Categoria: Primo piano
Incontro per i volontari del Settore Cultura
Lunedì 30 settembre nel Seminario di Cuneo dalle 17 alle 20 ci sarà l'incontro di fraternità e di ringraziamento per i volontari che operano nei servizi culturali della diocesi di Cuneo. Si rivolge ai volontari dell'Archivio e della Biblioteca, del Museo San Sebastiano, ai Volontari per l'arte, del Cinema Lanteri,… [...]
Percorso interdiocesano per single
Riprende per il terzo anno il cammino nato dall’esigenza pastorale di incontro tra single dai 35 ai 55 anni per confrontarsi e crescere in un percorso di fede, riflessione ed anche condivisione conviviale. Il primo appuntamento sarà domenica 29 settembre alle 14.45, a San Pietro del Gallo nella Casa Pascal… [...]
Storie in trasformazione
Sono aperte le iscrizioni al percorso dedicato a persone separate o divorziate sole
"Storie in trasformazione" è il laboratorio che inizia martedì 3 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 con un percorso in 5 tappe condotto da Silvia Ornato, professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole e vogliono scoprire risorse inaspettate… [...]
La pace è un diritto di tutti, il diritto a esistere
"E' stata una marcia animata da uomini e donne, giovani e piccini, quella di domenica 22 settembre 2019. Credendo nei valori della Costituzione e del Vangelo – dice Don Flavio Luciano, vicario episcopale per la Carità della Diocesi di Cuneo –, che esprima un forte ‘no’ a quel clima di… [...]
La rete diocesana di laureati in teologia si incontra giovedì 26
Il prossimo incontro degli iscritti alla Rete diocesana di laureati in teologia e scienze religiose è giovedì 26 settembre alle 20 nel Seminario di Cuneo. Chi fosse interessato ad iscriversi o a partecipare come uditore all’incontro può segnalarlo a don Giuseppe Pellegrino (giu.pel@aol.com oppure giuseppe.pellegrino@diocesicuneo.it). Per l’anno pastorale 2019/20 non… [...]
La Carovana della Pace 2019 domenica 22 settembre
Camminare insieme per dire “no” al clima di odio che si respira nel nostro paese, come ha riportato il Censis nella relazione del 2018. Domenica 22 settembre tre ospiti sanno presenti sul palco allestito in Piazza Italia a Boves: don Luigi Ciotti, don Luigi Di Piazza e Zia Caterina. Da… [...]
Assemblea interdiocesana: “Un cuor solo e un’anima sola”
L'assemblea diocesana di venerdì 27 settembre alle 18.45 dà il via al nuovo anno pastorale e sarà l'occasione per riflettere sul tema "Un cuor solo e un'anima sola. Cammino verso l'accorpamento delle diocesi". Sono invitati gli operatori pastorali delle diocesi di Cuneo e di Fossano. L'assemblea interdiocesana di… [...]
Ascoltare e incontrare i giovani
L’equipe incaricata di dare vita al percorso per concretizzare il Sinodo sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale si è incontrata lunedì 9 settembre nella parrocchia di Centallo. “Dare casa al futuro” può essere il titolo del percorso che si sta formando e che vuole rilanciare una programmazione per… [...]
I passi verso l’accorpamento delle diocesi di Cuneo e Fossano
Nell’aula magna del Seminario di Cuneo la Curia cuneese si è riunita nella sera di venerdì 6 settembre per pensare ai passi da fare per l’accorpamento insieme alla diocesi di Fossano. “Ci troviamo a un punto di non ritorno – ha detto il vescovo Piero Delbosco - e nasce l'esigenza… [...]
Le entrate dei parroci nelle nuove comunità
I nuovi parroci entreranno nelle loro nuove comunità dalla fine settembre. Sono 40 le parrocchie interessate dai cambiamenti come era stato annunciato a metà giugno (clicca qui). I sacerdoti interessati da nuovi incarichi hanno giurato nelle mani del vescovo Piero Delbosco riuniti nella cappella del seminario di Cuneo dedicata… [...]
Nuova pagina web del Settore Cultura
A giorni il sito teologiadalbasso.it curato da don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per cultura, si trasferirà nella pagina web del Settore Cultura diocesano al link cultura.diocesicuneo.it. La nuova pagina è già attiva ed è curata da don Pellegrino, al suo interno si trovano il commento settimanale del vangelo domenicale,… [...]
“Custodire il creato”
https://www.youtube.com/watch?v=ZxJfk_Ofy5o&feature=youtu.be… [...]
PassodopoPasso 2019/2020
Le serate di formazione per i catechisti dei ragazzi e dei genitori del primo e del secondo, del terzo e del quarto anno si tengono in ottobre nel Seminario di Cuneo. Inoltre quest'anno si tengono anche momenti specifici per chi accompagnerà i genitori. L’Ufficio chiede ai sacerdoti che nei mesi… [...]
“Accogliere e custodire la benedizione di Dio”
https://www.youtube.com/watch?v=DXuWGv0BjYk&feature=youtu.be… [...]
L’invito di don Beppe Panero per la festa di Sant’Anna
https://www.facebook.com/Coropaceminterris/videos/208527596758153/… [...]
Primo incontro della Rete di laureati in teologia
Mercoledì 17 luglio nel salone parrocchiale di Montanera otto partecipanti alla rete di laureati in teologia hanno cercato di riflettere sul tema dell'inculturazione del cristianesimo. Hanno partecipato don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per la Cultura e referente della Rete, don Andrea Adamo, don Elio Dotto, Sergio Oberto, Sonia Martini, Francesco… [...]
