In vista della Settimana Santa, tenuto conto delle istruzioni ricevute dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti come pure degli orientamenti dati dalla Conferenza Episcopale Italiana, gli Uffici liturgici di Cuneo e di Fossano trasmettono alcune indicazioni: il Vescovo raccomanda ai parroci e ai rettori di chiese di seguirle con attenzione, […]
Autore: eliodotto
Solennità di san Giuseppe, patrono della Chiesa universale
Al compiersi di 150 anni dalla dichiarazione di san Giuseppe quale patrono della Chiesa Cattolica fatta dal Beato Pio IX, l’8 dicembre 1870, papa Francesco ha scritto la Lettera apostolica Patris corde per condividere alcune riflessioni personali su questa straordinaria figura, tanto vicina alla condizione umana di ciascuno di noi. Don Ezio Mandrile e fr. Luca […]
Il presbitero Piero Cavallo è tornato alla Casa del Padre
Don Piero Cavallo, nato a Cervasca il 18 giugno 1946, Cappellano emerito dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo e Canonico onorario del Capitolo della Cattedrale di Cuneo, è morto sabato 6 marzo 2021. La sua salma è stata composta a Fontanelle di Boves presso la Casa del Clero. La Veglia di preghiera si è tenuta […]
Ritiro di Quaresima del clero: laceratevi il cuore e non le vesti
Sacerdoti e diaconi di Cuneo e di Fossano giovedì 18 febbraio si sono radunati con il vescovo Piero nella sede della Curia di Cuneo per iniziare la Quaresima. «Attingere al cuore di Dio che è sempre aperto nei nostri confronti. Riceviamo il perdono di Dio per offrirlo con credibilità». VIDEO – Ascolta la meditazione del […]
Inizia la Quaresima: ecco ora il momento favorevole
Con le ceneri sul capo entriamo nel tempo della Quaresima che ci conduce alla Pasqua. La Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha dato alcune indicazioni per celebrare questo rito nel rispetto delle precauzioni igieniche imposte dall’emergenza sanitaria. Pronunciata la preghiera di benedizione delle ceneri e dopo averle asperse con l’acqua […]
La casa della Diocesi nel palazzo del Seminario
Il vescovo Piero Delbosco ha scritto a sacerdoti e diaconi per illustrare i passi compiuti in merito all’utilizzo dell’immobile di via Amedeo Rossi 28 a Cuneo: un cambiamento nella continuità che cerca di custodire e valorizzare l’eredità ricevuta, salvaguardando l’ente Seminario vescovile di Cuneo e dando alla Diocesi di Cuneo gli strumenti necessari per la […]
Non cambiano i protocolli anticovid per le attività pastorali
Continua la collaborazione della Chiesa nella lotta contro la pandemia: pur avendo caratteristiche proprie, la comunità ecclesiale non si sottrae alle leggi dello Stato, ma le applica condividendone lo spirito e l’urgenza. Per quanto riguarda le attività pastorali, solo per i concerti nelle chiese, le visite guidate nei luoghi di culto e i convegni aperti al pubblico […]
Celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel 2021
Programmare comunque la celebrazione dei sacramenti, anche per chi avrebbe dovuto riceverli nel 2020, premettendo qualche incontro di preparazione, di norma in presenza, con la confessione, e prevedendo gruppi numericamente adeguati alla capienza massima delle chiese: sono queste le indicazioni diocesane che invitano a favorire il completamento dei cammini di Iniziazione cristiana, anche limitando i […]
Natale in sicurezza
Per le celebrazioni nella notte di Natale, valgono i chiarimenti dati dalla Segreteria generale della Conferenza Episcopale Italiana: e cioè l’orario dovrà essere compatibile con il rientro dei fedeli nelle proprie case entro le ore 22. In tutti i giorni, festivi o feriali, anche quando vigono le restrizioni da zona rossa, i fedeli possono visitare chiese e […]
Chiese aperte e funzioni religiose ammesse anche nelle zone rosse
Il vescovo Piero Delbosco ha rassicurato sacerdoti e diaconi sulle modalità da seguire per continuare il servizio al bene spirituale dei fedeli, da salvaguardare come essenziale nel contesto delle restrizioni vigenti a causa della pandemia. In comunione con tutte le Diocesi italiane continuiamo a celebrare non solo rispettando le norme, ma con una prudenza ancora […]
Nessuna celebrazione ai cimiteri per la festa dei Santi, salvo diversi accordi con i Sindaci
L’aumento dei contagi impone norme prudenziali per cui quest’anno le celebrazioni per la Solennità di Tutti i Santi e per la Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti dovranno tenersi nella chiese, salvo che i Sindaci, caso per caso, in dialogo con i parroci competenti, ritengano opportune le celebrazioni nei cimiteri, rispettando tutte le norme sanitarie. […]
La Curia diocesana di Cuneo e di Fossano: orari e altre indicazioni
La Curia diocesana di Cuneo e di Fossano ha sede a Cuneo in via Amedeo Rossi 28, nel Vescovado nuovo dietro la cattedrale, inaugurato come nuova sede unica del Vescovo e della Curia il 6 dicembre 2021. Dal 1 ottobre 2022 è unica per le Diocesi di Cuneo e di Fossano ed è organizzata a […]
Nuovi incarichi nelle Curie diocesane di Cuneo e di Fossano
Il vescovo Piero Delbosco ha disposto che alcuni uffici delle Curie diocesane di Cuneo e di Fossano, nel settore Evangelizzazione e sacramenti, dal prossimo 1 settembre abbiano un’unica direzione, in modo da facilitare l’avviato cammino per l’accorpamento delle due Diocesi. Nives Gribaudo. di Fossano, e don Gabriele Mecca, di Cuneo, saranno i Direttori in solidum degli Uffici […]
