Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Una Chiesa Madre – Iniziazione Cristiana dei bambini
Partendo dalla convinzione che l’attuale situazione di post-cristianità sia da considerarsi una grande opportunità per un rinnovato annuncio libero e gratuito del Vangelo, appare evidente che si debba ripensare l’Iniziazione Cristiana attraverso un itinerario di stampo catecumenale, al di là dei luoghi comuni e dei pregiudizi. Scrivono i nostri Vescovi… [...]
Avvento 2012 – “Accendiamo la nostra Fede”
A cinquant'anni dall'inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II, Papa Benedetto XVI ha indetto l'Anno della Fede che ha avuto inizio l'11 ottobre 2012 e si concluderà il 24 novembre 2013. La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi ha elaborato per il periodo di Avvento, proprio sul tema della Fede, un cammino per… [...]
La famiglia è in crisi? Sguardi e prospettive di speranza
Un incontro con Paolo Curtaz
Continua con un incontro a tema il progetto avviato dall’equipe diocesana, rivolto a separati/divorziati e conviventi/risposati, in collaborazione con gli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano-Cuneo, Mondovì e Saluzzo; venerdì 19 ottobre, alle ore 20.45 presso il Seminario di Fossano (viale Mellano, 1) è stato invitato Paolo Curtaz, valdostano, autore… [...]
Catechista 2.0 – Aggiorna il tuo sistema operativo
Tutti siamo "capaci di Dio" e, sostenuti da questa capacità, si conferma in noi la disponibilità a non lasciare prive del Vangelo le nuove generazioni. In un tempo in cui educare sembra diventato sempre più difficile, è forte, a volte, la tentazione di “gettare la spugna” o di chiudersi “in… [...]
Catechisti di diventa: un dono da accogliere, una fede da coltivare
Nell'anno della Fede, i membri dell'Equipe dell'UCD si ritrovano con i catechisti presso le varie Unità Pastorali per un incontro dal titolo "Dal Dio che si dona all'uomo che risponde: una questione di Fede". Ponendo particolare attenzione alla grande missione al servizio dell'annuncio del Vangelo cui sono chiamati, i catechisti… [...]
Una Diocesi viva in cammino: catechesi oltre i confini della Parrocchia
Opuscolo realizzato per presentare una serie di attività che qualificano la Comunità dei Cristiani e per offrire l'opportunità e l'utilità di programmare, nel percorso catechistico dei ragazzi, esperienze di incontro con i numerosi volontari e/o ospiti che rendono vivi questi luoghi. Ogni scheda tenta di spiegare, in sintesi, le caratteristiche… [...]
Il tuo volto, Signore, cerchiamo
Schede catechesi per Adulti e Animatori L'Anno della fede, voluto da Papa Benedetto, è un tempo di grazia per scoprire la bellezza della nostra fede, per approfondirla e testimoniarla. Come la Samaritana ci avviciniamo al pozzo, che è Cristo, per essere dissetati e illuminati, per ricominciare… [...]
In buone mani
Incontro di Spiritualità Giovedì 15 marzo 2012 - Chiesa "Maria Regina del Creato" - Loc. Boschetti L'Ufficio Catechistico Diocesano invita tutti i catechisti, in questo tempo quaresimale, ad un momento di meditazione spirituale condivisa a partire dagli splendidi affreschi situati nella Chiesa "Maria Regina del Creato"della località Boschetti di Fossano. [...]
Ora
La celebrazione di Quaresima 2012 proposta dal progetto "L'anello perduto" e dagli Uffici famiglia del cuneese
Dall'introduzione: "Questa sera, sabato 10 marzo, all’interno del progetto interdiocesano con persone separate/divorziate e conviventi/risposate, proponiamo per il terzo anno una Celebrazione della Parola (non una Messa come alcuni al telefono mi hanno chiesto, perché la Chiesa nella sua sapienza e creatività conosce diversi modi per celebrare la nostra fede… [...]
Incontri interdiocesani 2012-’13
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: la tradizione. ATTI 2012-2013 La tradizione… [...]
