Categoria: Famiglia
Benedizione delle mamme
[three_fourth last="no" spacing="yes" center_content="no" hide_on_mobile="no" background_color="" background_image="" background_repeat="no-repeat" background_position="left top" hover_type="none" link="" border_position="all" border_size="0px" border_color="" border_style="" padding="" margin_top="" margin_bottom="" animation_type="" animation_direction="" animation_speed="0.1" animation_offset="" class="" id=""][fusion_text]“Grazie di questa serata. L’accoglienza che ci avete dedicato, ci ha fatto sentire uniche. Impossibile non farci prendere dall’emozione”. E’ uno dei commenti ascoltati al… [...]
La recezione di “Amoris Laetitia” a Fossano
Alcune iniziative di studio e dibattito
All'indomani della pubblicazione di "Amoris laetitia", frutto dell'esperienza sinodale in comunione con Papa Francesco, la nostra diocesi ha promosso una serie di iniziative di studio e dibattito, per dare avvio al lungo processo di recezione dello stile e della forma di Chiesa lì magistralmente contenuta. In particolare a maggio del… [...]
Strade di felicità nell’alleanza uomo e donna
Gli sposi cristiani trasudano felicità? O sono particolarmente capaci a nasconderla? Questo convegno ci ha messo di fronte a quesiti scomodi ed impegnativi. Dove è radicata la gioia di vivere delle coppie? La vocazione del matrimonio è a campare o a salvare il mondo? Delle risposte a questi interrogativi… [...]
Cosa cercate?
La celebrazione del tempo di Pasqua proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
L’idea che ha mosso la preghiera, la possiamo trovare nella nostra storia: ognuno di noi, infatti, porta dentro di sé qualcosa come una ferita, una frattura, uno strappo, una delusione che in qualche modo segna la sua esistenza (una crisi matrimoniale, ma non solo: pensiamo alla malattia o alla morte… [...]
6 aprile 2017: un anno dall’incontro con Papa Francesco
Una cena per ricordare l'udienza in piazza san Pietro a seguito della lettera scritta dagli amici del progetto diocesano
Ad un anno dall'incontro con Papa Francesco, gli amici del progetto "L'anello perduto" si sono dati appuntamento per ricordare quell'evento straordinario, e offrire alle persone che si sono aggiunte grazie all'esperienza dei laboratori autunnali una occasione di amicizia e convivialità. Il Vescovo Piero Delbosco ha ricordato come il Papa a… [...]
Gite di primavera
Al di là delle proposte del progetto diocesano, momenti di svago e amicizia
Sono riprese le gite al mare degli amici che si sono conosciuti nelle esperienze di laboratorio; il desiderio di trascorrere del tempo insieme non manca! In particolare pubblichiamo le fotografie della giornata trascorsa a Bordighera, ospiti di Marco e Raffaella. … [...]
Benedizione dei papà
La celebrazione si è svolta il 19 marzo 2017
“Dopo momenti come questo, mi viene voglia di ritornare in Chiesa”. Questo commento di un giovane partecipante alla benedizione dei papà, promosso dall’Ufficio Famiglia Diocesano e guidato da don Derio domenica scorsa, attesta la bontà di un gesto che ha saputo intercettare l’esperienza della paternità e accompagnarla con momenti di… [...]
Benedizione dei papà
Una proposta in collaborazione con l'Ufficio famiglia, frutto del Convegno ecclesiale di Firenze
“Dopo momenti come questo, mi viene voglia di ritornare in Chiesa”. Questo commento di un giovane partecipante alla benedizione dei papà, promosso dall’Ufficio Famiglia Diocesano e guidato da don Derio domenica scorsa, attesta la bontà di un gesto che ha saputo intercettare l’esperienza della paternità e accompagnarla con momenti… [...]
Week end sposi 0-7 anni di matrimonio
BLA BLA FAMILY La famiglia a sostegno alle nuove famiglie. Ogni famiglia è un dono prezioso per le comunità, per le parrocchie. A partire da questa certezza vogliamo offrire un’ occasione di condivisione e di crescita insieme, con questa iniziativa Diocesana dell’Ufficio Famiglia che si ripete per il secondo anno. … [...]
Il corpo racconta
Corso mamma e figlia. Un’esperienza per ragazze alla soglia della pubertà, da vivere insieme alle loro mamme. L’obiettivo di questi incontri è offrire un approccio bello e positivo ai temi della sessualità e della corporeità femminile, con un’ottica non unicamente informativa, ma fornendo una chiave di lettura valoriale, che tenga… [...]
