Categoria: Primo piano
Impressioni sulla pandemia e prospettive sul cammino della Chiesa locale
“Nel mese di maggio, insieme ai vicari generali, ho avuto modo di incontrarvi nelle zone per fare quattro chiacchiere sul tempo di lockdown. Ho respirato un clima sereno, fraterno, e c'è stato un buon coinvolgimento di tutti”. Così inizia la lettera aperta che il vescovo Piero ha scritto ai sacerdoti… [...]
La fede e la scienza, quale dialogo possibile?
"E se la Fede avesse Ragione? O la Ragione avesse Fede?" questo è il titolo dell'intervista fatta da Benedetta, giovane studente delle superiori, che cercherà di entrare insieme a Francesco Massobrio nel dibattito contemporaneo tra Fede e Scienza, in particolare nel rapporto tra Creazione ed Evoluzione mettendo in questione il… [...]
Rendere possibile l’incontro con Cristo è il compito della missione
Sabato 22 agosto presso il Santuario diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves il vescovo Giorgio Marengo ha presieduto l'Eucaristia e ha incontrato i fedeli, spiegando il valore della missione: "Il mandato missionario non è questione di propaganda, ma serve a realizzare concretamente l'incontro con Cristo di persone che diversamente… [...]
Percorsi di catechesi e celebrazioni dei Sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel 2020/2021
Il vescovo Piero Delbosco ha scritto ai sacerdoti e ai catechisti una comunicazione in vista del nuovo anno pastorale 2020/2021. “Dopo la buona riuscita delle attività degli oratori estivi e dei campeggi che alcune parrocchie sono riuscite ad organizzare, in tutti è certamente vivo il desiderio di ripartire con la… [...]
Nuovi incarichi nelle Curie diocesane di Cuneo e di Fossano
Il vescovo Piero Delbosco ha disposto che alcuni uffici delle Curie diocesane di Cuneo e di Fossano, nel settore Evangelizzazione e sacramenti, dal prossimo 1 settembre abbiano un'unica direzione, in modo da facilitare l'avviato cammino per l'accorpamento delle due Diocesi. Nives Gribaudo. di Fossano, e don Gabriele Mecca, di Cuneo,… [...]
Rinuncia, trasferimenti e nomine nella Diocesi di Cuneo
In data 29 luglio 2020 il vescovo Piero Delbosco ha accettato la rinuncia presentata da don Corrado Picco, di Fossano in servizio a Cuneo, dall'ufficio di parroco della parrocchia di Madonna dell'Olmo in frazione Madonna dell'Olmo di Cuneo e della parrocchia di San Pio X in frazione Cerialdo di Cuneo,… [...]
Claudio Mezzavilla lascia la direzione della Caritas diocesana di Cuneo
In data 22 luglio 2020 il Vescovo di Cuneo Piero Delbosco ha accettato la rinuncia presentata da Claudio Mezzavilla per motivi personali e professionali dall’ufficio di Direttore e Direttore esecutivo della Caritas diocesana di Cuneo, affidandone la temporanea reggenza alla Vicedirettrice Sara Marchisio, a decorrere dal 1 agosto 2020. [...]
Onorificenze pontificie a tre sacerdoti della diocesi di Cuneo
Hanno servito per diversi decenni una medesima parrocchia, creando tre case di riposo che ancora oggi sono strutture preziose per gli anziani delle nostre famiglie: per questo motivo papa Francesco, su richiesta del Vescovo Piero Delbosco, ha conferito il titolo di Cappellano di sua Santità a don Giorgio Ghibaudo, 94… [...]
“Non anteporre nulla all’amore di Cristo e correre con cuore libero”
Molte persone hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano al santuario di Sant'Anna di Vinadio sabato 11 luglio. La gente si è riunita all'ultima curva prima del santuario, c'è chi è partito a piedi dalla propria casa, chi da Pratolungo e chi dai Baracconi. Tutti sono stati accolti dal rettore don Giuseppe… [...]
Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi
Da lunedì 31 agosto a venerdì 4 settembre si terranno gli esercizi spirituali diocesani a San Pietro del Gallo di Cuneo, nella Casa Pascal D’Illonza, di proprietà della Fondazione Opere Diocesane Cuneesi: un'occasione preziosa per pregare insieme, come gli apostoli con Maria nel Cenacolo. Il corso, rivolto a sacerdoti,… [...]
