7 Ottobre 2020

“I martedì dell’anello”

Rimodulazione delle proposte di autunno 2020 a causa della pandemia

A causa dell’emergenza sanitaria, dopo 7 anni consecutivi non verranno proposte le cinque serate laboratoriali di ottobre rivolte a nuove persone (in genere 15-18 dalla provincia), ma un percorso dedicato a coloro che in questi anni avevano già preso parte alle diverse proposte, denominato “i martedì dell’anello”: ·     … [...]

28 Settembre 2020

Pomeriggio di fine estate in Langa

Alla vigilia de "i martedì dell'anello" una giornata di fraternità e amicizia

Cosa c'è di più bello se non passare qualche ora con cari amici? Quando si vede Carla ai fornelli, quando si passeggia in mezzo alle viti a fine settembre e ci si siede sopra una panchina gigante, è poi difficile trovare qualcosa di migliore! Alla vigilia dell'avvio di una nuova… [...]

16 Settembre 2020

La Fedeltà – Riparte l’attività di catechesi con laboratori e incontri di formazione

Una proposta organica per le due diocesi in attesa che, nel 2021, riprenda il catechismo. Con l’inizio del nuovo anno pastorale, a settembre, è ripartita l’attività nelle parrocchie, ma non la catechesi di bambini e ragazzi. Gli incontri di catechismo in parrocchia per i bambini e i ragazzi riprenderanno soltanto… [...]

14 Settembre 2020

Elledici Informa – Un passo in più

La pubblicazione del progetto Passodopopasso ha segnato una svolta importante nella catechesi di molte parrocchie italiane. “Tutti ne parlano” perché è la risposta al delicato problema dell’educazione alla fede dei bambini e dei ragazzi di oggi, “digitalizzati” e sempre connessi con i social, ma lontani dall’annuncio della… [...]

11 Settembre 2020

Discernere per ripartire in catechesi: una proposta

La pandemia, ancora in corso, a partire dal mese di marzo scorso ha segnato profondamente la prassi catechistica delle nostre parrocchie, passandola in un certo senso al setaccio: ha interrotto bruscamente i tradizionali incontri in presenza con i bambini e i ragazzi; ha portato alla sospensione delle celebrazioni dei Sacramenti… [...]

25 Agosto 2020

In ascolto del Vangelo di Marco

... per camminare con Gesù Bernanos diceva che tutti hanno un posto nel Vangelo e ognuno di noi dovrebbe trovare nelle scritture quella frase che è stata pronunciata proprio per lui. Lasciamoci guidare da quanto il Vangelo di Marco ci suggerisce col desiderio di trovare la frase… [...]

10 Agosto 2020

5° anno: FELICI SUI PASSI DI GESÙ

Quinta fase del nuovissimo cammino catechistico in 6 anni composto da: Calendalbum, Notebook, Agendum, Guide, Il mio Vangelo e il neonato La linea del Tempo, che in poche pagine srotola l’intero asse temporale della storia della Salvezza. Da Adamo ed Eva, ai primi Cristiani, fino ai giorni nostri. Nella… [...]

9 Luglio 2020

Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi

Da lunedì 31 agosto a venerdì 4 settembre si terranno gli esercizi spirituali diocesani a San Pietro del Gallo di Cuneo, nella Casa Pascal D’Illonza, di proprietà della Fondazione Opere Diocesane Cuneesi: un'occasione preziosa per pregare insieme, come gli apostoli con Maria nel Cenacolo. Il corso, rivolto a sacerdoti,… [...]

9 Luglio 2020

Pellegrinaggio estivo per giovani dai 17 ai 30 anni

“Camminiamo per riprenderci la vita e per ripensare al periodo che abbiamo vissuto - dice don Carlo Occelli direttore del Servizio per la pastorale giovanile della diocesi di Cuneo. Un percorso sulla regola di vita, scandita dall’ascolto della Parola, dalla preghiera, dalle relazioni e dai sacramenti; riprendendoli alla luce di… [...]

24 Giugno 2020

Pic-nic a Bernezzo

Un pomeriggio di dialogo e fraternità

Rispettando le prescrizioni richieste, alcuni amici che hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano si sono incontrati a fine giugno 2020 poco sopra Bernezzo per un pic-nic insieme (rigorosamente ciascuno col proprio piatto, bicchiere e cibo!) e quattro chiacchiere (rigorosamente in amicizia, con tanta voglia di rivedersi!). [...]

