Categoria: Primo piano
Linguaggi della salvezza da Pasqua a Pentecoste
Il video della relazione del vescovo Franco Giulio Brambilla al clero diocesano
Giovedì 9 maggio 2024, presso il Santuario di Cussanio, Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, ha tenuto una meditazione sull'inno di san Paolo agli Efesini per il clero diocesano. Viene riportato il video dell'intervento. … [...]
Campo famiglie diocesano: aperte le iscrizioni
A San Giacomo di Entracque dal 2 al 9 agosto. Iscrizioni online entro il 15 giugno
Sono aperte le iscrizioni al Campo famiglie diocesano di una settimana, che quest’estate si terrà presso la casa alpina dei Salesiani, dalla cena di venerdì 2 al pranzo di venerdì 9 agosto 2024. Sarà possibile partecipare anche al solo week-end iniziale e poter così “assaggiare” il bel… [...]
Otto per mille: un piccolo gesto, una grande missione
Sul sito web disponibile la mappa dei progetti realizzati in Italia e nel mondo
L’Otto per mille non è una tassa in più, e non costa nulla. Ciascuno con la propria firma potrà offrire formazione scolastica ai bambini, dare assistenza ad anziani e disabili, assicurare accoglienza ai più deboli, sostenere progetti di reinserimento lavorativo, e molto altro ancora. Come e dove firmare sui moduli… [...]
Benedizione dell’organo della Concattedrale di Fossano
Il video della celebrazione presieduta dal Vescovo
Venerdì 3 maggio 2024, a conclusione dei lavori di restauro, si è svolta la celebrazione di benedizione dell'organo presieduta dal vescovo Piero Delbosco; ha animato il coro Cappella musicale San Giovenale diretto da Luca Giachero. Era giugno del 2021 quando venne presentato il progetto di restauro e di lì a… [...]
Solennità della Madre della Divina Provvidenza: le immagini della celebrazione
Sabato 11 maggio l'Eucaristia presieduta dall’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa Roberto Repole
… [...]
Percorso diocesano di approfondimento della fede
Disponibili tutte le registrazioni audio e i testi delle relazioni
I Incontro, 7 ottobre 2023: Credere oggi Traccia della relazione di Sonia Ristorto Traccia della relazione di Giovanni Battista Galvagno II Incontro, 11 novembre 2023: La questione antropologica 1 Traccia della relazione di don Mariano Bernardi Traccia della… [...]
Il sogno europeo finisce ai confini dell’Unione Europea?
Il video dell'incontro con Luciano Manicardi e Luca Diotallevi
Giunge al termine il percorso "Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano". Giovedì 2 maggio 2024 presso il cinema Lanteri di Cuneo sono stati invitati a dialogare Luciano Manicardi, monaco e per diversi anni priore della Comunità di Bose e Luca Diotallevi, sociologo, docente presso l’Università… [...]
Il Santuario alla prova della nuova evangelizzazione e delle pietà popolare
Il video del Convegno con don Gianluca Zurra, don Luca Saraceno, don Pierangelo Chiaramello e Michelangelo Cometto
Nell’anno dedicato alla preghiera in preparazione al Giubileo del 2025, è utile riflettere sul senso dei santuari che, come ha detto papa Francesco nel 2023 ai partecipanti del secondo incontro internazionale per i rettori e gli operatori dei santuari, «sono luoghi speciali, dove il santo popolo fedele di Dio accorre… [...]
Solennità della Madre della Divina Provvidenza
Sabato 11 maggio la celebrazione dell’Eucaristia presieduta dall’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa Roberto Repole
Nel ricordo delle apparizioni della Vergine Maria a Bartolomeo Coppa, avvenute l’8 e l’11 maggio del 1521, affideremo la nostra Chiesa locale alla protezione della Madre della Divina Provvidenza, patrona della nostra Diocesi. Siamo dunque invitati il giorno sabato 11 maggio alle ore 21, presso il Santuario di Cussanio, per… [...]
Di fronte all’altro. Sposi e presbiteri, insieme discepoli missionari
Gli incaricati diocesani di pastorale familiare raccontano il Convegno nazionale di Palermo
Dal 25 al 28 aprile a Palermo si è svolta la XXV Settimana Nazionale di Studi sulla Spiritualità Coniugale e Familiare promossa dall’Ufficio Famiglia della Cei alla quale, per la Diocesi di Cuneo-Fossano, hanno partecipato Luca e Gabriella Basteris con il diacono Paolo Tassinari (sua moglie Sandra per di… [...]
Il Dio dei bambini_3: I bambini e la Messa
Domenica 23 giugno - Una proposta delle équipe diocesane di Pastorale battesimale
«Gesù accoglie i bambini e chiede che siano condotti a lui» (CEP, Per una Chiesa madre,19) A seguito delle bellissime esperienze vissute a Pianezza (TO) nel maggio 2022 e a St Oyen (AO) nel giugno 2023, le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano, Torino e Susa, hanno pensato di proporre… [...]