Quaresima 2012 – “Maratona Fossano-Gerusalemme”
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi propone un nuovo cammino che aiuterà a vivere con intensità il periodo di Quaresima. Filo conduttore è una ipotetica "Maratona Fossano-Gerusalemme". I protagonisti sono Mara e Tony (=mara-tona) e rappresentano ciascun bambino che decide di intraprendere la maratona insieme ai suoi amici del Catechismo e… [...]
Cineforum – “The Break-up”
Proiezione del film e dibattito
Prosegue sabato 3 dicembre alle ore 20.45 presso il Seminario di Fossano, il cammino interdiocesano con persone che hanno alle spalle l’esperienza della separazione o del divorzio dal proprio coniuge, estendendo l’invito a partecipare anche a coloro che fossero interessati a trascorrere con noi questa serata: la proposta comune è… [...]
Avvento 2011 con il Credo – “La Cometa dell’Attesa”
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi propone, per il periodo di Avvento, un cammino dedicato alla preghiera del Credo. Il nostro Vescovo, Monsignor Giuseppe Cavallotto, ci invita a riflettere, anche per questo anno pastorale, sul tema della Vocazione. Le parole del Credo, recitate ogni domenica dall'assemblea durante la Santa Messa, vogliono… [...]
Come vivere davanti a Dio una nuova relazione?
Un incontro con don Fabrizio Forte della Città dei ragazzi di Cuneo
Non è raro incontrare separati, divorziati e risposati che si sentono ai margini della Chiesa; in realtà, da un paio d’anni, nella Diocesi di Fossano, l’interesse crescente per queste situazioni di vita ha dato inizio ad una proposta concreta di un cammino specifico. Tale proposta, ora attuata in collaborazione con… [...]
Cristiani oggi: il Credo come risposta alla chiamata
Abbiamo bisogno di ridare vita, colore, umanità, senso e concretezza al Credo che recitiamo tutte le domeniche durante l'Eucaristia. In queste brevi intense parole ci si incontra con il tentativo altissimo e insuperato dei nostri padri di fissare, a nostro favore e per tutte le generazioni che verranno, il nucleo… [...]
Quale fedeltà è possibile?
Un incontro con Emanuele Scotti
Riprende dopo la sosta estiva il progetto avviato da una equipe diocesana rivolto a separati/divorziati e conviventi/risposati, che da quest’anno si avvale del sostegno e della partecipazione degli Uffici Famiglia delle Diocesi di Fossano-Cuneo, Mondovì e Saluzzo: il cammino dunque avrà valenza inter-diocesana, e si inserirà sulla scia delle proposte… [...]
Catechisti si diventa: un dono da accogliere, una vocazione da coltivare
Laboratori realizzati in occasione degli incontri nelle unità e zone pastorali al fine di proporre nuove metodologie per l'approfondimento delle tematiche trattate dai Catechismi CEI "Io sono con voi", "Venite con me" e "Sarete miei testimoni". I percorsi sono stati elaborati utilizzando materiali e immagini estrapolati dal sito… [...]
Le ferite e la cura
La celebrazione del Tempo di Pasqua 2011 proposta dal progetto "L'anello perduto"
È questo il titolo della serata che verrà proposta sabato 2 aprile nell’ambito del percorso promosso dalla Diocesi di Fossano, rivolto in particolare a persone con alle spalle una “ferita matrimoniale”, ma questa volta con una novità: come è stato ricordato negli appuntamenti precedenti, l’invito a partecipare è esteso… [...]
“Prendi la tua anfora, condividi la tua acqua”
Incontro di Spiritualità Martedì 15 marzo 2011 - Duomo di Fossano L'Ufficio Catechistico Diocesano invita tutti i catechisti, in questo tempo quaresimale, ad un momento di meditazione spirituale condivisa a partire dal brano del Vangelo “I Discepoli di Emmaus”. Emmaus_libricino_celebrazioneCelebrazione… [...]
Incontri interdiocesani 2011-’12
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: il lavoro e la festa. ATTI 2011-2012 Il lavoro e la festa… [...]
