La Messa che “prende il suo tempo”

Domenica 9 febbraio dalle 16.15 a Fossano, un tempo di ascolto e celebrazione

Ritorna la proposta della “Messa che prende il suo tempo” promossa dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”. In una società che va di fretta e non ha mai tempo per fermarsi, l’idea è quella di regalarsi un momento disteso di condivisione della Parola, in preparazione all’Eucaristia.

Il terzo appuntamento di quest’anno è per le ore 16.15 di domenica 9 febbraio, presso l’ex Curia di Fossano in via Vescovado 8; nella prima parte del pomeriggio si leggeranno insieme il Vangelo e una delle letture proposte dalla Liturgia. Poi ci si lascerà interrogare da alcune semplici domande come, ad esempio: cosa c’entra con me quello che ho sentito? Cosa mi dice? In cosa o in quale personaggio mi ritrovo? Quale bella notizia è racchiusa qui dentro per me? Chi vuole potrà mettere in comune la propria riflessione.

Al termine si vivrà insieme la Messa delle ore 18 in Concattedrale.

Un presbitero o un diacono partecipa sempre alla condivisione e, con l’omelia della Messa, aiuta a tirare le fila di quanto emerso. Il 9 febbraio sarà ospite don Andrea Adamo, preside dello STI e professore all’ISSR e alla Pontificia Università Urbaniana.

Per il pomeriggio è possibile usufruire di un servizio di baby-sitteraggio, per il quale è necessario segnalare la presenza e l’età dei bambini entro 5 febbraio (333/4843258, Maria Paola).

condividi su