Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Continuano i lavori nei settori per l’accorpamento delle due diocesi
Al via la seconda fase per l'accorpamento delle diocesi di Cuneo e di Fossano con gli incontri riservati ai membri che operano nelle Curie delle due diocesi. L’immagine che aiuterà questo cammino sarà quella del fiume che è vivo grazie ai suoi affluenti e si fa forte, usata nella lettera… [...]
Interdiocesani 2019-2020: una novità
Torna, con una novità, il triplo appuntamento per le famiglie, promosso dai 5 Uffici di Pastorale Familiare della provincia di Cuneo. La novità è data dalla sede degli incontri, diversificata per essere più accessibile ad altre famiglie delle nostre diocesi: il primo incontro si terrà ancora presso il consueto Centro… [...]
Dialogando…per imparare a credere
Ritornano gli incontri di Dialogando per giovani dai 18 ai 35 per rispondere all’esigenza di imparare a credere. Venerdì 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre nei locali della parrocchia del Sacro Cuore di Cuneo dalle 20.45, costo 10 euro. Filippo Cavallotto, docente di religione alle superiori, aiuterà a districarsi… [...]
Il discernimento in Amoris Laetitia
Mons. Marcello Semeraro ne ha parlato con presbiteri delle diocesi del cuneese e operatori pastorali
Con Amoris Laetitia, il documento che ha impegnato due Sinodi dei Vescovi e Papa Francesco, lo sguardo della Chiesa a proposito di famiglia, si è fatto ancora più attento. In particolare, verso coloro che dopo una separazione o un divorzio ora vivono una nuova unione di coppia, si è… [...]
Avvento 2019 – Insieme verso il Natale
È questo lo slogan scelto per questo Tempo di Avvento, che invita a vivere l'attesa del Natale domandandoci e approfondendo il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa. “Erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere, un… [...]
Incontro per docenti di religione
“Bisogna favorire una nuova complicità, una complicità tra allievi – insegnanti - famiglia e territorio. anzitutto rinunciando a pensarsi come fronti contrapposti mettendoci nei panni gli uni degli altri per comprendere di più le difficoltà e creando una maggiore solidarietà: una complicità solidale!”. A partire da queste parole di Papa… [...]
Un incontro di mons. Marcello Semeraro coi presbiteri delle diocesi del cuneese
Metterà a fuoco il tema del discernimento in Amoris Laetitia
In occasione dei 10 anni di attività del progetto L’anello perduto, l’Ufficio di Pastorale Familiare e le Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono per giovedì 10 ottobre un incontro straordinario con mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano Laziale, e segretario del gruppo di cardinali chiamati da Papa Francesco a… [...]
Corso di aggiornamento per docenti della scuola dell’infanzia e primaria
L’Istituto superiore di Scienze religiose di Fossano propone, a partire dal 5 ottobre, un corso di aggiornamento rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria,in particolare agli insegnanti di religione cattolica, sia di sezione/classe che specialisti, per i quali costituisce formazione in itinere secondo quanto previsto dall’Intesa del… [...]
Incontri di preparazione al matrimonio cristiano
Cliccando a fianco, è possibile leggere il calendario delle proposte di incontro in vista del matrimonio cristiano presenti nella diocesi di Fossano. [...]
“L’anello perduto”, 10 anni dopo
Intervista a Paolo Tassinari che racconta la nascita e lo sviluppo del progetto diocesano, con alcune sorprese
Nella primavera di 10 anni fa muoveva i primi passi il progetto diocesano “L’anello perduto” rivolto a coloro che, dopo la separazione dal coniuge, sono soli o hanno dato avvio a una nuova esperienza di coppia. A coordinarlo venne chiamato Paolo Tassinari, oggi diacono permanente, insieme alla moglie Sandra Rosano; con lui ripercorriamo le… [...]
Percorso interdiocesano per single
Riprende per il terzo anno il cammino nato dall’esigenza pastorale di incontro tra single dai 35 ai 55 anni per confrontarsi e crescere in un percorso di fede, riflessione ed anche condivisione conviviale. Il primo appuntamento sarà domenica 29 settembre alle 14.45, a San Pietro del Gallo nella Casa Pascal… [...]
Storie in trasformazione
Sono aperte le iscrizioni al percorso dedicato a persone separate o divorziate sole
"Storie in trasformazione" è il laboratorio che inizia martedì 3 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 con un percorso in 5 tappe condotto da Silvia Ornato, professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole e vogliono scoprire risorse inaspettate… [...]
Assemblea interdiocesana: “Un cuor solo e un’anima sola”
L'assemblea diocesana di venerdì 27 settembre alle 18.45 dà il via al nuovo anno pastorale e sarà l'occasione per riflettere sul tema "Un cuor solo e un'anima sola. Cammino verso l'accorpamento delle diocesi". Sono invitati gli operatori pastorali delle diocesi di Cuneo e di Fossano. L'assemblea interdiocesana di… [...]
Ascoltare e incontrare i giovani
L’equipe incaricata di dare vita al percorso per concretizzare il Sinodo sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale si è incontrata lunedì 9 settembre nella parrocchia di Centallo. “Dare casa al futuro” può essere il titolo del percorso che si sta formando e che vuole rilanciare una programmazione per… [...]
Corsi Formazione PassoDopoPasso 2019-20
Con la ripresa del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai catechisti impegnati nel nuovo progetto diocesano PassoDopoPasso. Le serate di formazione per i catechisti dei ragazzi e dei genitori del primo e del secondo anno si terranno presso il Seminario di Fossano; le… [...]
