Categoria: Famiglia
La telefonata di Papa Francesco!
Ore 12.30 di sabato 30 gennaio 2016, squilla il telefono cellulare e da un numero privato una “voce lontana” chiede: «Diacono Paolo Massinari?» «No, Tassinari!» «Diacono Paolo Tassinari?» «Si!» «Sono Papa Francesco!» «Cosa?? Ma è uno scherzo??» «No no, non sono mica un fantasma!!» A questo punto il Papa inizia… [...]
La lettera a Papa Francesco
Riportiamo qui la lettera che il gruppo aveva inviato al Papa il 25 gennaio 2016
Ecco la lettera scritta dagli amici del progetto diocesano, con la richiesta di essere ricevuti in udienza. Caro Santo Padre, siamo un gruppo di persone separate o divorziate che si sono conosciute seguendo un progetto della Diocesi di Fossano (CN) "L'anello perduto". [...]
RISONANZE DAI PARTECIPANTI IL LABORATORIO “STORIE IN TRASFORMAZIONE”
Dopo le quattro serate di ottobre 2015, la parola di coloro che hanno partecipato
Riportiamo di seguito alcuni riscontri dei partecipanti alle 3 serate di laboratorio + una di verifica, condotte dalla dott.ssa Silvia Ornato, realizzate nell'autunno 2015. Il percorso denominato "Storie in trasformazione", aveva già ottenuto nell'esperienza dell'anno passato ottimi risultati e favorito in chi ne aveva preso parte, processi di maturazione e… [...]
Quali ingredienti per una rinascita?
Un week-end laboratoriale con la dott.ssa Silvia Ornato e il dott. Luca Burdisso
Riportiamo alcune risonanze scritte dai partecipanti all'esperienza del week end di ottobre 2015; la visione di due film ha segnato le attività di laboratorio che i due formatori hanno messo in campo. In questo week-end una persona aveva lanciato l'idea della lettera al Papa con la richiesta di Udienza. Carissimi… [...]
Escursioni al mare e ai monti
Alcuni tra i momenti di fraternità e amicizia frutto delle diverse proposte diocesane
L’esperienza delle serate di laboratorio e delle giornate di formazione, accanto agli esiti auspicati da chi ha condotto le diverse attività, ha prodotto tra i partecipanti il desiderio di coltivare interessi comuni e soprattutto il legame di amicizia instaurato. Dalla primavera all'estate del 2015 infatti, sono state molte le occasioni… [...]
Riconoscere, liberare, perdonare
Un week end con Silvana Garello e Cristina Burdese
“Riconoscere, liberare, perdonare”: 3 parole tema non di una conferenza o un dibattito, ma di una esperienza vissuta l'11 e 12 aprile 2015 presso i locali del santuario di Cussanio. Attraverso tecniche di rilassamento, visualizzazione e condivisione, i partecipanti sono stati accompagnati in un graduale processo di presa di coscienza… [...]
Mai rassegnarsi
La celebrazione del tempo di Quaresima 2015 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
"Mai rassegnarsi". E' questo il titolo della serata che proposta sabato 14 marzo 2015 nell’ambito del percorso “L’anello perduto”, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi del Cuneese, e rivolta in particolare a persone con alle spalle un matrimonio che ora è divenuto separazione, divorzio o nuova unione, ma… [...]
Incontri interdiocesani 2014-’15
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: la fragilità. ATTI 2014-2015: la fragilità… [...]
Alle radici della storia di coppia: felicità desiderata e insuccesso
Una veglia di preghiera con la testimonianza di una persona separata dal coniuge
Nell’ambito del percorso diocesano “L’anello perduto”, il 4 febbraio 2015 è stata proposta una veglia di preghiera nella parrocchia di Genola, ed è stata invitata la Zona pastorale nord-est della Diocesi di Fossano. L’idea che ha mosso questo appuntamento, la possiamo trovare nella storia degli effetti che il nostro matrimonio… [...]
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le tre serate di ottobre 2014, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 3 serate di laboratorio condotte da Giansandro Lerda e Luca Burdisso nell’autunno del 2014. Carissimo Paolo, grazie per la buona notizia riguardo alla cena del 28 novembre. Colgo l'occasione per inviare le mie risposte alle due domande scritte sul… [...]
