La solitudine

Un week end di formazione, confronto e spiritualità

Sabato 2 e domenica 3 febbraio ’19 presso i locali dell’oratorio della parrocchia di san Filippo, abbiamo vissuto un week end di formazione e condivisione sul tema della solitudine, condotti dalla dott.ssa Silvia Ornato e dal dott. Luca Burdisso. Qua sotto alcune risonanze dai partecipanti. Grazie Paolo. È stata una esperienza molto intensa e bellissima. […]

Cena con gli amici del progetto diocesano e mons. Delbosco

Una occasione di incontro, amicizia e leggerezza

Si è svolta giovedì 17 gennaio 2019 la cena con le persone che nell’autunno scorso avevano preso parte al laboratorio “Storie in trasformazione”, e tanti altri amici che avevano vissuto l’esperienza gli anni scorsi. Come di consueto ognuno ha portato qualcosa da condividere. Alla serata ha preso parte anche il Vescovo mons. Piero Delbosco che […]

A tratti verso la formazione

Corso di formazione permanente per catechisti “E’ necessario che il catechista comprenda … come educare alla fede, in primo luogo, quanti hanno un’identità cristiana debole e, per questo, hanno bisogno di vicinanza, di accoglienza, di pazienza, di amicizia. Solo così la catechesi diventa promozione della vita cristiana, sostegno nella formazione globale dei credenti e incentivo […]

L’anello perduto: attivare e poi farsi da parte

L'esperienza di un piccolo progetto diocesano che apre a nuove prospettive di vita

Ogni volta si ripete la stessa bella storia. E ogni volta mi commuovo. E ringrazio Dio per il dono di questo piccolissimo progetto diocesano, alla vigilia del decimo anno di attività. Perchè mi commuovo e ringrazio? Semplice: si inizia con una telefonata, ci si incontra per le varie iniziative e poi si finisce. O meglio, […]

Ti insegnerò a volare

La celebrazione di Avvento 2018 proposta dagli Uffici famiglia - progetto "L'anello perduto"

La canzone “Ti insegnerò a volare” di Vecchioni e Guccini, il quadro “Impression soleil levant” di Claude Monet, una lampada e la Parola del Vangelo per una Celebrazione all’insegna di una preghiera con linguaggi creativi in vista del Natale vicino. In un messaggio arrivato all’indomani sul telefonino una persona ha scritto: “Voglio ringraziare per la […]

Risonanze dai partecipanti il laboratorio “Storie in trasformazione”

Dopo le cinque serate di ottobre 2018, la parola di coloro che hanno partecipato

Vengono riportate alcune considerazioni dalle persone che hanno vissuto l’esperienza delle 5 serate di laboratorio condotte dalla dott.ssa Silvia Ornato. Un sincero ringraziamento a tutti, in particolare a Bruno e Alberto. Carissimo Paolo, innanzitutto grazie per tutte le iniziative che hai creato e portato avanti in tutti questi anni con il patrocinio della diocesi per noi “scoppiati” (e […]

La Fedeltà – Con entusiasmo verso Betlemme

Cammino d’Avvento proposto dalla Commissione per la pastorale dei ragazzi È pronto da alcune settimane il cammino dell’Avvento predisposto dalla Commissione diocesana Pastorale ragazzi di Fossano. Il titolo del percorso è “Con entusiasmo verso Betlemme”,  immaginato come un viaggio in bicicletta verso il paese dove nacque Gesù. “La parola entusiasmo deriva dal greco antico ‘en’ […]

CON LE MANI IN PASTA 2 – Formazione permanente per catechisti accompagnatori di pastorale battesimale

Gli incontri si propongono di aiutare i catechisti ad operare con serenità nell’ambito della pastorale battesimale utilizzando in modo efficace e creativo il progetto diocesano “L’albero dove i piccoli trovano il nido”. La proposta di FORMAZIONE PERMANENTE per l’anno pastorale 2018-19 include: due serate per chi intende vivere un’esperienza molto concreta per provare a realizzare […]

CON LE MANI IN PASTA 1 – Formazione di base per catechisti accompagnatori di pastorale battesimale

Gli incontri si propongono di aiutare i catechisti ad operare con serenità nell’ambito della pastorale battesimale utilizzando in modo efficace e creativo il progetto diocesano “L’albero dove i piccoli trovano il nido”. La proposta di FORMAZIONE DI BASE per l’anno pastorale 2018-19 prevede due serate di presentazione del progetto diocesano, e del relativo sussidio, riservate […]

