15 Ottobre 2021

Rivista Dossier Catechista – Quanti passi fatti!

Il cammino di Passodopopasso, ultimo progetto pastorale e catechistico di una lunga serie di sussidi della Elledici, ha fatto un lungo percorso, e siamo arrivati alle battute finali del progetto che conclude la lunga stagione di allenamento alla vita cristiana. Hanno iniziato da bambini con questo sussidio, ed ora,… [...]

1 Ottobre 2021

Il volto di Dio nel Vangelo di Luca

Nella complessità del tempo in cui viviamo, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro cuore quella Parola che, da duemila… [...]

23 Settembre 2021

Il volto di Dio nel Vangelo di Luca

… per ripartire con Gesù “Signore, fa’ di noi degli ascoltatori attenti, perché nella tua Parola è il segreto della nostra vita, della nostra identità, della nostra vera realtà alla quale siamo chiamati” (Card. Martini). Con questo stile ci lasciamo guidare da quanto il Vangelo di Luca ci suggerisce,… [...]

30 Agosto 2021

Riprende la formazione dei catechisti per i ragazzi

Con l’avvio del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai catechisti impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso con l’augurio di poterli realizzare tutti in presenza e in sicurezza, nel rispetto delle misure anti Covid-19 vigenti.. Le due serate di formazione per i catechisti dei ragazzi… [...]

23 Agosto 2021

6° anno: CONNESSI CON GESÙ E LO SPIRITO SANTO

La sesta annata del Progetto Catechistico Passodopopasso completa il cammino di Iniziazione Cristiana dei ragazzi con la presentazione dello Spirito Santo, il "personaggio misterioso" e meno conosciuto della Trinità. Nella collaudata formula delle “7 tappe”, i ragazzi sono inseriti come "agenti segreti" in un'avvincente spy story alla scoperta dello… [...]

19 Aprile 2021

Maggio con Maria, il più bel mese che vi sia!

In occasione del cinquecentenario delle apparizioni della Vergine Maria a Bartolomeo Coppa nelle campagne di Cussanio, a Fossano, l’Ufficio Catechistico ha pensato di farsi portavoce di questa importante ricorrenza coinvolgendo i bambini del catechismo, insieme alle loro famiglie, in un percorso giornaliero che li porti a scoprire e riscoprire sempre… [...]

17 Marzo 2021

Amoris Laetitia dopo 5 anni continua a far parlare di sé

Intervista al diacono Paolo Tassinari coordinatore del progetto "L'anello perduto"

Intervista a Paolo Tassinari, alla vigilia dell'anno "Famiglia Amoris Laetitia" tratta dal settimanale La fedeltà Venerdì 19 marzo la Chiesa celebrerà i cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e in quello stesso giorno Papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022… [...]

17 Marzo 2021

Report dell’Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi nell’anno 2019

Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi

Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi. Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul… [...]

15 Marzo 2021

In ascolto del Vangelo di Marco

Nella complessità del tempo in cui viviamo, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro cuore quella Parola che, da duemila… [...]

6 Marzo 2021

La nascita … l’inizio di tutto

Proposta di formazione per catechisti accompagnatori di Pastorale Battesimale L’èquipe interdiocesana propone un momento formativo distribuito su tre incontri che si terranno online su piattaforma ZOOM. Si tratta di incontri rivolti a tutti coloro che sono interessati a confrontarsi con questa opportunità pastorale ed hanno già iniziato a vivere le… [...]

22 Febbraio 2021

L’Osservatore Romano – Sempre connessi con la Buona Notizia

L'Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, dedica uno splendido articolo alla proposta della Pastorale Ragazzi di Fossano per la Quaresima 2021 a firma del giornalista Igor Traboni. Tutti connessi, ma per restare sintonizzati soprattutto sulla Buona notizia (e non sulle “ossessioni” social contemporanee) e per permettere a Dio di connettersi… [...]