Pellegrinaggio estivo per giovani dai 17 ai 30 anni
“Camminiamo per riprenderci la vita e per ripensare al periodo che abbiamo vissuto - dice don Carlo Occelli direttore del Servizio per la pastorale giovanile della diocesi di Cuneo. Un percorso sulla regola di vita, scandita dall’ascolto della Parola, dalla preghiera, dalle relazioni e dai sacramenti; riprendendoli alla luce di… [...]
In ricordo di don Anselmo Mandrile, padre Dario Falcone e don Pietro Giordano
Lunedì 29 giugno, al tramonto della festa dei santi Pietro e Paolo, il Vescovo di Cuneo e di Fossano Piero Delbosco ha presieduto l'Eucaristia, concelebrata da numerosi sacerdoti, tra cui i vescovi Giuseppe Cavallotto, emerito di Cuneo e di Fossano, e Giuseppe Guerrini, emerito di Saluzzo. Si è pregato in… [...]
Gli interventi del settore Carità e impegno sociale per far fronte alla crisi economica
"Finora le entrate ammontano a 185.220 euro - scrive don Flavio Luciano, Vicario episcopale per la Carità e l'impegno sociale - pervenuti da Diocesi di Cuneo, Diocesi di Fossano, Opera diocesana di Fossano (125.000), le due Caritas diocesane (10.000), le parrocchie (22.300), i presbiteri (6.200), associazioni (9.200) e famiglie/singoli (12.520). Ultimamente… [...]
Oratori estivi in sicurezza sanitaria all’insegna della custodia del creato
Sostenibilità e custodia del creato e della comunità, questa è la tematica che farà da filo conduttore nelle settimane di oratorio estivo per i bambini e i ragazzi. “Su per Terra” è il titolo che accompagna gli oratori quest’estate in cui si alterneranno attività, giochi, preghiere e una storia, che… [...]
“Estate e pandemia”: intervista con don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile
L'estate è un'esperienza di comunità, di fraternità, di servizio, di viaggi nel mondo, di esplorazione ed incontro. Quella che sta per iniziare è un po' diversa dalle altre e per avere uno sguardo profetico sul tempo in cui stiamo vivendo don Fabrizio Della Bella e don Federico Suria dialogano con don… [...]
Il tema della “nascita” è il filo conduttore della riflessione di giugno del settore Cultura della Curia
"Nascere" è la parola che accompagna la riflessione del mese di giugno del settore Cultura della Curia diocesana. La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, vicario episcopale per la Cultura, propone nel mese di giugno: la lettura di Silvano Zucal "La filosofia della Nascita"; il cantiere del mese con i… [...]
Corpus Domini: “io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo”
La solennità del Corpus Domini quest'anno viene celebrata solo all'interno delle chiese, e non si terranno le tradizionali processioni, che rimangono sospese per l'emergenza sanitaria, ai sensi dell'art. 18 del Decreto generale per la ripresa in sicurezza sanitaria delle celebrazioni liturgiche e sacramentali con il popolo nei luoghi di culto… [...]
Il Museo diocesano di san Sebastiano ha riaperto al pubblico
Come tutti i musei della penisola, l’8 marzo anche il Museo diocesano di Cuneo aveva chiuso le porte a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Ora, a più di 3 mesi di distanza, il museo di Contrada Mondovì torna ad accogliere i visitatori con molte novità, per permettere a tutti una visita… [...]
Corso straordinario di preparazione al Matrimonio
Ma dopo il lockdown ci si sposa ancora? I corsi per fidanzati che fine hanno fatto? Come può una coppia di fidanzati cristiani prepararsi al sacramento in questo periodo? L'Ufficio per la Famiglia della Curia diocesana ha provato a dare una risposta a queste domande. Il momento è difficile per… [...]
Giovani e responsabilità, nel tempo della pandemia
L'Esortazione apostolica post-sinodale "Christus vivit" aiuta a rileggere l'impegno, il lavoro e la vita dei giovani nel tempo che stiamo vivendo: partendo da qui don Carlo Occelli, direttore del Servizio per la pastorale giovanile della Curia diocesana, e don Federico Boetti, della diocesi di Mondovì, dialogano, intervistati da don Fabrizio… [...]
