Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Lunedì 18 aprile gli adolescenti delle Chiese italiane hanno incontrato papa Francesco
Anche gli adolescenti di Cuneo e di Fossano hanno partecipato al Pellegrinaggio nazionale a Roma all'inizio della settimana di Pasqua. Sono stati 160 i ragazzi di terza media accompagnati dai loro sacerdoti e animatori che sono partiti la sera della domenica di Pasqua, 17 aprile, e sono ritornati martedì. L’incontro… [...]
A Liretta di Montemale proposte per fidanzati, coppie e famiglie
“Con la pandemia anche le attività di Liretta si erano fermate nel 2020, con una graduale ripresa nell'estate del 2021. Quest'anno abbiamo progettato una partenza alla grande sperando di poter offrire a tutti l'opportunità di partecipare senza altre chiusure o restrizioni". Così Olga e Mario Garrone raccontano la… [...]
Appuntamento online in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie
In vista dell’Incontro mondiale delle famiglie in programma a Roma e a livello diocesano da mercoledì 22 a domenica 26 giugno 2022, gli Uffici per la famiglia delle Diocesi di Cuneo, Fossano, Alba, Mondovì e Saluzzo hanno organizzato un appuntamento online con don Luigi Epicoco sul tema “Frigorifero, divano… [...]
La Fedeltà – “Abbiamo bisogno di catechisti entusiasti, che vivano il loro ministero come un dono”
Franco Giulio Brambilla (vescovo di Novara e Presidente della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi) ha concluso, lunedì sera 21 febbraio, nella chiesa parrocchiale di Centallo, il ciclo di incontri dedicato alla formazione dei catechisti, organizzato dagli uffici diocesani di Cuneo e Fossano. Attingendo dai… [...]
Condivisione e raccolta nuove proposte
Una serie di riflessioni da parte di coloro che hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano
A metà febbraio '22, il gruppo di coloro che nell'autunno scorso aveva partecipato ai laboratori "Storie in trasformazione", assieme ad alcuni amici che negli anni scorsi hanno preso parte alle inizaitive del progetto "L'anello perduto", si sono incontrati col diacono Paolo per condividere il vissuto di questo periodo e per… [...]
Quaresima 2022 – Occhi di Pasqua
Da due anni a questa parte tutti abbiamo potenziato il nostro SGUARDO. Dallo sguardo e con lo sguardo, in questo tempo, siccome siamo ancora obbligati a muoverci con la mascherina che copre parte del nostro volto, ci sforziamo di riconoscere chi incontriamo per strada, per poterlo almeno salutare. Con lo… [...]
“Un dopocena per noi”. Quattro serate per sposi e conviventi
"Si tratta di un’occasione preziosa da vivere in coppia per assaporare la bellezza dello stare insieme", dicono i responsabili dell'Ufficio per la Famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. "Abbiamo bisogno, come coppia e famiglia, di momenti di confronto e le chiusure portate da questa pandemia di certo non… [...]
Tre incontri di formazione per catechisti
L'Ufficio catechistico delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone, nel mese di febbraio, il corso di formazione “Catechista allo specchio”, articolato in tre incontri ed incentrato sulla dimensione personale del catechista: si riflette sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio “stare” nella comunità cristiana e sulla spiritualità che… [...]
Catechista allo specchio
Nell'ambito del percorso di formazione per i catechisti, e consapevoli del tempo ancora complesso che si sta vivendo, gli Uffici Catechistici delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono TRE INCONTRI DI FORMAZIONE RIGUARDANTI LA DIMENSIONE DELL'"ESSERE" DEL CATECHISTA. Si tratta di riflettere sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio "stare" nella… [...]
Nuovi direttori dell’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare
Avvicendamenti all'Ufficio Famiglia diocesano. Il vescovo Piero Delbosco ha disposto che dal 1 gennaio 2022 i coniugi Paolo Tassinari e Alessandra Rosano subentrano ai coniugi Olocco-Viotti nella direzione dell'Ufficio per la Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Lavoreranno insieme ai coniugi Luca Basteris e Gabriella Bergese che con… [...]
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2021, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2021. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare per l’assistenza di Alberto e di Bruno. Ciao Paolo, qualche riflessione rispetto al riscontro: mi è piaciuto molto il fatto… [...]
Ostacoli, muri e stelle
La celebrazione di Avvento 2021 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Venerdì 17 dicembre 2021 alle 20.45 nella parrocchia di s. Antonio abate in Fossano, si è svolta la consueta veglia natalizia alla quale hanno preso parte coloro che avevano frequentato i laboratori del progetto “L’anello perduto” (Uff. Famiglia diocesi Cuneo e Fossano), assieme ad altri amici. Animata dal coro… [...]
Il Nido – Edizione n. 5 – 2021
Apri il file per leggere l’edizione numero 5 (01/dicembre 2021) Rivedi l'intervento della prof.ssa Laura Boella: Il coraggio di iniziare una nuova vita … [...]
Celebrazione creativa di Avvento
Una serata proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Venerdì 17 dicembre alle ore 20.45 nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonio abate in Fossano si svolgerà la consueta Celebrazione natalizia alla quale parteciperanno coloro che hanno aderito ai laboratori del Progetto diocesano "L'anello perduto" a cui sono invitate anche coppie di sposi, persone che stanno attraversando un lutto… [...]
Le proposte dell’autunno 2021
Una serie di tre laboratori su "Lamento e fiducia"
Le attività con gli amici del progetto diocesano "L'anello perduto" per l'autunno 2021 si sono svolte di sabato pomeriggio dalle ore 14.30 e si sono concluse a serata inoltrata dopo una pizza insieme. I partecipanti, una ventina per ogni appuntamento, hanno apprezzato le proposte che sonoi state caratterizzate da linguaggi… [...]
