8 Novembre 2019

Interdiocesani 2019-2020: una novità

Torna, con una novità, il triplo appuntamento per le famiglie, promosso dai 5 Uffici di Pastorale Familiare della provincia di Cuneo. La novità è data dalla sede degli incontri, diversificata per essere più accessibile ad altre famiglie delle nostre diocesi: il primo incontro si terrà ancora presso il consueto Centro… [...]

29 Ottobre 2019

Il discernimento in Amoris Laetitia

Mons. Marcello Semeraro ne ha parlato con presbiteri delle diocesi del cuneese e operatori pastorali

Con Amoris Laetitia, il documento che ha impegnato due Sinodi dei Vescovi e Papa Francesco, lo sguardo della Chiesa a proposito di famiglia, si è fatto ancora più attento. In particolare, verso coloro che dopo una separazione o un divorzio ora vivono una nuova unione di coppia, si è… [...]

8 Ottobre 2019

Un incontro di mons. Marcello Semeraro coi presbiteri delle diocesi del cuneese

Metterà a fuoco il tema del discernimento in Amoris Laetitia

In occasione dei 10 anni di attività del progetto L’anello perduto, l’Ufficio di Pastorale Familiare e le Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono per giovedì 10 ottobre un incontro straordinario con mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano Laziale, e segretario del gruppo di cardinali chiamati da Papa Francesco a… [...]

29 Settembre 2019

Incontri di preparazione al matrimonio cristiano

Cliccando a fianco, è possibile leggere il calendario delle proposte di incontro in vista del matrimonio cristiano presenti nella diocesi di Fossano. [...]

28 Settembre 2019

“L’anello perduto”, 10 anni dopo

Intervista a Paolo Tassinari che racconta la nascita e lo sviluppo del progetto diocesano, con alcune sorprese

Nella primavera di 10 anni fa muoveva i primi passi il progetto diocesano “L’anello perduto” rivolto a coloro che, dopo la separazione dal coniuge, sono soli o hanno dato avvio a una nuova esperienza di coppia. A coordinarlo venne chiamato Paolo Tassinari, oggi diacono permanente, insieme alla moglie Sandra Rosano; con lui ripercorriamo le… [...]

3 Giugno 2019

Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo

Una proposta insoluta all'interno del cammino de "L'anello perduto"

In compagnia della dott.ssa Elena Tesio e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre incontri dove… [...]

13 Maggio 2019

Benedizione delle mamme

Una proposta dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano

“Non credevo di sentirmi così a casa. Non vado a Messa alla domenica, e questa sera sono venuta solo per curiosità, coi miei figli e mia mamma. Vi devo ringraziare”. È una delle risonanze ascoltate al termine della “Benedizione delle mamme” proposta dall’Uff. Famiglia diocesano, domenica 12 maggio 2019… [...]

2 Maggio 2019

Festa diocesana della Famiglia

A Cuneo la festa diocesana della Famiglia è domenica 12 maggio. Il ritrovo al Duomo alle 9.15 insieme al vescovo Delbosco. Passeggiata lungo la pista ciclabile del Parco Fluviale al Santuario Madonna degli Angeli, Messa e pranzo al sacco nel parco di Villa Parea. Alle 16 al Museo San… [...]

31 Marzo 2019

Sul matrimonio canonico

Un serata di formazione su “Matrimonio canonico: procedure e casi” mercoledì 3 aprile alle 20.30 in Seminario con don Elio Dotto. La partecipazione è aperta a tutti, in particolare a preti e laici che si occupano di preparazione e celebrazioni dei matrimoni. “La dimensione giuridica è intrinseca alla celebrazione del… [...]

26 Marzo 2019

“Chiamati a stare, ad aprire, ad incontrare”.

L’incontro del cammino spirituale di preghiera e dialogo con separati, divorziati, conviventi, risposati, è venerdì 29 marzo alle 21 nel Seminario di Cuneo (via Amedeo Rossi 28). Terzo di quattro appuntamenti serali organizzato insieme al progetto L’anello perduto. L’incontro ha per filo conduttore l’icona de “Il visitatore atteso” di Arcabas… [...]

