6 Dicembre 2021

Le proposte dell’autunno 2021

Una serie di tre laboratori su "Lamento e fiducia"

Le attività con gli amici del progetto diocesano "L'anello perduto" per l'autunno 2021 si sono svolte di sabato pomeriggio dalle ore 14.30 e si sono concluse a serata inoltrata dopo una pizza insieme. I partecipanti, una ventina per ogni appuntamento, hanno apprezzato le proposte che sonoi state caratterizzate da linguaggi… [...]

3 Giugno 2021

In pellegrinaggio al Santuario di Cussanio

Partendo da piazza Castello fino al Santuario diocesano

Nel pomeriggio di domenica 30 maggio 2021 alcuni amici del progetto "L'anello perduto" si sono recati in pellegrinaggio al Santuario di Cussanio. Dopo aver preso parte alla celebrazione eucaristica presieduta da don Pierangelo Chiaramello, hanno vissuto un momento di convivialità presso l'hotel "Giardino dei Tigli".  … [...]

8 Maggio 2021

“Voci di madre”: un video proposto dall’Ufficio Famiglia diocesano

Un regalo alle mamme nel giorno della loro festa

I responsabili dell’Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi di Fossano, considerato l’attuale contesto di emergenza sanitaria, hanno deciso di non proporre la consueta “Benedizione delle mamme” nel giorno tradizionalmente a loro dedicato, cioè la seconda domenica di maggio. La proposta raccoglieva l’invito che troviamo scritto al n. 208 di “Amoris Laetitia”, quando… [...]

20 Marzo 2021

“Voci del padre”: un video proposto dall’Ufficio Famiglia diocesano

Un regalo ai papà nel giorno della loro festa

Dovendo rinunciare alla consueta “Benedizione del papà” l'Uff. di Pastorale Familiare delle diocesi di Cuneo e di Fossano ha realizzato il video “Voci del padre” nel quale Luca Burdisso, Maurizio Giolitti, Maria Paola Longo e Raffaella Buzzi rispondono, ognuno a modo suo e sulla base delle proprie esperienze personali, alla domanda ”dal… [...]

17 Marzo 2021

Amoris Laetitia dopo 5 anni continua a far parlare di sé

Intervista al diacono Paolo Tassinari coordinatore del progetto "L'anello perduto"

Intervista a Paolo Tassinari, alla vigilia dell'anno "Famiglia Amoris Laetitia" tratta dal settimanale La fedeltà Venerdì 19 marzo la Chiesa celebrerà i cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” e in quello stesso giorno Papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022… [...]

17 Marzo 2021

Report dell’Istat su matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi nell’anno 2019

Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi

Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi. Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul… [...]

1 Marzo 2021

Fede e divorzio

Un incontro con gli amici del progetto diocesano

L'attuale emergenza sanitaria impedisce di continuare come da programma le proposte del progetto diocesano. Tuttavia, nel rispetto di tutte le prescrizioni previste, è possibile incontrarsi e continuare a dialogare, come avvenuto nel pomeriggio di domenica 28 febbraio 2021 con un gruppetto di amici. Dopo il consueto "bollettino" iniziale, ci siamo… [...]

27 Dicembre 2020

Luci nel presepio

A causa dell'emergenza Covid, un video sostituisce la celebrazione di Avvento 2020

Gli Uffici Famiglia delle diocesi di Cuneo e di Fossano avrebbero voluto proporre la consueta celebrazione creativa in vista del Natale ma, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno preferito rimandarlo a tempi migliori. Due giorni dopo Natale però sarà la festa della santa Famiglia: quale occasione migliore per dedicare alle famiglie… [...]

22 Novembre 2020

Tre serate online dedicate al “Padre nostro”

Un percorso alla riscoperta della preghiera di Gesù

Da domenica 29 novembre 2020, ogni volta che pregheremo il Padre nostro saremo invitati a farlo secondo la nuova traduzione “… rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci abbandonare alla tentazione, ma liberaci dal male”. A differenza di ciò che… [...]

28 Ottobre 2020

Come un principe a cavallo

In memoria dell’amico e professore Gino Grosso

Il professore di sociologia, capace di disquisire a proposito del processo di accrescimento esponenziale di una zucchina nell’orto, come del rapporto percentuale tra coniugati e celibi nel Comune di Fossano degli ultimi cinquant’anni, che ricorda il famoso numero di Nepero come quello delle sue scarpe, sono certo che da domenica… [...]

