Trasferimenti e nomine

Nelle parrocchie di San Sebastiano di Fossano e dell'Unità pastorale di Genola e nella Curia diocesana

Con decorrenza 1 settembre 2025, il Vescovo ha trasferito don Giuseppe Scotta dall’ufficio di parroco delle parrocchie dell’Unità pastorale di Genola all’ufficio di parroco della parrocchia di San Sebastiano in Fossano. Contestualmente, il Vescovo ha nominato don Danilo Bedino parroco delle tre parrocchie dell’Unità pastorale di Genola: San Michele Arcangelo in Genola, Sant’Antonio al Baligio […]

Esequie del vescovo emerito Giuseppe Cavallotto

Indicazioni per partecipare alla celebrazione

Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 10 nella Cattedrale di Cuneo si celebrano le Esequie di Giuseppe Cavallotto, Vescovo emerito di Cuneo e di Fossano: presiede il vescovo Franco Lovignana, Presidente della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, con l’omelia di Piero Delbosco, Vescovo di Cuneo-Fossano. I rappresentanti delle istituzioni civili si ritrovino entro […]

Giovedì santo: invito alla Messa del Crisma

Giovedì 17 aprile alle ore 9.30 nella Cattedrale di Cuneo

La Messa del Crisma, che il vescovo concelebra con i presbiteri e i diaconi e durante la quale benedice il sacro crisma e gli altri oli, è considerata una delle principali manifestazioni della Chiesa locale. Il vescovo Piero invita tutte le comunità della Diocesi di Cuneo-Fossano ad unirsi in preghiera e, se possibile, a prendere […]

Due lezioni su legge canonica e azione pastorale

Sono state tenute giovedì 3 aprile e giovedì 10 aprile per il clero e gli addetti della Curia diocesana

Il percorso di formazione del clero 2024-2025, per sacerdoti e diaconi, si è concluso con due lezioni sul tema “Legge canonica e azione pastorale: appunti per ritrovarne la sintonia” a cura di don Elio Dotto, Cancelliere vescovile e Moderatore della Curia diocesana. Ecco il programma delle due lezioni, presso l’Aula Magna del Vescovado nuovo di […]

Sono pienamente costituite le due nuove parrocchie del comune di Cuneo

La Parrocchia San Michele in Cuneo, nel centro storico, e la Parrocchia San Francesco in Madonna delle Grazie di Cuneo subentrano a sei vecchie parrocchie ora estinte

Le nuove parrocchie San Michele in Cuneo e San Francesco in Madonna delle Grazie di Cuneo, che erano state erette il primo gennaio per alleggerire e semplificare la struttura amministrativa parrocchiale e attuare il percorso di riforma voluto dal vescovo Piero Delbosco, con il mese di aprile sono entrate in una nuova fase. Infatti, le […]

Il nuovo Commissario amministratore ha incontrato Rettori e consiglieri dei Santuari diocesani

Don Lorenzo Simonelli ha avviato i lavori per la nuova gestione dei Santuari di Cussanio, Fontanelle, Sant'Anna di Vinadio e San Magno

Nella giornata di mercoledì 26 febbraio 2025 i Rettori, con i loro attuali consiglieri, hanno incontrato don Lorenzo Simonelli che dal prossimo 1 marzo sarà Commissario amministratore di ciascuno dei quattro Santuari diocesani. Questi incontri hanno permesso una prima conoscenza reciproca, una ricognizione delle attività finora svolte da ciascun Santuario e una condivisione riguardo le […]

Nuovi Statuti per i quattro Santuari diocesani

Il vescovo Piero, confermando gli attuali Rettori, ha nominato don Lorenzo Maria Simonelli di Milano commissario e amministratore unico

Il Vescovo di Cuneo-Fossano Piero Delbosco in data 20 settembre 2024 e 4 febbraio 2025 ha promulgato gli Statuti di quattro Santuari che diventano strumenti dell’attività pastorale diocesana, mutando di conseguenza anche la propria denominazione. Sono così stati istituiti il «Santuario Diocesano Madre della Divina Provvidenza di Cussanio» in Fossano, dove si venera la patrona […]

Santuari diocesani e riforma delle parrocchie

I nuovi Statuti determinano gli scopi di questi strumenti pastorali ed amministrativi a servizio dell'intera Chiesa locale

