“Rimettersi in gioco in una nuova relazione”: un laboratorio

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Raccogliendo bisogni e proposte emersi durante gli incontri più recenti, e dopo averne parlato con la dott.ssa Silvia Ornato con la quale è attiva una forte collaborazione, sabato 9 aprile ’22 dalle 14.30 a serata inoltrata nel salone della parrocchia di s. Filippo a Fossano, è stato proposto un laboratorio dal titolo “Rimettersi in gioco in una nuova relazione”.

“Vivo in una discreta tristezza” raccontava un’amica: fosse tanta ci si potrebbe preoccupare, invece è solo “discreta”; in realtà questa sensazione è una zona confort che non apre alle novità, è rifugiarsi in ciò che è noto e sembra confortevole (che però “coccola la tristezza” senza lasciarla andare via), difendendosi da esperienza diverse pre-giudicate come cattive, dannose, pericolose (piuttosto che mettermi in una situazione di rischio, scelgo di rimanere nella discreta tristezza).

Nella prima parte del pomeriggio, è stata proposta una presentazione teorica di alcuni aspetti legati all’innamoramento (cfr. V. Albisetti e M. Recalcati) e si è proceduto alla visione di due brevi video (“Il piccolo Principe” e “Vi presento Joe Black). Ampio spazio è stato dato ai lavori di gruppo che si sono conclusi con una plenaria di condivisione e con il video qui riportato.[/fusion_text][separator style_type=”single” top_margin=”30px” bottom_margin=”30px” sep_color=”#f0eae3″ border_size=”” icon=”fa-camera” icon_circle=”yes” icon_circle_color=”#daa560″ width=”” alignment=”center” class=”” id=””][youtube id=”https://www.youtube.com/watch?v=qq4vC6–b78″ width=”600″ height=”350″ autoplay=”no” api_params=”” class=”centered”][/youtube][/three_fourth][one_fourth last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_widget_area name=”avada-custom-sidebar-submenuattivitaanelloperduto” background_color=”” padding=”” class=”” id=””][/fusion_widget_area][/one_fourth]