Categoria: Primo piano
Incontri di assistenza per la piattaforma parrocchiale UNIO
Due appuntamenti in programma presso la sede della Curia diocesana
Per fornire un servizio di assistenza agli addetti che nelle parrocchie utilizzano la piattaforma UNIO, l'Ufficio dell'Economo diocesano organizza due incontri per rispondere alle domande poste da chi si occupa delle registrazioni contabili, specialmente in questo momento di chiusura dei rendiconti. Sono in programma due incontri… [...]
Corso animatori diocesano
Proposta di formazione rivolta ai ragazzi e giovani che operano nelle parrocchie
In programma un duplice percorso di formazione strutturato su tre incontri e rivolto a giovani dai 14 ai 17 anni e poi dai 18 anni in su. Per i primi gli appuntamenti saranno dislocati in più centri per facilitare la partecipazione, mentre per gli altri il ritrovo sarà nei locali… [...]
XXXIII Giornata mondiale del malato
Gli appuntamenti negli ospedali di Cuneo e di Fossano e presso la chiesa Concattedrale
In occasione della Giornata Mondiale del Malato sabato 8 febbraio, alle ore 15, presso la Cappella del Presidio ospedaliero "SS. Trinità" di Fossano si celebra l'Eucaristia presieduta dal vicario generale don Sebastiano Carlo Vallati con don Andrea Beretta, assistente spirituale dell'ospedale. Anima la liturgia il coro delle parrocchie Concattedrale e… [...]
Giubileo degli adolescenti: incontri di preparazione e materiale
Disponibile il materiale preparato dall'Ufficio per la Pastorale giovanile in vista dell'incontro a Roma
L'Ufficio per la Pastorale giovanile, in vista del Giubileo degli adolescenti che si terrà a Roma dal 24 al 27 aprile, ha organizzato due incontri di preparazione per tutti i giovani. Il primo incontro avrà come tema il Giubileo, mentre il secondo si concentrerà sulla speranza;: il materiale è scaricabile… [...]
La Messa che “prende il suo tempo”
Domenica 9 febbraio dalle 16.15 a Fossano, un tempo di ascolto e celebrazione
Ritorna la proposta della “Messa che prende il suo tempo” promossa dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”. In una società che va di fretta e non ha mai tempo per fermarsi, l'idea è quella di regalarsi un momento disteso di condivisione della Parola, in preparazione all’Eucaristia. Il terzo appuntamento di… [...]
Donne e chiesa, una prospettiva ecumenica (video)
Appuntamento de “Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di Don Aldo Giordano”
Lunedì 20 gennaio 2025 si è svolto il secondo incontro dedicato alla memoria di don Aldo Giordano; al centro della riflessione il ruolo delle donne nella Chiesa. Sono intervenute Cristina Simonelli, docente di Storia della Chiesa antica e patrologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e Maria Bonafede, pastora valdese… [...]
Appuntamenti di febbraio al Museo diocesano
Ingresso gratuito al Museo per tutte le coppie il 14, 15 e 16 febbraio. Presentazione di un libro e attività didattiche
Ripartono presso il Museo diocesano San Sebastiano di Cuneo le presentazioni di libri, le visite a tema e le attività didattiche. | Museum for two: nel fine settimana di San Valentino ingresso gratuito al Museo per tutte le coppie il 14, 15 e 16 febbraio. Per… [...]
Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Domenica 2 febbraio, alle ore 18, la celebrazione nella Cattedrale di Cuneo
In occasione della 29a Giornata Mondiale della Vita Consacrata, che si celebra domenica 2 febbraio 2025, festa della Presentazione del Signore, il vescovo Piero Delbosco, alle ore 18, presiede la celebrazione Eucaristica nella Cattedrale di Cuneo con la partecipazione dei religiosi e delle religiose, dei consacrati e delle… [...]
Giornata del Seminario 2025
L'intervista ai seminaristi e il materiale per vivere nelle nostre comunità la giornata del 26 gennaio
Domenica 26 gennaio le comunità parrocchiali delle quattro diocesi della provincia di Cuneo condividono la domenica del Seminario. Giornata dedicata alla preghiera per le vocazioni alla vita sacerdotale e per accompagnare i giovani che presso il Seminario Interdiocesano di Fossano svolgono il proprio cammino di formazione. In questa pagina troverai… [...]
Festa di San Giovanni Bosco a Cuneo
Gli appuntamenti in programma dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025
La famiglia salesiana di Cuneo invita a festeggiare il suo fondatore presso la parrocchia San Giovanni Bosco: Venerdì 31 gennaio, alle ore 18.30, il vescovo Piero Delbosco presiede la solenne concelebrazione Eucaristica e benedice i fedeli con la reliquia del Santo. La Messa è preceduta alle… [...]
