Benedizione dei papà: 18 marzo

[three_fourth last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]IMG-20180318-WA0022Si è rivelata una preghiera densa di emozione e carica di affetto quella proposta dai responsabili dell’Ufficio Famiglia diocesano in occasione della benedizione dei papà, domenica scorsa nella Chiesa del Salice, e con una partecipazione ben superiore alle aspettative (le 200 tracce preparate infatti non sono bastate per tutti gli intervenuti).

Tre momenti hanno scandito la veglia: il racconto di cosa è cambiato nella vita di Davide, papà di Villafalletto, una volta diventato genitore e un tempo di preghiera dove ogni papà è stato invitato a posare la guancia all’altare, affidando un sogno per i propri figli. E’ poi seguita la riflessione di mons. G. Cavallotto, Vescovo emerito, su un testo di Gibran e su una pagina del libro di Tobia, e la preghiera di benedizione su ciascuno dei papà presenti. Il tutto accompagnato da alcune canzoni proposte da Raffella Buzzi e Walter Lamberti, che hanno contribuito a creare un clima di ascolto e a tenere uniti i diversi momenti.

Dopo aver dato appuntamento per la benedizione delle mamme prevista per domenica 13 maggio alle 18.00 (luogo da definire), la preghiera si è conclusa sulle note di “Piccola anima” di E. Meta, ricordando così non solo i nostri papà ma anche tutti quei “padri” che ciascuno di noi ha avuto nella propria vita, ad esempio un insegnante a scuola, un adulto o un prete, che ispirando le nostre scelte o accompagnandoci con la testimonianza e la fiducia per un tratto di strada, hanno contribuito a farci essere ciò che siamo. E gliene siamo grati! Sì, questi “padri” come i nostri papà, meritano davvero “del mondo ogni sua bellezza”!

[/fusion_text][separator style_type=”single” top_margin=”30px” bottom_margin=”30px” sep_color=”#f0eae3″ border_size=”” icon=”fa-file” icon_circle=”yes” icon_circle_color=”#daa560″ width=”” alignment=”center” class=”” id=””][fusion_text]Locandina

Traccia della celebrazione

Il racconto di un papà[/fusion_text][separator style_type=”single” top_margin=”30px” bottom_margin=”30px” sep_color=”#f0eae3″ border_size=”” icon=”fa-music” icon_circle=”yes” icon_circle_color=”#daa560″ width=”” alignment=”center” class=”” id=””][soundcloud url=”https://soundcloud.com/user-855487884/introduzione-alla-benedizione” layout=”classic” comments=”yes” show_related=”yes” show_user=”yes” auto_play=”no” color=”#ff7700″ width=”100%” height=”150px” class=”” id=””][soundcloud url=”https://soundcloud.com/user-855487884/riflessione-di-mons-giuseppe-cavallotto-vescovo-emerito-di-fossano-e-di-cuneo” layout=”classic” comments=”yes” show_related=”yes” show_user=”yes” auto_play=”no” color=”#ff7700″ width=”100%” height=”150px” class=”” id=””][soundcloud url=”https://soundcloud.com/user-855487884/preghiera-dei-fedeli-e-benedizione” layout=”classic” comments=”yes” show_related=”yes” show_user=”yes” auto_play=”no” color=”#ff7700″ width=”100%” height=”150px” class=”” id=””][separator style_type=”single” top_margin=”30px” bottom_margin=”30px” sep_color=”#f0eae3″ border_size=”” icon=”fa-camera” icon_circle=”yes” icon_circle_color=”#daa560″ width=”” alignment=”center” class=”” id=””][fusion_text]

[/fusion_text][/three_fourth][one_fourth last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_widget_area name=”avada-custom-sidebar-submenuufficiufficiopastoralefamiliare” background_color=”” padding=”” class=”” id=””][/fusion_widget_area][/one_fourth]