Alle radici della storia di coppia, tra felicità desiderata ed insuccesso

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]foto 1È questo il tema della Celebrazione, proposta nell’ambito del percorso diocesano “L’anello perduto”, rivolta in particolare alla comunità parrocchiale di Genola, alla zona pastorale nord-est della Diocesi di Fossano, ma anche a tutti coloro che da altre località vorranno intervenire, nell’anno in cui si svolge il Sinodo dei Vescovi, proprio sui tanti temi che toccano la famiglia.

L’idea che muove questo appuntamento, la possiamo trovare nella storia degli effetti che il nostro matrimonio ha prodotto, qualunque essi siano: un rapporto di coppia stabile, una rottura della relazione, una nuova ricomposizione della famiglia; in ogni stagione della vita nella quale siamo chiamati ad abitare, costruire, gioire e faticare, sempre deve risuonare l’eco del Vangelo che dice: “Ecco, io sono con voi tutti i giorni!”, e dedicare una serata alla preghiera e all’ascolto, mira solo a questa consapevolezza.

Un cartone animato che parlerà di “radici spezzate” commentato dal diacono Paolo Tassinari introdurrà la Celebrazione presieduta da don Marco Tomatis, all’interno della quale si metterà a confronto uno tra i possibili esiti di ogni rapporto di coppia (l’insuccesso, la rottura, la separazione), con una pagina del Vangelo di Matteo, per poi lasciare spazio all’Adorazione, alla preghiera guidata, al silenzio e alla testimonianza di un ragazzo che condividerà il vissuto della crisi del suo matrimonio, raccontando l’evolversi del suo rapporto con Dio, con la sua famiglia e con gli amici.

Ti invitiamo infine a prendere nota degli appuntamenti successivi del progetto diocesano: domenica 8 marzo presso il Santuario di Cussanio, dalle 14.45 alle 17.00 circa, verrà proposto un piccolo ritiro di Quaresima rivolto a coppie unite in matrimonio civile, o conviventi, guidato da don Derio Olivero, il quale, sabato 14 marzo alle ore 20.45 presso la Parrocchia dello Spirito Santo in Fossano, presiederà l’annuale Liturgia della Parola.[/fusion_text][separator style_type=”single” top_margin=”30px” bottom_margin=”30px” sep_color=”#f0eae3″ border_size=”” icon=”fa-file” icon_circle=”yes” icon_circle_color=”#daa560″ width=”” alignment=”center” class=”” id=””][fusion_text]Traccia preghiera GenolaTraccia della preghiera

slide Genola 4 febbr ’15Slide

Testimonianza di F.Testimonianza di F.[/fusion_text][/three_fourth][one_fourth last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_widget_area name=”avada-custom-sidebar-submenuattivitaanelloperduto” background_color=”” padding=”” class=”” id=””][/fusion_widget_area][/one_fourth]