Categoria: Evangelizzazione e sacramenti
Quaresima di fraternità
In questa pagina potreste trovare materiale utile per animare le celebrazioni liturgiche delle domeniche della quaresima con spunti e riflessioni sui progetti legati alla Quresima di fraternità, organizzata dall'Ufficio missionario. 1. Manifesto per la Veglia dei Missionari Martiri del 24 marzo 2020 2. Manifesto per la Quaresima di… [...]
DOPO I PRIMI PASSI … L’INIZIO DEL CAMMINO
PROPOSTE DI FORMAZIONE PER CATECHISTI ACCOMPAGNATORI DI PASTORALE BATTESIMALE L'èquipe interdiocesana propone un momento formativo distribuito su due incontri che si terranno a CUNEO presso il Seminario Vescovile sito in Via Amedeo Rossi, 28. Si tratta di incontri rivolti a tutti coloro che sono interessati a confrontarsi con questa opportunità… [...]
Annullato il convegno per insegnanti di religione a Torino
E' stato annullato il convegno "Scuola e comunità cristiana" rivolto agli insegnanti di religione proposto dagli Uffici scuola della Diocesi di Torino e delle Diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta, le associazioni professionali AIMC e UCIIM per giovedì 5 marzo dalle 9 alle 16.15 nel Centro Congressi “Santo Volto" (Via… [...]
Incontri di formazione per catechisti di pastorale battesimale
Lunedì 9 e lunedì 23 marzo i catechisti di pastorale battesimale sono invitati a partecipare agli incontri di formazione permanente. C’è tempo fino a lunedì 2 marzo per iscriversi (clicca qui). Gli incontri si tengono in Seminario a Cuneo dalle 20.45 alle 22.45. Lunedì 9 marzo “Alla sorgente… [...]
Saper cogliere le provocazioni dei giovani
Il convegno sui giovani "Dare casa al futuro" ha lanciato molte provocazioni venerdì 7 (clicca qui) e sabato 8 (clicca qui) che dobbiamo saper cogliere, ha affermato mons. Delbosco. “Saper cogliere le provocazioni – ha detto il vescovo Delbosco – che ci sono state date. Dobbiamo lasciarle sedimentare, tutto… [...]
Cena coi gruppi del progetto diocesano e mons. Piero Delbosco
Un momento di condivisione e dialogo
Domenica 26 gennaio 2020 si è svolta la consueta cena con gli amici che nell'autunno scorso avevano preso parte alle serate di laboratorio, in compagnia di tutti coloro che negli anni scorsi si erano affacciati alle proposte del progetto diocesano; anche il Vescovo ha preso parte alla serata.
Catechesi comunic-ATTIVA
L'INCONTRO CON SR VERONICA DONATELLO E' POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRE Il corso di formazione permanente per i catechisti, contrariamente a quanto annunciato sul calendario delle attività pastorali diocesane e interdiocesane, subirà alcune modifiche: due gli appuntamenti anzichè i quattro previsti inizialmente. [...]
Insegnanti di religione, la Cei apre al Ministro per il concorso
La Presidenza della Cei ha manifestato con un comunicato stampa la sua vicinanza verso gli insegnanti di religione e la disponibilità ad aprire il tavolo con il Ministro e i Sindacati per bandire entro l’anno un concorso per la copertura dei posti disponibili. In provincia di Cuneo si stimano in… [...]
Quaresima 2020 – Insieme verso la Pasqua
FIGLI DI DIO E FRATELLI NEL BATTESIMO Partendo dagli spunti che i 7 Vangeli domenicali ci offrono, il cammino quaresimale ci accompagna a scoprire o ri-scoprire il nostro Battesimo con l'invito ad impegnarci a viverlo pienamente oggi, rendendo la nostra vita un vero capolavoro. Il fulcro settimanale,… [...]
Manca poco al convegno sui giovani “Dare casa al futuro”
Il convegno “Dare casa al futuro” (per saperne di più clicca qui) vuole accendere il focus sui giovani con i giovani. Le pastorali giovanili di Cuneo e Fossano lo organizzano per venerdì 7 e sabato 8 febbraio nella sala convegni della Provincia per pensare insieme una casa, un contesto,… [...]
Incontro interdiocesano per famiglie con mons. Derio Olivero
“Né santi, né eroi? La straordinarietà dell’ordinario” è il titolo del secondo incontro interdiocesano per famiglie che viene tenuto da mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo. L’appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 9.30 nella parrocchia Maria Ausiliatrice a Saluzzo, via Capitan Pietro Marchisio 2. Prevista l’animazione per i figli… [...]
Sospesi i lavori nei settori per l’accorpamento delle due diocesi
Annullato l'ultimo incontro per l’accorpamento delle diocesi di Cuneo e di Fossano riservato ai membri che operano nelle Curie delle due diocesi. Si tratta di quelli per il Settore Cultura e il Settore Affari Generali in programma per venerdì 13 marzo dalle 20.30 a Centallo. [...]
Preghiera di Taizè
Ultima preghiera di Taizé del 2019 organizzata dalla Pastorale giovanile di Cuneo nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria alle 21. [...]
Il sale della terra
La celebrazione di Avvento 2019 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"
Una fotografia di Paolo Barge e la Parola del Vangelo di Matteo “voi siete il sale della terra”, per una Celebrazione all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi in vista del Natale vicino, alla quale hanno partecipato le persone che nell’ottobre scorso hanno preso parte alle attività di laboratorio, e… [...]
Una preghiera creativa in vista di Natale
La serata è proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"
La celebrazione natalizia assieme agli amici del progetto diocesano e a tutti coloro che vorranno unirsi è in programma venerdì 13 dicembre alle 20.45 nella parrocchia di Roata Chiusani. Una canzone, un’immagine e una pagina di Vangelo. Gesti e parole per una Celebrazione con linguaggi creativi,… [...]
