12 Gennaio 2024

Il vescovo Piero incontra le zone pastorali della Diocesi

Le date degli incontri con le comunità

Inizia il periodo di ascolto delle comunità della diocesi di Cuneo-Fossano da parte del vescovo Piero Delbosco. Ad accompagnarlo nelle dieci zone pastorali saranno don Sebastiano Carlo Vallati, Vicario generale, e don Flavio Luciano, Vicario episcopale per la Pastorale. A questi appuntamenti il Vescovo ha chiesto ai preti e diaconi… [...]

12 Gennaio 2024

Per continuare il dialogo tra ebrei e cristiani cattolici

Mercoledì 17 gennaio si celebra la 35 Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo delle relazioni

“Figlio dell’uomo, potranno queste ossa rivivere?” è il tema scelto per questa giornata ed è una citazione del profeta Ezechiele. Precisamente sono parole che troviamo nel contesto della visione delle “ossa inaridite” (Ez. 37, 1-14) sulle quali Ezechiele è chiamato da Dio a profetizzare e per le quali c’è il… [...]

12 Gennaio 2024

10 anni della Fondazione Noialtri

Un video che descrive le varie realtà che compongono questa realtà a dieci anni dall'avvio dell'esperienza

La Fondazione NoiAltri è stata costituita, nel 2013, dalla Diocesi di Fossano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e da quindici organizzazioni sociali, con l’obiettivo di riunire, in una nuova fondazione di partecipazione, le risorse umane e organizzative, espressione del volontariato cittadino che, fino a quel momento, avevano… [...]

10 Gennaio 2024

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Appuntamento a Fossano e a Cuneo per due celebrazioni ecumeniche

“Amerai il Signore tuo Dio e il prossimo tuo come te stesso” (Lc 10,27): questo il tema della Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani che si svolge dal 18 al 25 gennaio scelto e preparato dai cristiani del Burkina Faso. Un tema “caldo” per le Chiese di questa… [...]

9 Gennaio 2024

Incontro formativo dedicato all’uso della piattaforma informatica UNIO

Modulo di iscrizione all'unico incontro di formazione previsto per mercoledì 17 o sabato 20 gennaio

Vista l’urgenza di far adottare a tutte le parrocchie l’utilizzo della piattaforma informatica UNIO per la contabilità e il rendiconto annuale, ricordiamo l'incontro ripetuto in due date diverse, esclusivamente dedicato all’uso della piattaforma informatica per l’amministrazione: mercoledì 17 gennaio 2024 dalle 16.30 alle 19 e sabato 20 gennaio 2024 dalle… [...]

8 Gennaio 2024

Attraversare il dolore: vittime e responsabili della lotta armata a confronto

Giovedì 18 gennaio ore 20.45 un incontro sul tema della Giustizia riparativa promosso da Caritas diocesana

La serie di incontri pubblici sulla Giustizia Riparativa, organizzati dalla Caritas diocesana di Cuneo-Fossano, si conclude giovedì 18 gennaio 2023 con la testimonianza di Guido Bertagna, Oscar Alasia e Giorgio Paolo Bazzega. Un’occasione speciale, per l’intensità dei racconti che si potranno ascoltare dalle loro voci, da persone le cui… [...]

2 Gennaio 2024

Il dialogo filosofico. Video del primo incontro ricordando Aldo Giordano

Le sfide del dialogo oggi: primo appuntamento con Francesco Tomatis e Graziano Lingua

All'interno del nuovo ciclo di incontri «Le sfide del dialogo oggi» ricordando don Aldo Giordano, mercoledì 29 novembre 2023 si è svolto l'incontro «Il dialogo filosofico». Moderato dalla prof.ssa Angela Michelis (Università degli Studi di Torino), sono intervenuti il prof. Francesco Tomatis (Università degli Studi di Salerno) sul tema «Il… [...]

