encounter (WWME), un'associazione che promuove nel mondo, attraverso un week end, un metodo per migliorare il dialogo in coppia, e, per i sacerdoti e religiosi/e, per confrontarsi con la propria Comunità di riferimento. Nella nostra zona il prossimo week end… [...]

13 Gennaio 2023

Domenica della Parola di Dio

Il 22 gennaio appuntamento proposto dall'Ufficio liturgico nella Cattedrale di Fossano

Domenica 22 gennaio 2023 si celebra la Domenica della Parola di Dio. Alle ore 15.30 si tiene la Meditazione di fr. Michael Davide Semeraro e alle 16.30 la Celebrazione della Parola «Aperuit illis» presso la Cattedrale Santa Maria e San Giovenale in Fossano. È disponibile sul sito… [...]

13 Gennaio 2023

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Gli appuntamenti a Santa Maria del Salice in Fossano e al Cuore Immacolato di Maria in Cuneo

Un'opportunità per ascoltare tutte le Chiese e l'appello del profeta Isaia «Imparate a fare il bene, cercate la giustizia», tema della settimana 2023. Mercoledì 18 gennaio, ore 20.45, nella parrocchia San Giovanni Battista in Centallo. Domenica 22 gennaio, ore 18.15, presso la parrocchia Santa Maria del Salice in Fossano. Domenica… [...]

30 Dicembre 2022

Incontro europeo di Taizé per i giovani

Frère Alois: «Credere sempre nella Luce che viene anche nell’oscurità»

Il priore della Comunità ecumenica di Taizé è appena tornato da un viaggio in Ucraina dove per cinque giorni, ha visitato i responsabili delle Chiese e incontrato i giovani nelle città di Kiev e Leopoli. Sul sito dell'Agenzia Informazione Religiosa (SIR) è possibile leggere l'intervista a frère… [...]

23 Dicembre 2022

Il sonno di Giuseppe

La celebrazione di Avvento 2022 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"

Il freddo intenso, all’indomani della prima nevicata della stagione, non ha impedito una grande partecipazione alla preghiera nella chiesa di Sant'Antonio a Fossano lo scorso venerdì 16 dicembre. La serata si poneva a conclusione di alcuni percorsi di laboratorio del progetto «L’anello perduto» e di accompagnamento di persone in lutto… [...]

22 Dicembre 2022

Giovani cuneesi al Capodanno di Taizé

Dal 27 dicembre al 2 gennaio a Rostock in Germania

Sono 53 i giovani cuneesi che parteciperanno al capodanno di Taizé che quest’anno si tiene a Rostock, in Germania nel land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, dal 27 dicembre e al 2 gennaio. Il pellegrinaggio, giunto alla 45esima edizione, convoglia giovani da tutta Europa in questo capodanno itinerante per le città più importanti. Lo… [...]

16 Dicembre 2022

L’Ufficio per la Pastorale giovanile è aperto al giovedì per le iscrizioni alla Gmg

La registrazione dei partecipanti può essere fatta solamente attraverso le parrocchie o gruppi con un responsabile

Per ricevere le iscrizioni per la Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona l'Ufficio per la Pastorale giovanile è aperto a Cuneo, nel Vescovado nuovo, via Amedeo Rossi 28, tutti i giovedì mattina. L'evento raduna nella capitale portoghese giovani provenienti da tutto il mondo per l'incontro con Papa Francesco, dall’1 al 6 agosto. Le… [...]

9 Dicembre 2022

Un cuor solo e un’anima sola: un progetto in rete

L'iniziativa dell'Avvento 2022 accolta e rilanciata a livello nazionale

La proposta per l’Avvento e il Natale delle Diocesi di Cuneo e Fossano, posta in continuità con il cammino sinodale diocesano, è stata condivisa dall'Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il sito web. Qualche giorno fa, inoltre, uno dei suggerimenti del sussidio per animare la seconda Domenica di… [...]

9 Dicembre 2022

Il sonno di Giuseppe

Una serata di preghiera, musica e parole proposta dall'Ufficio di Pastorale familiare

Venerdì 16 dicembre alle 20.45 nella parrocchia Sant'Antonio Abate in Fossano, l’Ufficio per la Pastorale della famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone una veglia alla quale sono invitati, in modo particolare, coloro che nei mesi scorsi hanno preso parte alle attività dei progetti “L’anello perduto” e… [...]

9 Dicembre 2022

Vita quotidiana e Vangelo: una proposta dagli uffici di pastorale

Lunedì 12 dicembre alle 20.45 il secondo appuntamento presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in Fossano

La collaborazione tra l’equipe di “Sos. Una sosta nel quotidiano” (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua questo anno pastorale con la proposta “Vita nuova in questa casa”: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano. Filo conduttore degli incontri sarà la parola “responsabilità” in riferimento… [...]

2 Dicembre 2022

Calendario 2024 dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano

Coordinato dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia, incontri a partire dal mese di gennaio

L’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha coordinato l’allestimento e la pubblicazione di un calendario dei percorsi al Matrimonio cristiano per l’anno 2024. Le coppie che intendono sposarsi e necessitano della preparazione al Sacramento del Matrimonio sono invitate ad iscriversi direttamente presso gli organizzatori… [...]

25 Novembre 2022

Avvento: dalla favola della mangiatoia al quotidiano

Un approccio quasi del tutto inedito e originale all’Avvento e al Natale

Accompagnati dal racconto, in certo qual modo autobiografico, della mangiatoia, vengono offerti di settimana in settimana diversi spunti di riflessione che mettono in relazione quanto successo oltre duemila anni fa con la nostra quotidianità. Una proposta non solo per i bambini e i ragazzi del catechismo, ma anche per gli… [...]

