Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Amoris Laetitia dopo 5 anni continua a far parlare di sé
Intervista al diacono Paolo Tassinari coordinatore del progetto "L'anello perduto"
Intervista a Paolo Tassinari, alla vigilia dell'anno "Famiglia Amoris Laetitia" tratta dal settimanale La fedeltà Venerdì 19 marzo la Chiesa celebrerà i cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e in quello stesso giorno Papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022… [...]
Report dell’Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi nell’anno 2019
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi
Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi. Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul… [...]
In ascolto del Vangelo di Marco
Nella complessità del tempo in cui viviamo, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro cuore quella Parola che, da duemila… [...]
La nascita … l’inizio di tutto
Proposta di formazione per catechisti accompagnatori di Pastorale Battesimale L’èquipe interdiocesana propone un momento formativo distribuito su tre incontri che si terranno online su piattaforma ZOOM. Si tratta di incontri rivolti a tutti coloro che sono interessati a confrontarsi con questa opportunità pastorale ed hanno già iniziato a vivere le… [...]
Fede e divorzio
Un incontro con gli amici del progetto diocesano
L'attuale emergenza sanitaria impedisce di continuare come da programma le proposte del progetto diocesano. Tuttavia, nel rispetto di tutte le prescrizioni previste, è possibile incontrarsi e continuare a dialogare, come avvenuto nel pomeriggio di domenica 28 febbraio 2021 con un gruppetto di amici. Dopo il consueto "bollettino" iniziale, ci siamo… [...]
L’Osservatore Romano – Sempre connessi con la Buona Notizia
L'Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, dedica uno splendido articolo alla proposta della Pastorale Ragazzi di Fossano per la Quaresima 2021 a firma del giornalista Igor Traboni. Tutti connessi, ma per restare sintonizzati soprattutto sulla Buona notizia (e non sulle “ossessioni” social contemporanee) e per permettere a Dio di connettersi… [...]
La Fedeltà – ConnessiTutti con la Buona Notizia
L’itinerario per la Quaresima proposto dalla commissione diocesana di Pastorale dei ragazzi. La Fedeltà dedica alcune pagine al percorso, ospitando ogni settimana una selezione di materiali proposti. “Durante l’Avvento abbiamo riscoperto, insieme a Gesù, i valori e le virtù da mettere in campo per affrontare con coraggio… [...]
Quaresima 2021 – www.ConnessiTutti.con … Gesù e i fratelli
Bisogna pensare al noi e cancellare per un tempo l’io. O ci salviamo “noi” o non si salva nessuno. La speranza si semina con la vicinanza. Nessuno si salva da solo e se tu non ti avvicini per fare in modo che tutti siano salvati, neppure tu ti salvi (Papa… [...]
Dacci oggi il pane di ogni giorno
Mentre la pandemia continua ad alimentare paura e insicurezza, a mettere in crisi i piani di ripresa, a chiuderci nei confini delle poche certezze rimaste e a quasi imporci di difendere con i denti risorse e conquiste che pensavamo intoccabili e irrinunciabili, noi credenti in Cristo continuiamo a ispirarci a… [...]
Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto
A livello interdiocesano, l'Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, in collaborazione con la Commissione Ecumenica e l’Azione Cattolica di Mondovì, ha programmato per lunedì 25 gennaio alle ore 21 su piattaforma digitale un incontro di riflessione sul tema della settimana di preghiera. Per accedere clicca qui. Partecipano all'incontro il… [...]
“Andrà tutto bene? Dipende dal lupo…”. Incontro interdiocesano coi coniugi De Paolo
E’ trascorso poco meno di un anno dall’ultimo appuntamento di incontri per famiglie proposti dagli Uffici di Pastorale Famigliare delle Diocesi della Provincia di Cuneo, eppure la distanza tra quel giorno di gennaio ed oggi sembra nettamente superiore. In quell’occasione ci soffermammo a riflettere sulla bellezza salvifica della nostra quotidianità! Intuizione dal… [...]
