Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
3° anno: PANE e VINO – SEGNI DI GESU’ PER NOI
Siamo giunti ormai al terzo sussidio del nuovissimo progetto catechistico in sei anni (calendalbum, notebook e guide) che vede sulla scena sacerdoti, catechisti (dei bambini e dei genitori), il gruppo dei genitori e il gruppo dei bambini. Il percorso trae ispirazione nella proposta di rinnovamento della catechesi… [...]
2° anno: IMPRONTE DI MISERICORDIA E DI PERDONO
Ed ecco il secondo sussidio del nuovissimo progetto catechistico che trae ispirazione nella proposta di rinnovamento della catechesi di iniziazione cristiana auspicata dai documenti della Chiesa italiana. Un percorso più vicino alla realtà di oggi, ai bambini di oggi, alle famiglie di oggi. Un serbatoio ricco e… [...]
1° anno: LA MIA IMPRONTA NELLA TUA
E' questo il primo sussidio del nuovissimo progetto catechistico che trae ispirazione nella proposta di rinnovamento della catechesi di iniziazione cristiana auspicata dai documenti della Chiesa italiana. Un percorso più vicino alla realtà di oggi, ai bambini di oggi, alle famiglie di oggi. Un serbatoio ricco e variegato che… [...]
PassodopoPasso 2019/2020
Le serate di formazione per i catechisti dei ragazzi e dei genitori del primo e del secondo, del terzo e del quarto anno si tengono in ottobre nel Seminario di Cuneo. Inoltre quest'anno si tengono anche momenti specifici per chi accompagnerà i genitori. L’Ufficio chiede ai sacerdoti che nei mesi… [...]
#Buonlavoro, quattro giorni per riscoprirne il significato
Quattro giorni residenziali che avranno come filo conduttore tre parole: Giovani, Lavoro e Vangelo. Organizzato dal progetto Policoro da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre a Rittana, costo 60 euro. Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 10 agosto per giovani dai 19 ai 30 anni. Sono giorni di… [...]
Al Paschiero i Giochi Senza Frontiere
Dieci squadre composte da 20 giocatori si sfidano all’ottava edizione dei Giochi Senza Frontiere. "Inventa, Crea, Stupisci il Mondo" è il motivo dei giochi allo stadio Paschiero di Cuneo sabato 22 giugno alle 20.30. Sono 200 i giovani che si contendono il primato supportati dalle tifoserie che si affronteranno per… [...]
Incontro di fine anno scolastico dei Professori di Religione
Sarà il sociologo Gino Grosso a dialogare con i professori di religione sul tema "Qualcosa cambia nelle diocesi del cuneese, quali scenari e/o novità ci attendono?" venerdì 28 giungo alle 16.30 nel Seminario di Fossano. Dopo la riflessione e lo spazio di confronto, la preghiera dei Vespri nella Cappella del Seminario. [...]
Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo
Una proposta insoluta all'interno del cammino de "L'anello perduto"
In compagnia della dott.ssa Elena Tesio e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre incontri dove… [...]
Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo
Una curiosa e stimolante esperienza vissuta in tre momenti
In compagnia della dott.ssa Elena Tesio (formatrice) e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre… [...]
Pellegrinaggio al Santuario di Cussanio
Sono stati commmentati alcuni dipinti del pittore Arabas
La sera di martedì 21 maggio, alcuni amici del progetto diocesano "L'anello perduto" si sono recati in pellegrinaggio al Santuario di Cussanio. La preghiera del Rosario è stata animata dal diacono Paolo a partire da una "striscia" formata da 5 quadri del pittore francese Arcabas, che riprendevano i temi… [...]
Benedizione delle mamme
Una proposta dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano
“Non credevo di sentirmi così a casa. Non vado a Messa alla domenica, e questa sera sono venuta solo per curiosità, coi miei figli e mia mamma. Vi devo ringraziare”. È una delle risonanze ascoltate al termine della “Benedizione delle mamme” proposta dall’Uff. Famiglia diocesano, domenica 12 maggio 2019… [...]
