15 Aprile 2021

Nella famiglia il nuovo inizio

Sono passati circa tre mesi dall’ultimo incontro per le famiglie, proposto dagli uffici di pastorale familiare delle diocesi della provincia di Cuneo, con i coniugi De Palo. Venerdì 16 aprile alle 21 un nuovo appuntamento con due ospiti di grande livello come Chiara Giaccardi e Mauro Magatti in diretta sul… [...]

11 Aprile 2021

Attività pastorali in presenza e restrizioni antiCovid: chiarimenti

Negli sviluppi della pandemia da Covid-19 e della conseguenti restrizioni per contenerla, in merito alla possibilità o all'opportunità di promuovere attività pastorali in presenza è sempre necessario ricordare due criteri fondamentali: il culto divino è sempre permesso, qualunque sia il livello delle restrizioni; tutte le altre attività pastorali in presenza sono invece soggette… [...]

10 Aprile 2021

Possibilità di celebrare la Penitenza con assoluzione generale

Ancora fino alla domenica di Pentecoste 23 maggio 2021 le Celebrazioni penitenziali potranno essere concluse con l'assoluzione generale: tale concessione, data a motivo dell'emergenza sanitaria in comunione con i Vescovi della Regione, aiuterà certamente a valorizzare la dimensione comunitaria della Penitenza sacramentale, ma potrà anche favorire una riscoperta della confessione individuale, a… [...]

9 Aprile 2021

Dal settore Cultura la parola del mese di aprile: unire

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di aprile la parola “Unire”, con una serie di iniziative e segnalazioni: il progetto che vede come capofila la Fondazione Opere Diocesane Cuneesi dal titolo "Amor mi mosse. [...]

1 Aprile 2021

Messaggio del vescovo Piero per la Pasqua 2021

"Non abbiate paura!”, sono le parole del Risorto nelle apparizioni. Risuonano con forza ogni volta che il Signore prende l’iniziativa per consolare i suoi. Erano rimasti attoniti e disorientati dopo i fatti della Pasqua. Avevano seguito Gesù per le strade della Palestina; erano stati letteralmente conquistati da Lui. Avevano rischiato… [...]

25 Marzo 2021

Nota in merito ai libri parrocchiali e ai fascicoli delle istruttorie matrimoniali

In questa fase di riorganizzazione delle parrocchie in Unità pastorali, a norma del can. 535 del Codice di diritto canonico e secondo i nn. 16-18 dell’Istruzione del vescovo Piero Delbosco del 31 agosto 2019, la Cancelleria vescovile raccomanda quanto segue. Per quanto riguarda i libri parrocchiali. Ogni singola parrocchia… [...]

25 Marzo 2021

Messa del crisma e celebrazioni pasquali del Vescovo

Il vescovo Piero con sacerdoti, diaconi e religiosi di Cuneo e di Fossano ha celebrato la Messa del Crisma giovedì santo 1 aprile alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cuneo. Durante la celebrazione, il seminarista Alberto Costamagna di Fossano è stato ammesso tra i candidati… [...]

20 Marzo 2021

Indicazioni diocesane per la celebrazione dei riti pasquali

In vista della Settimana Santa, tenuto conto delle istruzioni ricevute dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti come pure degli orientamenti dati dalla Conferenza Episcopale Italiana, gli Uffici liturgici di Cuneo e di Fossano trasmettono alcune indicazioni: il Vescovo raccomanda ai parroci e ai rettori di… [...]

18 Marzo 2021

“Voci del padre”

I responsabili dell’Ufficio per la Famiglia della diocesi di Fossano, considerato l’attuale contesto di emergenza sanitaria, hanno deciso di non proporre la consueta “Benedizione del papà” nel giorno tradizionalmente a lui dedicato, cioè il 19 marzo quando si festeggia san Giuseppe. La proposta raccoglieva l’invito che troviamo al n. 208… [...]