22 Marzo 2019

Benedizione dei papà

Una proposta dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano

Quella che tre anni fa era nata come “esperimento”, si sta consolidando come appuntamento importante per tante famiglie. Stiamo parlando della “Benedizione dei papà” di domenica 17 marzo 2019 alla parrocchia del Salice, promossa dall’Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano, che ha raccolto una massiccia adesione. La prima parte è… [...]

5 Marzo 2019

Incontro interdiocesano per famiglie

Giovani, famiglia e media. Se ne parla nell'incontro per famiglie a Fossano nel centro diurno Santa Chiara, via Villafalletto 24, alle 9.30.  Accompagnerà le famiglie la psicologa e psicoterapeuta romana Michela Pensavalli. Nell'epoca digitale le relazioni “faccia a faccia” stanno lasciando il campo a quelle tecno-mediate espresse tramite chat, sms,… [...]

23 Gennaio 2019

Incontro interdiocesano per famiglie con Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Di tutti gli incontri organizzati da diversi anni dagli Uffici di pastorale familiare delle cinque diocesi del cuneese, quello di domenica 20 gennaio, al Centro Santa Chiara di Fossano, ha raccolto in assoluto il maggior consenso di pubblico. Grazie anche alla popolarità dei relatori, soprattutto di Alberto Pellai, psicoterapeuta,… [...]

15 Gennaio 2019

Progetto diocesano per coppie in nuova unione

Una proposta dell'Ufficio di pastorale familiare

Con questo documento la Chiesa che è in Cuneo e Fossano intende raccogliere l’invito lanciato da Papa Francesco nel cap. VIII di Amoris Laetitia ad accompagnare, discernere e integrare nella compagnia ecclesiale, “secondo l’insegnamento della Chiesa e gli orientamenti del Vescovo” (AL 300), coloro che dopo l’esperienza… [...]

17 Dicembre 2018

Ti insegnerò a volare

La celebrazione di Avvento 2018 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"

La canzone “Ti insegnerò a volare” di Vecchioni e Guccini, il quadro “Impression soleil levant” di Claude Monet, una lampada e la Parola del Vangelo per una Celebrazione all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi in vista del Natale vicino. In un messaggio arrivato all'indomani sul telefonino una persona ha… [...]

20 Novembre 2018

Incontro interdiocesano per famiglie con don Marco Pozza

Ha incominciato a farsi conoscere con le sue prime apparizioni televisive nel 2017, quale conduttore de “Le ragioni della speranza” nel programma “A Sua immagine” su Rai 1. Successivamente è stato coautore e conduttore del programma Padre Nostro su TV 2000 e, da… [...]

7 Settembre 2018

Incontri in preparazione al matrimonio cristiano

Cliccando sull'immagine a fianco, è possibile conoscere le date di inizio degli incontri nelle parrocchie della Diocesi di Fossano. Locandina… [...]

1 Settembre 2018

“Storie in trasformazione”: aperte le iscrizioni

Una proposta laboratoriale dedicata a persone separate o divorziate sole

Si tratta di un percorso in 5 tappe condotto da una professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, la dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole, e vogliono scoprire risorse inaspettate dalla propria esperienza, per far fronte a tutto ciò che… [...]

14 Maggio 2018

Benedizione delle mamme

Una proposta dell'Ufficio di Pastorale familiare

Si è confermata una iniziativa apprezzata la “Benedizione delle mamme” proposta dall’Ufficio Famiglia nel giorno tradizionalmente a loro dedicato, la seconda domenica di maggio; oltre 200 di esse infatti assieme a familiari e figli, hanno preso parte alla preghiera nella chiesa del Salice, animata dai canti gospel di “Voci… [...]

19 Marzo 2018

Benedizione dei papà

Una proposta dell'Ufficio di Pastorale familiare

Si è rivelata una preghiera densa di emozione e carica di affetto quella proposta dai responsabili dell’Ufficio Famiglia diocesano in occasione della benedizione dei papà, domenica scorsa nella Chiesa del Salice, e con una partecipazione ben superiore alle aspettative (le 200 tracce preparate infatti non sono bastate per tutti gli… [...]

19 Marzo 2018

Benedizione dei papà

La celebrazione del 18 marzo 2018

Si è rivelata una preghiera densa di emozione e carica di affetto quella proposta dai responsabili dell’Ufficio Famiglia diocesano in occasione della benedizione dei papà, domenica scorsa nella Chiesa del Salice, e con una partecipazione ben superiore alle aspettative (le 200 tracce preparate infatti non sono bastate per tutti gli… [...]