La Fedeltà – Tre serate online per imparare il catechismo “digitale”
Gli Uffici Catechistici delle diocesi di Cuneo e di Fossano propongono tre incontri di formazione sulla catechesi digitale per tutti i catechisti. “Fad, Call, Zoom, Meet… Sembrano i nomi di quattro personaggi dell’Antico Testamento. In realtà non hanno nulla di antico (e nemmeno di biblico) ma sono novità importanti per… [...]
Essere famiglia durante la pandemia
Si potrà seguire la diretta attraverso la pagina Facebook del Forum Famiglie Cuneo, Radio Piemonte Sound 101.4 FM e il canale YouTube della Diocesi di Fossano. Per chi lo vorrà sarà possibile, durante la diretta, interagire con i relatori, attraverso una chat sulla quale scrivere le domande. [...]
Celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel 2021
Programmare comunque la celebrazione dei sacramenti, anche per chi avrebbe dovuto riceverli nel 2020, premettendo qualche incontro di preparazione, di norma in presenza, con la confessione, e prevedendo gruppi numericamente adeguati alla capienza massima delle chiese: sono queste le indicazioni diocesane che invitano a favorire il completamento dei cammini di… [...]
A proposito di … Catechesi digitale
FAD, CALL, ZOOM, MEET … Sembrano i nomi di quattro personaggi dell’Antico Testamento. In realtà non hanno nulla di antico (e nemmeno di biblico) ma sono novità importanti per le nostre attività di catechesi e possono aiutarci in questo periodo di cambiamenti. Queste le ragioni che hanno spinto… [...]
Luci nel presepio
A causa dell'emergenza Covid, un video sostituisce la celebrazione di Avvento 2020
Gli Uffici Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano avrebbero voluto proporre la consueta celebrazione creativa in vista del Natale ma, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno preferito rimandarlo a tempi migliori. Due giorni dopo Natale però sarà la festa della santa Famiglia: quale occasione migliore per dedicare alle famiglie… [...]
Una riflessione, una preghiera e un’attività per bambini e ragazzi verso il Natale 2020
La proposta di quest’anno per l’Avvento ha come obiettivo “favorire la preghiera e la vita di fede in famiglia”, scrive don Gabriele Mecca, Vicario episcopale per l'Evangelizzazione e i Sacramenti. Con alcune schede “molto semplici nella forma e chiare nei contenuti, tratte dalla rivista Catechisti parrocchiali, che propongono una riflessione,… [...]
Prepararsi al Natale è DARE IL MEGLIO DI SÈ
Prepararsi al Natale coltivando spirito di squadra, resistenza e fratellanza Un libretto ricco di attività e suggerimenti preparato dalla Commissione diocesana di Pastorale dei ragazzi Se il catechismo non si può svolgere in parrocchia a causa dell’epidemia... non per questo rinunciamo a farci compagni di strada dei ragazzi, a casa… [...]
Tre serate online dedicate al “Padre nostro”
Un percorso alla riscoperta della preghiera di Gesù
Da domenica 29 novembre 2020, ogni volta che pregheremo il Padre nostro saremo invitati a farlo secondo la nuova traduzione “… rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci abbandonare alla tentazione, ma liberaci dal male”. A differenza di ciò che… [...]
Come un principe a cavallo
In memoria dell’amico e professore Gino Grosso
Il professore di sociologia, capace di disquisire a proposito del processo di accrescimento esponenziale di una zucchina nell’orto, come del rapporto percentuale tra coniugati e celibi nel Comune di Fossano degli ultimi cinquant’anni, che ricorda il famoso numero di Nepero come quello delle sue scarpe, sono certo che da domenica… [...]
Avvento 2020 – Prepararsi al Natale è dare il meglio di sé
Dal mondo dello sport prendiamo in prestito i valori e le virtù che vogliamo provare a mettere in campo per affrontare insieme questo tempo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, vivere intensamente il tempo di Avvento e prepararci al meglio al Natale. “Lo sport è una ricchissima fonte di valori… [...]