Storie in trasformazione: laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole
Sono aperte le iscrizioni al percorso promosso dall'Ufficio per la Pastorale della famiglia
Sono aperte le iscrizioni al percorso in 3 tappe condotto da professionisti dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”: Gian Sandro Lerda, Psicoterapeuta , e Luca Burdisso, Psicologo, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far… [...]
Chiamati all’amore
La celebrazione di Quaresima 2014 proposta dal progetto "L'anello perduto" e dagli Uffici famiglia del cuneese
È questo il titolo della serata che proposta sabato 22 marzo 2014 nell’ambito del percorso “L’anello perduto”, promosso dall’equipe interdiocesana, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi del Cuneese e rivolto in particolare a persone con alle spalle un matrimonio che ora è divenuto separazione, divorzio o nuova unione,… [...]
In preghiera con la famiglia ferita
Una veglia a partire da uno slogan proposto dall'Ufficio famiglia nazionale
È questo il tema della Celebrazione che verrà proposta nell’ambito del percorso “L’anello perduto”, promosso dall’Equipe Diocesana, in collaborazione con gli Uff. Famiglia delle Diocesi di Fossano-Cuneo, Mondovì e Saluzzo, rivolto in particolare a persone con alle spalle una separazione o un divorzio , assieme a tutta la comunità… [...]
Il Vescovo ascolta coppie conviventi o risposate in vista del Sinodo sulla Famiglia
Una serata in dialogo col Vescovo Giuseppe alla quale hanno partecipato coppie e operatori di pastorale familiare
Sarà all’insegna del dialogo fraterno l’incontro programmato all’interno del progetto inter-diocesano “L’anello perduto”, promosso dall’equipe diocesana, in collaborazione con gli Uff. Famiglia del cuneese; l’obiettivo di questa proposta sarà offrire al Vescovo mons. Cavallotto elementi di risposta ad alcune delle domande contenute nel documento preparatorio dell’Assemblea straordinaria dei Vescovi,… [...]
Misericordia di Dio e umanità della Chiesa
Un incontro con don Gianluca Zurra
Continua con un incontro a tema il progetto avviato dall’equipe diocesana denominato “L’anello perduto”, rivolto a separati/divorziati e conviventi/risposati, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano-Cuneo, Mondovì e Saluzzo; sabato 26 ottobre, alle ore 20.45 presso il Seminario di Fossano (viale Mellano, 1) è stato invitato don… [...]
Quando fare la Comunione non basta
Un incontro con don Marco Gallo
Nell’intervista pubblicata all’indomani della sua morte dal Corriere della Sera, il card. Martini diceva: «La domanda se i divorziati possano fare la comunione, andrebbe capovolta: come può la Chiesa arrivare in aiuto con la forza dei sacramenti a chi è in situazioni familiari complesse?». È sulla scia di questa di… [...]
Il Padre di una buona idea
La celebrazione del tempo di Quaresima 2013 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
È questo il titolo della serata che verrà proposta sabato 9 marzo nell’ambito del percorso “L’anello perduto”, promosso dall’equipe interdiocesana, in collaborazione con gli Uff. Famiglia delle Diocesi del cuneese, rivolto in particolare a persone con alle spalle un matrimonio che ora è divenuto separazione, divorzio o nuova unione, ma… [...]
Incontri interdiocesani 2013-’14
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: l'affettività. ATTI 2013-2014 L'affettività… [...]
La famiglia è in crisi? Sguardi e prospettive di speranza
Un incontro con Paolo Curtaz
Continua con un incontro a tema il progetto avviato dall’equipe diocesana, rivolto a separati/divorziati e conviventi/risposati, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano-Cuneo, Mondovì e Saluzzo; venerdì 19 ottobre, alle ore 20.45 presso il Seminario di Fossano (viale Mellano, 1) è stato invitato Paolo Curtaz, valdostano, autore… [...]