Conclusione delle attività con mons. Derio Olivero

Il vescovo di Pinerolo ha commentato una serie di affreschi nella cappella di s. Maria assunta

Nel pomeriggio di domenica 24 giugno, un gruppo di amici che in questi anni hanno preso parte alle iniziative del progetto diocesano, si sono dati appuntamento a Pinerolo, ospiti del Vescovo mons. Derio; da presbitero della Diocesi di Fossano infatti, era solito intervenire ad alcune occasioni di incontro inserite nel progetto “L’anello perduto”. Mons. Derio […]

Rosario al Santuario di Cussanio

Un momento di spiritualità e cura delle relazioni

Nella serata di lunedì 21 maggio 2018 alcuni amici che negli anni scorsi hanno preso parte alle attività di laboratorio, si sono dati appuntamento al Santuario diocesano di Cussanio dove, guidati dal rettore don Pierangelo Chiaramello, hanno recitato il Rosario. Alla preghiera è seguita una chiacchierata nella vicina gelateria.

Benedizione dei papà

La celebrazione del 18 marzo 2018

Si è rivelata una preghiera densa di emozione e carica di affetto quella proposta dai responsabili dell’Ufficio Famiglia diocesano in occasione della benedizione dei papà, domenica scorsa nella Chiesa del Salice, e con una partecipazione ben superiore alle aspettative (le 200 tracce preparate infatti non sono bastate per tutti gli intervenuti). Tre momenti hanno scandito […]

Week end di approfondimento

Una due giorni di formazione, dialogo e spiritualità

Si è svolto sabato 3 e domenica 4 marzo 2018 un week end di approfondimento delle tematiche emerse in autunno, durante le serate di laboratorio; la dott.ssa Ornato ha condotto i 18 partecipanti a riprendersi in mano le emozioni e le relazioni di coloro che vivono una situazione di separazione o divorzio, a partire dagli […]

Serate di laboratorio al Museo diocesano

Un'esperienza immersiva dalla quale sono scaturiti dialogo e confronto

Condotti dalla dott.ssa Monica Mazzucco, il gruppo ha vissuto alcune serate interattive a partire dalla storia di Giuseppe l’ebreo, raccontata in otto quadri presenti nel Museo diocesano; un modo per rivivere alcuni tratti dell’esperienza del personaggio biblico, tradito e venduto, che però ha saputo riscattarsi ed elaborare un lungo percorso che lo ha portato, da […]

1 ora di incontro sul Vangelo domenicale, poi dialogo e tisana

Una occasione per riprendere in mano la fede cristiana e metterla in circolo nella vita

Riprende da febbraio 2018 per gli amici del progetto diocesano “L’anello perduto”, ma anche per chiunque vorrà prenderne parte, la proposta di un’ora di preghiera sul Vangelo domenicale guidata dal diacono Paolo, dalle 21.00 alle 22.00 in frazione san Sebastiano di Fossano, nella Cappella a fianco casa sua, con al termine una chiacchierata insieme e la […]

La Nota Pastorale dei Vescovi piemontesi

La sfida della misericordia e del discernimento alla luce di Amoris laetitia

A quasi due anni dalla pubblicazione di Amoris Laetitia, e sulla scia di altre Conferenze Episcopali italiane ed estere, anche i Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta hanno scelto di mettere a disposizione delle loro diocesi un documento comune, una Nota pastorale a favore della comunità cristiana e di tutti coloro che hanno visto tramontare […]

Divorzi e nullità matrimoniali. Numeri complicati

Nell’articolo “Amoris laetitia, una rivoluzione del linguaggio”, pubblicato su “La Fedeltà” del 15 novembre 2017, abbiamo inserito alcuni dati e considerazioni in merito all’attività dei Tribunali ecclesiastici competenti sulle nullità matrimoniali, che Papa Francesco ha riformato e rilanciato con Amoris laetitia. La situazione presentata richiede una precisazione Su questo tema abbiamo riportato alcuni dati relativi […]

Divorzi e nullità matrimoniali. Numeri complicati

Un articolo del dott. Gino Grosso che prova a fare chiarezza

Nell’articolo “Amoris laetitia, una rivoluzione del linguaggio”, pubblicato su “La Fedeltà” del 15 novembre 2017, abbiamo inserito alcuni dati e considerazioni in merito all’attività dei Tribunali ecclesiastici competenti sulle nullità matrimoniali, che Papa Francesco ha riformato e rilanciato con Amoris laetitia. La situazione presentata richiede una precisazione Su questo tema abbiamo riportato alcuni dati relativi […]

Pagina 3 Di 8
1 2 3 4 5 8