Perdonare e perdonarsi
Un incontro con don Marco Gallo
Il cammino diocesano rivolto a persone con una esperienza matrimoniale “amara” alle spalle, continua nella serata di sabato 26 febbraio affrontando “di petto” un tema emerso dagli incontri dell’anno scorso, attraverso il contributo di don Marco Gallo, docente di teologia sacramentaria presso l’Istituto Teologico Fossanese, e sacerdote molto attento… [...]
Quaresima 2011 – “Acqua: dono di Dio e bene comune”
L’acqua è uno dei grandi doni della creazione, tramite i quali Dio dona la vita a tutte le sue creature. Non a caso, gran parte delle religioni dell’umanità vede in essa un segno della presenza del Mistero e un simbolo di purificazione e rinascita. Lo stesso tempo pasquale invita a vivere alla… [...]
Cineforum – “I giorni dell’abbandono”
Proiezione del film e dibattito
Prosegue sabato 11 dicembre alle ore 20.30 presso l’Aula Magna del Seminario di Fossano, il cammino diocesano con persone che hanno alle spalle l’esperienza della separazione o del divorzio dal proprio coniuge, con la proiezione di un film, presentato nel 2005 al Festival del cinema di Venezia, al quale seguirà… [...]
Genitori sempre: per un corretto rapporto coi figli
Un incontro col Prof. Ezio Aceti
Il cammino diocesano rivolto a persone con una esperienza matrimoniale “amara” alle spalle, continua sabato 6 novembre affrontando “di petto” un tema emerso dagli incontri dell’anno scorso, con un relatore d’eccezione, il dott. Ezio Aceti psicologo dell’età evolutiva, esperto in interventi psicologici di mediazione in ambito familiare/culturale, collaboratore dell’Ufficio Nazionale… [...]
Avvento 2010 con Maria
Maria, durante le sue apparizioni, ha rivelato spesso che “ogni volta che si recita un’Ave Maria è come se si donasse a Lei una bella rosa e, con un Rosario completo, Le si dona una corona di rose!”. La commissione cittadina Pastorale Ragazzi propone un cammino da… [...]
L’incontro tra il sogno di Dio per la mia vita e il mio sogno di vita
Il tema della Vocazione, proposto dalla Commissione Interdiocesana come cammino di catechesi per i prossimi due anni, ci invita ad interrogarci sull’identità del cristiano. Ogni credente pertanto è chiamato a scoprire la ricchezza e la responsabilità di questo dono, è chiamato a brillare della Luce di Dio. La vita di… [...]
Pro-vocazione: la gioia e la fatica di diventare uomini, figli di Dio
Schede catechesi Adulti-Giovani-Famiglie La catechesi agli adulti è ritenuta ormai un po’ da tutti come una terapia indispensabile per la sopravvivenza e la vitalità delle nostre comunità cristiane. Per il biennio 2010-2012 potranno essere di grande aiuto le schede preparate dalla Commissione Interdiocesana. Trattano il… [...]
Guardare al futuro
Separati, divorziati e in nuova unione con l'equipe diocesana e il Vescovo Giuseppe
Ad un anno esatto dall’avvio del progetto diocesano rivolto a persone con alle spalle un’amara esperienza matrimoniale, il Vescovo e la Commissione Diocesana propongono una serata di verifica del percorso fin qui svolto e una nuova raccolta di idee e bisogni che separati, divorziati e risposati chiedono alla Chiesa… [...]
Ti vorrei sollevare
La celebrazione di Quaresima 2010 proposta dal progetto "L'anello perduto"
È questo il titolo della serata che verrà proposta nell’ambito del percorso promosso dalla Diocesi di Fossano, rivolto in particolare a persone con alle spalle una esperienza matrimoniale fallita, ma questa volta con una novità: come è stato ricordato in alcuni appuntamenti precedenti, l’invito a partecipare è esteso a… [...]
Incontri interdiocesani 2010-’11
Vengono qui riportati gli atti e i file audio degli incontri interdiocesani di questa annata, con a tema: la cittadinanza ATTI 2010-2011 La cittadinanza… [...]