8 Marzo 2018

Incontro interdiocesano per famiglie con Raffaella Iafrate

Il mestiere più difficile del mondo? Tutti rispondiamo in modo concorde a questa domanda e oggi più che mai: fare i genitori! Il mestiere di genitori è non solo difficile ma anche poco appagante. Siamo desiderosi di camminare con i nostri figli anche se spesso non sappiamo da che parte… [...]

25 Febbraio 2018

Il corpo racconta… alle mamme e alle figlie

Anche quest’anno l’Ufficio di pastorale famigliare della Diocesi di Fossano propone il corso “Mamma & Figlia”: un momento di formazione rivolto alle ragazze dai 10 ai 12 anni e alle loro mamme, due incontri – in programma il 10 e l’11 marzo a Fossano - che hanno come obiettivo fornire… [...]

25 Gennaio 2018

Cena con gli amici dei laboratori autunnali, e mons. Delbosco

Il consueto momento di convivialità, parte integrante del progetto "L'anello perduto"

Si è svolta la sera del 18 gennaio 2018 la cena con le persone che nell'autunno scorso avevano preso parte al laboratorio "Storie in trasformazione", e alcuni amici che avevano vissuto l'esperienza gli anni scorsi. Come di consueto ognuno ha portato qualcosa da condividere e, a parte il pane...non è… [...]

25 Gennaio 2018

Incontro interdiocesano per famiglie con Antonella Anghinoni

Nella Bibbia sono scritte le storie di molte famiglie con le loro vicende, i loro drammi e le loro gioie. Cosa le ha tenute insieme, cosa le ha fatte camminare? Cosa ha impedito che si sgretolassero? Come hanno saputo scegliere per il loro meglio? A rispondere a questi interrogativi, domenica 21… [...]

18 Dicembre 2017

Mi basta

La celebrazione di Avvento 2017 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"

La canzone "Mi basta" dei Negramaro, il quadro "Naissance a Bethlem" del pittore francese Arcabas, una lampada e la Parola del Vangelo per una Celebrazione,  all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi e differenti, in vista del Natale vicino, alla quale sono state invitate persone che hanno alle spalle una… [...]

15 Novembre 2017

Amoris laetitia, una rivoluzione del linguaggio

Uno studio del sociologo fossanese Gino Grosso

In Italia, in ogni anno recente sono falliti almeno 90.000 matrimoni. Quelli religiosi hanno mostrato una tenuta superiore agli altri, tuttavia una stima dei fallimenti tra di loro è prossima a 40.000. La maggior parte di essi è seguita dal divorzio, da un matrimonio civile o da una convivenza. In… [...]

14 Novembre 2017

Incontro interdiocesano per famiglie con don Luigi Epicoco

Domenica 26 novembre abbiamo seguito l’invito che ci è stato rivolto da don Luigi Maria Epicoco e siamo scesi in cantina! Bellissimo sentirsi descrivere da don Luigi in quell’abitudine che ci accomuna tutti “lo appoggio lì, intanto lo appoggio lì” e così facendo giorno per giorno riempiamo… [...]

8 Novembre 2017

Coppie in nuova unione: un “affondo” nel capitolo 8

Paolo Tassinari rilegge il capitolo dedicato a coloro che, dopo una separazione, hanno intrapreso un nuovo cammino di coppia

Ad un anno e mezzo dalla pubblicazione del testo frutto del Sinodo dei Vescovi e a firma di Papa Francesco, come si sta rinnovando l’agire della comunità cristiana in riferimento alla famiglia, in ogni sua diversa sfaccettatura? In modo particolare, cosa è cambiato in riferimento a chi dopo una… [...]

8 Novembre 2017

Separàti sì, ma genitori: quali basi per una buona relazione coi figli?

Un incontro di approfondimento con la dott.ssa Silvia Ornato

Si chiede una persona: “E' normale da genitori separàti, vivere una situazione conflittuale con l'ex coniuge in riferimento alla gestione dei figli? O anche farsi prendere dallo scoraggiamento e dal dubbio che in una situazione di famiglia "normale" le cose sarebbero state molto più semplici? Come riuscire a mantenere certi atteggiamenti… [...]

Pagina 4 Di 6
1 2 3 4 5 6