23 Dicembre 2023

Un raggio di luce nella notte: in preghiera per una fratellanza universale

Si è svolta venerdì 22 dicembre nella Stazione ferroviaria di Cuneo

Il Comitato per i 100 anni dalla nascita di don Aldo Benevelli ha organizzato una serata di preghiera "Per una pace universale - Un raggio di luce nella notte", in collaborazione con Caritas Cuneo-Fossano e il Centro di cultura islamica di Cuneo. Si è così fatta memoria delle tante celebrazioni… [...]

22 Dicembre 2023

Comunicazione del Vicario ai parroci su questioni amministrative

Programma formativo, contributi Otto per mille BCE, rendiconto annuale

Carissimi, vi scrivo per ricordarvi alcuni importanti adempimenti amministrativi. Anzitutto, segnalo una variazione nel programma formativo per gli operatori degli uffici parrocchiali, comunicato all’Assemblea diocesana di settembre. Vista l’urgenza di far adottare a tutte le parrocchie l’utilizzo della piattaforma informatica UNIO per la contabilità e il… [...]

21 Dicembre 2023

Presepi nelle parrocchie della nostra Diocesi

L'invito rivolto e quello di segnalare i presepi allestiti nelle parrocchie della Diocesi

In copertina il presepe allestito nella Cattedrale di Cuneo, collezione privata opera di Angela Tripi, presepista di Palermo. Puoi segnalare il presepe inviando una mail con immagini e la descrizione qui.   San Rocco di Bernezzo https://www.youtube.com/watch?v=Smb0JNXLxhc Andonno La comunità parrocchiale di Andonno si prepara il… [...]

21 Dicembre 2023

Il Presepe di San Francesco: vedere con i propri occhi il Natale del Signore

La riflessione di fra Franco Busato in occasione della presentazione della Lettera pastorale per l'Avvento-Natale 2023

Sono trascorsi ottocento anni dall’intuizione di san Francesco e la consuetudine del presepe ne ha fatta di strada e, come tutte le cose, ha avuto una sua propria evoluzione che l’ha portato ad essere, a motivo della sua immediatezza visiva e calorosità ludico affettiva, tradizione ecclesiale e domestica… [...]

20 Dicembre 2023

“L’Anello perduto”, un percorso di pastorale familiare per condividere la vita

Uno spazio di incontro per persone separate sole e coppie unite in matrimonio civile o conviventi

Offrire un’attenzione particolare a coloro che hanno visto naufragare il proprio matrimonio, uomini e donne la cui sensazione è di essere “fuori” dalla Chiesa, oggetto di un giudizio malevolo da parte di un buon numero di cristiani, e con addosso una sorta di “risentimento” circa le indicazioni del Magistero… [...]

15 Dicembre 2023

Pellegrinaggio a Lourdes in pullman (3 giorni)

Dal 10 al 12 febbraio 2024. Iscrizioni presso l'Ufficio Pellegrinaggi diocesano

 Programma di massima:  1° giorno (Sabato 10 Febbraio) – Cuneo/Torino/Lourdes  Partenza in bus privato da Cuneo/Madonna dell’Olmo in orario da stabilire. Ore 6,00 partenza in pullman da Torino – C.so Matteotti, 11 - per Lourdes. Pranzo libero durante il viaggio. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento. [...]

7 Dicembre 2023

In mezzo a cocci e pietre preziose

Venerdì 15 dicembre, alle ore 20.45 nella parrocchia di Sant'Antonio a Fossano: preghiera, musica e parole aspettando Natale

L’Ufficio Famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano propone una veglia alla quale sono invitati adulti e famiglie, in particolar modo coloro che nei mesi scorsi hanno preso parte alle attività del progetto “L’anello perduto”, e chiunque altro vorrà regalarsi uno spazio di preghiera un po' insolita. Sarà guidata dal diacono Paolo… [...]