7 Ottobre 2020

“I martedì dell’anello”

Rimodulazione delle proposte di autunno 2020 a causa della pandemia

A causa dell’emergenza sanitaria, dopo 7 anni consecutivi non verranno proposte le cinque serate laboratoriali di ottobre rivolte a nuove persone (in genere 15-18 dalla provincia), ma un percorso dedicato a coloro che in questi anni avevano già preso parte alle diverse proposte, denominato “i martedì dell’anello”: ·     … [...]

28 Settembre 2020

Pomeriggio di fine estate in Langa

Alla vigilia de "i martedì dell'anello" una giornata di fraternità e amicizia

Cosa c'è di più bello se non passare qualche ora con cari amici? Quando si vede Carla ai fornelli, quando si passeggia in mezzo alle viti a fine settembre e ci si siede sopra una panchina gigante, è poi difficile trovare qualcosa di migliore! Alla vigilia dell'avvio di una nuova… [...]

24 Giugno 2020

Pic-nic a Bernezzo

Un pomeriggio di dialogo e fraternità

Rispettando le prescrizioni richieste, alcuni amici che hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano si sono incontrati a fine giugno 2020 poco sopra Bernezzo per un pic-nic insieme (rigorosamente ciascuno col proprio piatto, bicchiere e cibo!) e quattro chiacchiere (rigorosamente in amicizia, con tanta voglia di rivedersi!). [...]

21 Maggio 2020

“L’anello perduto” su Zoom in tempo di pandemia

Gli incontri del progetto diocesano sono proseguiti online

Rinviate all'autunno le proposte del progetto diocesano "L'anello perduto", con alcuni amici abbiamo organizzato momenti di incontro con Zoom, grazie alla disponibilità di Azione Cattolica; un modo per rivedersi e realizzare insieme uno spazio di confronto, formazione, svago e preghiera. In particolare, è stata molto apprezzata la serata con la… [...]

6 Febbraio 2020

Cena coi gruppi del progetto diocesano e mons. Piero Delbosco

Un momento di condivisione e dialogo

Domenica 26 gennaio 2020 si è svolta la consueta cena con gli amici che nell'autunno scorso avevano preso parte alle serate di laboratorio, in compagnia di tutti coloro che negli anni scorsi si erano affacciati alle proposte del progetto diocesano; anche il Vescovo ha preso parte alla serata.

15 Dicembre 2019

Il sale della terra

La celebrazione di Avvento 2019 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"

Una fotografia di Paolo Barge e la Parola del Vangelo di Matteo “voi siete il sale della terra”, per una Celebrazione all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi in vista del Natale vicino, alla quale hanno partecipato le persone che nell’ottobre scorso hanno preso parte alle attività di laboratorio, e… [...]

10 Dicembre 2019

Una preghiera creativa in vista di Natale

La serata è proposta dall'Ufficio famiglia - progetto "L'anello perduto"

La celebrazione natalizia assieme agli amici del progetto diocesano e a tutti coloro che vorranno unirsi è in programma venerdì 13 dicembre alle 20.45 nella parrocchia di Roata Chiusani. Una canzone, un’immagine e una pagina di Vangelo. Gesti e parole per una Celebrazione con linguaggi creativi,… [...]

25 Novembre 2019

Il peso delle origini per arrivare a creare relazioni in modo nuovo

Un week end di formazione e condivisione

"Il peso delle origini (modelli e condizionamenti), per arrivare a creare relazioni in modo nuovo". E' stata questa la tematica sulla quale si sono confrontati una quindicina di amici del progetto "L'anello perduto" nel week end del 23 e 24 novembre 2019 sotto la guida della dott.ssa Silvia Ornato e… [...]

25 Novembre 2019

Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”

Dopo le cinque serate di ottobre 2019, la parola di coloro che hanno partecipato

Vengono riportate alcune risonanze dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa S. Ornato nell’autunno del 2019. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare ad Alberto e Bruno. Ciao Paolo. Questo percorso è stata una grande esperienza. Ho rielaborato molte cose che non capisco… [...]

29 Ottobre 2019

Il discernimento in Amoris Laetitia

Mons. Marcello Semeraro ne ha parlato con presbiteri delle diocesi del cuneese e operatori pastorali

Con Amoris Laetitia, il documento che ha impegnato due Sinodi dei Vescovi e Papa Francesco, lo sguardo della Chiesa a proposito di famiglia, si è fatto ancora più attento. In particolare, verso coloro che dopo una separazione o un divorzio ora vivono una nuova unione di coppia, si è… [...]