22 Febbraio 2021

La Fedeltà – ConnessiTutti con la Buona Notizia

L’itinerario per la Quaresima proposto dalla commissione diocesana di Pastorale dei ragazzi. La Fedeltà dedica alcune pagine al percorso, ospitando ogni settimana una selezione di materiali proposti. “Durante l’Avvento abbiamo riscoperto, insieme a Gesù, i valori e le virtù da mettere in campo per affrontare con coraggio… [...]

14 Febbraio 2021

Quaresima 2021 – www.ConnessiTutti.con … Gesù e i fratelli

Bisogna pensare al noi e cancellare per un tempo l’io. O ci salviamo “noi” o non si salva nessuno. La speranza si semina con la vicinanza. Nessuno si salva da solo e se tu non ti avvicini per fare in  modo che tutti siano salvati, neppure tu ti salvi (Papa… [...]

8 Gennaio 2021

La Fedeltà – Tre serate online per imparare il catechismo “digitale”

Gli Uffici Catechistici delle diocesi di Cuneo e di Fossano propongono tre incontri di formazione sulla catechesi digitale per tutti i catechisti. “Fad, Call, Zoom, Meet… Sembrano i nomi di quattro personaggi dell’Antico Testamento. In realtà non hanno nulla di antico (e nemmeno di biblico) ma sono novità importanti per… [...]

4 Gennaio 2021

A proposito di … Catechesi digitale

FAD, CALL, ZOOM, MEET … Sembrano i nomi di quattro personaggi dell’Antico Testamento. In realtà non hanno nulla di antico (e nemmeno di biblico) ma sono novità importanti per le nostre attività di catechesi e possono aiutarci in questo periodo di cambiamenti. Queste le ragioni che hanno spinto… [...]

28 Novembre 2020

Prepararsi al Natale è DARE IL MEGLIO DI SÈ

Prepararsi al Natale coltivando spirito di squadra, resistenza e fratellanza Un libretto ricco di attività e suggerimenti preparato dalla Commissione diocesana di Pastorale dei ragazzi Se il catechismo non si può svolgere in parrocchia a causa dell’epidemia... non per questo rinunciamo a farci compagni di strada dei ragazzi, a casa… [...]

23 Ottobre 2020

Avvento 2020 – Prepararsi al Natale è dare il meglio di sé

Dal mondo dello sport prendiamo in prestito i valori e le virtù che vogliamo provare a mettere in campo per affrontare insieme questo tempo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, vivere intensamente il tempo di Avvento e prepararci al meglio al Natale. “Lo sport è una ricchissima fonte di valori… [...]

16 Settembre 2020

La Fedeltà – Riparte l’attività di catechesi con laboratori e incontri di formazione

Una proposta organica per le due diocesi in attesa che, nel 2021, riprenda il catechismo. Con l’inizio del nuovo anno pastorale, a settembre, è ripartita l’attività nelle parrocchie, ma non la catechesi di bambini e ragazzi. Gli incontri di catechismo in parrocchia per i bambini e i ragazzi riprenderanno soltanto… [...]

14 Settembre 2020

Elledici Informa – Un passo in più

La pubblicazione del progetto Passodopopasso ha segnato una svolta importante nella catechesi di molte parrocchie italiane. “Tutti ne parlano” perché è la risposta al delicato problema dell’educazione alla fede dei bambini e dei ragazzi di oggi, “digitalizzati” e sempre connessi con i social, ma lontani dall’annuncio della… [...]

11 Settembre 2020

Discernere per ripartire in catechesi: una proposta

La pandemia, ancora in corso, a partire dal mese di marzo scorso ha segnato profondamente la prassi catechistica delle nostre parrocchie, passandola in un certo senso al setaccio: ha interrotto bruscamente i tradizionali incontri in presenza con i bambini e i ragazzi; ha portato alla sospensione delle celebrazioni dei Sacramenti… [...]