24 Giugno 2020

S.O.S. Una sosta nel quotidiano

Terminata l’esperienza delle “Messe vocazionali”, animate per oltre 20 anni da mons. Derio Olivero, oggi Vescovo a Pinerolo, e affidate dopo la sua partenza ad una equipe pastorale che aveva ricevuto l’incarico da mons. Piero Delbosco, Vescovo di Fossano e Cuneo,nasce: “S.O.S. Una sosta nel quotidiano”. Le cinque serate… [...]

20 Giugno 2020

Oratori estivi in sicurezza sanitaria all’insegna della custodia del creato

Sostenibilità e custodia del creato e della comunità, questa è la tematica che farà da filo conduttore nelle settimane di oratorio estivo per i bambini e i ragazzi. “Su per Terra” è il titolo che accompagna gli oratori quest’estate in cui si alterneranno attività, giochi, preghiere e una storia, che… [...]

10 Giugno 2020

Corpus Domini: “io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo”

La solennità del Corpus Domini quest'anno viene celebrata solo all'interno delle chiese, e non si terranno le tradizionali processioni, che rimangono sospese per l'emergenza sanitaria, ai sensi dell'art. 18 del Decreto generale per la ripresa in sicurezza sanitaria delle celebrazioni liturgiche e sacramentali con il popolo nei luoghi di culto… [...]

10 Giugno 2020

Corso straordinario di preparazione al Matrimonio

Ma dopo il lockdown ci si sposa ancora? I corsi per fidanzati che fine hanno fatto? Come può una coppia di fidanzati cristiani prepararsi al sacramento in questo periodo? L'Ufficio per la Famiglia della Curia diocesana ha provato a dare una risposta a queste domande. Il momento è difficile per… [...]

29 Maggio 2020

Giovani e responsabilità, nel tempo della pandemia

L'Esortazione apostolica post-sinodale "Christus vivit" aiuta a rileggere l'impegno, il lavoro e la vita dei giovani nel tempo che stiamo vivendo: partendo da qui don Carlo Occelli, direttore del Servizio per la pastorale giovanile della Curia diocesana, e don Federico Boetti, della diocesi di Mondovì, dialogano, intervistati da don Fabrizio… [...]

21 Maggio 2020

“L’anello perduto” su Zoom in tempo di pandemia

Gli incontri del progetto diocesano sono proseguiti online

Rinviate all'autunno le proposte del progetto diocesano "L'anello perduto", con alcuni amici abbiamo organizzato momenti di incontro con Zoom, grazie alla disponibilità di Azione Cattolica; un modo per rivedersi e realizzare insieme uno spazio di confronto, formazione, svago e preghiera. In particolare, è stata molto apprezzata la serata con la… [...]

13 Maggio 2020

Pentecoste: il cammino di Gesù diventa il nostro cammino

"Tu per chi cammini?": don Mariano Bernardi ci accompagna nel cammino verso la Pentecoste. "Vieni santo Spirito, drizza ciò che è sviato, dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi santi doni". https://www.youtube.com/watch?v=pgk66lrLAJE Sul settimanale La Guida di giovedì 30 aprile è … [...]

1 Maggio 2020

Come immaginare la catechesi dopo questo tempo di emergenza

A partire dal tempo che stiamo vivendo, don Gabriele Mecca offre una riflessione per immaginare la ripresa della catechesi una volta usciti dall'odierna emergenza sanitaria. "Ritengo sia un'occasione importante per non lasciar cadere le riflessioni che abbiamo in cuore e che sono state generate da questo tempo lungo di sospensione delle… [...]

1 Maggio 2020

In cammino verso la Pentecoste

Sul settimanale La Guida di giovedì 30 aprile è stato pubblicato un inserto di quattro pagine per vivere il tempo di Pasqua, che si estende fino alla Pentecoste, contemplando con la Madonna i misteri gaudiosi, dolorosi, gloriosi e luminosi. L'inserto, promosso dal settore Evangelizzazione e… [...]

8 Aprile 2020

Cresime e Prime Comunioni tutte rimandate al prossimo anno pastorale

Il protrarsi dell’odierna emergenza sanitaria e la richiesta di indicazioni univoche per tutti da parte di diversi fedeli, a cui i parroci debbano comunque adeguarsi, mi hanno persuaso ad aggiornare le disposizioni da me date il 18 marzo 2020, precisate dai Vicari generali il 26 marzo successivo, sulla celebrazione dei… [...]