6 Dicembre 2023

Ripartizione dei Fondi Otto per mille dell’anno 2023

Il vescovo Piero Delbosco, sentiti i Consigli diocesani, ha determinato la ripartizione dei Fondi a disposizione della Diocesi di Cuneo-Fossano

In data 2 ottobre 2023 Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha scritto al Vescovo di Cuneo-Fossano per comunicare le deliberazioni della Presidenza della CEI, condivise con il Consiglio Episcopale Permanente nella riunione del 25-27 settembre 2023, sui Fondi Otto per mille per la nuova Diocesi… [...]

5 Dicembre 2023

Una raccolta fondi promossa da Caritas Cuneo-Fossano

L'obiettivo è quello di contribuire a sostenere il diritto alla salute di persone e famiglie in difficoltà socio-economica

I percorsi di ascolto, prossimità e accompagnamento di Caritas a sostegno di persone e famiglie che nelle nostre comunità vivono situazioni di fragilità stanno facendo emergere nuove e significative criticità. In questi ultimi tempi la forbice delle diseguaglianze, ad iniziare dal diritto alla salute, si è rapidamente allargata. Si ascoltano… [...]

1 Dicembre 2023

Entrano in vigore le norme sinodali diocesane su parrocchie, amministrazione dei beni temporali e sostentamento del clero

Nella prima domenica di Avvento, a quarant'anni dal secondo Codice di diritto canonico, frutto del Concilio Vaticano II

Domenica 3 dicembre 2023, con l'inizio dell'Avvento, entra in vigore il Decreto generale che il vescovo Piero Delbosco ha promulgato in data 8 settembre 2023 e che è stato pubblicato sul numero speciale della Rivista Diocesana Cuneese, distribuito all'Assemblea diocesana di Centallo del 25 settembre scorso. Il Decreto raccoglie… [...]

27 Novembre 2023

“Presepiamoci”: online i video dei personaggi del presepe

Ogni lunedì sera sul canale Youtube diocesano: il dormiente, l'uomo con la lanterna, l'incantato, la donna col bambino in braccio

Nelle brevi clip, di volta in volta, viene dato corpo e parola ad uno dei personaggi che solitamente si trovano in ogni presepe il quale ci racconta, dal proprio punto di vista, cosa aveva vissuto quella notte a Betlemme. Il filmato si presta come attivazione per incontri di gruppo in… [...]

26 Novembre 2023

Ordinazione presbiterale di Alberto Costamagna: omelia e immagini

Le parole del vescovo Piero e le fotografie della celebrazione nella Concattedrale di Fossano

Questa sera viviamo un momento molto importante per la nostra Chiesa diocesana: l’ordinazione presbiterale di Alberto. La attendevamo da tempo e tutti siamo pieni di riconoscenza a Dio che continua a benedirci, a vegliare su di noi e ci regala un nuovo pastore. L’ultima ordinazione di un sacerdote… [...]

25 Novembre 2023

Percorso di formazione diocesano: il secondo incontro

Con una cinquantina di persone un pomeriggio di spiritualità e di riflessione: l'audio e i testi delle relazioni

Sono state una cinquantina le persone che sabato 11 novembre hanno preso parte al secondo appuntamento del ciclo di incontri mensili, promossi dalla Diocesi di Cuneo-Fossano, con l’obiettivo di prendersi cura della propria fede, e rivolto in particolar modo a collaboratori di pastorale parrocchiale o impegnati in Associazioni e Movimenti… [...]

24 Novembre 2023

Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano

Da mercoledì 29 novembre al via un nuovo ciclo di incontri

Sta per partire un secondo anno di incontri dedicati alle “Sfide del dialogo oggi”: il primo ciclo era nato dalla volontà di un gruppo di amici di portare a compimento un desiderio che mons. Aldo Giordano aveva espresso nell’estate 2021. Giordano voleva trovare un modo per ricordare il 30°… [...]