8 Ottobre 2019

Un incontro di mons. Marcello Semeraro coi presbiteri delle diocesi del cuneese

Metterà a fuoco il tema del discernimento in Amoris Laetitia

In occasione dei 10 anni di attività del progetto L’anello perduto, l’Ufficio di Pastorale Familiare e le Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono per giovedì 10 ottobre un incontro straordinario con mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano Laziale, e segretario del gruppo di cardinali chiamati da Papa Francesco a… [...]

28 Settembre 2019

“L’anello perduto”, 10 anni dopo

Intervista a Paolo Tassinari che racconta la nascita e lo sviluppo del progetto diocesano, con alcune sorprese

Nella primavera di 10 anni fa muoveva i primi passi il progetto diocesano “L’anello perduto” rivolto a coloro che, dopo la separazione dal coniuge, sono soli o hanno dato avvio a una nuova esperienza di coppia. A coordinarlo venne chiamato Paolo Tassinari, oggi diacono permanente, insieme alla moglie Sandra Rosano; con lui ripercorriamo le… [...]

23 Settembre 2019

Storie in trasformazione

Sono aperte le iscrizioni al percorso dedicato a persone separate o divorziate sole

"Storie in trasformazione" è il laboratorio che inizia martedì 3 ottobre dalle 20.30 alle 22.30 con un percorso in 5 tappe condotto da Silvia Ornato, professionista dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler”, rivolto a coloro che vivono una separazione dal coniuge e sono rimaste sole e vogliono scoprire risorse inaspettate… [...]

3 Giugno 2019

Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo

Una proposta insoluta all'interno del cammino de "L'anello perduto"

In compagnia della dott.ssa Elena Tesio e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre incontri dove… [...]

3 Giugno 2019

Ritrovarsi single in cucina. La parola al cibo

Una curiosa e stimolante esperienza vissuta in tre momenti

In compagnia della dott.ssa Elena Tesio (formatrice) e da Alberto (cuoco), un gruppetto di amici ha vissuto 3 serate di laboratorio attorno al tema: “Ritrovarsi single in cucina. Parola al cibo”. Si è trattato di un percorso di cucina e psicologia dedicato alle persone che hanno attraversato una separazione, tre… [...]

22 Maggio 2019

Pellegrinaggio al Santuario di Cussanio

Sono stati commmentati alcuni dipinti del pittore Arabas

La sera di martedì 21 maggio, alcuni amici del progetto diocesano "L'anello perduto" si sono recati in pellegrinaggio al  Santuario di Cussanio. La preghiera del Rosario è stata animata dal diacono Paolo a partire da una "striscia" formata da 5 quadri del pittore francese Arcabas, che riprendevano i temi… [...]

2 Aprile 2019

Incontro e cena con gli amici del gruppo degli inizi

Un momento per ringraziare del cammino compiuto e per rilanciare amicizie e legami

A distanza di molti anni, su proposta dell'amico Bruno, sabato 30 marzo 2019 si è dato appuntamento ad alcuni degli amici con i quali si erano condivisi i prima passi del progetto diocesano, nel lontano 2010. Ricordare quando, come e perchè ci si era conosciuti, è stata una occasione per… [...]

22 Marzo 2019

Benedizione dei papà

Una proposta dell'Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano

Quella che tre anni fa era nata come “esperimento”, si sta consolidando come appuntamento importante per tante famiglie. Stiamo parlando della “Benedizione dei papà” di domenica 17 marzo 2019 alla parrocchia del Salice, promossa dall’Ufficio Famiglia della diocesi di Fossano, che ha raccolto una massiccia adesione. La prima parte è… [...]

10 Febbraio 2019

La solitudine

Un week end di formazione, confronto e spiritualità

Sabato 2 e domenica 3 febbraio '19 presso i locali dell'oratorio della parrocchia di san Filippo, abbiamo vissuto un week end di formazione e condivisione sul tema della solitudine, condotti dalla dott.ssa Silvia Ornato e dal dott. Luca Burdisso. Qua sotto alcune risonanze dai partecipanti. Grazie Paolo. È stata una… [...]

18 Gennaio 2019

Cena con gli amici del progetto diocesano e mons. Delbosco

Una occasione di incontro, amicizia e leggerezza

Si è svolta giovedì 17 gennaio 2019 la cena con le persone che nell’autunno scorso avevano preso parte al laboratorio “Storie in trasformazione”, e tanti altri amici che avevano vissuto l’esperienza gli anni scorsi. Come di consueto ognuno ha portato qualcosa da condividere. Alla serata ha preso parte anche il… [...]

Pagina 2 Di 5
1 2 3 4 5