18 Marzo 2021

Veglia di preghiera per la giornata dei Missionari Martiri

Era il 24 marzo 1980: mons. Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, veniva assassinato durante la celebrazione della messa, punito per le sue denunce contro la violenza della dittatura militare nel Paese. Come il "Santo de America", ogni anno, centinaia di donne e uomini sparsi per il pianeta rimangono fedeli… [...]

16 Marzo 2021

Verso la 49a Settimana Sociale dei Cattolici

Con la presentazione dell’Instrumentum laboris, entra nel vivo la preparazione della 49ª Settimana sociale, che si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso”. “La scelta della città pugliese intende non solo porre l’attenzione sulla questione dell’ex Ilva,… [...]

11 Marzo 2021

La nascita: inizio di tutto

La nascita di un figlio è un momento unico per la vita di una famiglia: ecco perché ancora i genitori chiedono il battesimo per i figli neonati, nonostante la secolarizzazione odierna. Accompagnarli in questo cruciale passaggio dell'esistenza è pertanto un dovere dei pastori. Gli incontri programmati in modalità a distanza… [...]

11 Marzo 2021

Progettare l’accoglienza diffusa dei migranti stagionali

La Caritas diocesana, insieme al Comune di Cuneo e ad altre istituzioni, sta progettando l’accoglienza dei lavoratori stagionali della frutta. L'iniziativa è sostenuta anche dal vescovo Piero Delbosco che nel messaggio rivolto ai parroci, in vista dell'incontro tenuto il 18 marzo scorso, ha scritto: "Ben volentieri sottoscrivo la proposta avanzata dal… [...]

11 Marzo 2021

Solennità di san Giuseppe, patrono della Chiesa universale

Al compiersi di 150 anni dalla dichiarazione di san Giuseppe quale patrono della Chiesa Cattolica fatta dal Beato Pio IX, l’8 dicembre 1870, papa Francesco ha scritto la Lettera apostolica Patris corde per condividere alcune riflessioni personali su questa straordinaria figura, tanto vicina alla condizione umana di ciascuno di… [...]

4 Marzo 2021

Veglie di preghiera per condividere la sofferenza e la solitudine della pandemia

L’Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Diocesi di Cuneo, in collaborazione con la parrocchia del Sacro Cuore in Cuneo e con la Cappellania dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, propone un percorso di celebrazioni quaresimali sul tema della preghiera di Cristo nel Getsemani prima… [...]

27 Febbraio 2021

Giovani alla riscoperta del Padre Nostro

Con il Mercoledì delle Ceneri, è iniziata la Quaresima. La Pastorale giovanile di Cuneo e di Fossano propone un itinerario forte per tutti, ma in modo particolare per i giovanissimi e i giovani, al fine di riscoprire la ricchezza del Padre nostro. Ogni settimana viene messo a disposizione un video… [...]

21 Febbraio 2021

Rinunce e nomine

In data 15 dicembre 2020 l'Arcivescovo di Torino, Presidente della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d'Aosta, con il consenso del Vescovo di Cuneo, ha nominato don Mauro Biodo Delegato per il Piemonte e la Valle d'Aosta della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d'Italia, per la durata di un quinquennio. [...]

17 Febbraio 2021

Calendario 2021 dei corsi di preparazione al Matrimonio

Con il perdurare della situazione di incertezza legata al coronavirus, l’Ufficio per la Famiglia della Diocesi di Cuneo ha coordinato l’allestimento e la pubblicazione di un calendario dei corsi per il solo primo semestre di quest’anno, tutti organizzati in sicurezza, nel rispetto delle misure anti Covid-19 vigenti, con orari e… [...]

9 Febbraio 2021

Dacci oggi il pane di ogni giorno

Mentre la pandemia continua ad alimentare paura e insicurezza, a mettere in crisi i piani di ripresa, a chiuderci nei confini delle poche certezze rimaste e a quasi imporci di difendere con i denti risorse e conquiste che pensavamo intoccabili e irrinunciabili, noi credenti in Cristo continuiamo a ispirarci a… [...]