Ora
La celebrazione di Quaresima 2012 proposta dal progetto "L'anello perduto" e dagli Uffici famiglia del cuneese
Dall'introduzione: "Questa sera, sabato 10 marzo, all’interno del progetto interdiocesano con persone separate/divorziate e conviventi/risposate, proponiamo per il terzo anno una Celebrazione della Parola (non una Messa come alcuni al telefono mi hanno chiesto, perché la Chiesa nella sua sapienza e creatività conosce diversi modi per celebrare la nostra fede… [...]
Incontri interdiocesani 2012-’13
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: la tradizione. ATTI 2012-2013 La tradizione… [...]
Cineforum – “The Break-up”
Proiezione del film e dibattito
Prosegue sabato 3 dicembre alle ore 20.45 presso il Seminario di Fossano, il cammino interdiocesano con persone che hanno alle spalle l’esperienza della separazione o del divorzio dal proprio coniuge, estendendo l’invito a partecipare anche a coloro che fossero interessati a trascorrere con noi questa serata: la proposta comune è… [...]
Come vivere davanti a Dio una nuova relazione?
Un incontro con don Fabrizio Forte della Città dei ragazzi di Cuneo
Non è raro incontrare separati, divorziati e risposati che si sentono ai margini della Chiesa; in realtà, da un paio d’anni, nella Diocesi di Fossano, l’interesse crescente per queste situazioni di vita ha dato inizio ad una proposta concreta di un cammino specifico. Tale proposta, ora attuata in collaborazione con… [...]
Quale fedeltà è possibile?
Un incontro con Emanuele Scotti
Riprende dopo la sosta estiva il progetto avviato da una equipe diocesana rivolto a separati/divorziati e conviventi/risposati, che da quest’anno si avvale del sostegno e della partecipazione degli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano-Cuneo, Mondovì e Saluzzo: il cammino dunque avrà valenza inter-diocesana, e si inserirà sulla scia delle proposte… [...]
Le ferite e la cura
La celebrazione del Tempo di Pasqua 2011 proposta dal progetto "L'anello perduto"
È questo il titolo della serata che verrà proposta sabato 2 aprile nell’ambito del percorso promosso dalla Diocesi di Fossano, rivolto in particolare a persone con alle spalle una “ferita matrimoniale”, ma questa volta con una novità: come è stato ricordato negli appuntamenti precedenti, l’invito a partecipare è esteso… [...]
Incontri interdiocesani 2011-’12
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: il lavoro e la festa. ATTI 2011-2012 Il lavoro e la festa… [...]
Perdonare e perdonarsi
Un incontro con don Marco Gallo
Il cammino diocesano rivolto a persone con una esperienza matrimoniale “amara” alle spalle, continua nella serata di sabato 26 febbraio affrontando “di petto” un tema emerso dagli incontri dell’anno scorso, attraverso il contributo di don Marco Gallo, docente di teologia sacramentaria presso l’Istituto Teologico Fossanese, e sacerdote molto attento… [...]
Cineforum – “I giorni dell’abbandono”
Proiezione del film e dibattito
Prosegue sabato 11 dicembre alle ore 20.30 presso l’Aula Magna del Seminario di Fossano, il cammino diocesano con persone che hanno alle spalle l’esperienza della separazione o del divorzio dal proprio coniuge, con la proiezione di un film, presentato nel 2005 al Festival del cinema di Venezia, al quale seguirà… [...]
Genitori sempre: per un corretto rapporto coi figli
Un incontro col Prof. Ezio Aceti
Il cammino diocesano rivolto a persone con una esperienza matrimoniale “amara” alle spalle, continua sabato 6 novembre affrontando “di petto” un tema emerso dagli incontri dell’anno scorso, con un relatore d’eccezione, il dott. Ezio Aceti psicologo dell’età evolutiva, esperto in interventi psicologici di mediazione in ambito familiare/culturale, collaboratore dell’Ufficio Nazionale… [...]
Guardare al futuro
Separati, divorziati e in nuova unione con l'equipe diocesana e il Vescovo Giuseppe
Ad un anno esatto dall’avvio del progetto diocesano rivolto a persone con alle spalle un’amara esperienza matrimoniale, il Vescovo e la Commissione Diocesana propongono una serata di verifica del percorso fin qui svolto e una nuova raccolta di idee e bisogni che separati, divorziati e risposati chiedono alla Chiesa… [...]