Categoria: Primo piano
Sacramenti, tristezza per la chiusura dei cimiteri, Esequie, precauzioni sanitarie
Il vescovo di Cuneo e di Fossano, Piero Delbosco, sentiti gli uffici delle rispettive Curie, in questo tempo di emergenza sanitaria ha scritto ai presbiteri, ai diaconi, alle religiose, ai fedeli collaboratori e a tutto il popolo cristiano delle Chiese di Cuneo e di Fossano alcune indicazioni da seguire. Non… [...]
Battesimi dei bambini e dei catecumeni adulti, Cresima e Prima Comunione, Confessione e Unzione degli Infermi, Matrimoni
Al fine di salvaguardare la vita cristiana in questo tempo di emergenza sanitaria, consapevole che non basta pregare a casa perché i Sacramenti celebrati nella Chiesa sono necessari per la salvezza, ad integrazione di quanto già comunicato in precedenza da me e dai Vicari generali per le diocesi di Cuneo… [...]
In preparazione a Cresime e Prime Comunioni dialogare in modo coinvolgente, costruttivo e «virtuale» con i genitori
In questo tempo complesso e delicato, in continuo cambiamento, non è possibile fare previsioni circa le celebrazioni dei Sacramenti: Prima Confessione, Prima Comunione e Confermazione. Tutte le date messe in agenda sono da ritenersi più che incerte, anche quelle programmate per il mese di maggio. Suggerirei di prendere tempo e,… [...]
Salvaguardare la pietà verso i defunti: tristezza per la chiusura dei cimiteri e Esequie da garantire con dignità
In tempo di emergenza sanitaria, la pietà umana e cristiana verso i defunti è un bene essenziale che non può essere cancellato. Le prescrizioni igieniche delle autorità vanno rispettate in modo scrupoloso; e tuttavia questo non deve annullare del tutto il commiato da chi muore in questi giorni e la… [...]
Precauzioni sanitarie per l’incontro personale dei sacerdoti con singoli fedeli
Come in ambito morale, anche in questa materia è difficile dare dei suggerimenti che siano universalmente validi per le multiformi situazioni che possono verificarsi nella vita quotidiana e nei rapporti interpersonali. Scendere molto nel dettaglio potrebbe dare delle false sicurezze dal momento che né l’OMS né il Ministero della Sanità… [...]
Recitare il Rosario insieme al vescovo Piero
Chi vuole unirsi alla preghiera del vescovo Piero con la recita del Rosario alle 19 ogni sera fino a martedì 24 marzo lo può fare sul sito www.laguida.it. La preghiera è trasmessa dalla cappella dei Canonici nella Cattedrale di Cuneo e accompagnerà le persone a casa in occasione della… [...]
La Caritas continua i suoi interventi
La Caritas diocesana di Cuneo continua il suo lavoro di vicinanza ai più deboli e tiene aperti i suoi servizi con nuove modalità operative con l’intenzione di tutelare gli assistiti, gli operatori e i volontari. In ottemperanza alle nuove disposizioni governative e della Cei in materia di coronavirus Covid-19, sono… [...]
Contenuti per riflettere sulla pagina Facebook e Instagram della Pastorale Vocazionale
Sulla pagina Facebook e Instagram della Pastorale Vocazionale di Cuneo e di Fossano ogni giorno viene postato il commento ad una stazione della Via Crucis. "Scriveranno - dice don Andrea Adamo - i commenti le religiose, le animatrici, gli animatori, i preti che nelle nostre diocesi di Cuneo e di… [...]
Il vescovo presiede la Santa Messa trasmessa da Telegranda
Per stare vicino alla gente e per pregare insieme nel giorno del Signore il Vescovo Piero Delbosco presiede l’Eucaristia che viene trasmessa alla ore 11 della domenica su Telegranda, canale 186 del digitale terrestre. [...]
Il conforto spirituale fa parte dei beni essenziali delle persone
Una nuova lettera del Vescovo Piero Delbosco in merito alla situazione attuale di emergenza. "Il conforto spirituale fa parte dei beni essenziali delle persone. Questo vale in modo particolare nei momenti di emergenza, come quello attuale. E vale soprattutto per le persone più vulnerabili, quali gli anziani, gli ammalati, i… [...]
Casa sulla roccia
Il percorso è guidato da sposi, esperti sulla vita di coppia e di famiglia, insieme a fratelli e sorelle della Comunità. Non è un corso teorico ma un’esperienza di amicizia e condivisione, ritmata da riflessioni, silenzio, preghiera… Per chi lo desidera, si rilascia il certificato richiesto per il Matrimonio. [...]
Esequie, preghiere personali e celebrazioni a porte chiuse
Le indicazioni del Vicario generale don Giuseppe Panero da seguire in questo momento di restrizione dovuto al coronavirus. "Viviamo giornate sicuramente particolari - dice don Panero - e alle quali non eravamo preparati né noi né le nostre comunità. Dobbiamo essere scrupolosi nel rispettare i divieti e le raccomandazioni igieniche… [...]
Corso animatori sospeso
Il Corso di Formazione per gli Animatori dell’Oratorio Estivo 2020, che si doveva tenere nelle prossime settimane, è sospeso. "In base agli aggiornamenti - riporta la Pastorale ragazzi - che saranno comunicati dalle autorità competenti, valuteremo le modalità per poter svolgere il Corso di Formazione. Vi chiediamo gentilmente di iscrivere… [...]
L’albero dove i piccoli trovano il nido
Gesù paragona il suo regno a un granello di senape che, seminato, diventa “un albero tanto grande che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami” (Mt 13,32). Dio ha scelto la famiglia come primo spazio del suo Regno. L’amore, che unisce un uomo e… [...]