4 Aprile 2020

Videomessaggio per i giovani dai sacerdoti di Cuneo e di Fossano

I sacerdoti delle diocesi di Cuneo e di Fossano trasmettono con un video ai giovani il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale della Gioventù, nell'impossibilità di celebrare insieme la tradizionale Veglia della Palme. https://www.youtube.com/watch?v=lWZYeHT-MZE&feature=emb_title… [...]

31 Marzo 2020

Domenica della Palme e della Passione del Signore senza ulivi

Le disposizioni della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti del 25 marzo 2020 prevedono che quest'anno la Commemorazione dell’Ingresso del Signore a Gerusalemme nelle chiese parrocchiali va fatta adottando la terza forma prevista dal Messale Romano: quindi soltanto con l'antifona di ingresso propria, senza processione o… [...]

27 Marzo 2020

Il vescovo Piero prega per i morti in solitudine (video)

Il vescovo Piero si è fermato in preghiera e in silenzio al cimitero di Cuneo questo pomeriggio, venerdì 27 marzo, rispondendo all'invito del vescovi italiani di pregare per quanti sono stati sepolti in solitudine questo periodo. https://www.youtube.com/watch?v=suzCnlB1SuA “La solitudine nel momento del trapasso – dice don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale… [...]

27 Marzo 2020

Appello ai sacerdoti: rispettate le indicazioni diocesane e le prescrizioni igieniche

I Vicari generali di Cuneo e di Fossano, terminando le loro precisazioni del 26 marzo 2020, rivolgono un accorato appello soprattutto ai presbiteri, ed in particolare ai parroci: le prescrizioni igieniche e tutte le altre precauzioni che abbiamo indicato, insieme al Vescovo, nelle comunicazioni di questi giorni vanno scrupolosamente rispettate… [...]

27 Marzo 2020

Battesimi, Cresime, Prime Comunioni, Confessioni ed Esequie

Nella lettera di mercoledì 18 marzo il Vescovo Piero ha dato importanti indicazioni che rimangono del tutto valide anche oggi. Giovedì 26 marzo i Vicari generali di Cuneo e di Fossano, riuniti in teleconferenza con il Vescovo e gli altri membri del Consiglio episcopale, hanno formulato alcune precisazioni, pure sulla… [...]

20 Marzo 2020

In preparazione a Cresime e Prime Comunioni dialogare in modo coinvolgente, costruttivo e «virtuale» con i genitori

In questo tempo complesso e delicato, in continuo cambiamento, non è possibile fare previsioni circa le celebrazioni dei Sacramenti: Prima Confessione, Prima Comunione e Confermazione. Tutte le date messe in agenda sono da ritenersi più che incerte, anche quelle programmate per il mese di maggio. Suggerirei di prendere tempo e,… [...]

20 Marzo 2020

Precauzioni sanitarie per l’incontro personale dei sacerdoti con singoli fedeli

Come in ambito morale, anche in questa materia è difficile dare dei suggerimenti che siano universalmente validi per le multiformi situazioni che possono verificarsi nella vita quotidiana e nei rapporti interpersonali. Scendere molto nel dettaglio potrebbe dare delle false sicurezze dal momento che né l’OMS né il Ministero della Sanità… [...]

15 Marzo 2020

In ascolto del Vangelo di Matteo

Nella complessità del tempo in cui viviamo e nella frenesia delle nostre giornate, per alimentare la nostra fede, per sostenere la nostra vita e per imparare a interpretare ciò che avviene dentro e attorno a noi, abbiamo bisogno di fermarci e di lasciar risuonare nella nostra mente e nel nostro… [...]

13 Marzo 2020

Contenuti per riflettere sulla pagina Facebook e Instagram della Pastorale Vocazionale

Sulla pagina Facebook e Instagram della Pastorale Vocazionale di Cuneo e di Fossano ogni giorno viene postato il commento ad una stazione della Via Crucis. "Scriveranno - dice don Andrea Adamo - i commenti le religiose, le animatrici, gli animatori, i preti che nelle nostre diocesi di Cuneo e di… [...]

3 Marzo 2020

Corso animatori per l’Oratorio estivo

Si concludono domenica 8 marzo le iscrizioni per il corso Animatori degli Oratori estivi che avrà inizio mercoledì 18 per i livelli C e B e giovedì 19 per i livelli A e Big nei locali dell’Oratorio Salesiano e della parrocchia San Paolo. Con l’arrivo dell’estate “è fondamentale – dicono… [...]

Pagina 11 Di 20
1 9 10 11 12 13 20