Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Mandato per i ministri straordinari della Comunione
Nel mese di febbraio sarà proposto un corso di formazione a Cuneo e a Fossano
Nei prossimi mesi si provvederà al rinnovo del mandato per i ministri straordinari della Comunione. Sarà necessario rinnovare il mandato di tutti i ministri straordinari, che svolgono il loro servizio in Diocesi e si potrà indicare il nominativo di nuovi ministri straordinari. Il vescovo Piero conferirà il mandato ai ministri… [...]
Identita’ sessuale e questione gender
La relazione di don Aristide Fumagalli al percorso di aggiornamento del clero
All'interno del percorso di aggiornamento del clero, venerdì 8 novembre 2024 è stato invitato il prof. Artistide Fumagalli, docente di Teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, l’Istituto superiore di scienze religiose e il Seminario arcivescovile di Milano, che ha svolto una relazione dal titolo: "Identità sessuale e questione… [...]
“SOLI-DI”. PERSONE IN PIEDI
Un laboratorio dedicato a persone separate o divorziate sole a cura di Maria Ciola
Nel pomeriggio di sabato 23 novembre la dott.ssa Maria Ciola, formatrice ed esperta di dinamica di gruppo, ha condotto un'esperienza sul tema della "soli-dità" personale e relazione; attraverso una seri di stimoli guida ha consentito la condivisione tra i partecipanti offrendo al contempo spunti di dibattito e riflessione. Scrive… [...]
Assemblea diocesana 2024
"Guarda fin dove puoi": l'audio della relazione di don Giuliano Zanchi
Lunedì 11 novembre a Centallo si è svolta l'Assemblea diocesana convocata dal vescovo Piero alla quale sono stati invitati i presbiteri, i diaconi, le religiose e i religiosi, i membri del Consiglio presbiterale e del Consiglio pastorale diocesano, i membri della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali oltre ai membri dei… [...]
Pellegrinaggio diocesano Giubileo 2025
La Chiesa di Cuneo-Fossano a Roma in pullman
Dal 22 al 23 marzo si terrà il Pellegrinaggio diocesano con il vescovo Piero, dove parrocchie, associazioni e singoli fedeli si recheranno a Roma come espressione di una Chiesa pellegrina di speranza. PROGRAMMA Sabato 22 marzo: ore 4:00 ritrovo dei partecipanti a Cuneo in corso Kennedy… [...]
Domenica 24 novembre: Artisti in erba tra le opere del Museo Diocesano di Cuneo
Pomeriggio di giochi, laboratori e riflessioni per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni in vista del Natale
In sintonia con il cammino di Avvento e il tema dell'anno Santo, e in collaborazione con l’Ufficio Famiglia e il Museo Diocesano, l’équipe di Pastorale Battesimale propone una domenica pomeriggio alternativa da vivere in famiglia per prepararsi al meglio al Natale. Come allievi di Speranza, cercheremo di… [...]
Nel ventre della Parola
Il sussidio per leggere e meditare il libro di Giona è disponibile presso l'Ufficio per la Catechesi
La proposta dell'équipe diocesana di Pastorale adulti, per questo anno pastorale, è quella di camminare in compagnia del profeta Giona. Il sussidio predisposto offre alcuni appunti per facilitare gli incontri in gruppo sulla Parola di Dio, un'opportunità di dialogo e di confronto. Si tratta di appunti per “non… [...]
Giulibeo degli adolescenti e dei giovani
Venerdì 8 novembre a Centallo una serata di presentazione
Dal 25 al 27 aprile 2025 vivremo insieme il Giubileo degli Adolescenti. In allegato a questa pagina troverai il materiale informativo, il programma e i moduli utili per l'iscrizione. Il pellegrinaggio giubilare, la compagnia degli amici del gruppo, il respiro della Chiesa universale sono solo alcuni degli ingredienti dei giorni… [...]
Come, quando e perchè consigliare una causa di nullità matrimoniale
Il video dell'incontro con il vicario giudiziale don Ettore Signorile e gli avvocati Elena Gavrilakos e Raffaella Witzel
Giovedì 24 ottobre l'Ufficio per la Pastorale della famiglia ha proposto una serata di approfondimento su un tema poco conosciuto e attorno al quale ruotano pregiudizi di varia natura che non aiutano ad approcciarsi in modo positivo a questa opportunità pastorale. “Un matrimonio celebrato in Chiesa ed ora irrimediabilmente… [...]
Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani
Proposta di pellegrinaggio a Roma, in pullman e in camper
Pellegrini di speranza. Questo lo slogan del prossimo Giubileo ordinario, che accoglierà famiglie, bambini, nonni e anziani a Roma da tutto il mondo, nel weekend del 30 maggio - 1° giugno 2025. L’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della nostra diocesi ha scelto di partecipare agli… [...]
