Categoria: Famiglia
Condivisione e raccolta nuove proposte
Una serie di riflessioni da parte di coloro che hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano
A metà febbraio '22, il gruppo di coloro che nell'autunno scorso aveva partecipato ai laboratori "Storie in trasformazione", assieme ad alcuni amici che negli anni scorsi hanno preso parte alle inizaitive del progetto "L'anello perduto", si sono incontrati col diacono Paolo per condividere il vissuto di questo periodo e per… [...]
“Un dopocena per noi”. Quattro serate per sposi e conviventi
"Si tratta di un’occasione preziosa da vivere in coppia per assaporare la bellezza dello stare insieme", dicono i responsabili dell'Ufficio per la Famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. "Abbiamo bisogno, come coppia e famiglia, di momenti di confronto e le chiusure portate da questa pandemia di certo non… [...]
Nuovi direttori dell’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare
Avvicendamenti all'Ufficio Famiglia diocesano. Il vescovo Piero Delbosco ha disposto che dal 1 gennaio 2022 i coniugi Paolo Tassinari e Alessandra Rosano subentrano ai coniugi Olocco-Viotti nella direzione dell'Ufficio per la Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Lavoreranno insieme ai coniugi Luca Basteris e Gabriella Bergese che con… [...]
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2021, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2021. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare per l’assistenza di Alberto e di Bruno. Ciao Paolo, qualche riflessione rispetto al riscontro: mi è piaciuto molto il fatto… [...]
Ostacoli, muri e stelle
La celebrazione di Avvento 2021 proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Venerdì 17 dicembre 2021 alle 20.45 nella parrocchia di s. Antonio abate in Fossano, si è svolta la consueta veglia natalizia alla quale hanno preso parte coloro che avevano frequentato i laboratori del progetto “L’anello perduto” (Uff. Famiglia diocesi Cuneo e Fossano), assieme ad altri amici. Animata dal coro… [...]
Celebrazione creativa di Avvento
Una serata proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
Venerdì 17 dicembre alle ore 20.45 nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonio abate in Fossano si svolgerà la consueta Celebrazione natalizia alla quale parteciperanno coloro che hanno aderito ai laboratori del Progetto diocesano "L'anello perduto" a cui sono invitate anche coppie di sposi, persone che stanno attraversando un lutto… [...]
Le proposte dell’autunno 2021
Una serie di tre laboratori su "Lamento e fiducia"
Le attività con gli amici del progetto diocesano "L'anello perduto" per l'autunno 2021 si sono svolte di sabato pomeriggio dalle ore 14.30 e si sono concluse a serata inoltrata dopo una pizza insieme. I partecipanti, una ventina per ogni appuntamento, hanno apprezzato le proposte che sonoi state caratterizzate da linguaggi… [...]
Percorsi per fidanzati: il calendario 2021-’22
Ecco il calendario dei percorsi per fidanzati per l'anno 2021-'22, proposti da alcune parrocchie delle diocesi di Cuneo e di Fossano, in collaborazione con gli Uffici di Pastorale Familiare. [...]
Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia
Sabato 11 settembre il Santuario di Vicoforte, nella Diocesi di Mondovì, ospiterà una delle 20 tappe del XIV Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, organizzato da Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Conferenza Episcopale Italiana, Forum nazionale delle associazioni familiari e Rinnovamento nello Spirito Santo. L’appuntamento è… [...]
Cari nonni, care nonne, cari anziani…
Domenica 25 luglio, memoria dei santi Gioacchino ed Anna, si celebrerà la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, indetta da papa Francesco. “Io sono con te tutti i giorni” (cfr Mt 28,20) è la promessa che il Signore ha fatto ai discepoli prima di ascendere al cielo e che… [...]
Questa malattia porterà alla morte?
Domenica 18 luglio a Liretta, frazione di Montemale di Cuneo, dalle 9.30 alle 17, il biblista Angelo Fracchia propone una riflessione per famiglie sulle ricadute spirituali della pandemia che stiamo attraversando. Dalla seconda guerra mondiale, nessun evento ha inciso di più sulla economia globale, sulle relazioni internazionali, sulle vite di… [...]