Incontri interdiocesani 2016-’17
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con il tema Amoris Laetitia: accompagnare. ATTI 2016-2017 (AL - accompagnare)… [...]
Il positivo che c’è in noi. Per costruire il futuro
Un'esperienza di laboratorio a piccolo gruppo con tecniche di condivisione e risonanza
Sabato 21 gennaio 2017 si è svolta una giornata di laboratorio accompagnati dal prof. Andrea Allione, educatore formatore, mettendo a tema "il positivo che ci abita" e grazie al quale progettare il futuro. La forza del gruppo, assieme alle attività condivise e ai racconti che ciascuno ha offerto, hanno permesso… [...]
“Aiuto!! Mi crescono i figli!!”
Domenica 22 gennaio '17 si è tenuta a Fossano la seconda delle giornate per famiglie organizzate dagli Uffici per la Pastorale Famigliare delle 5 Diocesi della provincia di Cuneo con un ospite d’eccezione: don Michele Falabretti, Direttore da 4 anni dell’Ufficio di Pastorale Giovanile nazionale della CEI, attualmente impegnato… [...]
Cena, cinema e Capodanno
L'iniziativa di alcune persone al di là delle proposte diocesane
Dopo l'esperienza delle serate di laboratorio di autunno 2016, buona parte delle persone che hanno partecipato hanno avuto occasioni di incontro e amicizia al di là delle proposte diocesane; ne sono testimonianza la festa di Capodanno nel salone parrocchiale di Bernezzo (vedi articolo precedente), alcune cene in famiglia, qualche serata… [...]
“Storie in trasformazione” di autunno 2016
Il racconto di due persone che hanno inviato una lettera
La conclusione dell'itinerario autunnale, è sempre occasione di riflessione per coloro che hanno preso parte alle esperienze dei laboratori, alla celebrazione creativa di Avvento e alle cene in amicizia. Tra le lettere arrivate, ne pubblichiamo 2 che mettono in campo il rapporto tra la storia personale di chi scrive, e… [...]
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2016, la parola di coloro che hanno partecipato
Riportiamo di seguito alcuni riscontri dei partecipanti alle 5 serate di laboratorio , condotte dalla dott.ssa Silvia Ornato, realizzate nell’autunno 2016. Il percorso denominato “Storie in trasformazione”, aveva già ottenuto nell’esperienza degli anni scorsi ottimi risultati e favorito in chi ne aveva preso parte, processi di maturazione e crescita. [...]
“Amoris laetitia” a Fossano
Una serie di iniziative svolte in Diocesi come recezione del testo di Papa Francesco
È iniziato anche nella Diocesi di Fossano il lento e complesso lavoro di traduzione e ricezione di Amoris Laetitia, l’esortazione di Papa Francesco sul tema dell’amore nella famiglia, giunta al culmine del lungo itinerario sinodale; se il dibattito dei Vescovi si è sviluppato nell’arco di oltre 2 anni, affrontando la… [...]
Festa di Capodanno 2016-2017
Nel salone della parrocchia di Bernezzo, in un clima amicale
Hanno festeggiato il capodanno nei locali parrocchiali di Bernezzo, con una bella cena preparata da loro nelle cucine del centro e l'aggiunta di musica e giochi fino alle ore piccole. Sono alcuni membri del gruppo di persone separate che fanno capo al Consultorio Ucipem di Cuneo ed al progetto "L'anello… [...]
Una somma di piccole cose
La celebrazione di Avvento 2016 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"
"Ho apprezzato la serata di venerdì, è stato come rivivere un piccolo ritiro di Avvento di quando ero più giovane. Per me è stato commovente, in tanti momenti il cuore mi scoppiava, da tanto tempo non mi sentivi accolto in Chiesa e mi ha stupito sentirmi di nuovo a casa… [...]
Amoris Laetitia: istruzioni per l’uso
Un incontro con d. Paolo Gentili direttore dell’Uff. Famiglia della CEI
“Amoris laetitia è il frutto di un cammino di Chiesa, durato oltre due anni e che ha coinvolto, soprattutto attraverso i due questionari, le comunità ecclesiali, ma non solo”. Non ha avuto dubbi don Gentili nel presentare l’esortazione di Papa Francesco: non un gesto solitario del Pontefice o “un capriccio di… [...]