1 maggio: Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
Martedì 30 aprile, alle ore 18.30, al Santuario di Cussanio la celebrazione presieduta dal vescovo Piero
Il legame tra l’essere dentro il mondo lavorativo e avere un ruolo nella vita democratica del Paese è al centro della riflessione proposta dalla Conferenza Episcopale Italiana nel Messaggio per la Festa dei Lavoratori 2024. La Chiesa italiana che si sta preparando per la cinquantesima Settimana Sociale dei… [...]
Caritas diocesana: solidarietà per la Terra Santa e Convegno nazionale
La delegazione di Cuneo-Fossano ha partecipato al 44° Convegno nazionale a Gorizia
Sul sito della Caritas diocesana di Cuneo-Fossano è possibile seguire l'aggiornamento di Caritas Italiana sul conflitto in corso e sulla solidarietà della Colletta straordinaria per la Terra Santa del 18 febbraio scorso. Clicca qui. Attraversando i Confini della Carità: Riflessioni dal 44° Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane A Grado,… [...]
Ultimo incontro “Le sfide del dialogo oggi, sui passi di Aldo Giordano”
Giovedì 2 maggio, alle ore 20.30, al Cinema Lanteri intervengono Luciano Manicardi e Luca Diotallevi
Il sogno europeo finisce ai confini dell'Unione Europea? Dedicato a questo tema l’ultimo appuntamento della serie di incontri che si sono svolti nei mesi scorsi. Sono stati invitati a dialogare Luciano Manicardi, monaco e per diversi anni priore della Comunità di Bose e Luca Diotallevi, sociologo, docente presso l’Università Roma… [...]
Comunicazione del Vescovo sui prossimi appuntamenti diocesani
Lettera del vescovo Piero Delbosco ai sacerdoti e ai diaconi, alle religiose e ai religiosi
Il Vescovo segnala alcuni importanti appuntamenti che vivremo come Chiesa di Cuneo-Fossano nei prossimi mesi. [...]
Domenica 21 aprile: 61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
I materiali utili per l'animazione della giornata nelle comunità parrocchiali
La tematica che l’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni propone in vista della 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che si celebrerà la quarta domenica di Pasqua, il 21 aprile 2024 intende cogliere l’invito di Papa Francesco a creare ambienti adeguati nei quali sperimentare il miracolo di… [...]
Santa Messa con l’Icona “Maria, Madre della speranza e delle Confraternite”
Si è concluso il pellegrinaggio nella Diocesi di Cuneo-Fossano con l'Eucaristia presieduta dal vescovo Piero
Domenica 14 aprile presso la Cattedrale di Cuneo l'Icona opera del maestro Piero Casentini, un autore affermato, soprattutto nell’ambito dell’arte sacra, in Italia e all’estero. La celebrazione, presieduta dal vescovo Piero Delbosco, concelebrata dal parroco e Assistente regionale delle confraternite don Mauro Biodo. Presenti le confraternite: Santa Croce in Cuneo,… [...]
Peregrinatio dell’Icona Maria Madre della Speranza e delle Confraternite
Il programma degli appuntamenti in Diocesi dal 12 al 14 aprile 2024
La Diocesi di Cuneo-Fossano accoglie l’icona “Maria Madre della Speranza e delle Confraternite” dal 12 al 14 aprile. Il pellegrinaggio dell’immagine sacra è iniziato dal Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei nell’ambito del progetto promosso dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia in preparazione al Giubileo… [...]
“Chiese sorelle, popoli fratelli”. Il video dell’incontro
All'interno del ciclo di incontri “Le sfide del dialogo. Sui passi di Don Aldo Giordano”
Giovedì 11 aprile 2024 presso l'Aula Magna del Vescovado nuovo di Cuneo, si è svolto l'incontro: “Chiese sorelle, popoli fratelli” (frase del Patriarca Atenagora) a cura del prof. Roberto Morozzo Della Rocca, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Roma 3 ed autorevole esponente della Comunità di Sant’Egidio. È… [...]
Spiritualità e preghiera in coppia
Venerdì 19 aprile a Cuneo il terzo incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese
“Sono laico, sposato e padre di quattro figli. Sono convinto che il nucleo fondante della vita cristiana sia il rapporto cuore a cuore con il Signore. Ogni cristiano è chiamato ad essere contemplativo.” Così si definisce Robert Cheaib, che insieme alla moglie Camilla Carrington sarà ospite alla “Città dei… [...]
Matrimonio: mission (im)possibile
Venerdì 12 aprile a Saluzzo il secondo incontro interdiocesano promosso dagli Uffici famiglia del cuneese
Si svolgerà venerdì 12 aprile nella Chiesa di Maria Ausiliatrice (via Cap. Marchisio, 1) in Saluzzo, il secondo di una serie di tre appuntamenti organizzati congiuntamente dagli Uffici per la pastorale Familiare delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo dedicato, in particolare, ai giovani sposi e a coloro… [...]