In pellegrinaggio al Santuario di Cussanio
Partendo da piazza Castello fino al Santuario diocesano
Nel pomeriggio di domenica 30 maggio 2021 alcuni amici del progetto "L'anello perduto" si sono recati in pellegrinaggio al Santuario di Cussanio. Dopo aver preso parte alla celebrazione eucaristica presieduta da don Pierangelo Chiaramello, hanno vissuto un momento di convivialità presso l'hotel "Giardino dei Tigli". … [...]
“Voci di madre”: un video proposto dall’Ufficio Famiglia diocesano
Un regalo alle mamme nel giorno della loro festa
I responsabili dell’Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi di Fossano, considerato l’attuale contesto di emergenza sanitaria, hanno deciso di non proporre la consueta “Benedizione delle mamme” nel giorno tradizionalmente a loro dedicato, cioè la seconda domenica di maggio. La proposta raccoglieva l’invito che troviamo scritto al n. 208 di “Amoris Laetitia”, quando… [...]
“Voci del padre”: un video proposto dall’Ufficio Famiglia diocesano
Un regalo ai papà nel giorno della loro festa
Dovendo rinunciare alla consueta “Benedizione del papà” l'Uff. di Pastorale Familiare delle diocesi di Cuneo e di Fossano ha realizzato il video “Voci del padre” nel quale Luca Burdisso, Maurizio Giolitti, Maria Paola Longo e Raffaella Buzzi rispondono, ognuno a modo suo e sulla base delle proprie esperienze personali, alla domanda ”dal… [...]
Amoris Laetitia dopo 5 anni continua a far parlare di sé
Intervista al diacono Paolo Tassinari coordinatore del progetto "L'anello perduto"
Intervista a Paolo Tassinari, alla vigilia dell'anno "Famiglia Amoris Laetitia" tratta dal settimanale La fedeltà Venerdì 19 marzo la Chiesa celebrerà i cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e in quello stesso giorno Papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022… [...]
Report dell’Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi nell’anno 2019
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi
Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi. Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul… [...]
Fede e divorzio
Un incontro con gli amici del progetto diocesano
L'attuale emergenza sanitaria impedisce di continuare come da programma le proposte del progetto diocesano. Tuttavia, nel rispetto di tutte le prescrizioni previste, è possibile incontrarsi e continuare a dialogare, come avvenuto nel pomeriggio di domenica 28 febbraio 2021 con un gruppetto di amici. Dopo il consueto "bollettino" iniziale, ci siamo… [...]
“Andrà tutto bene? Dipende dal lupo…”. Incontro interdiocesano coi coniugi De Paolo
E’ trascorso poco meno di un anno dall’ultimo appuntamento di incontri per famiglie proposti dagli Uffici di Pastorale Famigliare delle Diocesi della Provincia di Cuneo, eppure la distanza tra quel giorno di gennaio ed oggi sembra nettamente superiore. In quell’occasione ci soffermammo a riflettere sulla bellezza salvifica della nostra quotidianità! Intuizione dal… [...]
Essere famiglia durante la pandemia
Si potrà seguire la diretta attraverso la pagina Facebook del Forum Famiglie Cuneo, Radio Piemonte Sound 101.4 FM e il canale YouTube della Diocesi di Fossano. Per chi lo vorrà sarà possibile, durante la diretta, interagire con i relatori, attraverso una chat sulla quale scrivere le domande. [...]
Luci nel presepio
A causa dell'emergenza Covid, un video sostituisce la celebrazione di Avvento 2020
Gli Uffici Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano avrebbero voluto proporre la consueta celebrazione creativa in vista del Natale ma, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno preferito rimandarlo a tempi migliori. Due giorni dopo Natale però sarà la festa della santa Famiglia: quale occasione migliore per dedicare alle famiglie… [...]