Con i Decreti del 20 settembre 2024 e del 4 febbraio 2025 e con le nomine pubblicate il 19 febbraio 2025 i quattro Santuari diocesani sono stati rinnovati nella loro missione, quali strumenti dell’attività pastorale diocesana, nell’ambito del percorso di riforma delle parrocchie avviato dal Decreto generale del 5 giugno 2024. Il «Santuario Diocesano Madre […]

Ripartizione dei Fondi Otto per mille dell’anno 2024

Il vescovo Piero Delbosco, sentiti i Consigli diocesani, ha determinato la ripartizione dei Fondi a disposizione della Diocesi di Cuneo-Fossano

Il Vescovo, sentito il Collegio dei consultori in data 25 ottobre 2024 e il Consiglio diocesano per gli affari economici in data 29 ottobre 2024 ha determinato la ripartizione dei Fondi Otto per mille dell’anno 2024, come evidenziato nella Tabella generale Fondi Otto per mille 2024: sono stati ripartiti 855.000,00 euro del Fondo per esigenze […]

Trasferimenti e nomine

Con il mese di ottobre il vescovo Piero ha conferito nuovi incarichi

Don Mattia Dutto è stato trasferito dall’ufficio di Vicario parrocchiale nelle parrocchie della città di Fossano all’ufficio di Collaboratore pastorale nelle parrocchie della Zona pastorale Cuneo Oltregesso, oltre che Assistente ecclesiastico Scout Agesci per il Gruppo Fossano 1; contestualmente, don Mattia intraprende un percorso di studi presso l’Università di Torino. Don Andrea Beretta, Collaboratore pastorale […]

La riforma delle parrocchie nel 2025

Sono eretti 4 santuari diocesani e le parrocchie passano da 115 a 102

Il percorso di riforma delle parrocchie, avviato con il Decreto generale del 5 giugno 2024, prosegue. Qui sono disponibili i dettagli e le schede tecniche che esplicitano il cammino avviato. Nell’ambito di questo percorso, con decorrenza 1 gennaio 2025 e con riconoscimento civile del Ministro dell’Interno il Santuario Diocesano Regina Pacis di Fontanelle in Boves […]

Don Andrea Adamo è il nuovo Incaricato diocesano per la Liturgia

Lo ha nominato il Vescovo Piero, assegnando funzioni vicarie a Luca Giachero, a decorrere dal 1 novembre 2024

In data 9 ottobre 2024 il vescovo Piero Delbosco ha accettato la rinuncia presentata dal presbitero fra’ Luca Gazzoni dall’ufficio di Incaricato diocesano per la Liturgia e ha nominato in tale ufficio il Rettore del Seminario Interdiocesano don Andrea Adamo che rimane anche Incaricato diocesano per la Pastorale delle vocazioni. Don Andrea rimane pure Preside […]

Il Santuario Regina Pacis di Fontanelle è diocesano

Il vescovo Piero lo ha eretto in persona giuridica pubblica, distinta dalla parrocchia

A cento anni dalla posa della prima pietra, il Santuario Regina Pacis di Fontanelle, nel comune di Boves, ha ricevuto la qualifica anche giuridica di Santuario diocesano, ai sensi del can. 1232 del Codice di diritto canonico. Nelle Norme diocesane dell’8 settembre 2023, che costituiscono il diritto particolare della nuova Chiesa di Cuneo-Fossano, all’art 28 […]

Nuovo consiglio di amministrazione per la Fondazione Opere Diocesane Cuneesi

Il vescovo Piero ha nominato Presidente Cesare Parola e Vicepresidente don Roberto Mondino

In data 19 settembre 2024 il Vescovo diocesano di Cuneo-Fossano, Piero Delbosco, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Opere Diocesane Cuneesi, persona giuridica canonica pubblica diocesana, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, di cui allo Statuto del 5 marzo 2018. Tale nuovo Consiglio, in carica per un quinquennio, fino al 2030, è così composto: […]

Avvio delle nuove Unità pastorali e introduzione dei nuovi parroci

Tra settembre ed ottobre entrano in vigore i cambiamenti disposti dal vescovo Piero che riguardano 50 parrocchie