5 Febbraio 2021

Inizia la Quaresima: ecco ora il momento favorevole

Con le ceneri sul capo entriamo nel tempo della Quaresima che ci conduce alla Pasqua. La Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha dato alcune indicazioni per celebrare questo rito nel rispetto delle precauzioni igieniche imposte dall'emergenza sanitaria. Pronunciata la preghiera di benedizione delle ceneri e… [...]

5 Febbraio 2021

Rinunce e nomine

Il vescovo Piero Delbosco ha accettato la rinuncia di don Giovanni Battista Riberi dall’Ufficio di Vicario episcopale per i chierici e i religiosi, di cui  agli artt. 39-41 dello Statuto della Curia diocesana, trasferendone le competenze al Vicario generale, don Giuseppe Panero, a decorrere dal 1 febbraio 2021. Contestualmente, ha… [...]

4 Febbraio 2021

Dal settore Cultura la parola del mese di febbraio: spaziare

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di febbraio la parola “Spaziare”. Alla riflessione iniziale seguono: il saggio di Franco Garelli "Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio", utile per farsi un'idea sul tema della… [...]

27 Gennaio 2021

Preghiera del Padre nostro

Alessio e Valentina, due figli, di San Rocco Castagnaretta, si sono chiesti a cosa pensano quando pregano il Padre Nostro e come cercano di spiegarlo ai figli. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI https://www.youtube.com/watch?v=imtiYa-o7nQ&ab_channel=DiocesiCuneo… [...]

27 Gennaio 2021

Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra

Gianluca ed Elisa con due figli in affido, sono di Spinetta e si sono chiesti qual è per loro il significato di questa frase del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. "...se volete davvero avere una vita da Re, imparate a farvi servi, affidandovi al Padre dicendo:… [...]

27 Gennaio 2021

Dacci oggi il nostro pane quotidiano

Christian e Cristina, genitori di sette figli, 4 naturali e 3 in affido, di Boves, si sono chiesti qual è per loro il significato di questa frase del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=zyEglnKpWdU… [...]

27 Gennaio 2021

Rimetti a noi i nostri debiti

Gigi e Mariella di Saluzzo si sono chiesti qual è per loro il significato di questa frase del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=qPwx_ZcmSIE&ab_channel=DiocesiCuneo… [...]

27 Gennaio 2021

Sia santificato il tuo nome

Marco e Monica, coppia di Madonna dell’Olmo con quattro figli, si sono chiesti qual è per loro il significato di questa frase del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. "Come santificare il nome di Colui che solo è Santo? Potremmo tradurre: “Padre, aiutaci a riconoscere e a… [...]

27 Gennaio 2021

Padre nostro che sei nei cieli

Filippo e Alexandra, coppia di Cuneo con una figlia, si sono chiesti qual è per loro il significato dell'incipit della preghiera del Signore e come cercano di viverlo in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=0v4cGAE_dSg&ab_channel=DiocesiCuneo… [...]

27 Gennaio 2021

Non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male

Jacopo e Roberta, coppia di Borgo San Dalmazzo con due figli, si sono chiesti qual è per loro il significato delle ultime due invocazioni del Padre Nostro e come cercano di viverle in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=OQdwPgJ06as&ab_channel=DiocesiCuneo… [...]

27 Gennaio 2021

Venga il tuo Regno

Luca e Luisa, di Cuneo, genitori di tre figli, si sono chiesti qual è per loro il significato della prima invocazione del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. Per un loro scritto e altro materiale cliccare QUI. https://www.youtube.com/watch?v=f7iI_8qkwhY&ab_channel=DiocesiCuneo    … [...]

Pagina 26 Di 36
1 24 25 26 27 28 36