“I martedì dell’anello”
Rimodulazione delle proposte di autunno 2020 a causa della pandemia
A causa dell’emergenza sanitaria, dopo 7 anni consecutivi non verranno proposte le cinque serate laboratoriali di ottobre rivolte a nuove persone (in genere 15-18 dalla provincia), ma un percorso dedicato a coloro che in questi anni avevano già preso parte alle diverse proposte, denominato “i martedì dell’anello”: · … [...]
Pomeriggio di fine estate in Langa
Alla vigilia de "i martedì dell'anello" una giornata di fraternità e amicizia
Cosa c'è di più bello se non passare qualche ora con cari amici? Quando si vede Carla ai fornelli, quando si passeggia in mezzo alle viti a fine settembre e ci si siede sopra una panchina gigante, è poi difficile trovare qualcosa di migliore! Alla vigilia dell'avvio di una nuova… [...]
La Fedeltà – Riparte l’attività di catechesi con laboratori e incontri di formazione
Una proposta organica per le due diocesi in attesa che, nel 2021, riprenda il catechismo. Con l’inizio del nuovo anno pastorale, a settembre, è ripartita l’attività nelle parrocchie, ma non la catechesi di bambini e ragazzi. Gli incontri di catechismo in parrocchia per i bambini e i ragazzi riprenderanno soltanto… [...]
Elledici Informa – Un passo in più
La pubblicazione del progetto Passodopopasso ha segnato una svolta importante nella catechesi di molte parrocchie italiane. “Tutti ne parlano” perché è la risposta al delicato problema dell’educazione alla fede dei bambini e dei ragazzi di oggi, “digitalizzati” e sempre connessi con i social, ma lontani dall’annuncio della… [...]
Discernere per ripartire in catechesi: una proposta
La pandemia, ancora in corso, a partire dal mese di marzo scorso ha segnato profondamente la prassi catechistica delle nostre parrocchie, passandola in un certo senso al setaccio: ha interrotto bruscamente i tradizionali incontri in presenza con i bambini e i ragazzi; ha portato alla sospensione delle celebrazioni dei Sacramenti… [...]
In ascolto del Vangelo di Marco
... per camminare con Gesù Bernanos diceva che tutti hanno un posto nel Vangelo e ognuno di noi dovrebbe trovare nelle scritture quella frase che è stata pronunciata proprio per lui. Lasciamoci guidare da quanto il Vangelo di Marco ci suggerisce col desiderio di trovare la frase… [...]
5° anno: FELICI SUI PASSI DI GESÙ
Quinta fase del nuovissimo cammino catechistico in 6 anni composto da: Calendalbum, Notebook, Agendum, Guide, Il mio Vangelo e il neonato La linea del Tempo, che in poche pagine srotola l’intero asse temporale della storia della Salvezza. Da Adamo ed Eva, ai primi Cristiani, fino ai giorni nostri. Nella… [...]
Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi
Da lunedì 31 agosto a venerdì 4 settembre si terranno gli esercizi spirituali diocesani a San Pietro del Gallo di Cuneo, nella Casa Pascal D’Illonza, di proprietà della Fondazione Opere Diocesane Cuneesi: un'occasione preziosa per pregare insieme, come gli apostoli con Maria nel Cenacolo. Il corso, rivolto a sacerdoti,… [...]
Pellegrinaggio estivo per giovani dai 17 ai 30 anni
“Camminiamo per riprenderci la vita e per ripensare al periodo che abbiamo vissuto - dice don Carlo Occelli direttore del Servizio per la pastorale giovanile della diocesi di Cuneo. Un percorso sulla regola di vita, scandita dall’ascolto della Parola, dalla preghiera, dalle relazioni e dai sacramenti; riprendendoli alla luce di… [...]