Martedì 24 settembre alle ore 8.45 nella cappella del Vescovado nuovo di Cuneo i nuovi parroci, che il 5 giugno scorso hanno ricevuto l’incarico dal vescovo Piero Delbosco, fanno la professione di fede davanti al Vescovo tutti insieme, condividendo un momento di preghiera, formazione e amicizia. Nelle prossime settimane si avviano le nuove Unità pastorali […]

Il vescovo Piero dedica il nuovo altare nella chiesa parrocchiale di Limone

Sabato 3 agosto vengono deposte sotto la mensa le reliquie dei beati sacerdoti martiri di Boves

Nella chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli a Limone Piemonte l’altare e l’ambone vengono inaugurati dal vescovo Piero Delbosco durante l’Eucaristia della festa patronale sabato 3 agosto alle ore 18. L’altare è stato rimodulato in forma quadrata e la mensa è stata rivestita da una lastra di pietra, sotto la quale vengono deposte le […]

Vicinanza e preghiera per la piccola Anisa

La Diocesi di Cuneo-Fossano si unisce al cordoglio del Comune di Demonte

La tragedia di Anisa Murati, piccola di 7 anni, avvenuta presso il Bioparco di Caraglio mentre si trovava con il gruppo dell’Estate ragazzi della Valle Stura, ha lasciato tutti noi profondamente addolorati e sbigottiti. Difficile esprimere ciò che sentiamo nel cuore. La comunità intera cattolica diocesana soffre, si sente vicina alla famiglia di Anisa, prega […]

Bilanci 2023 degli enti diocesani

Sono stati analizzati nelle riunioni di maggio del Collegio dei consultori e del Consiglio diocesano per gli affari economici

Venerdì 24 maggio 2024 e martedì 28 maggio 2024 si sono riuniti il Collegio dei consultori e il Consiglio diocesano per gli affari economici, sotto la presidenza del vescovo Piero, per analizzare i bilanci 2023 degli enti Diocesi di Cuneo-Fossano, Fondazione Opere Diocesane Cuneesi e Fondazione Opere Diocesane Fossanesi. I documenti analizzati sono allegati qui […]

Promemoria ai parroci sui registri parrocchiali

Ciascuna parrocchia deve avere quattro registri per battesimi, confermazioni, matrimoni ed esequie, consegnando ogni anno alla Curia una copia di tutti gli atti registrati

Nel passaggio al nuovo anno alcuni parroci hanno chiesto alla segreteria della Curia istruzioni sui registri parrocchiali. A questo riguardo, le Norme sinodali diocesane stabiliscono quanto necessario agli artt. 21-23: 21. I libri parrocchiali di cui al can. 535 vanno redatti accuratamente e diligentemente conservati per ogni singola Parrocchia dell’Unità pastorale, riprovata qualsiasi consuetudine contraria […]

Ripartizione dei Fondi Otto per mille dell’anno 2023

Il vescovo Piero Delbosco, sentiti i Consigli diocesani, ha determinato la ripartizione dei Fondi a disposizione della Diocesi di Cuneo-Fossano

In data 2 ottobre 2023 Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha scritto al Vescovo di Cuneo-Fossano per comunicare le deliberazioni della Presidenza della CEI, condivise con il Consiglio Episcopale Permanente nella riunione del 25-27 settembre 2023, sui Fondi Otto per mille per la nuova Diocesi di Cuneo-Fossano nel periodo 2023-2029, confermando anzitutto quanto accreditato […]

Entrano in vigore le norme sinodali diocesane su parrocchie, amministrazione dei beni temporali e sostentamento del clero

Nella prima domenica di Avvento, a quarant'anni dal secondo Codice di diritto canonico, frutto del Concilio Vaticano II

Domenica 3 dicembre 2023, con l’inizio dell’Avvento, entra in vigore il Decreto generale che il vescovo Piero Delbosco ha promulgato in data 8 settembre 2023 e che è stato pubblicato sul numero speciale della Rivista Diocesana Cuneese, distribuito all’Assemblea diocesana di Centallo del 25 settembre scorso. Il Decreto raccoglie in un unico testo le norme […]

Gestione degli immobili diocesani ed estinzione dell’ente Seminario diocesano

Si conclude il percorso di razionalizzazione iniziato con la piena unione di Cuneo e Fossano

