6 aprile 2017: un anno dall’incontro con Papa Francesco

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Ad un anno dall’incontro con Papa Francesco, gli amici del progetto “L’anello perduto” si sono dati appuntamento per ricordare quell’evento straordinario,  e offrire alle persone che si sono aggiunte grazie all’esperienza […]

Momenti in amicizia primaverili!

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text] Con l’arrivo della bella stagione (e con l’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia), sono riprese le gite e i momenti conviviali con gli amici del progetto diocesano; qui sotto una […]

Pellegrinaggio annuale al santuario di Cussanio

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Nella serata di venerdì 27 maggio con alcuni amici si è svolto un pellegrinaggio a piedi dalla Cattedrale di Fossano fino al santuario di Cussanio dove il rettore mons. Pierangelo Chiaramello […]

“Rimettersi in gioco in una nuova relazione”: un laboratorio

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Raccogliendo bisogni e proposte emersi durante gli incontri più recenti, e dopo averne parlato con la dott.ssa Silvia Ornato con la quale è attiva una forte collaborazione, sabato 9 aprile ’22 […]

BUONE PRASSI e LINK di Catechesi Battesimale

UNO SPAZIO COMUNE PER CONDIVIDERE LE BUONE IDEE Un incontro originale e ben riuscito, una celebrazione coinvolgente, una bella idea per un dono alle famiglie, una tradizione consolidata ma sempre significativa, un momento di preghiera adatto anche ai piccoli… quante volte siamo riusciti a realizzare proprio bene uno di questi aspetti e avremmo voluto raccontarlo […]

Separati, divorziati e credenti. Quale fede può sopravvivere quando un amore muore? Tracce di spiritualità cristiana

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text] L’esperienza della separazione dal coniuge è ogni volta una ferita profonda, sia per chi la vive in prima persona e sia per chi, familiare o amico, ne resta inevitabilmente coinvolto. […]

Catechista allo specchio

Nell’ambito del percorso di formazione per i catechisti, e consapevoli del tempo ancora complesso che si sta vivendo, gli Uffici Catechistici delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono TRE INCONTRI DI FORMAZIONE RIGUARDANTI LA DIMENSIONE DELL’”ESSERE” DEL CATECHISTA. Si tratta di riflettere sulla propria umanità illuminata dalla fede, sul proprio “stare” nella comunità cristiana e sulla spiritualità […]

Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione” di autunno ’21

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2021. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare per l’assistenza di […]

Le proposte dell’autunno 2021: i laboratori su “Lamento e fiducia”

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Le attività con gli amici del progetto diocesano “L’anello perduto” per l’autunno ’21, si sono svolte di sabato pomeriggio dalle ore 14.30 e si sono concluse a serata inoltrata dopo una […]

Avvento 2021 – Che cosa dobbiamo fare? Accordiamoci!

Per il biennio 2021-2023 Papa Francesco invita tutta la Chiesa di Dio a interrogarsi sulla sinodalità “Camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando, quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione” Raccogliendo l’invito del Papa a camminare […]

Rivista Dossier Catechista – Quanti passi fatti!

Il cammino di Passodopopasso, ultimo progetto pastorale e catechistico di una lunga serie di sussidi della Elledici, ha fatto un lungo percorso, e siamo arrivati alle battute finali del progetto che conclude la lunga stagione di allenamento alla vita cristiana. Hanno iniziato da bambini con questo sussidio, ed ora, ormai grandicelli, con il sacramento della Confermazione, […]

Il volto di Dio nel Vangelo di Luca

… per ripartire con Gesù “Signore, fa’ di noi degli ascoltatori attenti, perché nella tua Parola è il segreto della nostra vita, della nostra identità, della nostra vera realtà alla quale siamo chiamati” (Card. Martini). Con questo stile ci lasciamo guidare da quanto il Vangelo di Luca ci suggerisce, col desiderio di trovare la frase […]

6° anno: CONNESSI CON GESÙ E LO SPIRITO SANTO

La sesta annata del Progetto Catechistico Passodopopasso completa il cammino di Iniziazione Cristiana dei ragazzi con la presentazione dello Spirito Santo, il “personaggio misterioso” e meno conosciuto della Trinità. Nella collaudata formula delle “7 tappe”, i ragazzi sono inseriti come “agenti segreti” in un’avvincente spy story alla scoperta dello Spirito Santo. Forti del suo dono, […]

Amoris Laetitia dopo 5 anni continua a far parlare di sé

Intervista a Paolo Tassinari, alla vigilia dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia” tratta dal settimanale La fedeltà Venerdì 19 marzo la Chiesa celebrerà i cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e in quello stesso giorno Papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale […]

Amoris Laetitia dopo 5 anni continua a far parlare di sé

Intervista a Paolo Tassinari, alla vigilia dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia” tratta dal settimanale La fedeltà Venerdì 19 marzo la Chiesa celebrerà i cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e in quello stesso giorno Papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale […]

Report dell’Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi nell’anno 2019

Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi nell’anno 2019 Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la […]

La nascita … l’inizio di tutto

Proposta di formazione per catechisti accompagnatori di Pastorale Battesimale L’èquipe interdiocesana propone un momento formativo distribuito su tre incontri che si terranno online su piattaforma ZOOM. Si tratta di incontri rivolti a tutti coloro che sono interessati a confrontarsi con questa opportunità pastorale ed hanno già iniziato a vivere le prime esperienze in merito. Sono […]

“Fede e divorzio”. Un incontro con gli amici del progetto diocesano

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]L’attuale emergenza sanitaria, ci impedisce di continuare come da programma le proposte del progetto diocesano, tuttavia ogni tanto, nel rispetto di tutte le prescrizioni previste, si riesce a scambiarsi quattro parole; […]

L’Osservatore Romano – Sempre connessi con la Buona Notizia

L’Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, dedica uno splendido articolo alla proposta della Pastorale Ragazzi di Fossano per la Quaresima 2021 a firma del giornalista Igor Traboni. Tutti connessi, ma per restare sintonizzati soprattutto sulla Buona notizia (e non sulle “ossessioni” social contemporanee) e per permettere a Dio di connettersi con le nostre vite. È […]

La Fedeltà – ConnessiTutti con la Buona Notizia

L’itinerario per la Quaresima proposto dalla commissione diocesana di Pastorale dei ragazzi. La Fedeltà dedica alcune pagine al percorso, ospitando ogni settimana una selezione di materiali proposti. “Durante l’Avvento abbiamo riscoperto, insieme a Gesù, i valori e le virtù da mettere in campo per affrontare con coraggio e determinazione questo tempo di emergenza sanitaria che […]

A proposito di … Catechesi digitale

FAD, CALL, ZOOM, MEET … Sembrano i nomi di quattro personaggi dell’Antico Testamento. In realtà non hanno nulla di antico (e nemmeno di biblico) ma sono novità importanti per le nostre attività di catechesi e possono aiutarci in questo periodo di cambiamenti. Queste le ragioni che hanno spinto l’Ufficio Catechistico di Cuneo e di Fossano […]

“Luci nel presepio”. Una preghiera con l’Uff. Famiglia diocesano

Gli Uffici Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano avrebbero voluto proporre un breve momento di spiritualità prima di Natale ma, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno preferito rimandarlo a tempi migliori. Due giorni dopo Natale però sarà la festa della santa Famiglia: quale occasione migliore per dedicare alle famiglie (intese nel senso più inclusivo possibile, […]

Page 1 of 9
1 2 3 9