Oratori estivi al via: un protocollo sanitario per partire in sicurezza
Nel 2019 hanno partecipato alle attività estive delle parrocchie delle diocesi di Cuneo e di Fossano, esclusi i Campiscuola, oltre 4.000 bambini, ragazzi e giovani. Scrivendo in merito, il vescovo Piero elenca le difficoltà pratiche e giuridiche, causate dall'emergenza sanitaria, che se rimarranno irrisolte pregiudicheranno la fattibilità degli oratori estivi. Il… [...]
Nella cattedrale di Fossano è stata celebrata la Messa crismale
Giovedì 28 maggio è stata celebrata la Messa crismale presieduta dal vescovo Piero con cento sacerdoti che si sono uniti nella preghiera e hanno benedetto l'olio degli infermi, l'olio dei catecumeni e l'olio del crisma. Prima della celebrazione sono stati festeggiati i sacerdoti nell'anniversario della loro ordinazione. Tra i festeggiati… [...]
Guanti facoltativi e processioni permesse: aggiornamenti alle norme sulla sicurezza sanitaria delle celebrazioni
Con le disposizioni del 23 giugno 2020 il vescovo Piero Delbosco ha aggiornato il Decreto generale per la ripresa in sicurezza sanitaria delle celebrazioni liturgiche e sacramentali con il popolo nei luoghi di culto a partire dal 18 maggio 2020 in merito all'uso dei guanti e alle processioni: l’uso dei… [...]
Il Vescovo con i Vicari generali ha visitato i sacerdoti e i diaconi zona per zona
Il Vescovo Piero Delbosco, accompagnato dai Vicari Generali don Giuseppe Panero, per Cuneo, e don Pierangelo Chiaramello, per Fossano, ha visitato i sacerdoti e i diaconi nelle sette zone pastorali di Cuneo e nelle tre zone di Fossano, da lunedì 11 a sabato 16 maggio. Il motivo della visita è… [...]
Messa del Crisma e anniversari di sacerdozio
La Messa crismale viene celebrata nella Chiesa Cattedrale di Fossano giovedì 28 maggio alle 10 con il presbiterio delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Verranno seguite tutte le precauzioni sanitarie prescritte e gli olii benedetti, insieme ad un sussidio per la catechesi sul vangelo di Marco, saranno distribuiti presso… [...]
L’Archivio storico e la Biblioteca della diocesi custodiscono la memoria e la cultura della nostra chiesa locale
L'Archivio storico e la Biblioteca, siti ai piani terreno e interrato della Curia diocesana, a Cuneo in via Amedeo Rossi 28, nel palazzo del Seminario dietro la Cattedrale, continuano il servizio di consultazione e prestito di libri, per ora solo su appuntamento, agli indirizzi email: archivio@diocesicuneo.it e biblioteca@diocesicuneo.it. Don… [...]
Ripartizione del Fondo straordinario Otto per mille culto e pastorale
Duemila euro a ciascuna parrocchia della Diocesi; un importante aiuto alla Fondazione Opere Diocesane Cuneesi che gestisce attività culturali danneggiate dall'emergenza sanitaria, quali la libreria Stella Maris e il Cinema Lanteri, come pure i servizi assistenziali della Caritas e della residenza Casa Famiglia; un accantonamento di circa 200.000,00 euro che… [...]
Pentecoste: il cammino di Gesù diventa il nostro cammino
"Tu per chi cammini?": don Mariano Bernardi ci accompagna nel cammino verso la Pentecoste. "Vieni santo Spirito, drizza ciò che è sviato, dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi santi doni". https://www.youtube.com/watch?v=pgk66lrLAJE Sul settimanale La Guida di giovedì 30 aprile è … [...]
Due contributi dalla Conferenza Episcopale Italiana alla Caritas diocesana
La Conferenza Episcopale Italiana per far fronte all’emergenza sanitaria di Covid-19 e alla ricaduta economica che si è abbattuta sulle fasce più deboli della popolazione ha erogato attraverso i fondi Otto per mille due contributi straordinari per un totale di 60.000,00 euro alla Caritas diocesana di Cuneo. Il primo da… [...]
Incontro online con Ezio Aceti per i dieci anni di F6G – Famiglia sei Granda
In questo momento di difficoltà, in cui iniziamo a scorgere un raggio di luce, siamo consapevoli delle difficoltà di varia natura che le famiglie stanno vivendo: economiche, gestionali, relazionali e psicologiche. Domenica 17 maggio era in programma, a Cuneo, la Festa della Famiglia pensata quest'anno all'interno della X edizione di “F6G… [...]





