Festa diocesana della Famiglia
A Cuneo la festa diocesana della Famiglia è domenica 12 maggio. Il ritrovo al Duomo alle 9.15 insieme al vescovo Delbosco. Passeggiata lungo la pista ciclabile del Parco Fluviale al Santuario Madonna degli Angeli, Messa e pranzo al sacco nel parco di Villa Parea. Alle 16 al Museo San… [...]
La Fedeltà – Giornata di spiritualità a Varazze per un gruppo di catechisti
Il biblista Claudio Doglio: la Parola di Dio richiede di essere narrata Un gruppo di catechisti della diocesi di Fossano ha vissuto il 31 marzo una bella domenica a Varazze, sotto uno splendido sole primaverile, all' insegna dell'amicizia, della preghiera e della riflessione. L’incontro, animato da don Claudio Doglio,… [...]
Incontro e cena con gli amici del gruppo degli inizi
Un momento per ringraziare del cammino compiuto e per rilanciare amicizie e legami
A distanza di molti anni, su proposta dell'amico Bruno, sabato 30 marzo 2019 si è dato appuntamento ad alcuni degli amici con i quali si erano condivisi i prima passi del progetto diocesano, nel lontano 2010. Ricordare quando, come e perchè ci si era conosciuti, è stata una occasione per… [...]
Sul matrimonio canonico
Un serata di formazione su “Matrimonio canonico: procedure e casi” mercoledì 3 aprile alle 20.30 in Seminario con don Elio Dotto. La partecipazione è aperta a tutti, in particolare a preti e laici che si occupano di preparazione e celebrazioni dei matrimoni. “La dimensione giuridica è intrinseca alla celebrazione del… [...]
“Chiamati a stare, ad aprire, ad incontrare”.
L’incontro del cammino spirituale di preghiera e dialogo con separati, divorziati, conviventi, risposati, è venerdì 29 marzo alle 21 nel Seminario di Cuneo (via Amedeo Rossi 28). Terzo di quattro appuntamenti serali organizzato insieme al progetto L’anello perduto. L’incontro ha per filo conduttore l’icona de “Il visitatore atteso” di Arcabas… [...]
Benedizione dei papà
Una proposta dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano
Quella che tre anni fa era nata come “esperimento”, si sta consolidando come appuntamento importante per tante famiglie. Stiamo parlando della “Benedizione dei papà” di domenica 17 marzo 2019 alla parrocchia del Salice, promossa dall’Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano, che ha raccolto una massiccia adesione. La prima parte è… [...]
La Fedeltà – Risvegliamo i nostri sensi con Gesù
La proposta quaresimale rivolta ai bambini e ai ragazzi del catechismo La Commissione diocesana per la pastorale dei ragazzi si è fatta in... cinque, per proporre un cammino di novità rivolta ai bambini e preadolescenti. Un percorso per la quaresima 2019, intitolato “Con Gesù risvegliamo i nostri sensi”, che… [...]
Incontro interdiocesano per famiglie
Giovani, famiglia e media. Se ne parla nell'incontro per famiglie a Fossano nel centro diurno Santa Chiara, via Villafalletto 24, alle 9.30. Accompagnerà le famiglie la psicologa e psicoterapeuta romana Michela Pensavalli. Nell'epoca digitale le relazioni “faccia a faccia” stanno lasciando il campo a quelle tecno-mediate espresse tramite chat, sms,… [...]
La solitudine
Un week end di formazione, confronto e spiritualità
Sabato 2 e domenica 3 febbraio '19 presso i locali dell'oratorio della parrocchia di san Filippo, abbiamo vissuto un week end di formazione e condivisione sul tema della solitudine, condotti dalla dott.ssa Silvia Ornato e dal dott. Luca Burdisso. Qua sotto alcune risonanze dai partecipanti. Grazie Paolo. È stata una… [...]