Avvio dei percorsi con “L’anello perduto”
5 serate con persone separate o divorziate sole, e incontro mensile con coppie in nuova unione
Si svolgerà a Fossano da fine ottobre un percorso in 5 tappe a cadenza settimanale condotto dalla dott.ssa Silvia Ornato, rivolto a coloro che vivono la separazione dal coniuge e sono rimaste sole, con l’obiettivo di riscoprire risorse dalla propria esperienza per far fronte a tutto ciò che comporta la… [...]
Avvento-Natale 2024 – Allievi di Speranza
Disponibili tutti i sussidi della proposta diocesana
Ci introduciamo all'ormai prossimo tempo di Avvento e Natale prendendo a prestito le parole dell'arcivescovo Rino Fisichella che ci invita a tenere presente e imprimere nella mente e nel cuore che «se si vuole accogliere la sfida dell’evangelizzazione ai nostri giorni, è necessario saper rivestire il linguaggio della fede… [...]
Giornata Missionaria Mondiale
Giovedì 17 ottobre alle ore 20.45 in Cattedrale la Veglia missionaria
La parabola degli invitati alle nozze del figlio del Re (Mt. 22,9) fa da sfondo a tutto l’Ottobre Missionario e soprattutto alla Giornata Missionaria Mondiale che tutto il mondo credente celebra domenica 20 ottobre, ed è sintetizzata nello slogan “Un banchetto per tutte le genti”. La… [...]
Annunciare il Vangelo oggi
Percorso interdiocesano di formazione alla missione nelle nostre comunità
Su invito dei vescovi delle diocesi della provincia di Cuneo e nel desiderio di dare continuità all’ultima positiva esperienza di formazione diocesana (6 sabati pomeriggio nel 2023-2024), si è avviata una riflessione coi responsabili dell’ISSR (Istituto Superiore di Scienze Religiose) di Fossano per un possibile percorso formativo condiviso. [...]
Ottobre missionario 2024
Gli appuntamenti in programma e il materiale disponibile per l'animazione nelle comunità
«Andate e invitate al banchetto tutti» (cfr Mt 22,9) Dal 1926 la penultima domenica di ottobre (quest’anno il 20 ottobre) celebriamo in tutte le comunità cattoliche del mondo la Giornata Missionaria Mondiale. È giornata dedicata alla preghiera e alla solidarietà universale tra le chiese sorelle. Papa Francesco al… [...]
Veglia nella memoria liturgica dei beati Giuseppe Bernardi e Mario Ghibaudo
A Boves nella notte tra il 19 e il 20 settembre dalle ore 22 alle 7.30
In occasione della memoria liturgica dei beati Giuseppe Bernardi e Mario Ghibaudo, in particolare nella Veglia della notte tra il 19 ed il 20 settembre, la parrocchia San Bartolomeo di Boves invita a riflettere sui due preti, ora beati, che nel dramma dell’eccidio hanno portato amore e perdono… [...]
Corsi per organista, animatore del canto liturgico e direttore di coro polifonico
Novità 2024: progetto di musica corale per bambini e bambine della scuola primaria
Sono aperte le iscrizioni ai vari corsi musicali dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone” per l’anno scolastico 2024-2025. L’Istituto di Musica Sacra della Diocesi di Cuneo-Fossano nasce nel 1975 per mandato del Vescovo, è posto sotto la presidenza del Vescovo diocesano ed è collegato con… [...]
Corso Formazione PassoDopoPasso 2024-25
Riprendono gli appuntamenti formativi legati al Progetto Catechistico diocesano
La proposta formativa pensata dell’équipe dell’Ufficio Catechistico, nasce dal desiderio di tenere unite e raccordare le diverse dimensioni che definiscono l’identità del catechista. Sono sicuramente importanti le metodologie e le tecniche che definiscono il ‘saper fare’; sono necessarie le conoscenze, per un annuncio sempre più qualificato del… [...]
Alla ricerca di nuove strade per comunicare la fede
Intervista a Nives Gribaudo che da oltre un anno fa parte dell'équipe formativa dell’Ufficio Catechistico Nazionale
La fede intesa non più come dottrina da insegnare, ma come esperienza da comunicare. È la grande sfida dell’annuncio cristiano. Oggi viviamo un tempo in cui le modalità tradizionali non funzionano più e si cercano con creatività strade nuove. Ne ha parlato Carlo Barolo, per il settimanale diocesano La Fedeltà,… [...]
Giornata di Spiritualità per Catechisti
Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024
A partire dalla bellissima esperienza dello scorso anno, l’Ufficio Catechistico propone una nuova Giornata di Spiritualità per i Catechisti che si terrà presso il Santuario Sant’Anna di Vinadio sabato 7 settembre 2024. Accompagnerà la riflessione Fratel Emanuele Marigliano, Priore del Monastero “Dominus Tecum” di Pra ’d Mill -Bagnolo Piemonte (Cn), sul… [...]