In ascolto del Vangelo di Matteo
… per abitare serenamente il quotidiano Le domande della vita, le domande della Parola: 12 tracce alla (ri)scoperta del Primo Vangelo. È finito il tempo in cui la fede ruotava solo attorno alla celebrazione dei Sacramenti, alle tradizioni e ai valori cristiani. È giunto il tempo di andare all’essenziale,… [...]
Dossier Catechista – Un passo dopo l’altro
Contenuti e metodologia in un sapiente mix Abbiamo incontrato i curatori del progetto PassoDopoPasso, edito dalla Editrice Elledici, che sta riscontrando un interesse crescente tra i catechisti. Una proposta in sei anni elaborata partendo dal cammino sperimentato nelle diocesi di Torino, Cuneo e Fossano. Hanno sicuramente le mani… [...]
4° anno: LA COMUNITA’ – SEGNI DI BELLEZZA
Il quarto sussidio di questo nuovo cammino catechistico in 6 anni (calendalbum, notebook e guide) vede insieme sulla scena i catechisti, i genitori e i ragazzi «alla ricerca di una relazione sempre più vera e vitale (nel senso di fondamentale per la vita) con Gesù e la sua Parola». [...]
3° anno: PANE e VINO – SEGNI DI GESU’ PER NOI
Siamo giunti ormai al terzo sussidio del nuovissimo progetto catechistico in sei anni (calendalbum, notebook e guide) che vede sulla scena sacerdoti, catechisti (dei bambini e dei genitori), il gruppo dei genitori e il gruppo dei bambini. Il percorso trae ispirazione nella proposta di rinnovamento della catechesi… [...]
2° anno: IMPRONTE DI MISERICORDIA E DI PERDONO
Ed ecco il secondo sussidio del nuovissimo progetto catechistico che trae ispirazione nella proposta di rinnovamento della catechesi di iniziazione cristiana auspicata dai documenti della Chiesa italiana. Un percorso più vicino alla realtà di oggi, ai bambini di oggi, alle famiglie di oggi. Un serbatoio ricco e… [...]
1° anno: LA MIA IMPRONTA NELLA TUA
E' questo il primo sussidio del nuovissimo progetto catechistico che trae ispirazione nella proposta di rinnovamento della catechesi di iniziazione cristiana auspicata dai documenti della Chiesa italiana. Un percorso più vicino alla realtà di oggi, ai bambini di oggi, alle famiglie di oggi. Un serbatoio ricco e variegato che… [...]
PassodopoPasso 2019/2020
Le serate di formazione per i catechisti dei ragazzi e dei genitori del primo e del secondo, del terzo e del quarto anno si tengono in ottobre nel Seminario di Cuneo. Inoltre quest'anno si tengono anche momenti specifici per chi accompagnerà i genitori. L’Ufficio chiede ai sacerdoti che nei mesi… [...]
#Buonlavoro, quattro giorni per riscoprirne il significato
Quattro giorni residenziali che avranno come filo conduttore tre parole: Giovani, Lavoro e Vangelo. Organizzato dal progetto Policoro da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre a Rittana, costo 60 euro. Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 10 agosto per giovani dai 19 ai 30 anni. Sono giorni di… [...]
Al Paschiero i Giochi Senza Frontiere
Dieci squadre composte da 20 giocatori si sfidano all’ottava edizione dei Giochi Senza Frontiere. "Inventa, Crea, Stupisci il Mondo" è il motivo dei giochi allo stadio Paschiero di Cuneo sabato 22 giugno alle 20.30. Sono 200 i giovani che si contendono il primato supportati dalle tifoserie che si affronteranno per… [...]
Incontro di fine anno scolastico dei Professori di Religione
Sarà il sociologo Gino Grosso a dialogare con i professori di religione sul tema "Qualcosa cambia nelle diocesi del cuneese, quali scenari e/o novità ci attendono?" venerdì 28 giungo alle 16.30 nel Seminario di Fossano. Dopo la riflessione e lo spazio di confronto, la preghiera dei Vespri nella Cappella del Seminario. [...]
Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo
Una curiosa e stimolante esperienza vissuta in tre momenti
In compagnia della dott.ssa Elena Tesio (formatrice) e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre… [...]
Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo
Una proposta insoluta all'interno del cammino de "L'anello perduto"
In compagnia della dott.ssa Elena Tesio e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre incontri dove… [...]
Pellegrinaggio al Santuario di Cussanio
Sono stati commmentati alcuni dipinti del pittore Arabas
La sera di martedì 21 maggio, alcuni amici del progetto diocesano "L'anello perduto" si sono recati in pellegrinaggio al Santuario di Cussanio. La preghiera del Rosario è stata animata dal diacono Paolo a partire da una "striscia" formata da 5 quadri del pittore francese Arcabas, che riprendevano i temi… [...]
Benedizione delle mamme
Una proposta dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano
“Non credevo di sentirmi così a casa. Non vado a Messa alla domenica, e questa sera sono venuta solo per curiosità, coi miei figli e mia mamma. Vi devo ringraziare”. È una delle risonanze ascoltate al termine della “Benedizione delle mamme” proposta dall’Uff. Famiglia diocesano, domenica 12 maggio 2019… [...]
Festa diocesana della Famiglia
A Cuneo la festa diocesana della Famiglia è domenica 12 maggio. Il ritrovo al Duomo alle 9.15 insieme al vescovo Delbosco. Passeggiata lungo la pista ciclabile del Parco Fluviale al Santuario Madonna degli Angeli, Messa e pranzo al sacco nel parco di Villa Parea. Alle 16 al Museo San… [...]