La Fedeltà – Pensieri sparsi su scoprire, approfondire e vivere la fede
NUOVI CAMMINI PER NUOVE COMUNITA’ DI CERCATORI DI DIO Ieri, oggi, domani E’ cambiata un’epoca, non c’è più una comunità di uomini e donne che mi accompagna nella scoperta della dimensione spirituale personale; è in crisi la famiglia cristiana, anche là dove le famiglie si dicono cristiane,… [...]
Quaresima, due libretti per viverla con entusiasmo e serietà
Per aiutare i giovani, i bambini e i ragazzi con le loro famiglie a vivere con entusiasmo e serietà il tempo di Quaresima e la Pasqua è disponibile il libretto "Gesù raccontato da chi non te l’aspetti" strutturato in un percorso di 10 tappe, che a partire dal testo del Vangelo e… [...]
Incontro interdiocesano per famiglie con Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Di tutti gli incontri organizzati da diversi anni dagli Uffici di pastorale familiare delle cinque diocesi del cuneese, quello di domenica 20 gennaio, al Centro Santa Chiara di Fossano, ha raccolto in assoluto il maggior consenso di pubblico. Grazie anche alla popolarità dei relatori, soprattutto di Alberto Pellai, psicoterapeuta,… [...]
Cena con gli amici del progetto diocesano e mons. Delbosco
Una occasione di incontro, amicizia e leggerezza
Si è svolta giovedì 17 gennaio 2019 la cena con le persone che nell’autunno scorso avevano preso parte al laboratorio “Storie in trasformazione”, e tanti altri amici che avevano vissuto l’esperienza gli anni scorsi. Come di consueto ognuno ha portato qualcosa da condividere. Alla serata ha preso parte anche il… [...]
Quaresima 2019 – Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi!
«Per le Scritture, il corpo è immagine e somiglianza di Dio. È grammatica di Dio che si inscrive nella nostra pelle. È la lingua materna di Dio». (Josè Tolentino Mendonça - poeta e teologo portoghese - “La mistica dell’istante” - Vita e Pensiero 2015). Dio è… [...]
Progetto diocesano per coppie in nuova unione
Una proposta dell'Ufficio di pastorale familiare
Con questo documento la Chiesa che è in Cuneo e Fossano intende raccogliere l’invito lanciato da Papa Francesco nel cap. VIII di Amoris Laetitia ad accompagnare, discernere e integrare nella compagnia ecclesiale, “secondo l’insegnamento della Chiesa e gli orientamenti del Vescovo” (AL 300), coloro che dopo l’esperienza… [...]
A tratti verso la formazione
Corso di formazione permanente per catechisti “E' necessario che il catechista comprenda … come educare alla fede, in primo luogo, quanti hanno un’identità cristiana debole e, per questo, hanno bisogno di vicinanza, di accoglienza, di pazienza, di amicizia. Solo così la catechesi diventa promozione della vita cristiana, sostegno nella formazione… [...]
Avvento 2019
Carissimi amici, con l’avvicinarsi dell’Avvento gli uffici pastorali delle Diocesi di Cuneo e di Fossano vi propongono (frutto di un lavoro comune) un itinerario, sviluppabile con alcuni sussidi, e un progetto di solidarietà che, come negli anni precedenti, potrete promuovere nelle forme che riterrete più opportune, al quale indirizzare offerte… [...]
L’anello perduto: attivare e poi farsi da parte
L'esperienza di un piccolo progetto diocesano che apre a nuove prospettive di vita
Ogni volta si ripete la stessa bella storia. E ogni volta mi commuovo. E ringrazio Dio per il dono di questo piccolissimo progetto diocesano, alla vigilia del decimo anno di attività. Perchè mi commuovo e ringrazio? Semplice: si inizia con una telefonata, ci si incontra per le varie iniziative e… [...]
Ti insegnerò a volare
La celebrazione di Avvento 2018 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"
La canzone “Ti insegnerò a volare” di Vecchioni e Guccini, il quadro “Impression soleil levant” di Claude Monet, una lampada e la Parola del Vangelo per una Celebrazione all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi in vista del Natale vicino. In un messaggio arrivato all'indomani sul telefonino una persona ha… [...]