25 Agosto 2020

In ascolto del Vangelo di Marco

... per camminare con Gesù Bernanos diceva che tutti hanno un posto nel Vangelo e ognuno di noi dovrebbe trovare nelle scritture quella frase che è stata pronunciata proprio per lui. Lasciamoci guidare da quanto il Vangelo di Marco ci suggerisce col desiderio di trovare la frase… [...]

10 Agosto 2020

5° anno: FELICI SUI PASSI DI GESÙ

Quinta fase del nuovissimo cammino catechistico in 6 anni composto da: Calendalbum, Notebook, Agendum, Guide, Il mio Vangelo e il neonato La linea del Tempo, che in poche pagine srotola l’intero asse temporale della storia della Salvezza. Da Adamo ed Eva, ai primi Cristiani, fino ai giorni nostri. Nella… [...]

24 Giugno 2020

S.O.S. Una sosta nel quotidiano

Terminata l’esperienza delle “Messe vocazionali”, animate per oltre 20 anni da mons. Derio Olivero, oggi Vescovo a Pinerolo, e affidate dopo la sua partenza ad una equipe pastorale che aveva ricevuto l’incarico da mons. Piero Delbosco, Vescovo di Fossano e Cuneo,nasce: “S.O.S. Una sosta nel quotidiano”. Le cinque serate… [...]

1 Maggio 2020

Come immaginare la catechesi dopo questo tempo di emergenza

A partire dal tempo che stiamo vivendo, don Gabriele Mecca offre una riflessione per immaginare la ripresa della catechesi una volta usciti dall'odierna emergenza sanitaria. "Ritengo sia un'occasione importante per non lasciar cadere le riflessioni che abbiamo in cuore e che sono state generate da questo tempo lungo di sospensione delle… [...]

15 Marzo 2020

In ascolto del Vangelo di Matteo

Nella complessità del tempo in cui viviamo e nella frenesia delle nostre giornate, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro… [...]

20 Febbraio 2020

DOPO I PRIMI PASSI … L’INIZIO DEL CAMMINO

PROPOSTE DI FORMAZIONE PER CATECHISTI ACCOMPAGNATORI DI PASTORALE BATTESIMALE L'èquipe interdiocesana propone un momento formativo distribuito su due incontri che si terranno a CUNEO presso il Seminario Vescovile sito in Via Amedeo Rossi, 28. Si tratta di incontri rivolti a tutti coloro che sono interessati a confrontarsi con questa opportunità… [...]

13 Febbraio 2020

Incontri di formazione per catechisti di pastorale battesimale

  Lunedì 9 e lunedì 23 marzo i catechisti di pastorale battesimale sono invitati a partecipare agli incontri di formazione permanente.  C’è tempo fino a lunedì 2 marzo per iscriversi (clicca qui). Gli incontri si tengono in Seminario a Cuneo dalle 20.45 alle 22.45. Lunedì 9 marzo “Alla sorgente… [...]

27 Gennaio 2020

Catechesi comunic-ATTIVA

L'INCONTRO CON SR VERONICA DONATELLO E' POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRE Il corso di formazione permanente per i catechisti, contrariamente a quanto annunciato sul calendario delle attività pastorali diocesane e interdiocesane, subirà alcune modifiche: due gli appuntamenti anzichè i quattro previsti inizialmente. [...]

22 Gennaio 2020

Quaresima 2020 – Insieme verso la Pasqua

FIGLI DI DIO E FRATELLI NEL BATTESIMO Partendo dagli spunti che i 7 Vangeli domenicali ci offrono, il cammino quaresimale ci accompagna a scoprire o ri-scoprire il nostro Battesimo con l'invito ad impegnarci a viverlo pienamente oggi, rendendo la nostra vita un vero capolavoro. Il fulcro settimanale,… [...]

15 Ottobre 2019

Avvento 2019 – Insieme verso il Natale

È questo lo slogan scelto per questo Tempo di Avvento, che invita a vivere l'attesa del Natale domandandoci e approfondendo il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa. “Erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere, un… [...]

Pagina 3 Di 7
1 2 3 4 5 7