Guardiamo al futuro e programmiamo il cammino

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]

Locandina 24AprIncontro di separati, divorziati e risposati con la Commissione Diocesana e il Vescovo.

Ad un anno esatto dall’avvio del progetto diocesano rivolto a persone con alle spalle un’amara esperienza  matrimoniale, il Vescovo e la Commissione Diocesana propongono una serata di verifica del percorso fin qui svolto e una nuova raccolta di idee e bisogni che separati, divorziati e risposati chiedono alla Chiesa di Fossano e che costituiranno la base sulla quale elaborare le proposte successive.

Con questa scelta l’equipe diocesana vuole ribadire la metodologia con la quale lo scorso anno ha  dato avvio a questo progetto: poco o niente costruito “a tavolino”, ma la ricerca e l’elaborazione di un cammino che sia frutto di un ascolto e di un lavoro fatto insieme.

Chi era presente il 18 aprile 2009 si ricorderà come durante i lavori di gruppo fossero emerse due richieste fondamentali: l’approfondimento e la rilettura di alcune questioni cruciali riguardanti il rapporto tra comunità cristiana e persone separate/divorziate o risposate/conviventi, e la costituzione di gruppi di ascolto e condivisione.

Si è quindi proceduto ad una serie di incontri studio su 4 tematiche: le ragioni e le fatiche del Magistero a proposito di persone con alle spalle un matrimonio naufragato, la possibilità di una vita cristiana autentica e di una comunione ecclesiale “oltre la Comunione Eucaristica”, le problematiche giuridiche e la nullità matrimoniale, il rapporto con i figli di coppie divise o ricostruite. Nel mese scorso, inoltre, è stata proposta una veglia di preghiera sul rapporto tra esperienza del male e “rottura”, messe accanto alla presenza e all’affidamento in Dio. Le relazioni offerte da persone competenti se da una parte hanno allargato gli orizzonti e approfondito in modo adulto le questioni, dall’altra ovviamente non sono state esaustive o “definitive”, piuttosto hanno avuto il pregio di aprire scenari e prospettive inedite che col tempo vorremmo riprendere (i testi possono essere richiesti all’indirizzo e-mail paolotax@gmail.com).

In questo periodo, poi, è riemersa l’esigenza di alcuni di poter realizzare un percorso di condivisione a piccoli gruppi non per “piangersi addosso” o per lanciare “sterili accuse”, piuttosto per condividere le proprie gioie e sofferenze a partire dalla storia e dalla vita di ciascuno ed insieme, alla luce del Vangelo, scoprire o riscoprire il volto affidabile di Dio e la presenza “materna” della Chiesa chiamata non a giudicare o peggio ancora a “puntare il dito” contro le persone, ma a sostenere ed accompagnare i propri “figli”, ovunque essi si trovino.

Tuttavia, come ribadito in precedenza, prima di muovere questo passo o riflettere sulla sua opportunità e fattibilità, il Vescovo e la Commissione Diocesana desiderano incontrare separati, divorziati e risposati/conviventi sabato 24 aprile ore 20.45 presso i locali del Seminario di Fossano (viale Mellano, 1) per programmare insieme il futuro. In questa serata verrà data ampia possibilità ai partecipanti di esprimere apprezzamenti o critiche al percorso fin qui svolto, ma soprattutto suggerimenti e proposte per continuare a camminare insieme.

Ovviamente a questa serata possono partecipare anche persone che per la prima volta hanno ricevuto questo invito, o che per vari motivi non sono stati presenti agli incontri precedenti. Lo stile di questo appuntamento, come di quelli passati, vuole essere accogliente, fraterno, franco e costruttivo nella speranza di offrire anche solo un pallido riflesso della cura e dell’affetto che la comunità cristiana nutre per separati, divorziati e risposati.[/fusion_text][separator style_type=”single” top_margin=”30px” bottom_margin=”30px” sep_color=”#f0eae3″ border_size=”” icon=”fa-file” icon_circle=”yes” icon_circle_color=”#daa560″ width=”” alignment=”center” class=”” id=””][fusion_text]traccia 24 aprile ’10Traccia incontro

preghiera iniziale 24 aprile ’10Preghiera iniziale

resoconto lavori di gruppoResoconto lavori di gruppo

articolo dopo 24 aprileArticolo post-incontro

Audio Vescovo:

[/fusion_text][separator style_type=”single” top_margin=”30px” bottom_margin=”30px” sep_color=”#f0eae3″ border_size=”” icon=”fa-camera” icon_circle=”yes” icon_circle_color=”#daa560″ width=”” alignment=”center” class=”” id=””][fusion_text]

[/fusion_text][/three_fourth][one_fourth last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_widget_area name=”avada-custom-sidebar-submenuattivitaanelloperduto” background_color=”” padding=”” class=”” id=””][/fusion_widget_area][/one_fourth]