Calendario Appuntamenti Ufficio Catechistico
È online il calendario dei prossimi appuntamenti per la primavera 2025
Nel percorso formativo di questo anno pastorale, gli incaricati diocesani e l'équipe dell'Ufficio Catechistico ritengono interessante e urgente proporre, a tutti coloro che sono impegnati nella catechesi parrocchiale e non solo, una riflessione sui ragazzi preadolescenti e sulle dinamiche di vita che caratterizzano questa età ricca di… [...]
Quaresima-Pasqua 2025 – Giusy&Leo on the road
Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana
Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé». (Papa Francesco, Spes non confundit 1) I nostri amici Giusy e Leo, conosciuti nel tempo dell'Avvento e del Natale, dopo… [...]
Festa della pace e Campo invernale con l’Azione Cattolica diocesana
Gli appuntamenti in programma dal 24 al 26 gennaio a Cuneo e a Centallo
Weekend di appuntamenti promossi dall’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano per parlare, pregare e vivere la pace… da sempre e oggi più che mai, un tema che ha bisogno dell’attenzione di tutti. Il 24-25-26 gennaio 2025 a Cuneo e a Centallo vengono proposte una serata divulgativa, la festa dell’ACR e l'Adorazione eucaristica… [...]
Percorso teologico-spirituale guidato da don Giovanni Giordano
Incontri biblici presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo a partire da domenica 9 febbraio 2025
Nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo, viene inaugurato un itinerario nuovo, un percorso proposto da don Giovanni Giordano, che si qualifica come cammino sia culturale che spirituale. In allegato a questa pagina la descrizione del corso che avrà questa struttura e si svolgerà il… [...]
Donne e Chiese: una prospettiva ecumenica
Lunedì 20 gennaio il secondo appuntamento del ciclo “Le sfide del dialogo oggi – Sui passi di don Aldo Giordano”
Si terrà presso l'Aula Magna del Vescovado nuovo (via Amedeo Rossi 28) a partire dalle ore 20.45 il secondo incontro dedicato alla memoria di don Aldo Giordano” (2024-2025). Al centro della riflessione un tema molto sentito nel contesto ecclesiale attuale: il ruolo delle donne nella Chiesa. Questa tematica, che… [...]
Ripartizione dei Fondi Otto per mille dell’anno 2024
Il vescovo Piero Delbosco, sentiti i Consigli diocesani, ha determinato la ripartizione dei Fondi a disposizione della Diocesi di Cuneo-Fossano
Il Vescovo, sentito il Collegio dei consultori in data 25 ottobre 2024 e il Consiglio diocesano per gli affari economici in data 29 ottobre 2024 ha determinato la ripartizione dei Fondi Otto per mille dell'anno 2024, come evidenziato nella Tabella generale Fondi Otto per mille 2024: sono… [...]
Prosegue la riforma delle parrocchie della diocesi
Giovedì 16 gennaio alle ore 9.30 i parroci si incontrano per confrontarsi sul percorso in atto
Il percorso per la riforma delle parrocchie della nostra diocesi sta proseguendo: dal 1 gennaio la parrocchia di San Bartolomeo in Boves ha incorporato la parrocchia di Castellar e la parrocchia di San Pietro in Limone Piemonte ha incorporato la parrocchia di Limonetto; inoltre, sono state erette… [...]
Giubileo delle Famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani
Il video di presentazione degli incaricati di pastorale familiare delle diocesi del cuneese
Gli uffici famiglia delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo propongono un percorso comune, una sorta di cammino di avvicinamento al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, in programma a Roma dal 30 maggio al 1 giugno 2025. Il lancio della proposta è avvenuto… [...]
Messaggio del vescovo della prelatura di São Felix de Araguaia
Lucio Nicoletto ringrazia per la collaborazione e chiede di mantenere vivi i legami che hanno segnato la storia di collaborazione fra il Brasile e l'Italia.
Lucio Nicoletto dal giugno scorso è il nuovo vescovo nella Prelatura di São Felix de Araguaia, dove per una decina di anni sono stati presenti come missionari Fidei Donum tre sacerdoti della nostra diocesi. Nella Quaresima di Fraternità 2024 uno dei progetti di solidarietà aveva come destinatari i… [...]
Richiesta contributi finanziari per interventi di restauro su beni culturali ecclesiastici o di edilizia di culto
La richiesta va trasmessa entro il 31 marzo 2025
In riferimento alla ripartizione del Fondo Otto per mille Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto, i parroci e i legali rappresentanti dei Santuari diocesani, delle Confraternite e delle Chiese con personalità giuridica propria possono richiedere un finanziamento presentando possibili interventi su beni di cui i propri enti hanno il… [...]