Veglia pasquale: omelia e immagini
Il vescovo Piero ha presieduto la celebrazione nella Cattedrale di Cuneo conferendo i sacramenti dell'iniziazione cristiana a 6 catecumeni e la Cresima a 13 adulti
Sembrava tutto finito dopo la morte in croce di Gesù e la deposizione in quel sepolcro. Un grande masso era stato fatto rotolare a chiusura di quel sepolcro. Ecco che tre donne vanno per compiere l’atto di misericordia dell’unzione del defunto come era abitudine fare. C’è una questione… [...]
Lectio divina e presentazione del libro “Una pedagogia dell’esilio”
Sabato 6 aprile a Fossano due proposte dell'associazione "L'atrio dei Gentili"
Il percorso delle Lectio giunge al settimo appuntamento (in questa pagina del sito web si trova la lettera di invito con l’introduzione e la registrazione delle prime sei Lectio). La prof.ssa Stella Morra commenta Eb 11,1-3.8-16.32-40 Sesto sigillo: le possibilità, per chi. L’incontro si svolge in presenza nei locali… [...]
Messa del Crisma: omelia e immagini
La celebrazione del Giovedì Santo nella Concattedrale di Fossano
Non vi nascondo la mia gioia ed attesa di questo particolare momento di Chiesa in cui, in occasione della benedizione degli oli per i catecumeni e per i malati e la consacrazione del Crisma, vescovo, sacerdoti e diaconi siamo radunati quasi al completo. Sentiamoci uniti anche a chi è assente… [...]
Coraggio, non abbiate paura, io ho vinto il mondo!
Messaggio del Vescovo Piero per la Pasqua 2024
Duemila anni fa il Signore ha sorpreso tutti. Gesù ai Dodici aveva molte volte parlato di risurrezione, dapprima essi non avevano compreso ma Egli è stato di parola ed ha vinto la morte. L’evento della Pasqua ha suscitato in loro meraviglia, stupore, ricordo e coraggio. Lo… [...]
Convegno «Il Santuario alla prova della nuova evangelizzazione e della pietà popolare»
Sabato 13 aprile 2024 appuntamento aperto ai rettori dei santuari e a tutti i fedeli
Nell’anno dedicato alla preghiera in preparazione al Giubileo del 2025, è utile riflettere sul senso dei santuari, che come ha detto papa Francesco nel 2023 ai partecipanti del secondo incontro internazionale per i rettori e gli operatori dei santuari, «sono luoghi speciali, dove il santo popolo fedele… [...]
Prosegue la riflessione sulla parrocchia nell’oggi
Intervista a don Flavio Luciano, Vicario episcopale per la Pastorale
Una riforma delle strutture della Chiesa di Cuneo-Fossano, in particolare le parrocchie, è iniziata con l’incontro da parte del vescovo Piero Delbosco insieme ai vicari don Sebastiano Carlo Vallati e don Flavio Luciano delle 10 zone pastorali, il Consiglio presbiterale, gli uffici della Curia e il Consiglio pastorale diocesano. Giovedì… [...]
Giovedì santo: invito alla Messa del Crisma
Giovedì 28 marzo alle ore 9.30 nella Concattedrale di Fossano
La Messa del Crisma, che il vescovo concelebra con i presbiteri e i diaconi e durante la quale benedice il sacro crisma e gli altri oli, è considerata una delle principali manifestazioni della Chiesa locale. Il vescovo Piero invita tutte le comunità della Diocesi ad unirsi in preghiera e, se… [...]
Giustizia e Perdono: due eventi che spingono verso la riconciliazione
L’evento del perdono accade propriamente nel luogo delle porte chiuse e lasciandoci toccare i segni delle ferite aperte
Nel Vangelo di Giovanni, Gesù Risorto appare ai discepoli chiusi nel Cenacolo donando il suo respiro vitale. Lo ascolteremo nel Tempo Pasquale. Il soffio originario del Signore è gesto che compie la promessa inscritta nel respiro iniziale donato all’umanità nascente. Nel tempo precedente alla Pasqua,… [...]
Dignità del lavoro: il video dell’incontro
Mercoledì 6 marzo sono intervenuti Francesco Totaro e il Marco Piccolo moderati da don Flavio Luciano
All'interno del nuovo ciclo di incontri "Le sfide del dialogo oggi" ricordando don Aldo Giordano, si è svolto l'incontro "La dignità del lavoro". Moderato da don Flavio Luciano, vicario per la Pastorale della diocesi di Cuneo-Fossano, sono intervenuti Francesco Totaro, professore emerito nell’Università di Macerata, che in alcuni suoi… [...]





