La «Fondazione Opere Diocesane Cuneesi» e la «Fondazione Opere Diocesane Fossanesi» amministrano il patrimonio immobiliare diocesano, finalizzandone il frutto al sostegno delle attività pastorali. Anche l’ente «Seminario Diocesano di Cuneo-Fossano», nato il 1 luglio scorso dalla fusione degli enti «Seminario vescovile di Cuneo» e «Seminario vescovile di Fossano», amministra un patrimonio immobiliare con lo scopo […]

Don Mariano Riba è il nuovo Incaricato diocesano per la Pastorale dei Migranti

Subentra a don Giuseppe Costamagna dal 1 novembre 2023

Il Vescovo Piero ha nominato don Mariano Riba Incaricato diocesano per la Pastorale dei migranti, a decorrere dal 1 novembre 2023. Subentra a don Giuseppe Costamagna che ha portato avanti questo incarico per 23 anni. Don Mariano mantiene anche l’ufficio di Incaricato diocesano per la Cooperazione missionaria: entrambi gli uffici sono conferiti fino al 31 […]

Avvicendamento nelle parrocchie di Madonna dell’Olmo e San Pio X in Cuneo

Il Vicario parrocchiale don Dino Costanzo ne assume per ora la guida

Negli ultimi tempi incomprensioni e fatiche hanno segnato la vita delle comunità parrocchiali di Madonna dell’Olmo e San Pio X in Cuneo. Il vescovo Piero, dopo aver ascoltato i sacerdoti interessati e i Consigli pastorali, ha concordato con il Parroco don Franco Biamonte un nuovo servizio a Demonte per le comunità della Zona pastorale Valle […]

Nuovo Statuto per la Fondazione Opere Diocesane Fossanesi

Finora denominata Opera Diocesana per la Preservazione della Fede, continua la sua missione a servizio delle opere diocesane

Con Decreto del Ministro dell’Interno, la Repubblica Italiana ha riconosciuto civilmente il nuovo Statuto dell’«Opera Diocesana per la Preservazione della Fede» che ha sede a Fossano, con il conseguente cambio di denominazione in «Fondazione Opere Diocesane Fossanesi». Decaduti gli attuali organi di governo, il Vescovo diocesano di Cuneo-Fossano, Piero Delbosco, nominerà il nuovo Consiglio di […]

Bilanci 2022 degli enti diocesani

Sono stati analizzati nelle riunioni di maggio del Collegio dei consultori e del Consiglio diocesano per gli affari economici

Venerdì 12 maggio 2023 e martedì 16 maggio 2023 si sono riuniti il Collegio dei consultori e il Consiglio diocesano per gli affari economici, sotto la presidenza del vescovo Piero, per analizzare i bilanci 2022 degli enti Diocesi di Cuneo, Diocesi di Fossano, Fondazione Opere Diocesane Cuneesi e Fondazione Opere Diocesane Fossanesi. I documenti analizzati […]

Il tema è la comunicazione e il senso stesso della vita cristiana

Iscrizioni settimana residenziale per il clero

Iscrizioni entro mercoledì 11 gennaio presso la Segreteria generale della Curia

Come scrive Chiara Giaccardi “la comunicazione non è una funzione, una strategia, un mezzo ma il senso stesso della vita cristiana che, su modello della Trinità, dei tralci e della vite, delle comunità dei primi cristiani è comunione (la radice è non a caso la stessa). Non si tratta perciò in prima istanza di trasmettere […]

Te Deum laudamus

31 dicembre 2022

«Tu ringrazi prima dei pasti. Bene. Ma io dico grazie prima del concerto e dell’opera, prima del gioco e della commedia, quando apro un libro, disegno, dipingo, nuoto, faccio scherma e pugilato, cammino, gioco, ballo e dico grazie quando tuffo la penna nell’inchiostro». Così scriveva G. K. Chesterton. Una riflessione che invita a ringraziare sì […]

Natale del Signore: omelia del vescovo Piero

Abbiamo bisogno di immergerci in quel clima di silenzio e di contemplazione

Abbiamo ascoltato ancora una volta il racconto del Vangelo che narra quello che accadde nella Notte di Betlemme. Si respirava aria di gran movimento a causa di quel famoso censimento e la gente era distratta. A Gerusalemme e nei dintorni si registrava il tutto esaurito per coloro che venivano a farsi censire nella terra d’origine. […]

Pagina 1 Di 4
1 2 3 4