Festa dei popoli 2025
Celebrazione dell'Eucaristia lunedì 6 gennaio al Santuario Regina Pacis di Fontanelle
Fra i segni di speranza menzionati nella Bolla di indizione del Giubileo 2025, papa Francesco segnala i segni «nei riguardi dei migranti, che abbandonano la loro terra alla ricerca di una vita migliore per sé stessi e le loro famiglie. Le loro attese non siano vanificate da pregiudizi e chiusure;… [...]
Non spegniamo la speranza
Gli auguri del vescovo Piero per il Natale 2024
Quando nasce un bambino è sempre una benedizione di Dio. L’attesa è premiata con la vita e si lasciano da parte le fatiche, le sofferenze e ci si apre alla Speranza. Si scatenano i sogni. Si cercano somiglianze e poi, proprio il nuovo arrivato, è al centro in quella… [...]
Riaccendere il sole, la luna e le stelle
La celebrazione di Avvento 2024 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Venerdì 13 dicembre l'Ufficio per la pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha proposto una veglia alla quale hanno preso parte coloro che nei mesi (e anni) scorsi avevano aderito al progetto “L’anello perduto”, e altre persone che si sono volute regalare uno spazio di preghiera un… [...]
Le sfide del dialogo oggi. Sui passi di don Aldo Giordano (audio)
L'audio del primo incontro del primo incontro con Thierry Bonaventura e Elisabetta Gandolfi
Riprende il ciclo di incontri “Le sfide del dialogo oggi” in memoria di don Aldo Giordano. Lunedì 2 dicembre 2024, moderati dal prof. Sergio Carletto, sono intervenuti Thierry Bonaventura, responsabile della comunicazione del Segretariato generale del Sinodo dei vescovi, e Maria Elisabetta Gandolfi, giornalista e caporedattrice del mensile “Il Regno”. [...]
Lettera pastorale 2025
Disponibile il testo presso la Segreteria generale della Curia diocesana
La Diocesi di Cuneo-Fossano propone per l'anno giubilare 2025 un testo per camminare all'insegna della speranza. La Lettera (pp. 83), si apre con l'introduzione del vescovo Piero Delbosco e riporta il contributo di don Giuseppe Pellegrino che si ispira al salmo 90: «Insegnaci a contare i nostri giorni» (Sal 90,12)… [...]
Inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra
Sabato 23 novembre la celebrazione dell'Eucaristia nella chiesa Cattedrale di Cuneo
In prossimità della festa liturgica di santa Cecilia, che un'antica tradizione della Chiesa onora come patrona della musica e dei musicisti, l'Istituto Diocesano di Musica Sacra "don Gianfranco Agamenone" si appresta a celebrare l'inizio dell'anno accademico; il programma di sabato pomeriggio 23 novembre prevede la celebrazione dell'Eucaristia alle ore 16… [...]
Percorsi di preparazione al Matrimonio cristiano
Disponibile il calendario 2025 delle varie proposte organizzate nella Diocesi
Il corso di preparazione al matrimonio è una tappa significativa che aiuta la coppia a verificare o a costruire il proprio progetto di famiglia cristiana, non soltanto atto formale finalizzato ad ottenere un attestato di sapore burocratico. È anche un’esperienza di Chiesa perché il cammino si svolge insieme con altre… [...]
Mandato per i ministri straordinari della Comunione
Nel mese di febbraio sarà proposto un corso di formazione a Cuneo e a Fossano
Nei prossimi mesi si provvederà al rinnovo del mandato per i ministri straordinari della Comunione. Sarà necessario rinnovare il mandato di tutti i ministri straordinari, che svolgono il loro servizio in Diocesi e si potrà indicare il nominativo di nuovi ministri straordinari. Il vescovo Piero conferirà il mandato ai ministri… [...]
Il Santuario diocesano di Cussanio su Tv2000
In occasione della festa della Madonna Madre della Divina Provvidenza nelle case dell'Opera di san Luigi Guanella
Il 12 novembre, in tutte le case dell'Opera di san Luigi Guanella si celebra la solennità della Madonna Madre della Divina Provvidenza in quanto la devozione mariana ha caratterizzato la vita di don Guanella fino al punto di lasciarla come riferimento fecondo a tutte le sue opere. A Cussanio è… [...]
“Ritessere fiducia”: IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
Disponibili i sussidi, preparati da vittime e familiari di vittime, per l'animazione della giornata del 18 novembre
Ricorre il 18 novembre la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la… [...]