Categoria: Primo piano
Veglia nella memoria liturgica dei beati Giuseppe Bernardi e Mario Ghibaudo
A Boves nella notte tra il 19 e il 20 settembre dalle ore 22 alle 7.30
In occasione della memoria liturgica dei beati Giuseppe Bernardi e Mario Ghibaudo, in particolare nella Veglia della notte tra il 19 ed il 20 settembre, la parrocchia San Bartolomeo di Boves invita a riflettere sui due preti, ora beati, che nel dramma dell’eccidio hanno portato amore e perdono… [...]
Corsi per organista, animatore del canto liturgico e direttore di coro polifonico
Novità 2024: progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria
Sono aperte le iscrizioni ai vari corsi musicali dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone” per l’anno scolastico 2024-2025. L’Istituto di Musica Sacra della Diocesi di Cuneo-Fossano nasce nel 1975 per mandato del Vescovo, è posto sotto la presidenza del Vescovo diocesano ed è collegato con… [...]
Celebrazione del 50° anniversario della Caritas diocesana di Cuneo-Fossano
Sabato 14 settembre presso il Santuario di Cussanio
La Caritas diocesana invita ad un momento di festa per i primi cinquant'anni di vita di questo organismo pastorale della Chiesa locale. Il compito affidato alla Caritas, fin dai primi anni, è stato quello di imprimere un nuovo stile nella pastorale della carità che rispecchiasse pienamente lo spirito del Concilio… [...]
Don Thierry Dourland è il nuovo parroco della parrocchia San Giovanni Bosco in Cuneo
Sarà affiancato dai vicari parrocchiali don Natalino Bertone e don Dario Battistetti
Don Thierry Dourland, 39 anni, è stato nominato dal vescovo Piero Delbosco, d'intesa con l'Istituto Salesiani di don Bosco, parroco della parrocchia San Giovani Bosco in Cuneo. Sostituisce don Egidio Deiana che è stato destinato ad altro incarico nella diocesi di Asti e sarà affiancato da due vicari parrocchiali, don… [...]
Sulle orme dei preti martiri
Proposta per presbiteri in preparazione alla celebrazione del Giubileo 2025 in occasione dell’80° anniversario dell’Eccidio di Marzabotto
In occasione dell’80° anniversario dell’Eccidio di Montesole, tra i molteplici appuntamenti, si colloca anche una tre giorni per presbiteri. Una iniziativa a prima vista “di nicchia” ma che non senza ragioni è stata inserita nel programma diocesano. Essa nasce nell’ambito dei contatti tra comunità che in… [...]
Tempo del Creato 2024
Per pregare e rispondere al grido del pianeta e che si svolge tra il 1 settembre, Festa del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco d'Assisi
"Sperare e agire con la Creazione". Questo è il tema per il 2024 del Tempo del Creato, l'annuale celebrazione cristiana convocata ogni anno per pregare e rispondere al grido del pianeta e che si svolge tra il 1 settembre, Festa del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco… [...]
Corso Formazione PassoDopoPasso 2024-25
Riprendono gli appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
La proposta formativa pensata dell’équipe dell’Ufficio Catechistico, nasce dal desiderio di tenere unite e raccordare le diverse dimensioni che definiscono l’identità del catechista. Sono sicuramente importanti le metodologie e le tecniche che definiscono il ‘saper fare’; sono necessarie le conoscenze, per un annuncio sempre più qualificato del… [...]
I diaconi permanenti alla Certosa di Pesio
Nel primo week end di agosto la tre giorni di fraternità e formazione con il vescovo Piero
Dal 1 al 3 agosto 2024, in un clima familiare e fresco, i diaconi permanenti della diocesi di Cuneo-Fossano, in compagnia di alcune mogli, del vescovo Piero Delbosco e di don Ezio Mandrile, hanno vissuto la consueta convivenza estiva. Le giornate sono state scandite dalle Lectio del vescovo e dalle… [...]
Il vescovo Piero dedica il nuovo altare nella chiesa parrocchiale di Limone
Sabato 3 agosto vengono deposte sotto la mensa le reliquie dei beati sacerdoti martiri di Boves
Nella chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli a Limone Piemonte l’altare e l’ambone vengono inaugurati dal vescovo Piero Delbosco durante l’Eucaristia della festa patronale sabato 3 agosto alle ore 18. L’altare è stato rimodulato in forma quadrata e la mensa è stata rivestita da una… [...]
Alla ricerca di nuove strade per comunicare la fede
Intervista a Nives Gribaudo che da oltre un anno fa parte dell'équipe formativa dell’Ufficio Catechistico Nazionale
La fede intesa non più come dottrina da insegnare, ma come esperienza da comunicare. È la grande sfida dell’annuncio cristiano. Oggi viviamo un tempo in cui le modalità tradizionali non funzionano più e si cercano con creatività strade nuove. Ne ha parlato Carlo Barolo, per il settimanale diocesano La Fedeltà,… [...]