Percorsi per fidanzati: il calendario 2021-’22
Ecco il calendario dei percorsi per fidanzati per l'anno 2021-'22, proposti da alcune parrocchie delle diocesi di Cuneo e di Fossano, in collaborazione con gli Uffici di Pastorale Familiare. [...]
Domenica 28 novembre 2021 è iniziato l’Avvento
“Che cosa dobbiamo fare?” è lo slogan scelto per il cammino di Avvento. Tratto da un versetto del Vangelo di Luca ci interpella sull’attuale cammino sinodale e sull’emergenza Coronavirus, che ha rivelato criticità e nuove possibilità nell’azione pastorale delle nostre Chiese. In risposta a tale domanda si sono individuate alcune… [...]
Avvento 2021 – Che cosa dobbiamo fare? Accordiamoci!
Per il biennio 2021-2023 Papa Francesco invita tutta la Chiesa di Dio a interrogarsi sulla sinodalità "Camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando, quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione" Raccogliendo… [...]
Rivista Dossier Catechista – Quanti passi fatti!
Il cammino di Passodopopasso, ultimo progetto pastorale e catechistico di una lunga serie di sussidi della Elledici, ha fatto un lungo percorso, e siamo arrivati alle battute finali del progetto che conclude la lunga stagione di allenamento alla vita cristiana. Hanno iniziato da bambini con questo sussidio, ed ora,… [...]
Il volto di Dio nel Vangelo di Luca
Nella complessità del tempo in cui viviamo, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro cuore quella Parola che, da duemila… [...]
Il volto di Dio nel Vangelo di Luca
… per ripartire con Gesù “Signore, fa’ di noi degli ascoltatori attenti, perché nella tua Parola è il segreto della nostra vita, della nostra identità, della nostra vera realtà alla quale siamo chiamati” (Card. Martini). Con questo stile ci lasciamo guidare da quanto il Vangelo di Luca ci suggerisce,… [...]
Disposizioni sull’obbligo di green pass nelle attività pastorali
Iniziando un nuovo anno pastorale, vista la lettera della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana inviata ai Vescovi l’8 settembre 2021 e le vigenti leggi secolari, il vescovo Piero Delbosco ha approvato alcune disposizioni a cui attenersi nelle Diocesi di Cuneo e di Fossano per svolgere le attività pastorali in… [...]
Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia
Sabato 11 settembre il Santuario di Vicoforte, nella Diocesi di Mondovì, ospiterà una delle 20 tappe del XIV Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, organizzato da Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, Forum nazionale delle associazioni familiari e Rinnovamento nello Spirito Santo. L’appuntamento è… [...]
Riprende la formazione dei catechisti per i ragazzi
Con l’avvio del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai catechisti impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso con l’augurio di poterli realizzare tutti in presenza e in sicurezza, nel rispetto delle misure anti Covid-19 vigenti.. Le due serate di formazione per i catechisti dei ragazzi… [...]
6° anno: CONNESSI CON GESÙ E LO SPIRITO SANTO
La sesta annata del Progetto Catechistico Passodopopasso completa il cammino di Iniziazione Cristiana dei ragazzi con la presentazione dello Spirito Santo, il "personaggio misterioso" e meno conosciuto della Trinità. Nella collaudata formula delle “7 tappe”, i ragazzi sono inseriti come "agenti segreti" in un'avvincente spy story alla scoperta dello… [...]
Giovani verso il politico e il sociale
Partirà nel prossimo autunno il percorso di formazione al sociale e al politico, rivolto in particolar modo ai giovani, organizzato dal Tavolo delle Associazioni cattoliche e realtà ecclesiali", per riflettere su alcune parti dell'Enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti". Si tratta di un "Percorso di formazione e testimonianza al sociale… [...]
Cari nonni, care nonne, cari anziani…
Domenica 25 luglio, memoria dei santi Gioacchino ed Anna, si celebrerà la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, indetta da papa Francesco. “Io sono con te tutti i giorni” (cfr Mt 28,20) è la promessa che il Signore ha fatto ai discepoli prima di ascendere al cielo e che… [...]
Questa malattia porterà alla morte?
Domenica 18 luglio a Liretta, frazione di Montemale di Cuneo, dalle 9.30 alle 17, il biblista Angelo Fracchia propone una riflessione per famiglie sulle ricadute spirituali della pandemia che stiamo attraversando. Dalla seconda guerra mondiale, nessun evento ha inciso di più sulla economia globale, sulle relazioni internazionali, sulle vite di… [...]
Nuovi incarichi nelle Curie diocesane e nelle parrocchie
Con Decreti firmati il 29 giugno 2021, nella festa dei santi Pietro e Paolo, il Vescovo Piero Delbosco ha disposto una serie di cambiamenti che saranno operativi dopo l'estate e che si inseriscono nei percorsi di accorpamento tra le Diocesi di Cuneo e di Fossano e di aggregazione tra le… [...]
Corso estivo per i fidanzati che si preparano al sacramento del Matrimonio
L’Ufficio per la Famiglia delle Diocesi di Cuneo e Fossano propone nel mese di luglio un breve percorso di preparazione al Matrimonio, in risposta ad alcune richieste pervenute nei mesi scorsi che non hanno potuto trovare riscontro in precedenza. Il cammino è previsto in modalità mista (incontri in presenza e… [...]