Giubileo delle Famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani

Il video di presentazione degli incaricati di pastorale familiare delle diocesi del cuneese

Gli uffici famiglia delle diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì e Saluzzo propongono un percorso comune, una sorta di cammino di avvicinamento al Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, in programma a Roma dal 30 maggio al 1 giugno 2025.
Il lancio della proposta è avvenuto giovedì 16 gennaio in diretta streaming sul canale Youtube della Diocesi di Cuneo-Fossano: sono state presentate 8 schede di lavoro, che toccano la complessità dell’esperienza familiare (coppia giovane e adulta, genitorialità nelle diverse età, fasi della vita, separazione, lutto) alle quali potranno convergere gli iscritti al Giubileo delle 4 diocesi in base al tema di interesse.
Attraverso questo form di iscrizione infatti, si potrà scegliere una scheda e poi nel mese di febbraio incontrarsi in piccoli gruppi online oppure in presenza per svolgerla; l’obiettivo principale è quello di mettere in rete famiglie del territorio che si riconoscono in esperienze comuni e che fanno della “speranza” (tema del Giubileo) il fondamento del loro cammino.

Domenica 9 marzo a partire dalle ore 10 verrà proposto un incontro interdiocesano presso il centro diurno “Santa Chiara” di Fossano dove condividere il lavoro dei gruppi.

In ciascuna delle quattro diocesi infine sono aperte le iscrizioni al Giubileo a Roma: l’Ufficio famiglia della Diocesi di Cuneo-Fossano ha scelto di partecipare agli eventi con papa Francesco di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, organizzando un pellegrinaggio in pullman (o in camper), per iscriversi al quale è presente un form sul sito diocesano che puoi trovare cliccando qui.

condividi su