24 Novembre 2023

Lettera pastorale Avvento-Natale 2023

Disponibile il testo presso la Segreteria generale della Curia diocesana e in versione online da scaricare

La Lettera pastorale per il tempo di Avvento–Natale 2023 è un testo (pp. 68) che offre una riflessione sugli atteggiamenti spirituali suggeriti da alcuni personaggi del presepe in relazione alla Parola di Dio che la liturgia offre per questi tempi liturgici. La Lettera… [...]

20 Novembre 2023

Calendario 2024 dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano

Coordinato dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia, incontri a partire dal mese di gennaio

L’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha coordinato l’allestimento e la pubblicazione di un calendario dei percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano per l’anno 2024. Le coppie che intendono sposarsi e necessitano della preparazione al Sacramento del Matrimonio sono invitate ad iscriversi direttamente presso gli organizzatori… [...]

10 Novembre 2023

“Non distogliere lo sguardo dal povero”

Domenica 19 novembre la Giornata Mondiale dei Poveri: il materiale per viverla in parrocchia

La Giornata Mondiale dei Poveri torna anche quest’anno come provocazione per aiutarci a riflettere sulle tante povertà del momento presente e sul nostro stile di vita. Il messaggio del Santo Padre per Domenica 19 novembre 2023 dal titolo “Non distogliere lo sguardo dal povero” (dal libro di Tobia 4,7)… [...]

9 Novembre 2023

II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Si celebra il 18 novembre: disponibile il materiale e i sussidi per animare la Giornata.

Con una serie di iniziative promosse dalle Chiese locali in tutto il Paese, si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata… [...]

9 Novembre 2023

Percorso mensile con coppie in nuova unione: il secondo incontro

Lunedì 27 novembre, alle 20.45, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

In questi anni tante persone che vivono una nuova unione di coppia dopo la separazione o il divorzio si sono riavvicinate alla Comunione e alla Riconciliazione. Chi grazie al confronto con un presbitero, chi grazie a cammini offerti dalle diocesi e chi in dialogo con la propria coscienza, seguendo… [...]

9 Novembre 2023

“Perchè no?” Giovani in missione

Un ciclo di incontri promossi dai Centri missionari delle diocesi del cuneese

L’Ufficio per la Cooperazione missionaria di Cuneo-Fossano si affianca agli altri Centri missionari delle diocesi della provincia per sostenere e dare la propria collaborazione al percorso del “Perché no? Giovani in missione”. Questo percorso formativo è nato nel 2011 per iniziativa di alcuni sacerdoti Fidei donum e missionari laici… [...]

6 Novembre 2023

“Allenare i figli alla vita”. L’audio della relazione di Alberto Pellai

Incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese

Domenica 5 novembre 2023 si è svolta la prima giornata interdiocesana delle famiglie ed è stato invitato ad offrire una relazione il dott. Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, autore di innumerevoli e conosciuti testi che ha accompagnato i genitori alla riscoperta del ruolo educativo in famiglia. L’evento,… [...]

3 Novembre 2023

Secondo appuntamento del Percorso diocesano di approfondimento della propria fede

Sabato 11 novembre, dalle ore 14.30, presso il Vescovado nuovo di Cuneo

La prima parte del pomeriggio sarà caratterizzata da una Lectio tenuta da don Mariano Bernardi alla quale seguirà il silenzio e la preghiera; nella seconda parte il prof. Domenico Degiorgis offrirà una riflessione sul tema proposto che aprirà ai partecipanti una attività laboratoriale. L’obiettivo che si pone il percorso, frutto del Sinodo diocesano e di… [...]

3 Novembre 2023

Domenica 26 novembre: Presepiamoci in famiglia

Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista del Natale

In sintonia con il cammino di Avvento, e in collaborazione con l’Ufficio Famiglia, l’équipe di Pastorale Battesimale diocesana propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio al Natale in compagnia del dormiente, dell’uomo con la lanterna, dell’incantato e della donna con il bambino in… [...]

Pagina 7 Di 36
1 5 6 7 8 9 36