Giornata di Spiritualità per Catechisti
Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024
A partire dalla bellissima esperienza dello scorso anno, l’Ufficio Catechistico propone una nuova Giornata di Spiritualità per i Catechisti che si terrà presso il Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024. Accompagnerà la riflessione Fratel Emanuele Marigliano, Priore del Monastero “Dominus Tecum” di Pra ’d Mill -Bagnolo Piemonte (Cn), sul… [...]
Campo Adulti con l’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano
Dal 15 al 18 agosto nella Casa alpina di Acceglio
Una cornice d’eccezione, quella della Casa alpina di Acceglio, che dal 15 al 18 agosto ospiterà il Campo Adulti 2024 organizzato dall’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano. “Abracadabra! Alimentazione verbale, 6 filtri per non essere intossicato dalle parole” è il titolo di questa tre giorni dedicata interamente alla parola. [...]
Vicinanza e preghiera per la piccola Anisa
La Diocesi di Cuneo-Fossano si unisce al cordoglio del Comune di Demonte
La tragedia di Anisa Murati, piccola di 7 anni, avvenuta presso il Bioparco di Caraglio mentre si trovava con il gruppo dell’Estate ragazzi della Valle Stura, ha lasciato tutti noi profondamente addolorati e sbigottiti. Difficile esprimere ciò che sentiamo nel cuore. La comunità intera cattolica diocesana soffre, si… [...]
Città dei Ragazzi: deserto dal 26 al 30 luglio 2024
Note tecniche dalla Comunità e iscrizioni
l Movimento contemplativo missionario Padre De Foucauld di Cuneo propone l’esperienza del Deserto comunitario da venerdì sera 26 luglio a martedì mattina 30 luglio. Un’occasione per fermarsi alcuni giorni nel silenzio, nella preghiera e nell’ascolto della parola di Dio. Il tema del deserto è: “Padre nostro, venga il Tuo regno”. [...]
Pellegrinaggi a Lourdes
Tutte le proposte in programma. Iscrizioni presso l'Ufficio Pellegrinaggi diocesano
4 giorni in pullman (Ven/Lun) • 20 / 23 Settembre • 18 / 21 Ottobre Programma di massima: Primo giorno – Cuneo/Torino/Lourdes Partenza in pullman da Cuneo in orario da stabilire. Pranzo libero durante il viaggio. Proseguimento per Lourdes con arrivo in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Durante… [...]
Inizio delle attività all’Alpe di Papa Giovanni XXIII di Limonetto
Durante la stagione estiva è celebrata l’Eucaristia ogni sabato e ogni domenica alle ore 16.30
Domenica 7 luglio alle ore 16.30 si celebra all’Alpe di Papa Giovanni di Limonetto la messa di inizio attività, ricordando e rendendo grazie per l’opera dei fondatori: don Francesco Brondello, Paola Bono e fra Francesco Maria Bono. Lo stesso don Francesco, quando nel marzo 1965 acquistava quelli che allora erano… [...]
Il Dio dei bambini – la proposta delle equipè diocesane di pastorale battesimale
Domenica 23 giugno si è tenuta la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d’Aosta.
Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano, Torino e Susa, forti delle precedenti esperienze, hanno proposto una nuova occasione formativa per i catechisti battesimali nella splendida cornice valdostana. La giornata è stata allietata da un clima mite e soleggiato che ha accompagnato la proposta fatta di preghiera, ascolto, laboratori e condivisione. [...]
Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico
Tutte le iniziative del progetto “Perché là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore”
Continuano nei mesi di giugno e luglio le iniziative del progetto “Perché là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore” (Matteo, 6 19-23) | TESORI RESTITUITI ALLA COMUNITA’ con l’obiettivo di narrare e valorizzare in chiave pastorale il patrimonio della Diocesi di Cuneo - Fossano reso… [...]
Il cuore missionario di padre Aurelio, un vescovo e il suo popolo
Padre Aurelio è stato nominato vescovo coadiutore di Bangassou, città ad est di Bangui
«Je t’aime, mon Dieu! Je t’aime Centrafrique!». Con queste parole padre Aurelio Gazzera salutava al termine della celebrazione di consacrazione che domenica 9 giugno nella cattedrale di Bangui lo ha consegnato come vescovo al popolo di una chiesa locale della Repubblica Centrafricana. Le parole di padre Aurelio stanno… [...]
Pellegrinaggio dei Popoli
Si è svolta ad Asti la festa per le comunità “Migrantes” del Piemonte
Domenica 16 giugno è stata una giornata di festa per le comunità “Migrantes” del Piemonte che hanno scelto di dar vita al “Pellegrinaggio dei Popoli”, quest’anno tenutosi nella città di Asti. Migrantes è un Ufficio Pastorale delle nostre diocesi che accompagna le comunità cattoliche straniere presenti sul territorio. [...]