Sui passi di don Stefano Gerbaudo
Centodieci anni fa nasceva a Centallo don Stefano Gerbaudo. Al “ciabot ‘d le finanse” in Regione Sagnassi. Per ricordare il suo compleanno la diocesi di Fossano organizza “Sui passi di don Stefano”. La prima tappa di questo itinerario porta a Cussanio, sabato 27 luglio con partenza alle 6 in via Marene… [...]
Esercizi spirituali per sacerdoti
Il corso di esercizi spirituali sarà tenuto da mons. Gabriele Mana, vescovo emerito di Biella, a San Pietro del Gallo in Casa Pascal D’Illonza da lunedì 26 a venerdì 30 agosto. Per informazioni ed iscrizioni: don Pier Giorgio Racca 328 7241116 o piergiorgio.racca@diocesicuneo.it. [...]
Madonna del Carmine
Sabato 13 luglio alle 20.30 il ritrovo per le 60 Confraternite che hanno aderito alla solenne Processione in onore della Madonna del Carmine è alle 20.30 nella chiesa di San Sebastiano in Contrada Mondovì. Prima della processione un momento di preghiera nella chiesa e poi partirà la processione che sarà… [...]
Vivere i luoghi di spiritualità diocesani
Tre luoghi di spiritualità della diocesi di Cuneo durante l’estate ricevono i pellegrini. A Sant’Anna di Vinadio, il santuario più alto d’Europa, le celebrazioni festive iniziano alle 7.10 con le Lodi mattutine, 7.30 Santa Messa, 11 Santa Messa, 14. 15 Preghiera comunitaria del Rosario, 14.45 Benedizione dei bambini, 15.45 Santa… [...]
Chiusura estiva degli uffici di Curia
Gli uffici della Curia diocesana rimangono aperti regolarmente dal martedì al venerdì con orario 9-12 per tutto il mese di luglio e fino a venerdì 9 agosto. Poi la regolare funzione riprenderà martedì 20 agosto. [...]
Le reliquie di santa Bernadette Soubirous da Lourdes al Piemonte
Le tappe del pellegrinaggio nelle diocesi italiane della santa di Lourdes a luglio arriveranno in Piemonte. Precisamente a Torino da mercoledì 24 a sabato 27 e ad Asti da sabato 27 a martedì 30, passando prima per Savona da domenica 21 a mercoledì 24 luglio. Il pellegrinaggio europeo è stato… [...]
Pellegrinaggi diocesani ai Santuari
I pellegrinaggio diocesani sono fissati per sabato 13 luglio a Sant'Anna di Vinadio (clicca qui), sabato 10 agosto a San Magno (clicca qui) e sabato 14 settembre a Fontanelle. [...]
Don Giuseppe Pellegrino è il nuovo rettore del Seminario
Cambia il rettore del Seminario vescovile. Negli avvicendamenti che hanno interessato le comunità locali c'è anche quella del Seminario. Dal 1° settembre don Giuseppe Pellegrino jr prenderà il posto di don Andrea Adamo che è diventato direttore dello Studio Teologico Interdiocesano (clicca qui) . Don Giuseppe, 47 anni, è… [...]
#Buonlavoro, quattro giorni per riscoprirne il significato
Quattro giorni residenziali che avranno come filo conduttore tre parole: Giovani, Lavoro e Vangelo. Organizzato dal progetto Policoro da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre a Rittana, costo 60 euro. Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 10 agosto per giovani dai 19 ai 30 anni. Sono giorni di… [...]
Nuove nomine per le sette zone pastorali
Negli ultimi mesi cinque parroci della Diocesi di Cuneo hanno presentato al Vescovo la rinuncia all’ufficio per raggiunti limiti di età: don Aldo Blesio di Castelletto Stura e Riforano, don Mario Bruno di Castellar di Boves,don Lorenzo Giraudo di Cuneo - Santa Maria, don Luciano Mattalia di Vignolo e don… [...]
Al Paschiero i Giochi Senza Frontiere
Dieci squadre composte da 20 giocatori si sfidano all’ottava edizione dei Giochi Senza Frontiere. "Inventa, Crea, Stupisci il Mondo" è il motivo dei giochi allo stadio Paschiero di Cuneo sabato 22 giugno alle 20.30. Sono 200 i giovani che si contendono il primato supportati dalle tifoserie che si affronteranno per… [...]
Incontro di fine anno scolastico dei Professori di Religione
Sarà il sociologo Gino Grosso a dialogare con i professori di religione sul tema "Qualcosa cambia nelle diocesi del cuneese, quali scenari e/o novità ci attendono?" venerdì 28 giungo alle 16.30 nel Seminario di Fossano. Dopo la riflessione e lo spazio di confronto, la preghiera dei Vespri nella Cappella del Seminario. [...]
Corso di aggiornamento per Professori di Religione
"La cura della fraternità. Nella scuola, nella Chiesa, nel mondo" è il titolo del corso di aggiornamento che si tiene all'Istituto salesiano di Fossano, via Verdi 22, da martedì 27 a giovedì 29 agosto. Sono aperte le iscrizioni entro il 15 agosto all'ufficio scuola diocesano a aggiornamentoirc@libero.it Depliant aggiornamento… [...]
Don Andrea Adamo direttore dello Studio Teologico di Fossano
I vescovi delle diocesi della provincia di Cuneo, radunati ieri a Saluzzo, hanno affidato a don Andrea Adamo l’incarico di preside dello Studio teologico interdiocesano (Sti) di Fossano per il quinquennio 2019-2024. È stato annunciato con un comunicato firmato da monsignor Cristiano Bodo a nome dei quattro vescovi delle diocesi… [...]






