Rinuncia, trasferimenti e nomine nella Diocesi di Cuneo
In data 29 luglio 2020 il vescovo Piero Delbosco ha accettato la rinuncia presentata da don Corrado Picco, di Fossano in servizio a Cuneo, dall’ufficio di parroco della parrocchia di Madonna dell’Olmo in frazione Madonna dell’Olmo di Cuneo e della parrocchia di San Pio X in frazione Cerialdo di Cuneo, nella zona pastorale Cuneo Oltrestura, […]
Onorificenze pontificie a tre sacerdoti della diocesi di Cuneo
Hanno servito per diversi decenni una medesima parrocchia, creando tre case di riposo che ancora oggi sono strutture preziose per gli anziani delle nostre famiglie: per questo motivo papa Francesco, su richiesta del Vescovo Piero Delbosco, ha conferito il titolo di Cappellano di sua Santità a don Giorgio Ghibaudo, 94 anni, dal 2002 parroco emerito […]
In ricordo di don Anselmo Mandrile, padre Dario Falcone e don Pietro Giordano
Lunedì 29 giugno, al tramonto della festa dei santi Pietro e Paolo, il Vescovo di Cuneo e di Fossano Piero Delbosco ha presieduto l’Eucaristia, concelebrata da numerosi sacerdoti, tra cui i vescovi Giuseppe Cavallotto, emerito di Cuneo e di Fossano, e Giuseppe Guerrini, emerito di Saluzzo. Si è pregato in suffragio di tre sacerdoti diocesani […]
Guanti facoltativi e processioni permesse: aggiornamenti alle norme sulla sicurezza sanitaria delle celebrazioni
Con le disposizioni del 23 giugno 2020 il vescovo Piero Delbosco ha aggiornato il Decreto generale per la ripresa in sicurezza sanitaria delle celebrazioni liturgiche e sacramentali con il popolo nei luoghi di culto a partire dal 18 maggio 2020 in merito all’uso dei guanti e alle processioni: l’uso dei guanti di cui agli artt. 18, 26 […]
Norme per le celebrazioni con il popolo in tempo di pandemia
Capienza massima per i luoghi di culto, igienizzazione al termine di ogni liturgia, obbligo di mascherina per i fedeli partecipanti, ripresa di tutti i Sacramenti in piena sicurezza sanitaria: ecco le norme perché in ogni chiesa si possa di nuovo celebrare con il popolo. Per mezzo del Decreto generale appena promulgato il Protocollo sanitario sottoscritto […]
Disposizioni per le Esequie fino a domenica 17 maggio
La difficoltà ad applicare fin da subito le necessarie precauzioni igieniche hanno indotto il vescovo Piero Delbosco, insieme agli altri vescovi della provincia di Cuneo, a confermare le limitazioni alle Esequie, che potranno essere celebrate soltanto all’aperto e senza la Messa. Da lunedì 4 maggio, però, possono partecipare fino a 15 fedeli e i parroci […]
A Pasqua suonano tutte le campane per annunciare la rinascita
Come segno di comune rinascita, in questo tempo di emergenza sanitaria, disponiamo che le campane di tutte le chiese, o almeno delle chiese parrocchiali, delle Diocesi di Cuneo e di Fossano siano suonate in modo prolungato a distesa, tutte insieme, alle ore 12 del giorno di Pasqua, domenica 12 aprile 2020. Cuneo – Fossano, Giovedì […]
Cresime e Prime Comunioni tutte rimandate al prossimo anno pastorale
Il protrarsi dell’odierna emergenza sanitaria e la richiesta di indicazioni univoche per tutti da parte di diversi fedeli, a cui i parroci debbano comunque adeguarsi, mi hanno persuaso ad aggiornare le disposizioni da me date il 18 marzo 2020, precisate dai Vicari generali il 26 marzo successivo, sulla celebrazione dei Sacramenti. Pertanto, sentiti i responsabili […]
Istruzioni per celebrare il Triduo pasquale 2020 senza concorso di popolo
Dal momento che la data della Pasqua non può essere trasferita, nei paesi colpiti dalla malattia, dove sono previste restrizioni circa gli assembramenti e i movimenti delle persone, i Vescovi e i Presbiteri celebrino i riti della Settimana Santa senza concorso di popolo e in luogo adatto, evitando la concelebrazione e omettendo lo scambio della pace (Congregazione per […]
Per una buona trasmissione in streaming dei Riti pasquali
I Vescovi e i Presbiteri celebrino i riti della Settimana Santa senza concorso di popolo… I fedeli siano avvisati dell’ora d’inizio delle celebrazioni in modo che possano unirsi in preghiera nelle proprie abitazioni. Potranno essere di aiuto i mezzi di comunicazione telematica in diretta, non registrata. Così stabilisce il Decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina […]
Coronavirus: oltre l’invenzione culturale, torniamo alle domande di fondo
Del Coronavirus si sta parlando enormemente. Tutti ormai sanno tutto. Oppure è vero esattamente il contrario: scopriamo improvvisamente di non sapere nulla? Non sappiamo il perché della nostra vita, della morte, di questa sofferenza? Scorrono sui monitor i numeri dei contagiati, dei morti, dei guariti. Ci sono grafici che restituiscono i dati con varie chiavi […]
In vista del Sinodo sulla famiglia…
Prospettive da una catechesi di Francesco passata inosservata
Il caldo africano di questa estate ha giocato un brutto scherzo a coloro che, seduti dietro ad una scrivania probabilmente senza aria condizionata, erano chiamati a scegliere il titolo di un articolo per il loro giornale, a proposito di una catechesi sulla famiglia di papa Francesco dai contenuti “roventi”. All’indomani del 5 agosto scorso infatti, […]