Orientamenti e linee operative
La famiglia resta la comunità in cui si colloca la radice più intima e più potente della generazione alla vita, alla fede e all’amore” (Educare alla vita buona del Vangelo, 12) La proposta di pastorale pre e post battesimale, delineata in queste pagine, valorizza la prassi di preparazione dei genitori… [...]
Sussidiazione
I. Dall’attesa al Battesimo La prima parte della sussidiazione è stata pubblicata dall’Elledici e trovate il cofanetto in tutte le libreria cattoliche. II. Dal battesimo a tre anni La seconda parte della sussidiazione è stata pubblicata dall’Elledici e trovate il cofanetto in tutte le libreria cattoliche. III. Da tre a sei anni… [...]
Buone prassi
Un incontro originale e ben riuscito, una celebrazione coinvolgente, una bella idea per un dono alle famiglie, una tradizione consolidata ma sempre significativa, un momento di preghiera adatto anche ai piccoli… quante volte siamo riusciti a realizzare proprio bene uno di questi aspetti e avremmo voluto raccontarlo a… [...]
Fino al 3 aprile messe sospese, ma chiese aperte, e funerali con esequie al cimitero
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020) in materia di prevenzione del contagio da COVID-19, condividendo il Comunicato della Conferenza Episcopale Italiana (allegato al presente Comunicato), tutta la Conferenza Episcopale Piemontese, nel segno di una comune solidarietà con chi è più provato, stabilisce quanto… [...]
Rimandata la due Giorni di formazione della Pastorale Vocazionale
Viene rimandata la Due Giorni di formazione della Pastorale Vocazionale prevista per venerdì 13 e sabato 14 marzo secondo le indicazioni del Governo e delle nostre diocesi. Ad ora non c'è ancora una data alternativa fissata ma sarà comunicata non appena la situazione si sarà risolta. Se si vogliono condividere… [...]
Sono autorizzate le Messe, sospese le attività pastorali fino al 15 marzo
"Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 4 marzo 2020 e le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana emanate il 5 marzo 2020, i Vescovi della Conferenza Episcopale Piemonte e Valle d’Aosta stabiliscono che fino al 15 marzo p.v. siano sospese tutte le attività formative e pastorali diocesane,… [...]
Il parcheggio del seminario rimane chiuso mercoledì 4 marzo
Mercoledì 4 marzo il parcheggio del Seminario rimane chiuso causa lavori. [...]
Corso animatori per l’Oratorio estivo
Si concludono domenica 8 marzo le iscrizioni per il corso Animatori degli Oratori estivi che avrà inizio mercoledì 18 per i livelli C e B e giovedì 19 per i livelli A e Big nei locali dell’Oratorio Salesiano e della parrocchia San Paolo. Con l’arrivo dell’estate “è fondamentale – dicono… [...]
Cammino estivo dei giovani sulle orme di San Benedetto
Sono 52 i posti disponibili per il cammino di San Benedetto (circa 200 Km) da lunedì 3 a mercoledì 12 agosto. Le iscrizioni terminano domenica 5 aprile (il costo è di 350 euro). Dopo i due cicli dei tre cammini per eccellenza, Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme, quest’anno la… [...]
Via libera alla celebrazione di Sante Messe e funerali, sospese fino a lunedì 15 le attività come oratori e catechismi
Pubblichiamo di seguito le disposizioni (aggiornate a lunedì 2 marzo 2020) dei Vescovi della Regione Piemonte, circa la celebrazione delle S. Messe, i funerali e le attività pastorali. COMUNICATO DEI VESCOVI DELLA REGIONE PIEMONTE Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 1° marzo 2020 e l’Ordinanza… [...]
Domenica 1° marzo si celebra la Messa in tutte le chiese
Domenica 1 marzo è possibile celebrare le Messe festive. Lo ha comunicato mons. Delbosco. "Sentito il presidente della Regione Piemontese - dice in una nota il vescovo di Cuneo mons. Delbosco - e il prefetto moderatore, mons Cesare Nosiglia, il presidente Cep e i vescovi piemontesi comunicano che domani, domenica… [...]
Quaresima di fraternità
In questa pagina potreste trovare materiale utile per animare le celebrazioni liturgiche delle domeniche della quaresima con spunti e riflessioni sui progetti legati alla Quresima di fraternità, organizzata dall'Ufficio missionario. 1. Manifesto per la Veglia dei Missionari Martiri del 24 marzo 2020 2. Manifesto per la Quaresima di… [...]
Sguardi sulle Chiese nella società contemporanea
“Sguardi sulle Chiese nella società contemporanea” è il titolo della conversazione con mons. Celestino Migliore nell’aula magna del Seminario a Cuneo, via Amedeo Rossi 28, lunedì 2 marzo alle 20.45. Migliore è stato nominato nunzio apostolico a Parigi, durante la serata parlerà della situazione nei Paesi in cui ha operato… [...]
Aperte le iscrizioni per la settimana comunitaria dei giovani maggiorenni
La settimana comunitaria da domenica 8 a domenica 15 marzo nel Seminario di Cuneo avrà come tema le beatitudini, costo 110 euro. “Le beatitudini - dice don Carlo Occelli - non sono solo quelle del discorso della montagna, ma la via del Vangelo per una possibile e concreta via di… [...]
Messaggio della Quaresima del vescovo Piero
https://www.youtube.com/watch?v=VeLSGLH-Bx0&feature=emb_title… [...]
Il cammino dalla Quaresima alla Pasqua
La Quaresima è il "tempo forte" che prepara alla Pasqua, culmine dell’Anno liturgico e della vita di ogni cristiano. La Quaresima si conclude il Giovedì Santo con la Messa in Coena Domini (in cui si fa memoria dell’istituzione dell’Eucaristia e in cui si svolge il rito della lavanda dei piedi)… [...]




