L’importanza del Presepe nelle parole di Francesco
Da Grecia domenica 1° dicembre Papa Francesco ha firmato la lettere apostolica Admirabile signum sul significato del presepe esortando a valorizzare questa pratica. “Vorrei sostenere la bella tradizione di preparare il presepe nelle famiglie, la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, ospedali, carceri, piazze”. “Rappresentare l’evento della… [...]
Corsi di preparazione al matrimonio
L'ufficio Famiglia pubblica il calendario dei corsi di preparazione al matrimonio. Si tratta di una tappa significativa che aiuta la coppia a verificare o a costruire il proprio progetto di famiglia cristiana, non soltanto un atto formale finalizzato a ottenere un attestato di sapore burocratico. Per iscriversi occorre telefonare direttamente… [...]
Il peso delle origini per arrivare a creare relazioni in modo nuovo
Un week end di formazione e condivisione
"Il peso delle origini (modelli e condizionamenti), per arrivare a creare relazioni in modo nuovo". E' stata questa la tematica sulla quale si sono confrontati una quindicina di amici del progetto "L'anello perduto" nel week end del 23 e 24 novembre 2019 sotto la guida della dott.ssa Silvia Ornato e… [...]
Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”
Dopo le cinque serate di ottobre 2019, la parola di coloro che hanno partecipato
Vengono riportate alcune risonanze dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2019. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare ad Alberto e Bruno. Ciao Paolo. Questo percorso è stata una grande esperienza. Ho rielaborato molte cose che non capisco… [...]
Insieme verso il Natale
“Insieme verso il Natale” è lo slogan scelto per il tempo di Avvento, da domenica 1° dicembre, che invita a vivere l’attesa del Natale domandandoci e approfondendo il significato di quell’“insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa. Gli uffici pastorali delle diocesi di Cuneo e di Fossano propongono un itinerario… [...]
Comincia la fase di ascolto dei giovani, ecco le schede
Vivere un segno concreto di ascolto dei giovani; avere un materiale vivo per confrontarsi con i relatori del convegno e per iniziare una fase di progettazione della pastorale giovanile che vedrà l’accorpamento delle due Diocesi. Questi gli obiettivi della fase di preparazione al Convegno voluto dalle pastorali giovanili di Cuneo… [...]
Continuano i lavori nei settori per l’accorpamento delle due diocesi
Al via la seconda fase per l'accorpamento delle diocesi di Cuneo e di Fossano con gli incontri riservati ai membri che operano nelle Curie delle due diocesi. L’immagine che aiuterà questo cammino sarà quella del fiume che è vivo grazie ai suoi affluenti e si fa forte, usata nella lettera… [...]
Interdiocesani 2019-2020: una novità
Torna, con una novità, il triplo appuntamento per le famiglie, promosso dai 5 Uffici di Pastorale Familiare della provincia di Cuneo. La novità è data dalla sede degli incontri, diversificata per essere più accessibile ad altre famiglie delle nostre diocesi: il primo incontro si terrà ancora presso il consueto Centro… [...]
Dialogando…per imparare a credere
Ritornano gli incontri di Dialogando per giovani dai 18 ai 35 per rispondere all’esigenza di imparare a credere. Venerdì 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre nei locali della parrocchia del Sacro Cuore di Cuneo dalle 20.45, costo 10 euro. Filippo Cavallotto, docente di religione alle superiori, aiuterà a districarsi… [...]
Il discernimento in Amoris Laetitia
Mons. Marcello Semeraro ne ha parlato con presbiteri delle diocesi del cuneese e operatori pastorali
Con Amoris Laetitia, il documento che ha impegnato due Sinodi dei Vescovi e Papa Francesco, lo sguardo della Chiesa a proposito di famiglia, si è fatto ancora più attento. In particolare, verso coloro che dopo una separazione o un divorzio ora vivono una nuova unione di coppia, si è… [...]
Avvento 2019 – Insieme verso il Natale
È questo lo slogan scelto per questo Tempo di Avvento, che invita a vivere l'attesa del Natale domandandoci e approfondendo il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa. “Erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere, un… [...]
Incontro per docenti di religione
“Bisogna favorire una nuova complicità, una complicità tra allievi – insegnanti - famiglia e territorio. anzitutto rinunciando a pensarsi come fronti contrapposti mettendoci nei panni gli uni degli altri per comprendere di più le difficoltà e creando una maggiore solidarietà: una complicità solidale!”. A partire da queste parole di Papa… [...]
Un incontro di mons. Marcello Semeraro coi presbiteri delle diocesi del cuneese
Metterà a fuoco il tema del discernimento in Amoris Laetitia
In occasione dei 10 anni di attività del progetto L’anello perduto, l’Ufficio di Pastorale Familiare e le Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono per giovedì 10 ottobre un incontro straordinario con mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano Laziale, e segretario del gruppo di cardinali chiamati da Papa Francesco a… [...]
Corso di aggiornamento per docenti della scuola dell’infanzia e primaria
L’Istituto superiore di Scienze religiose di Fossano propone, a partire dal 5 ottobre, un corso di aggiornamento rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria,in particolare agli insegnanti di religione cattolica, sia di sezione/classe che specialisti, per i quali costituisce formazione in itinere secondo quanto previsto dall’Intesa del… [...]
Incontri di preparazione al matrimonio cristiano
Cliccando a fianco, è possibile leggere il calendario delle proposte di incontro in vista del matrimonio cristiano presenti nella diocesi di Fossano. [...]