Campo giovani diocesano di Azione Cattolica
Dal 5 all’11 agosto presso la Casa alpina di Acceglio
Dal 5 all’11 agosto la Casa alpina di Acceglio ospiterà il Campo Giovani 2024 - per i ragazzi dai 19-25 anni, organizzato dall’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano - dal titolo "Se oggi vincesse il male...". Ci immergeremo in una riflessione profonda e ampia sulla tematica del male, scoprendo in quale forma… [...]
Bilanci 2023 degli enti diocesani
Sono stati analizzati nelle riunioni di maggio del Collegio dei consultori e del Consiglio diocesano per gli affari economici
Venerdì 24 maggio 2024 e martedì 28 maggio 2024 si sono riuniti il Collegio dei consultori e il Consiglio diocesano per gli affari economici, sotto la presidenza del vescovo Piero, per analizzare i bilanci 2023 degli enti Diocesi di Cuneo-Fossano, Fondazione Opere Diocesane Cuneesi e Fondazione Opere Diocesane Fossanesi. I… [...]
Pellegrinaggio a Parigi, Chartres e Tamié per preti e diaconi
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2024. Prenotazioni entro il 28 giugno presso l'Ufficio pellegrinaggi diocesano
Come anticipato già lo scorso anno, la proposta di un viaggio a Parigi trova ora una definizione più precisa grazie alla collaborazione del vescovo Celestino Migliore, Nunzio apostolico in Francia, e di Adelia Caldera dell’Ufficio pellegrinaggi diocesano. I giorni proposti vanno dal lunedì 30 settembre al giovedì 3… [...]
Festa anniversari di ordinazione 2024: le immagini
La celebrazione presieduta dal vescovo Piero giovedì 6 giugno al Santuario di Cussanio
CHIERICI CHE FESTEGGIANO L’ANNIVERSARIO DELL’ORDINAZIONE NELL’ANNO 2024 10 anni – ordinati nel 2014 presbiteri Davide Pastore, Gilberto Sarzotti, con il presbitero religioso Thierry Dourland salesiano 15 anni – ordinati nel 2009 presbiteri Alberto Aimar, Andrea Ciartano con il presbitero religioso Antony Issac araldo della buona novella 25… [...]
Nuovi incarichi dei sacerdoti nelle parrocchie
Il vescovo Piero Delbosco ha assegnato i nuovi incarichi che saranno effettivi con l’inizio nel nuovo anno pastorale
Nell’ambito del progetto pastorale Una Chiesa locale rete di comunità, tenendo conto della costituzione di nuove Unità pastorali o Collaborazioni pastorali e dei parroci che terminano il loro servizio, il Vescovo ha assegnato i nuovi incarichi dei sacerdoti nelle parrocchie che saranno effettivi con l’inizio dell’anno pastorale… [...]
Una Chiesa locale rete di comunità
Progetto pastorale per una riforma delle Parrocchie nella Diocesi di Cuneo-Fossano
Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza. Sognate anche voi questa Chiesa, credete in essa, innovate con libertà. Papa Francesco, Firenze 2015. … [...]
Saggi e iscrizioni all’Istituto Diocesano di Musica Sacra
Fin da ora sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico
Si è concluso con saggi di pianoforte e di organo e gli esami finali l’anno accademico dell’Istituto di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone” della Diocesi di Cuneo-Fossano, che ha sede nel Vescovado nuovo di Cuneo (già Seminario) in via Amedeo Rossi 28 a Cuneo. I Saggi di… [...]
Festa diocesana della famiglia
Si è svolta domenica 16 giugno a Vinadio assieme ad Associazioni e Movimenti a carattere familiare
È stata davvero una festa, molto arricchente per chi ha potuto partecipare. La giornata è stata il frutto di un efficace lavoro di squadra e i diversi momenti (la passeggiata meditata, la messa, la riflessione, i giochi e i laboratori di robotica per le diverse fasce di età… [...]
Decreto generale per gli insegnanti di Religione Cattolica
Il Vescovo ha dato alcune disposizioni in vista delle prossime procedure concorsuali
Al fine di permettere agli insegnanti di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado della Diocesi di Cuneo-Fossano di partecipare alle procedure concorsuali avviate dalle autorità secolari competenti, il vescovo Piero Delbosco ha emanato il Decreto generale per gli insegnanti di Religione Cattolica su proposta del Delegato vescovile per l’Insegnamento… [...]
Anniversari di ordinazione
Giovedì 6 giugno la celebrazione dell'Eucaristia a Cussanio. Conferma per il pranzo entro martedì 4 giugno alla Segreteria generale della Curia
Giovedì 6 giugno a Cussanio di Fossano si svolge l’annuale incontro di preghiera e festa in cui si ricordano anche gli anniversari di ordinazione. Il programma della giornata è il seguente: ore 10 - Aula multimediale, comunicazioni ore 11 - Santuario, Eucaristia concelebrata e… [...]





