Il Dio dei bambini – la proposta delle equipè diocesane di pastorale battesimale
Domenica 23 giugno si è tenuta la giornata formativa presso la Casa per ferie Chateau Verdun a Saint Oyen in Valle d’Aosta.
Le équipe diocesane di Aosta, Cuneo-Fossano, Torino e Susa, forti delle precedenti esperienze, hanno proposto una nuova occasione formativa per i catechisti battesimali nella splendida cornice valdostana. La giornata è stata allietata da un clima mite e soleggiato che ha accompagnato la proposta fatta di preghiera, ascolto, laboratori e condivisione. [...]
Il cuore missionario di padre Aurelio, un vescovo e il suo popolo
Padre Aurelio è stato nominato vescovo coadiutore di Bangassou, città ad est di Bangui
«Je t’aime, mon Dieu! Je t’aime Centrafrique!». Con queste parole padre Aurelio Gazzera salutava al termine della celebrazione di consacrazione che domenica 9 giugno nella cattedrale di Bangui lo ha consegnato come vescovo al popolo di una chiesa locale della Repubblica Centrafricana. Le parole di padre Aurelio stanno… [...]
Campo giovani diocesano di Azione Cattolica
Dal 5 all’11 agosto presso la Casa alpina di Acceglio
Dal 5 all’11 agosto la Casa alpina di Acceglio ospiterà il Campo Giovani 2024 - per i ragazzi dai 19-25 anni, organizzato dall’Azione Cattolica di Cuneo-Fossano - dal titolo "Se oggi vincesse il male...". Ci immergeremo in una riflessione profonda e ampia sulla tematica del male, scoprendo in quale forma… [...]
Saggi e iscrizioni all’Istituto Diocesano di Musica Sacra
Fin da ora sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico
Si è concluso con saggi di pianoforte e di organo e gli esami finali l’anno accademico dell’Istituto di Musica Sacra “Gianfranco Agamenone” della Diocesi di Cuneo-Fossano, che ha sede nel Vescovado nuovo di Cuneo (già Seminario) in via Amedeo Rossi 28 a Cuneo. I Saggi di… [...]
Festa diocesana della famiglia
Si è svolta domenica 16 giugno a Vinadio assieme ad Associazioni e Movimenti a carattere familiare
È stata davvero una festa, molto arricchente per chi ha potuto partecipare. La giornata è stata il frutto di un efficace lavoro di squadra e i diversi momenti (la passeggiata meditata, la messa, la riflessione, i giochi e i laboratori di robotica per le diverse fasce di età… [...]
Decreto generale per gli insegnanti di Religione Cattolica
Il Vescovo ha dato alcune disposizioni in vista delle prossime procedure concorsuali
Al fine di permettere agli insegnanti di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado della Diocesi di Cuneo-Fossano di partecipare alle procedure concorsuali avviate dalle autorità secolari competenti, il vescovo Piero Delbosco ha emanato il Decreto generale per gli insegnanti di Religione Cattolica su proposta del Delegato vescovile per l’Insegnamento… [...]
Campo famiglie diocesano: aperte le iscrizioni
A San Giacomo di Entracque dal 2 al 9 agosto. Iscrizioni online entro il 15 giugno
Sono aperte le iscrizioni al Campo famiglie diocesano di una settimana, che quest’estate si terrà presso la casa alpina dei Salesiani, dalla cena di venerdì 2 al pranzo di venerdì 9 agosto 2024. Sarà possibile partecipare anche al solo week-end iniziale e poter così “assaggiare” il bel… [...]
Corso straordinario in preparazione al Matrimonio
Sono previsti quattro incontri nel mese di giugno 2024: iscrizioni entro domenica 26 maggio
L’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano propone nel mese di giugno un breve percorso di preparazione al Matrimonio, in risposta ad alcune richieste pervenute recentemente che non hanno potuto trovare spazio nei corsi pubblicati sul calendario diocesano e in assenza di corsi previsti in autunno. Il… [...]
Benedizione delle mamme
Si è pregato con e per loro domenica 12 maggio in Concattedrale a Fossano
Ha riscosso una grande partecipazione la proposta delle parrocchie del Centro storico di Fossano, in collaborazione con l’Ufficio di pastorale familiare, nel giorno della festa della mamma. «E’ stata una celebrazione semplice e carica di affetto – raccontano don Ezio e il diacono Paolo – all’interno della quale abbiamo pregato… [...]
Percorso diocesano di approfondimento della fede
Disponibili tutte le registrazioni audio e i testi delle relazioni
I Incontro, 7 ottobre 2023: Credere oggi Traccia della relazione di Sonia Ristorto Traccia della relazione di Giovanni Battista Galvagno II Incontro, 11 novembre 2023: La questione antropologica 1 Traccia della relazione di don Mariano Bernardi Traccia della… [...]