25 Novembre 2022

Preghiera secondo lo stile di Taizé

Nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in Cuneo

In preparazione al Pellegrinaggio di fiducia sulla terra si prega secondo lo stile della preghiera di Taizé nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in Cuneo domenica 27 novembre e domenica 18 dicembre alle ore 21. Sono invitati i giovani che parteciperanno al Capodanno di Taizé, che quest'anno si tiene… [...]

25 Novembre 2022

Aperte le iscrizioni per la Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona

dal 24 luglio all’8 agosto

Sono iniziate le iscrizioni per la Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona, l'evento che raduna nella capitale portoghese giovani provenienti da tutto il mondo per l'incontro con Papa Francesco, dall’1 al 6 agosto. Le cinque diocesi cuneesi lanciano due proposte ai giovani nati dal 2006 fino ai 35 anni. La prima… [...]

12 Novembre 2022

Verso la Giornata Mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona

Per le Diocesi di Cuneo e di Fossano la Giornata Mondiale della Gioventù 2023 prevede due proposte: la prima, dal 24 luglio all' 8 agosto, con un'esperienza a Coimbra, prima della partecipazione all'incontro mondiale a Lisbona; la seconda con la sola partecipazione all'evento di Lisbona, dall'1 all'8 agosto. In vista… [...]

31 Ottobre 2022

La proposta diocesana per la catechesi dei ragazzi e in famiglia nell’Avvento e Natale 2022

Fra poche settimane inizieremo il periodo liturgico dell’Avvento e, per la prima volta, offriamo l’opportunità a parroci e catechisti di conoscere da vicino le tante e varie possibilità creative legate alla nostra proposta di animazione “Un cuor solo e un’anima sola”, in modo da sapersi orientare per attingere a quelle… [...]

17 Ottobre 2022

IN CAMMINO CON GLI ATTI DEGLI APOSTOLI

... per diventare un cuor solo e un'anima sola Il libro degli Atti degli Apostoli “unico nel suo genere nel Nuovo Testamento, costituisce un tesoro, la cui mancanza avrebbe impoverito singolarmente la nostra conoscenza delle origini cristiane” (La Bibbia di Gerusalemme, Introduzione agli Atti degli Apostoli)… [...]

15 Ottobre 2022

Itinerario sul matrimonio cristiano alla Città dei ragazzi di Cuneo

La "Casa sulla Roccia" è un percorso di scoperta e riscoperta della bellezza del matrimonio cristiano rivolto a coppie giovani, promosso dal Movimento Contemplativo padre Charles de Foucauld che inizia domenica 9 ottobre presso la Citta dei ragazzi, a San Rocco Castagnaretta di Cuneo. Non è… [...]

15 Ottobre 2022

Scuola della Parola per giovani alla Certosa di Pesio

Nella vita ci sono incontri che segnano un prima e un dopo, incontri che fanno la differenza, che trasformano. Momenti in cui nasce un’amicizia, un amore, esperienze e occasioni in cui vite si incrociano lungo il cammino e si diventa compagni di viaggio: un viaggio lungo, o breve,… [...]

15 Ottobre 2022

Una proposta ai giovani maggiorenni per aiutarli nel discernimento

Gli incaricati diocesani per la pastorale giovanile e per la pastorale delle vocazioni delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono per quest’anno un percorso per i giovani dai 19 anni in su. La proposta sarà occasione per confrontarsi con se stessi alla luce della parola evangelica per imparare a prendere… [...]

26 Settembre 2022

Avvento 2022 – Un cuor solo e un’anima sola

La proposta per l’Avvento e il Natale di quest’anno si pone in continuità con il cammino sinodale che ha visto e vede coinvolte le nostre comunità cristiane. Per vivere nella fede questo tempo abbiamo scelto di mettere al centro un segno tipico, presente in tutti i presepi,… [...]

21 Settembre 2022

Laboratorio per persone separate o divorziate sole

"Storie in trasformazione": 5 serate di formazione, dialogo e condivisione

Si svolgerà a Fossano a partire dal mese di ottobre, un percorso in 5 tappe condotto da Silvia Ornato, professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per… [...]

15 Settembre 2022

Corsi diocesani per i catechisti del progetto PassoDopoPasso

Riprendono i corsi di “PassoDopoPasso” rivolti ai sacerdoti, ai diaconi e ai catechisti impegnati nel progetto delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Le iscrizioni online devono avvenire entro il venerdì della settimana antecedente la data del corso e resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Gli incontri… [...]

13 Settembre 2022

“Casa sulla roccia”. Appuntamento al 9 ottobre

Il percorso di  scoperta e riscoperta della bellezza del matrimonio cristiano rivolto a  coppie giovani (e meno giovani…) promosso dalla Città dei Ragazzi inizierà domenica 9 ottobre. Non è ancora possibile tornare alla formula tradizionale del weekend che tante coppie hanno sperimentato in epoca pre-Covid, ma con fiducia e speranza… [...]

6 Settembre 2022

Corsi Formazione PassoDopoPasso 2022-23

Con l’avvio del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai sacerdoti, diaconi e catechisti impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso. “La gioia del Vangelo è sempre Cristo, ma le vie perché questa buona notizia possa farsi strada nel tempo… [...]

30 Agosto 2022

“Retrouvaille”: una proposta per coppie in grave difficoltà di relazione

Retrouvaille è un servizio esperienziale che viene offerto da coppie e preti cattolici a coppie in gravi difficoltà di relazione, che intendono ricostruire il loro rapporto in crisi o ferito. Il programma consiste in un fine settimana (Weekend) e in un percorso seguente (Post-Weekend) fatto di dodici incontri, la cui… [...]

Pagina 7 Di 20
1 5 6 7 8 9 20