Tre serate online dedicate al “Padre nostro”
Un percorso alla riscoperta della preghiera di Gesù
Da domenica 29 novembre 2020, ogni volta che pregheremo il Padre nostro saremo invitati a farlo secondo la nuova traduzione “… rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci abbandonare alla tentazione, ma liberaci dal male”. A differenza di ciò che… [...]
Come un principe a cavallo
In memoria dell’amico e professore Gino Grosso
Il professore di sociologia, capace di disquisire a proposito del processo di accrescimento esponenziale di una zucchina nell’orto, come del rapporto percentuale tra coniugati e celibi nel Comune di Fossano degli ultimi cinquant’anni, che ricorda il famoso numero di Nepero come quello delle sue scarpe, sono certo che da domenica… [...]
“I martedì dell’anello”
Rimodulazione delle proposte di autunno 2020 a causa della pandemia
A causa dell’emergenza sanitaria, dopo 7 anni consecutivi non verranno proposte le cinque serate laboratoriali di ottobre rivolte a nuove persone (in genere 15-18 dalla provincia), ma un percorso dedicato a coloro che in questi anni avevano già preso parte alle diverse proposte, denominato “i martedì dell’anello”: · … [...]
Pomeriggio di fine estate in Langa
Alla vigilia de "i martedì dell'anello" una giornata di fraternità e amicizia
Cosa c'è di più bello se non passare qualche ora con cari amici? Quando si vede Carla ai fornelli, quando si passeggia in mezzo alle viti a fine settembre e ci si siede sopra una panchina gigante, è poi difficile trovare qualcosa di migliore! Alla vigilia dell'avvio di una nuova… [...]
Pic-nic a Bernezzo
Un pomeriggio di dialogo e fraternità
Rispettando le prescrizioni richieste, alcuni amici che hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano si sono incontrati a fine giugno 2020 poco sopra Bernezzo per un pic-nic insieme (rigorosamente ciascuno col proprio piatto, bicchiere e cibo!) e quattro chiacchiere (rigorosamente in amicizia, con tanta voglia di rivedersi!). [...]
“L’anello perduto” su Zoom in tempo di pandemia
Gli incontri del progetto diocesano sono proseguiti online
Rinviate all'autunno le proposte del progetto diocesano "L'anello perduto", con alcuni amici abbiamo organizzato momenti di incontro con Zoom, grazie alla disponibilità di Azione Cattolica; un modo per rivedersi e realizzare insieme uno spazio di confronto, formazione, svago e preghiera. In particolare, è stata molto apprezzata la serata con la… [...]
Cena coi gruppi del progetto diocesano e mons. Piero Delbosco
Un momento di condivisione e dialogo
Domenica 26 gennaio 2020 si è svolta la consueta cena con gli amici che nell'autunno scorso avevano preso parte alle serate di laboratorio, in compagnia di tutti coloro che negli anni scorsi si erano affacciati alle proposte del progetto diocesano; anche il Vescovo ha preso parte alla serata.
Incontro interdiocesano per famiglie con mons. Derio Olivero
“Né santi, né eroi? La straordinarietà dell’ordinario” è il titolo del secondo incontro interdiocesano per famiglie che viene tenuto da mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo. L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 9.30 nella parrocchia Maria Ausiliatrice a Saluzzo, via Capitan Pietro Marchisio 2. Prevista l’animazione per i figli… [...]
Il sale della terra
La celebrazione di Avvento 2019 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"
Una fotografia di Paolo Barge e la Parola del Vangelo di Matteo “voi siete il sale della terra”, per una Celebrazione all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi in vista del Natale vicino, alla quale hanno partecipato le persone che nell’ottobre scorso hanno preso parte alle attività di laboratorio, e… [...]
Una preghiera creativa in vista di Natale
La serata è proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
La celebrazione natalizia assieme agli amici del progetto diocesano e a tutti coloro che vorranno unirsi è in programma venerdì 13 dicembre alle 20.45 nella parrocchia di Roata Chiusani. Una canzone, un’immagine e una pagina di Vangelo. Gesti e parole per una Celebrazione con linguaggi creativi,… [...]