Ad Assisi il Convegno nazionale dei Direttori Uffici Famiglia Diocesani
Promosso dall’Ufficio Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana
Dall’11 al 13 novembre 2016 si è svolto il Convegno “Vi occuperete della pastorale familiare”, promosso dall’Ufficio Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, e rivolto ai responsabili degli Uffici Famiglia delle Diocesi italiane; per Fossano erano presenti i coniugi Margherita e Marco Olocco con Giacomo, Sandra e Paolo Tassinari. Aprendo i… [...]
Percorsi di preparazione al matrimonio 2016-17
Le attività di preparazione immediata dei fidanzati al matrimonio cristiano sono organizzate e proposte da alcune Parrocchie della nostra Diocesi, con diffusione temporale da Ottobre a Marzo e distribuzione territoriale che copre ogni zona pastorale diocesana. I cammini in preparazione al matrimonio cristiano sono itinerari di fede, in adesione a quanto suggerito dal Direttorio… [...]
STORIE IN TRASFORMAZIONE: LABORATORIO DEDICATO A PERSONE SEPARATE O DIVORZIATE SOLE
Sono aperte le iscrizioni al percorso dell'"Anello perduto" in collaborazione con gli Uffici famiglia del cuneese
Si tratta di un percorso in 4 tappe condotto da una professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, la dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far fronte a tutto… [...]
Intervista a Famiglia Cristiana
Una presentazione del progetto diocesano sul settimanale cattolico
Può, la forza dell’amore, vincere lo spirito dei giorni? E quando ciò non accade, che cosa succede? Nel 2009, nella diocesi di Fossano, con una buona dose di pionierismo, è stato lanciato il progetto "L’anello perduto". Il Sinodo sulla famiglia era di là da venire, e la Chiesa locale si… [...]
Pellegrinaggio Giubilare al Santuario di Cussanio
Nell'Anno della Misericordia in cammino da Fossano al Santuario diocesano
Nell’Anno Santo della Misericordia, persone separate/divorziate sole e coppie unite in matrimonio civile o conviventi che hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano "L'anello perduto" si sono recate in pellegrinaggio al Santuario di Cussanio, luogo giubilare. Accompagnate dal rettore don Pierangelo Chiaramello, hanno attraversato la Porta Santa, per poi… [...]
Le cose nuove di Amoris Laetitia: il video della relazione del prof. Andrea Grillo a Fossano
Anche una serie di articoli e registrazioni audio di incontri di aggiornamento e studio
“Amoris laetitia” per parlare di matrimonio e famiglia. Nel linguaggio degli scritti ecclesiastici, le prime parole sono quelle che danno il tono a quelle successive. La letizia dell’amore quindi, la sua giocosità, la sua allegrezza. Parole chiave del magistero di Francesco: dopo la gioia del Vangelo (“Evangeli gaudium”), ora… [...]
L’incontro con Papa Francesco
L’incontro del Santo Padre con 85 partecipanti al progetto diocesano fossanese
“Possiamo fare questo se a te sembra: in una Udienza Generale, io vi farò mettere tutti insieme avanti a me, e poi quando ho finito di parlare, dopo i Vescovi saluto voi, prendo una foto con voi e poi continuo a salutare gli altri. Può andare così?”. Queste parole di… [...]
Per ripartire
La celebrazione di Quaresima 2016 proposta dal progetto "L'anello perduto" e dagli Uffici famiglia del cuneese
È questo il titolo della serata proposta sabato 5 marzo 2016 nell’ambito del progetto “L’anello perduto”, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano, Cuneo, Mondovì e Saluzzo. L’idea che ha mosso questa Celebrazione, in un insieme di gesti e parole, con linguaggi creativi, la possiamo trovare nella… [...]
Incontri interdiocesani 2015-’16
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: la misericordia. ATTI 2015-2016 La misericordia… [...]
La difficile gestione dei figli nella separazione
La registrazione audio dell'incontro con la dott.ssa Silvia Ornato
Continua con un incontro a tema il cammino del progetto diocesano “L’anello perduto”, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano, di Cuneo, Mondovì e Saluzzo. Il 12 febbraio 2016 è stata invitata la dott.ssa Silvia Ornato, membro dell’Istituto di psicologia individuale “A. Adler” di Torino, la quale… [...]